Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

le news dagli aeroporti non lombardi
Regole del forum
in questa sezione si trattano argomenti di aeroporti stranieri ma anche italiani fuori dalla Lombardia
Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8393
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda hal » mar 21 dic 2010, 12:59:47

A fronte di ciò che da alcuni giorni sta succedendo in tutti i blasonatissimi aeroporti d'Europa, nessuno ha nulla da ridire?
Dove sono tutte le cassandre pronte a sputare mefistofelico veleno su accidenti di casa nostra?
Ma come la granda Parigi in ginocchio per 15 cm di neve?
La spocchiosa Londra in ginocchio da quasi una settimana per, tutto sommato, pochi cm di neve?
E che dire dei super organizzati e tecnologicamente insuperabili scali teutonici e belgi?

Anche qui tra noi ( intendo nel nostro ambientino dei forum italiani) dove sono coloro che a ogni minima occasione si esaltano con le consuete espressioni tipo:
" Vergognoso!" ; "assurdo" ; "roba da terzo mondo!" ecc. ecc. . Sempre riferendosi ai fatti negativi piccoli o grandi di casa nostra!!

So bene che il mal comune non debba giustificare manchevolezze e inettitudini. Faccio solo appello ad un minimo di obiettività.
E' chiedere troppo?

:ciao:
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Carlo
Messaggi: 95
Iscritto il: mer 22 set 2010, 17:40:19

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda Carlo » mar 21 dic 2010, 16:20:41

Ciao Hal,
concordo in pieno e un pochino mi viene da dire "alla faccia di chi denigra MXP".
A volte quando si usano termini o luoghi comuni come menzionato è solo una "rabbia" che è dentro di noi quando vediamo che ci sono delle persone che fanno il loro lavoro male e buttano via i soldi dei contribuenti oppure quando con poco o con le teste giuste si potrebbe ottenere il massimo.
Qui in Italia siamo il massimo, c'è chi un giorno si occupa di sanità, il giorno dopo di economia e il giorno dopo ancora di trasforti e infrastrutture.
Con tutta la buona volontà di questo mondo come fa na persona ad essere competente in settori così diversi?
Ecco per quale motivo scatta la "rabbia" in noi.
In questo blog c'è gente che ama il suo lavoro, gente che sulla propria pelle prova determitai servizi o disservizi e chi si inntende di determinati settori.
Tutti noi insieme potremmo mandare anvanti ad esempio SEA o i trasporti di treni e aerei mille volte meglo di chi è pagato.....e quello che dispiace di più è che nonostante i suggerimenti e le lamentele nessuno ci ascolta :-(
Ciao Hal e grazie mille.

KittyHawk
Messaggi: 6555
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 21 dic 2010, 16:21:38

Hal, se la gente capisse e ragionasse molte volte non avrebbe occasione di farsi rumorosamente notare (a spropostito) :green:

A onor del vero occorre però aggiungere che molte persone sono invogliate, nei loro ridicoli atteggiamenti di protesta, dall'incapacità di comunicazione degli enti responsabili e dalla spocchia dei loro dirigenti, che si sentono sempre e comunque immuni da ogni critica.

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8393
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda hal » mar 21 dic 2010, 17:35:31

Ribadisco il concetto.
Non significa che a fronte del mal comune ci si debba assolvere e renderci refrattari a ogni autocritica e conseguente auspicio di migliorarsi.
Ciò che voglio sottolineare è come alla prova deu fatti, le tante e spesso immeritatamente malevoli considerazioni perlomewno sopra le righe nei nostri confronti siano immeritate. Anzi palesemente in totale malafede quanto palesemente "interessate".
E quando dico "nostri" intendo dire non solo noi appassionati di MXP e circondario, ma , e qui non voglio assolutamente innalzare vessilli politici, mi riferisco anche a come sia stato, almeno inizialmente, trattato l'alluvione in Veneto.
Per chiudere il parziale OT palesato nelle ultime righe, e tornando in tema, sono rimasto assolutamente e negativamente colpito da quanto sta succedendo in Nord EU. Credetemi, lo dico senza ironia.
Ho aspettato alcuni giorni prima di esprimere un parere, ma arrivati a questo punto è evidente come in tutto il triangolo Londra, Parigi, Francoforte, si sia manifestata un totale fallimento nell'affrontare la situazione. A dire il vero, già una decina di giorni fa per pochi cm di neve Parigi era citata dalle cronache come una città in gravissima difficoltà.

Ultima di stamattina , Bruxelles chiuso per mancanza di liquido per il deicing... Potrei capirlo se fossimo a Tunisi o Palermo... Mah
Stai a vedere che la gestione "all'italiana" sta contaminando l'Europa anche nella conduzione del trasporto aereo?
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29344
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 21 dic 2010, 20:18:26

un mio amico era a Londra, per sua fortuna con Easy.

Fortuna perchè il suo volo di domenica sera da LGW è poi alla fine partito, arrivato a MAlpensa alle 3 di lunedì mattina! A suo dire a Gatwich c'erano meno di 10cm di neve, 5 più probabili!
Alla faccia degli inglesi, eppure a LHR che era tutto bloccato non si son viste persone menare gli addetti... al t2 di Malpensa c'è mancato poco domenica....
Malpensa airport user

Sinapsi
Messaggi: 68
Iscritto il: ven 16 lug 2010, 15:49:21
Località: Near MXP

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda Sinapsi » mar 21 dic 2010, 20:24:39

hal ha scritto: Stai a vedere che la gestione "all'italiana" sta contaminando l'Europa anche nella conduzione del trasporto aereo?
:lol: :lol: :lol:

Questa sarebbe la classica frase che i "soliti" soggetti scriverebbero.....

Non c'è storia....negli ultimi anni, qualsiasi cosa succeda è oggetto di titoloni e commenti simili a quelli da te descritti:
hal ha scritto:........... con le consuete espressioni tipo:
" Vergognoso!" ; "assurdo" ; "roba da terzo mondo!" ecc. ecc. .
Ma nessuno alza un dito quando c'è da elogiare o, quanto meno, da avvalorare l'ottimo lavoro e l'organizzazione che c'è stata (e c'è tutt'ora) a MXP in occasioni di quest'ondata di maltempo....
Si sa....l'italiano è solito lamentarsi e scrivere, scrivere e scrivere ancora....
Quando tutto fila liscio o, anche meglio, va tutto ben oltre anche delle sue aspettative, fa finta di nulla e se gli viene chiesto un parere, sterilmente dice: hanno fatto SOLO il loro lavoro !!!!
E' proprio questa "disuguaglianza" tra il lamentarsi e l'elogiare che lascia sempre stucchevoli.... :duro: :duro: :duro:

KittyHawk
Messaggi: 6555
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 21 dic 2010, 21:09:46

Più che essere contagiati dal virus "all'italiana" molto probabilmente sono stati spinti all'eccesso l'ottimizzazione delle risorse e minimizzato l'impegno finanziario. Lo JIT, l'organizzare i processi e le scorte per la richiesta media va bene nei momenti normali: si risparmia, il direttore finanziario gongola, gli azionisti si sfregano le mani, ma se qualcosa non rientra nei parametri prefissati il sistema collassa.

Non ho i dati e le informazioni relative, per cui mi lancio semplicemente a ipotizzare degli scenari. Prendeteli solo come dei ragionamenti, non delle verità.
Londra e Parigi: magari per risparmiare hanno calcolato le loro dotazioni di mezzi spazzaneve per 8 cm di neve nelle 24 ore, se ne cadono 10 cm corrisponde a un aumento del 25%, situazione che peggiora se al posto di 24 ore ne bastano 12 per avere 10 cm di coltre nevosa.
Bruxelles: le scorte di fluido de-icing le hanno forse calcolate per il loro traffico normale, e per condizioni meteo medie. Poi Londra chiude, gli aerei vengono dirottati, e al posto di 100 aerei da sghiacciare te ne trovi 150, di cui moltissimi WB. Come se non bastasse le strade e le autostrade sono ghiacciate e innevate e le autobotti che portano il fluido extra ordinato frettolosamente (sperando che il produttore abbia i depositi pieni) ci mettono 2 giorni invece di uno per arrivare...

Insomma, dobbiamo incominciare a capire che la gestione dei servizi non può essere assimilata a quella di una fabbrica. Va bene risparmiare, ma non all'eccesso.

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8393
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda hal » mar 21 dic 2010, 21:51:30

I-Alex ha scritto:un mio amico era a Londra, per sua fortuna con Easy.

Fortuna perchè il suo volo di domenica sera da LGW è poi alla fine partito, arrivato a MAlpensa alle 3 di lunedì mattina! A suo dire a Gatwich c'erano meno di 10cm di neve, 5 più probabili!
Alla faccia degli inglesi, eppure a LHR che era tutto bloccato non si son viste persone menare gli addetti... al t2 di Malpensa c'è mancato poco domenica....
Ecco , proprio questo che mi fa andare furiosamente in bestia. Scandalosi psicopatici che si esaltano dove e quando sanno che in ogni caso la faranno franca, contando sulla compiacenza dei soliti media e non solo.
Allargando il discorso vedasi i casini a Roma, negli stadi, fino a quelli che testardamente vanno in autostrada sotto la neve, senza catene, ma con nonna noventenne e pupo di 2 anni a bordo. "Tanto per vedere l'effetto che fa".
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29344
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 21 dic 2010, 21:57:56

In italia siamo allo sbando. Si protesta sempre e comunque e ci lamentiamo sempre. Poi alla fine siamo sempre tutti approssimativi. Che poi è Lo specchio del ns paese in fondo. All'estero alla fine hanno capito che se una piccola nevicata ha preso di sprovvista tutti, beh nessuna ribellione all'istante. Ne botte o urla ma tutti calmi in coda... perché poi chi ha sbagliato pagherà pegno. Ovvio.
Malpensa airport user

easyMXP
Messaggi: 5714
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda easyMXP » mer 22 dic 2010, 00:25:06

No Alex, all'estero tutti schisci in coda perchè se ti azzardi a trattar male qualcuno finisci dietro le sbarre (sul serio). E comunque anche all'estero (ad es. LHR, 6/1/2010) senza arrivare agli eccessi fisici qualcuno alla fine alza la voce.
Quello che cambia (molto) tra qui e l'estero è (di solito) la quantità e la qualità di informazione che viene data. La gente viene informata, capisce che qualcuno si sta sbattendo per loro, e sopporta rassegnata.
Qui gli addetti "dietro le quinte" si fanno un mazzo enorme, ma nulla arriva al pubblico, perchè le informazioni sono scarse, approssimative, sbagliate.

Per il resto concordo totalmente con Hal. Viaggiando e lavorando all'estero si capisce che non siamo poi così male, e in molti casi all'estero sono meglio solo per luoghi comuni.

PS: a proposito della gente che si fa il mazzo, mia moglie era proprio sul volo per LGW di domenica sera (18.15, partito intorno alle 22), che poi è tornato a MXP alle 3 di notte. Ha sentito dire al capo cabina che erano al lavoro dalla mattina, erano andati volontariamente su quel volo, praticamente non vedeva sua moglie da 3 giorni, ma almeno quella sera avrebbe dormito tranquillo perchè aveva portato a casa 300 persone. Mi inchino davanti a gente così.

C-ALEX
Messaggi: 1153
Iscritto il: dom 20 set 2009, 18:55:55

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda C-ALEX » mer 22 dic 2010, 02:03:45

Per mia esperienza personale il peggior aeroporto "civile" su cui mi è capitato transitare o arrivare/partire e CDG....... Mi piace AF ma siccome transita da Parigi CDG cerco di evitarla. Penso che ADR e CDG si equivalgono (fanno gara per non essere ultimi) peccato che AZ e AF invece sono molto distanti.
Scusate ho sbagliato AZ è uguale a AF regional perciò va tutto bene :ciao: :ciao: :ciao:

Spartan
Messaggi: 300
Iscritto il: dom 26 set 2010, 13:54:52

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda Spartan » mer 22 dic 2010, 21:33:58

Hal, questo tuo thread (e "sfogo") è sacrosanto. Avevo cercato di far passare la stessa idea sulla nostra tendenza a "indignarci" così spesso (in realtà ciò toglie credibilità all'indignazione, cui si deve far ricorso con parsimonia affinchè sia autentica) quando era scoppiato lo scandalo del "trolley rosso" o quando il "vate" Severgnini aveva sparso un po' del suo qualunquismo su MXP. All'estero ho visto scene indecorose di clientela presa a pesci in faccia per i disservizi...eppure lì ci si lamenta solo quando il vaso è stracolmo...ma stracolmo sul serio.

MUSICA
Messaggi: 4455
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda MUSICA » mer 22 dic 2010, 22:11:26

... wow ... confermato quel che dico: siamo tutti noi i "colpevoli". E' la base che crea il vertice. Vero: il pesce puzza dalla testa. Ma se vogliamo fare i filosofi e genetisti del mare: il pesce si forma col plancton che mangia...quindi...plancton scadente, pesce scadente e puzzolente... :lol:

Poi certo, gli altri si sanno vender bene. Solito discorso: "...gli italioti che si fregano da soli permettono a noi europei di non far vedere i nostri difetti. Quindi lasciamoli fare... " : mi sembra il sunto dell'Europa a cui un'italietta così va molto bene. Ma, a mio avviso non è colpa nè di Prodi, nè di Berlusconi. Siamo tutti noi così. Ammettiamolo. Siccome ci fa comodo non prenderci le nostre piccole responsabilità siamo agevolmente portati a dare colpe a tutti senza darci da fare veramente. Faccio sempre lo "stupido" esempio dei mozziconi di sigarette.
Oppure guardate gli studenti : proteste senza vero senso o non vanno al vero problema (sono pilotati) "autorizzati" e "giustificati" da certi politici e giornalisti, fino ai mezzi estremi. Lo fanno anche a Londra? Sì, ma lì la polizia picchia e stanno zitti. Per non parlare della Germania.

Venerdì notte con Easy è intervenuta SEA e qualcun "altro" per riproteggere e coordinare un migliaio di pax Easy. In questi casi, tecnicamente i vettori non avrebbero responsabilità (forza maggiore). Qualche italiota isterico stava dando fuori perchè voleva un hotel pagato subito. E, amici mi dicono che quando in Sheraton non c'erano più camere quindi andavano trasportati alle Robinie e altri hotel della zona hanno dato fuori. Qualcuno si è appropriato dei divani è ha detto : "da qui non mi muovo, non me ne frega nulla". Così fessi che, oltre ad essere potenzialmente perseguibili (è sempre una violazione di domicilio ingiustificata se il proprietario, cioè il direttore, li dichiarasse non graditi) hanno rinunciato ad un vero hotel (Robinie) per non farsi un quarto d'ora di bus... d'altra parte la colpa non era nè di SEA, tantomeno Sheraton.

Avatar utente
maurilive
Messaggi: 993
Iscritto il: lun 06 apr 2009, 19:41:32

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda maurilive » gio 23 dic 2010, 03:01:32

Ho visto i mezzi antineve già schierati ai varchi di sicurezza prima dell'emergenza, pronti per diventare operativi in breve tempo. Nei giorni scorsi sono stati dirottati a MXP due MK e due TAM. Contemporanemante alle cancellazioni dei FRA, CDG, LHR, LUX, EDI, ecc... e le ripercussioni sul network di easyJet con macchine ed equipaggi bloccati altrove o che "vanno fuori ora" e conseguenti ritardi e cancellazioni.

In questi giorni il "sistema Malpensa" ha garantito ospitalità a migliaia di passeggeri, alloggio e ristorazione a tutti. Mi sembra ancora strano... in hotel vanno a piedi! Complimenti anche a chi ha lavorato in piazzale a - 13 gradi, a chi ha gestito i minorenni non accompagnati dei voli dirottati, ad esyJet per essere venuta con un Airbus 320 appositamente per riportare a Londra dei passeggeri dell'Air Seychelles.

Grazie ai quei passeggei convolti in dirottamenti e cancellazioni che hanno capito che si stava facendo il possibile per aiutarli. Peccato che in Italia si creda sempre che per ottenere bisogna far casino, come i SUF che al T2 hanno occupato due gates. Per non parlare dell'episodio di Forlì... Al T2 di MXP, lo scorso anno, c'erano i Carabinieri in assetto antisommossa per prevenire disordini e scortare i responsabili. Certi passeggeri non cambiano mai, ma quest'anno Malpensa si è dimostrata affidabile, con dei buoni servizi. Un motivo in più per transitare a Milano Malpensa e non in uno dei blasonati hub. Sperando anche in passeggeri migliori...

:ciao:
Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...

S62
Messaggi: 668
Iscritto il: gio 20 nov 2008, 08:59:59

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda S62 » gio 23 dic 2010, 15:14:31

eccomi qui abbandonato con moglie e bimbo di 10 mesi a CDG per 4 cm di neve!!!

Misurata con metro a nastro che avevo nel bagaglio a mano, bloccati 12 ore senza assistenza per il piccolo e senza poter prendere il passeggino, 12 ore con in braccio quasi 11kg che volevano anche riposare, poverino.

l'interno dell'aerostazione con temperatura glaciale circa 17°C/18°C in zona transiti mentre 15°C agli arrivi e check-in. si gelava, arrivando dai caraibi ed avendo solo vestiti non troppo pesanti, visto che quelli caldi ci aspettavano a MXP con i parenti.

Ho chiesto se cortesemente potevano almeno farci accedere alla sala vip per far dormire mio figlio, NIENTE!!! La loro risposta è che non possono farci nulla se noi eravamo con un neonato, loro non sono attrezzati!!!! (ho già mosso la macchina per reclami ufficiali e richiesta di rimborsi per danni morali e disagi notevoli riguardanti mio figlio, dubito di venire ascoltato ma ci provo).

Comunque posso solo dire che il personale di bordo è stato veramente gentile e carino, molto professionale e disponibile mentre quello di terra da prendere a badilate in faccia.
Se posso la prox volta non passo più da CDG.

scusate lo sfogo ma sono nero!!!!! 30 ore per fare PUJ-CDG-MXP

KittyHawk
Messaggi: 6555
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda KittyHawk » gio 23 dic 2010, 15:49:05

@S62
Mi dispiace per le tue disavventure. Leggo però sul sito di CDG che ci dovrebbero essere, anche se non dovunque, dei servizi per gli infanti (http://www.aeroportsdeparis.fr/ADP/en-G ... with-baby/). Che poi ci siano realmente non lo so, ma se nessuno in aeroporto te l'ha fatto presente è sicuramente indice di disorganizzazione dei "galletti". :green:

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29344
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 23 dic 2010, 19:17:21

maurilive ha scritto:Ho visto i mezzi antineve già schierati ai varchi di sicurezza prima dell'emergenza, pronti per diventare operativi in breve tempo. Nei giorni scorsi sono stati dirottati a MXP due MK e due TAM. Contemporanemante alle cancellazioni dei FRA, CDG, LHR, LUX, EDI, ecc... e le ripercussioni sul network di easyJet con macchine ed equipaggi bloccati altrove o che "vanno fuori ora" e conseguenti ritardi e cancellazioni.

In questi giorni il "sistema Malpensa" ha garantito ospitalità a migliaia di passeggeri, alloggio e ristorazione a tutti. Mi sembra ancora strano... in hotel vanno a piedi! Complimenti anche a chi ha lavorato in piazzale a - 13 gradi, a chi ha gestito i minorenni non accompagnati dei voli dirottati, ad esyJet per essere venuta con un Airbus 320 appositamente per riportare a Londra dei passeggeri dell'Air Seychelles.


e a questo punto un plauso a chi ha lavorato a Malpensa per smistare e sistemare al meglio tutte queste persone coinvolte :applausi:
Malpensa airport user

S62
Messaggi: 668
Iscritto il: gio 20 nov 2008, 08:59:59

Re: Nessuno ha da ridire? Tutti muti?

Messaggio da leggereda S62 » ven 24 dic 2010, 21:34:06

kittihawk grazie della segnalazione, averlo saputo mi sarei recato al 2E anche se ero al 2F (non so come avrei fatto lato gate dato che è chiuso e non ci arrivi se non tramite i transiti ma ti portano in pullman) comunque per 3 ore ho chiesto in inglese, spagnolo, italiano e milanese se c'era la possibilità di avere dei passeggini e la loro risposta è che non avevano nulla e che dovevamo arrangiarci sulle poltroncine di attesa senza nemmeno una chaise-longue.

Ho parlato con addetti ai varchi, hostess di terra, responsabili della biglietteria airfrance, mi mancava solo il caposcalo che non me lo hanno voluto chiamare ed al suo posto sono arrivati due energumeni di colore a curarmi da vicino solo perchè ero un po' esasperato dalla situazione e continuavo a chiedere di poter parlare con qualcuno che potesse aiutarmi.


in tutti i bagni comunque c'è il bagno per i neonati con fasciatoi e microonde per scaldare il latte (su questo ci battono in quanto a spazio a disposizione e pulizia)


Torna a “AEROPORTI NEL MONDO”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti