Pagina 1 di 1

A proposito di MIA

Inviato: sab 23 set 2023, 23:30:51
da I-GABE
Articolo interessante di SimpleFlying:

https://simpleflying.com/miami-record-e ... 1695503319

In particolare, riporto questo passaggio riguardo a Milano:
Ever-congested Miami is gearing up for a record winter from Europe. The carrier list now includes long-haul low-cost carrier Norse Atlantic (replacing Fort Lauderdale). Miami has non-stop flights from 20 European destinations this winter – but still not Milan, the largest unserved market, with ~172,000 passengers in 2019.
Prima che ricominciamo con la solfa “colpa di AA che apre ovunque ma non a Milano”, in un altro articolo di SF si parla proprio del fatto che AA abbia incrementato la capacità di solo lo 0.8% da inizio anno.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: A proposito di MIA

Inviato: dom 24 set 2023, 18:17:49
da skyrobbie
I-GABE ha scritto: Articolo interessante di SimpleFlying:

https://simpleflying.com/miami-record-e ... 1695503319

In particolare, riporto questo passaggio riguardo a Milano:
Ever-congested Miami is gearing up for a record winter from Europe. The carrier list now includes long-haul low-cost carrier Norse Atlantic (replacing Fort Lauderdale). Miami has non-stop flights from 20 European destinations this winter – but still not Milan, the largest unserved market, with ~172,000 passengers in 2019.
Prima che ricominciamo con la solfa “colpa di AA che apre ovunque ma non a Milano”, in un altro articolo di SF si parla proprio del fatto che AA abbia incrementato la capacità di solo lo 0.8% da inizio anno.


Sent from my iPhone using Tapatalk
ottimo! infatti è in parte quello che ho scritto io nel 3d dedicato ad AA. E 'interessante che venga sottolineato il fatto che la Miami-Milano è il piu' grande mercato attualmente non servito.

Re: A proposito di MIA

Inviato: lun 25 set 2023, 16:18:51
da cesare.caldi
Con questi numeri alla mano SEA deve contattare Norse e proporre di aprire la rotta eventualmente dando qualche incentivo iniziale.

Re: A proposito di MIA

Inviato: lun 25 set 2023, 17:52:42
da I-GABE
Ma secondo te, Norse non li ha gia'?

Re: A proposito di MIA

Inviato: lun 25 set 2023, 18:07:08
da maclover
Sbaglio o nel 2019 c'erano sia AA che IG sulla rotta?
Qual era l'offerta complessiva sulla rotta? 7/8 Weekly?

Re: A proposito di MIA

Inviato: lun 25 set 2023, 18:53:23
da romaneeconti
maclover ha scritto: lun 25 set 2023, 18:07:08 Sbaglio o nel 2019 c'erano sia AA che IG sulla rotta?
Qual era l'offerta complessiva sulla rotta? 7/8 Weekly?
10 o 11 xw mi pare 4xw IG e daily nella Summer AA

Re: A proposito di MIA

Inviato: lun 25 set 2023, 18:56:27
da belumosi
IG nel 2018 vendeva la MIA a 289€, il prezzo più basso in assoluto tra i propri voli LR.
Se aggiungiamo che AZ a suo tempo ha mollato non appena terminati gli incentivi e che AA non ha ripreso il volo dopo il Covid, credo che il problema non sia nel numero dei pax, ma nello yield permesso dalla rotta.
belumosi ha scritto: mer 10 ott 2018, 23:10:00Sul sito IG stanno vendendo NY a 302€, MIA a 289€, BKK a 366€, DEL a 327€ e BOM a 340€.
viewtopic.php?f=35&t=12204&p=183256&hil ... ie#p183256

Re: A proposito di MIA

Inviato: lun 25 set 2023, 22:33:34
da milmxp
romaneeconti ha scritto: lun 25 set 2023, 18:53:23
maclover ha scritto: lun 25 set 2023, 18:07:08 Sbaglio o nel 2019 c'erano sia AA che IG sulla rotta?
Qual era l'offerta complessiva sulla rotta? 7/8 Weekly?
10 o 11 xw mi pare 4xw IG e daily nella Summer AA
Nella Winter 19/20 abbiamo raggiunto 13xw di picco (7 AA e 6 IG).

Re: A proposito di MIA

Inviato: lun 25 set 2023, 23:17:29
da maclover
Spannometricamente vuol dire poco più di 150/pax giorno che nel 2019 acquistavano il diretto.

Se lo abbiniamo a una parte (piccola o grande a piacere) attirata da prezzi stracciati, è evidente come scrive belumosi che il problema non è la mancanza di aeromobili

Re: A proposito di MIA

Inviato: lun 25 set 2023, 23:32:42
da cesare.caldi
I prezzi purtroppo sono cambiati quelle tariffe del 2018 sono preistoria i 400 euro di biglietto promozionale di allora oggi sarebbero 800-1000.
Norse è la compagnia giusta per questo volo non essendo AA interessata a riaprirla

Re: A proposito di MIA

Inviato: mar 26 set 2023, 00:59:57
da romaneeconti
maclover ha scritto: lun 25 set 2023, 23:17:29 Spannometricamente vuol dire poco più di 150/pax giorno che nel 2019 acquistavano il diretto.

Se lo abbiniamo a una parte (piccola o grande a piacere) attirata da prezzi stracciati, è evidente come scrive belumosi che il problema non è la mancanza di aeromobili
ma evidente che la questione non sono le macchine di AA. Probabilmente (anzi quasi sicuramente) ritengono che su Milano non valga la pena investire, punto. Personalmente non ho mai amato questa Compagnia e da tempo immemore non utilizzo piu' specie interno States. Anche in passato dagli anni 90 al 2000 che ci ho volato,l'ho sempre utilizzata malvolentieri e non guardavo il pricing che comunque era mediamente piu' concorrenziale rispetto alle altre ricane, specie United che ai tempi era la piu' cara ma in quell'epoca era outstanding nel servizio di bordo, ora non direi...(qualcuno che legge si puo' incaz.are ma e' quel che penso), AA e' fin peggio e sicuramente tra le US3 Delta e' quello che trovo migliore nel complesso, devo dire che e' progredita molto nell'ultimo decennio. Scusate le divagazioni personali OT!

Re: A proposito di MIA

Inviato: mar 26 set 2023, 01:25:41
da belumosi
A voler vedere il bicchiere mezzo pieno, bisognerebbe comunque ricordare che AA ha tenuto aperta la rotta per anni e sicuramente non lo ha fatto per beneficienza.
Per avere un'idea della sostenibilità, sarebbe necessario sapere se e quanto eventualmente quel volo fosse sovvenzionato.
Oggi giocano a sfavore la difficile situazione economica di italiani e sudamericani (probabilmente i principali fruitori del volo), l'aumento generalizzato dei costi e il rafforzamento del dollaro.
Comunque vista la presenza di un rilevante bacino di potenziali utenti, valuterei il volo come sospeso piuttosto che cancellato.
Migliorando i parametri di cui sopra, potrebbe tranquillamente ripartire.

Re: A proposito di MIA

Inviato: mar 26 set 2023, 07:56:03
da malpensante
Il dollaro è molto costoso, ma soprattutto i prezzi in America sono cresciuti in modo impressionante. Personalmente io che molte volte sono andato a Miami anche per pochi giorni, adesso evito in blocco gli USA e i posti dove vanno in massa gli Americani, come Roma. I prezzi degli alberghi sono esagerati e, se capisco che chi non conosce bene New York City voglia andarci anche a questi prezzi, Miami ha senso soprattutto per i tanti che ci hanno comprato casa e ci passano l'inverno. Tanto per dire i parenti mi dicono che nel migliore ristorante di Buenos Aires ci si ingozza di carne per 30 euro, che a Miami difficilmente bastano per la sola mancia al cameriere.

Tuttavia la rotta Malpensa-Miami latita perché è una rotta point-to-point con grande prevalenza di POS italiano e su qualunque rotta con prevalenza di POS US gli yield che si possono ricavare da un aereo sono più alti. Miami è un hub USA-LATAM, non Europa-LATAM (ruolo svolto da Madrid) o Europa-USA (ruolo svolto da LHR, JFK, Philadelphia e Dallas). Che riprenda è ritenuto certo, altrimenti sarebbe intervenuta Neos, che come detto più volte non vuole sopportare i costi di startup e trovarsi il cerino in mano alla riapertura da parte di AA, che prima o poi inizierà ad avere abbastanza aerei per tirare le freccette sulla cartina geografica.

Ci sono rotte per cui le compagnie faticano a trovare gli aerei e/o le motivazioni per ripristinare rotte e frequenze, a Malpensa sono Tokyo per ANA, Miami per AA e Hong Kong per Cathay, limitatamente alle frequenze. Bangkok per Thai è più un problema in via di risoluzione e una questione di tempo, sperabilmente poco.

Re: A proposito di MIA

Inviato: mar 26 set 2023, 08:18:35
da kco
@malpensante no dai, la mancanza di aerei la possiamo anche escludere. Il mercato a lungo raggio non è mai stato così florido.
Neos ha anche rilasciato tempo fa una intervista sul perché non apre la Miami. Volo molto lungo che non copri con solo un aereo. Poi il fallimento del progetto di transiti con U2 pesa sui transiti che può raccattare.
Direi che banalmente la MIA non ha mercato.
Il fatto che l'Italia sia da decenni che si impoverisce un effetto ce l'ha.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Re: A proposito di MIA

Inviato: mar 26 set 2023, 08:53:48
da malpensante
No, la carenza di aerei io non la escludo e il fallimento della collaborazione con easyJet tale non è, visto che a giugno Neos ha spiegato che venderà itinerari con through check-in.

Re: A proposito di MIA

Inviato: mar 26 set 2023, 20:20:12
da I-Alex

malpensante ha scritto:Il dollaro è molto costoso, ma soprattutto i prezzi in America sono cresciuti in modo impressionante. Personalmente io che molte volte sono andato a Miami anche per pochi giorni, adesso evito in blocco gli USA e i posti dove vanno in massa gli Americani, come Roma. I prezzi degli alberghi sono esagerati e, se capisco che chi non conosce bene New York City voglia andarci anche a questi prezzi, Miami ha senso soprattutto per i tanti che ci hanno comprato casa e ci passano l'inverno
In effetti andare negli Usa è diventato molto costoso, anche i prezzi dei voli mi sembrano folli in alcuni periodi, stavo giusto guardando nello scorso week end per programmare il 2024

Re: A proposito di MIA

Inviato: gio 28 set 2023, 14:09:05
da cesare.caldi
I-Alex ha scritto: mar 26 set 2023, 20:20:12 In effetti andare negli Usa è diventato molto costoso, anche i prezzi dei voli mi sembrano folli in alcuni periodi, stavo giusto guardando nello scorso week end per programmare il 2024
I prezzi dei voli per USA anche se molto alti sono solo una minima parte di quanto andrai a spendere per una intera vacanza, quello che è aumentato di piu' in modo allucinante sono i prezzi degli hotel, difficile trovare qualcosa di decente a meno di 200/250 $ a notte.

Re: A proposito di MIA

Inviato: gio 28 set 2023, 14:15:40
da I-GABE
cesare.caldi ha scritto: gio 28 set 2023, 14:09:05 I prezzi dei voli per USA anche se molto alti sono solo una minima parte di quanto andrai a spendere per una intera vacanza, quello che è aumentato di piu' in modo allucinante sono i prezzi degli hotel, difficile trovare qualcosa di decente a meno di 200/250 $ a notte.
Una volta tanto sono d'accordo con Cesare Caldi.
I prezzi dei voli, dopo il picco post-riapertura, sono tornati ad un livello normale.
Hotel e ristoranti no.

Re: A proposito di MIA

Inviato: gio 28 set 2023, 14:42:33
da easyMXP
I-GABE ha scritto: gio 28 set 2023, 14:15:40
cesare.caldi ha scritto: gio 28 set 2023, 14:09:05 I prezzi dei voli per USA anche se molto alti sono solo una minima parte di quanto andrai a spendere per una intera vacanza, quello che è aumentato di piu' in modo allucinante sono i prezzi degli hotel, difficile trovare qualcosa di decente a meno di 200/250 $ a notte.
Una volta tanto sono d'accordo con Cesare Caldi.
I prezzi dei voli, dopo il picco post-riapertura, sono tornati ad un livello normale.
Hotel e ristoranti no.
Come in Italia, del resto. 3 stelle che vendevano le camere a 100 euro a notte adesso chiedono tranquillamente 200 o più, 4 stelle da 150/180 adesso passano i 300. Idem i ristoranti.

Re: A proposito di MIA

Inviato: gio 28 set 2023, 14:50:27
da cesare.caldi
I-GABE ha scritto: gio 28 set 2023, 14:15:40 I prezzi dei voli, dopo il picco post-riapertura, sono tornati ad un livello normale.
ti ringrazio che sei d'accordo, ma su questo aspetto dei voli non direi, i prezzi sono aumentati e sono rimasti alti non sono piu' tornati al livello di prima, putroppo.

Re: A proposito di MIA

Inviato: gio 28 set 2023, 15:10:42
da malpensante
Succede, quando la domanda aumenta tanto e l’offerta no.

Re: A proposito di MIA

Inviato: gio 28 set 2023, 15:26:35
da I-GABE
cesare.caldi ha scritto: gio 28 set 2023, 14:50:27
I-GABE ha scritto: gio 28 set 2023, 14:15:40 I prezzi dei voli, dopo il picco post-riapertura, sono tornati ad un livello normale.
ti ringrazio che sei d'accordo, ma su questo aspetto dei voli non direi, i prezzi sono aumentati e sono rimasti alti non sono piu' tornati al livello di prima, putroppo.
Io vedo tranquillamente voli per NY da MXP a 300€ su google flights (a parte a cavallo delle ferie).
Sulle destinazioni dove l'offerta e' tornata ai livelli pre-covid i costi sono scesi, e' oggettivo.