Pagina 24 di 35

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: gio 13 lug 2023, 12:20:44
da easyMXP
kco ha scritto: gio 13 lug 2023, 11:19:24
easyMXP ha scritto:Quindi la posizione di SEA è che di espansione cargo senza uscire dal sedime non se ne parla, il problema non è dei conti di SEA ma del territorio, quindi i politici lombardi muovano il c..o e portino a casa l'autorizzazione, SEA non ha intenzione di togliergli le castagne dal fuoco.
Beh mi pare una posizione sana. Basta prendersi in giro. È stato mediato un piano in anni. Adesso basta o così o niente.
Concordo (non l'ho scritto prima)

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: gio 13 lug 2023, 15:57:09
da I-Alex
quanto meno Sea non ne esce con le ossa rotte, ora la patata bollente è nelle mani di altri e non mi pare che il comune di Milano voglia fare la voce grossa ma del resto nemmeno il partito paladino della Lombardia si sta stracciando le vesti, ne per il masterPlan ne per il salvataggio di Ita su Roma

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: gio 13 lug 2023, 16:19:16
da Il_Residente
I-Alex ha scritto: gio 13 lug 2023, 15:57:09 quanto meno Sea non ne esce con le ossa rotte, ora la patata bollente è nelle mani di altri e non mi pare che il comune di Milano voglia fare la vocia grossa ma del resto nemmeno il partito paladino della Lombardia si sta stracciando le vesti, ne per il masterPlan ne per il salvataggio di Ita su Roma
Le voci grosse le fanno solo per farsi vedere dai propri elettori.
I numeri del cargo al momento sono stazionari (le stime erano state fatte sul boom del periodo Covid) e non giustificano uno scontro con un altro ministero. Quindi tanto fumo, tante polemiche e tra qualche settimana ci sarà sicuramente altrove un altro caso su cui puntare i riflettori.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: gio 13 lug 2023, 18:15:07
da malpensante
Il_Residente ha scritto: gio 13 lug 2023, 16:19:16Quindi tanto fumo, tante polemiche e tra qualche settimana ci sarà sicuramente altrove un altro caso su cui puntare i riflettori.
Mi raccomando tanta miopia, sempre. Mai vedere aldilà del proprio naso.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 10:21:43
da Il_Residente
malpensante ha scritto: gio 13 lug 2023, 18:15:07
Il_Residente ha scritto: gio 13 lug 2023, 16:19:16Quindi tanto fumo, tante polemiche e tra qualche settimana ci sarà sicuramente altrove un altro caso su cui puntare i riflettori.
Mi raccomando tanta miopia, sempre. Mai vedere aldilà del proprio naso.



Miopia da parte di chi, perdonami?

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 10:45:42
da Tropicalista
Io resto sempre dell'idea che si potrebbe sempre costruire all'interno del sedime, che di spazio cè.. al contempo, pero' bisognerebbe muoversi per un ipotetico futuro dove potrebbe essere richiesto di ampliare l'area...
ovviamente manca gente capace e sveglia, e sempre ci si impiglia in burocrazia... perchè tutti sanno fare a parole, ma nell'atto pratico. ZERO. Sempre scaricare il barile su altri... perchè è piu' comodo (e tipico nello stile Italiota)
I numeri del cargo sono ultimamente con il segno - davanti, ma non sara' per sempre cosi' e per iniziare a rosicare il gap bisogna essere pronti.
MXP ha il potenziale e l'ipotetico spazio.
per il resto.. è un po tutto cosi' allo sbando.


Piccolo OT. BGY dopo essere stata silurata da DHL, ha inaugurato un nuovo spazio logistico... Non potrà competere assolutamente con malpensa, ma qualcosa porta via...
Qui si sentono sempre piagnistei, a destra e a sinistra, mentre a est della industrializzata Milano, vedo interventi e ampliamenti.
Personalmente, tra i 3 aeroporti, io preferisco sempre usufruire dello scalo orobico se ne ho la possibilità.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 11:18:37
da Ale330
A me sembra di vedere in atto un bel pressing politico-imprenditoriale dell'area varesina verso il governo, dopo l'approvazione con riserva del Masterplan.

Anche se bisogna sempre diffidare dalle parole dei politici, ma, secondo me, si può e si deve raggiungere un compromesso: DHL non è mistero voglia ampliare le attività qui in brughiera, altrimenti sarebbero rimasti a Bergamo. Fontana che manda avanti e rinforza la narrativa di MXP che viene sempre ostacolata dal 2008 in poi, come sottolinea lui in ogni video-intervista tra l'altro, insieme a Sea che sottolinea quanto sia importante sviluppare l'area cargo per l'indotto.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 11:38:57
da Il_Residente
Ale330 ha scritto: ven 14 lug 2023, 11:18:37 A me sembra di vedere in atto un bel pressing politico-imprenditoriale dell'area varesina verso il governo, dopo l'approvazione con riserva del Masterplan.

Anche se bisogna sempre diffidare dalle parole dei politici, ma, secondo me, si può e si deve raggiungere un compromesso: DHL non è mistero voglia ampliare le attività qui in brughiera, altrimenti sarebbero rimasti a Bergamo. Fontana che manda avanti e rinforza la narrativa di MXP che viene sempre ostacolata dal 2008 in poi, come sottolinea lui in ogni video-intervista tra l'altro, insieme a Sea che sottolinea quanto sia importante sviluppare l'area cargo per l'indotto.

Questo è quello che i politici raccontano qui, mentre a Milano festeggiano l'apertura che dal centro porta a Linate (e il progetto l'ha approvato la Moratti).

Ieri al Consiglio Europeo è passata una legge sul ripristino delle aree naturali. Mi sembra un filo azzardato pensare che l'Italia si presenti ribaltando una bocciatura del Ministero dell'Ambiente per l'ampliamento di un aeroporto in un'area protetta. Soprattutto se l'ampliamento può essere fatto all'interno del sedime.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 12:04:20
da Ale330
Il_Residente ha scritto: ven 14 lug 2023, 11:38:57
Ale330 ha scritto: ven 14 lug 2023, 11:18:37 A me sembra di vedere in atto un bel pressing politico-imprenditoriale dell'area varesina verso il governo, dopo l'approvazione con riserva del Masterplan.

Anche se bisogna sempre diffidare dalle parole dei politici, ma, secondo me, si può e si deve raggiungere un compromesso: DHL non è mistero voglia ampliare le attività qui in brughiera, altrimenti sarebbero rimasti a Bergamo. Fontana che manda avanti e rinforza la narrativa di MXP che viene sempre ostacolata dal 2008 in poi, come sottolinea lui in ogni video-intervista tra l'altro, insieme a Sea che sottolinea quanto sia importante sviluppare l'area cargo per l'indotto.

Questo è quello che i politici raccontano qui, mentre a Milano festeggiano l'apertura che dal centro porta a Linate (e il progetto l'ha approvato la Moratti).

Ieri al Consiglio Europeo è passata una legge sul ripristino delle aree naturali. Mi sembra un filo azzardato pensare che l'Italia si presenti ribaltando una bocciatura del Ministero dell'Ambiente per l'ampliamento di un aeroporto in un'area protetta. Soprattutto se l'ampliamento può essere fatto all'interno del sedime.
Beh, stai parlando sempre della stessa Italia che fa di tutto pur di non applicare certe norme EU in vigore da anni e anni...(OT)

L'ampliamento all'interno del sedime nell'area indicata dal min.Ambiente si è già detto che non verrà attuata, visto che è proprio l'area dove si vuole (in futuro) costruire la terza pista parallela, oltre ai problemi di safety aeroportuale evidenziati nei progetti. E, visto che a Case Nuove non si può perché abbatterebbe troppi edifici (tra i quali l'intoccabile Cascina Malpensa), cosa rimane? L'area dei futuri hangar? Potrebbe essere, ma è stata scartata pure quella per le tempistiche.

Abbattere il T2 per fare un altra cargo city? Azzoppare MXP lato passeggeri mi sembra il sogno erotico di qualcuno in particolare, così da poter rimarcare in malafede che il Mirabel Italiano si è compiuto. Utopico.

A mio parere quei 44 ettari sono l'unica via. Con qualche vincolo in più sulle compensazioni, e suddividendo quei 44 ettari in 3 "lotti" da 14,7 ettari ciascuno in cui si potrà costruire solamente se il cliente acquista uno o anche due dei "lotti" predisposti. È una mia supposizione azzardata, probabilmente infattibile, ma senza un compromesso che calmi gli ambientalisti più duri e puri, di questi tempi non si può piu fare o disfare nulla senza l'attenzione all'ambiente, vera o finta che sia.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 12:07:47
da kco
Infatti SEA ha detto che o la politica trova una soluzione o lei non fa nulla. Altrimenti le merci andranno oltre Alpe. Forse è anche quello che si vuole, sarà felice LH. Spesso insieme alle merci si spostano anche le industrie. Che la politica faccia i suoi conti...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 12:22:51
da Il_Residente
Ale330 ha scritto: ven 14 lug 2023, 12:04:20
Il_Residente ha scritto: ven 14 lug 2023, 11:38:57
Ale330 ha scritto: ven 14 lug 2023, 11:18:37 A me sembra di vedere in atto un bel pressing politico-imprenditoriale dell'area varesina verso il governo, dopo l'approvazione con riserva del Masterplan.

Anche se bisogna sempre diffidare dalle parole dei politici, ma, secondo me, si può e si deve raggiungere un compromesso: DHL non è mistero voglia ampliare le attività qui in brughiera, altrimenti sarebbero rimasti a Bergamo. Fontana che manda avanti e rinforza la narrativa di MXP che viene sempre ostacolata dal 2008 in poi, come sottolinea lui in ogni video-intervista tra l'altro, insieme a Sea che sottolinea quanto sia importante sviluppare l'area cargo per l'indotto.

Questo è quello che i politici raccontano qui, mentre a Milano festeggiano l'apertura che dal centro porta a Linate (e il progetto l'ha approvato la Moratti).

Ieri al Consiglio Europeo è passata una legge sul ripristino delle aree naturali. Mi sembra un filo azzardato pensare che l'Italia si presenti ribaltando una bocciatura del Ministero dell'Ambiente per l'ampliamento di un aeroporto in un'area protetta. Soprattutto se l'ampliamento può essere fatto all'interno del sedime.
Beh, stai parlando sempre della stessa Italia che fa di tutto pur di non applicare certe norme EU in vigore da anni e anni...(OT)

L'ampliamento all'interno del sedime nell'area indicata dal min.Ambiente si è già detto che non verrà attuata, visto che è proprio l'area dove si vuole (in futuro) costruire la terza pista parallela, oltre ai problemi di safety aeroportuale evidenziati nei progetti. E, visto che a Case Nuove non si può perché abbatterebbe troppi edifici (tra i quali l'intoccabile Cascina Malpensa), cosa rimane? L'area dei futuri hangar? Potrebbe essere, ma è stata scartata pure quella per le tempistiche.

Abbattere il T2 per fare un altra cargo city? Azzoppare MXP lato passeggeri mi sembra il sogno erotico di qualcuno in particolare, così da poter rimarcare in malafede che il Mirabel Italiano si è compiuto. Utopico.

A mio parere quei 44 ettari sono l'unica via. Con qualche vincolo in più sulle compensazioni, e suddividendo quei 44 ettari in 3 "lotti" da 14,7 ettari ciascuno in cui si potrà costruire solamente se il cliente acquista uno o anche due dei "lotti" predisposti. È una mia supposizione azzardata, probabilmente infattibile, ma senza un compromesso che calmi gli ambientalisti più duri e puri, di questi tempi non si può piu fare o disfare nulla senza l'attenzione all'ambiente, vera o finta che sia.
La terza pista è un vincolo che si sta ponendo SEA e che sulla carta non esiste.

Tralasciamo i fatti storici e giungiamo al presente e prossimo futuro.

Al momento Milano ha a disposizione (e con collegamenti molto più rapidi e diretti) sia Linate che Orio.
Non esiste più una compagnia di bandiera, quello che ne è rimasto è stato venduto a Lufthansa che utilizzerà i voli per feederare i propri hub in Germania (Linate risulta perfetto) e, per mantenere tranquilla la politica italiana, utilizzerà Fiumicino come hub per Africa e Sud America (ipotizzo).

Orio è il regno di Ryan Air per i voli più economici e diretti con l'Europa.

Malpensa rimane un back-up (che al momento viaggia tra i 20/30 milioni di passeggeri) e che con qualche aggiustamento interno può tranquillamente gestirne di più.

Io leggo sempre di investimenti ed infrastrutture che non vengono approvate, ma sinceramente faccio fatica a comprendere quali siano i numeri che li supporterebbero.

Qualcuno potrebbe spiegarmi?

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 12:56:03
da I-GABE
Bello come il primo aeroporto lombardo sia definito un backup.
Comunque a questo punto lo chiuderei del tutto, seghiamo tutto l’indotto e che l’industria locale si arrangi. Vista che la logica sembra questa...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 13:07:48
da Il_Residente
I-GABE ha scritto: ven 14 lug 2023, 12:56:03 Bello come il primo aeroporto lombardo sia definito un backup.
Comunque a questo punto lo chiuderei del tutto, seghiamo tutto l’indotto e che l’industria locale si arrangi. Vista che la logica sembra questa...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Io ti ho portato una mia riflessione e ho chiesto spiegazioni a chi ne sa più di me.
Se mi porti un pensiero differente e sostenibile (cioè basato non sui desideri, ma su numeri e realtà economica/politica) sarò felice di ascoltarlo.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 13:08:59
da D960
Il_Residente ha scritto: ven 14 lug 2023, 12:22:51 La terza pista è un vincolo che si sta ponendo SEA e che sulla carta non esiste.

Tralasciamo i fatti storici e giungiamo al presente e prossimo futuro.

Al momento Milano ha a disposizione (e con collegamenti molto più rapidi e diretti) sia Linate che Orio.
Non esiste più una compagnia di bandiera, quello che ne è rimasto è stato venduto a Lufthansa che utilizzerà i voli per feederare i propri hub in Germania (Linate risulta perfetto) e, per mantenere tranquilla la politica italiana, utilizzerà Fiumicino come hub per Africa e Sud America (ipotizzo).

Orio è il regno di Ryan Air per i voli più economici e diretti con l'Europa.

Malpensa rimane un back-up (che al momento viaggia tra i 20/30 milioni di passeggeri) e che con qualche aggiustamento interno può tranquillamente gestirne di più.

Io leggo sempre di investimenti ed infrastrutture che non vengono approvate, ma sinceramente faccio fatica a comprendere quali siano i numeri che li supporterebbero.

Qualcuno potrebbe spiegarmi?

Perché Linate è limitato e in un certo senso lo è anche Bergamo visto che è cassato dal centro abitato e dall'autostrada? Perché il traffico intercontinentale è a Malpensa? Perché prima del Covid il numero di passeggeri aumentava di 2 milioni l'anno e si prevedono per il 2035 38-40 milioni di passeggeri? Perché da diverso tempo Milano cresce anche come destinazione turistica? Non capisco che problema ci sia a radere al suolo 44 ettari di terra, anzi, artiglieria, quando attorno è pieno d'alberi. La terza pista prima o poi si farà così come sarà necessario ampliare i magazzini di prima linea.

[...]

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 13:25:19
da malpensante
I-GABE ha scritto: ven 14 lug 2023, 12:56:03 Bello come il primo aeroporto lombardo sia definito un backup.
Che sciocchezza.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 13:32:45
da I-GABE
malpensante ha scritto: ven 14 lug 2023, 13:25:19
I-GABE ha scritto: ven 14 lug 2023, 12:56:03 Bello come il primo aeroporto lombardo sia definito un backup.
Che sciocchezza.
Dillo al Residente (probabilmente fan della decrescita felice).

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 13:36:05
da Ale330
Il_Residente ha scritto: ven 14 lug 2023, 12:22:51
Ale330 ha scritto: ven 14 lug 2023, 12:04:20
Il_Residente ha scritto: ven 14 lug 2023, 11:38:57
Ale330 ha scritto: ven 14 lug 2023, 11:18:37 A me sembra di vedere in atto un bel pressing politico-imprenditoriale dell'area varesina verso il governo, dopo l'approvazione con riserva del Masterplan.

Anche se bisogna sempre diffidare dalle parole dei politici, ma, secondo me, si può e si deve raggiungere un compromesso: DHL non è mistero voglia ampliare le attività qui in brughiera, altrimenti sarebbero rimasti a Bergamo. Fontana che manda avanti e rinforza la narrativa di MXP che viene sempre ostacolata dal 2008 in poi, come sottolinea lui in ogni video-intervista tra l'altro, insieme a Sea che sottolinea quanto sia importante sviluppare l'area cargo per l'indotto.

Questo è quello che i politici raccontano qui, mentre a Milano festeggiano l'apertura che dal centro porta a Linate (e il progetto l'ha approvato la Moratti).

Ieri al Consiglio Europeo è passata una legge sul ripristino delle aree naturali. Mi sembra un filo azzardato pensare che l'Italia si presenti ribaltando una bocciatura del Ministero dell'Ambiente per l'ampliamento di un aeroporto in un'area protetta. Soprattutto se l'ampliamento può essere fatto all'interno del sedime.
Beh, stai parlando sempre della stessa Italia che fa di tutto pur di non applicare certe norme EU in vigore da anni e anni...(OT)

L'ampliamento all'interno del sedime nell'area indicata dal min.Ambiente si è già detto che non verrà attuata, visto che è proprio l'area dove si vuole (in futuro) costruire la terza pista parallela, oltre ai problemi di safety aeroportuale evidenziati nei progetti. E, visto che a Case Nuove non si può perché abbatterebbe troppi edifici (tra i quali l'intoccabile Cascina Malpensa), cosa rimane? L'area dei futuri hangar? Potrebbe essere, ma è stata scartata pure quella per le tempistiche.

Abbattere il T2 per fare un altra cargo city? Azzoppare MXP lato passeggeri mi sembra il sogno erotico di qualcuno in particolare, così da poter rimarcare in malafede che il Mirabel Italiano si è compiuto. Utopico.

A mio parere quei 44 ettari sono l'unica via. Con qualche vincolo in più sulle compensazioni, e suddividendo quei 44 ettari in 3 "lotti" da 14,7 ettari ciascuno in cui si potrà costruire solamente se il cliente acquista uno o anche due dei "lotti" predisposti. È una mia supposizione azzardata, probabilmente infattibile, ma senza un compromesso che calmi gli ambientalisti più duri e puri, di questi tempi non si può piu fare o disfare nulla senza l'attenzione all'ambiente, vera o finta che sia.
La terza pista è un vincolo che si sta ponendo SEA e che sulla carta non esiste.

Tralasciamo i fatti storici e giungiamo al presente e prossimo futuro.

Al momento Milano ha a disposizione (e con collegamenti molto più rapidi e diretti) sia Linate che Orio.
Non esiste più una compagnia di bandiera, quello che ne è rimasto è stato venduto a Lufthansa che utilizzerà i voli per feederare i propri hub in Germania (Linate risulta perfetto) e, per mantenere tranquilla la politica italiana, utilizzerà Fiumicino come hub per Africa e Sud America (ipotizzo).

Orio è il regno di Ryan Air per i voli più economici e diretti con l'Europa.

Malpensa rimane un back-up (che al momento viaggia tra i 20/30 milioni di passeggeri) e che con qualche aggiustamento interno può tranquillamente gestirne di più.

Io leggo sempre di investimenti ed infrastrutture che non vengono approvate, ma sinceramente faccio fatica a comprendere quali siano i numeri che li supporterebbero.

Qualcuno potrebbe spiegarmi?
I numeri a supporto ci sono eccome:

720.000t merci l'anno con le strutture esistenti, primo aeroporto cargo d'Italia, con una certa egemonia (>65% delle merci Italiane movimentate solo dalle due CargoCity di Mxp), 8° aeroporto in Europa per merci (non ricordo se in classifica si includevano o escludevano gli Hub pax Europei) e con l'espansione si arriverebbe ad oltre 1 milione di tonnellate l'anno, numeri che finora si vedono solo in pochissimi scali europei

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 14:21:29
da Il_Residente
I-GABE ha scritto: ven 14 lug 2023, 13:32:45
malpensante ha scritto: ven 14 lug 2023, 13:25:19
I-GABE ha scritto: ven 14 lug 2023, 12:56:03 Bello come il primo aeroporto lombardo sia definito un backup.
Che sciocchezza.
Dillo al Residente (probabilmente fan della decrescita felice).
È sempre bello scrivere su questo forum per il rispetto, la gentilezza e l'educazione che si trovano negli altri utenti.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 14:36:17
da easyMXP
Il_Residente ha scritto: ven 14 lug 2023, 12:22:51 La terza pista è un vincolo che si sta ponendo SEA e che sulla carta non esiste.
Soltanto un imbecille toglierebbe per sempre la possibilità di aggiungere una pista e costringere MXP ad avere 2 piste per sempre.
Il_Residente ha scritto: ven 14 lug 2023, 12:22:51 Al momento Milano ha a disposizione (e con collegamenti molto più rapidi e diretti) sia Linate che Orio.
I collegamenti più rapidi e diretti per Orio dove li vedi?
A parte il trascurabile dettaglio che MXP è l'unico aeroporto per voli LR del nord-ovest e l'unico aeroporto cargo in Italia di dimensione significativa, quindi non è (soltanto) l'aeroporto di Milano.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 19:14:51
da I-Alex
La previsioni di traffico del masterPlan sono sui dati cargo del 2021 che erano nettamente inferiori a quelli del 2022 e anche del 2023, quindi non sovrastimati.

Sea è stata chiara in commissione comunale, non sarà lei a sporcarsi le mani, vedremo se lo farà la politica, in caso contrario il problema non lo avrà Sea o Malpensa ma il sistema economico /finanziario lombardo e oltre...

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: ven 14 lug 2023, 23:35:46
da minsk
easyMXP ha scritto: ven 14 lug 2023, 14:36:17
Il_Residente ha scritto: ven 14 lug 2023, 12:22:51 La terza pista è un vincolo che si sta ponendo SEA e che sulla carta non esiste.
Soltanto un imbecille toglierebbe per sempre la possibilità di aggiungere una pista e costringere MXP ad avere 2 piste per sempre.
Il_Residente ha scritto: ven 14 lug 2023, 12:22:51 Al momento Milano ha a disposizione (e con collegamenti molto più rapidi e diretti) sia Linate che Orio.
I collegamenti più rapidi e diretti per Orio dove li vedi?
Mi stavo chiedendo la stessa cosa. :mrgreen:
Arrivarci e’ un terno all’otto. Devi sperare nel miracolo della A4. Ma quando si è felici di volare a 19,99 anche i trasporti su strada fanno miracoli. Almeno per qualcuno. :D

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: sab 15 lug 2023, 09:44:55
da I-GABE
Il_Residente ha scritto: ven 14 lug 2023, 14:21:29
I-GABE ha scritto: ven 14 lug 2023, 13:32:45
malpensante ha scritto: ven 14 lug 2023, 13:25:19
I-GABE ha scritto: ven 14 lug 2023, 12:56:03 Bello come il primo aeroporto lombardo sia definito un backup.
Che sciocchezza.
Dillo al Residente (probabilmente fan della decrescita felice).
È sempre bello scrivere su questo forum per il rispetto, la gentilezza e l'educazione che si trovano negli altri utenti.
Non so se ti riferissi a me, o a malpensante (che ho semplicemente reindirizzato all'autore della sciocchezza). Ti sei per caso risentito sul commento in merito alla decrescita felice?
Puo' piacere o no, ma pretendere di avere i benefici di un'infrastruttura (qualunque essa sia) senza mai dover affrontare i lati negativi e' tipico di chi pensa che tanto il proprio stile di vita sia garantito a prescindere di cio' che capita nel resto del mondo.
Vale per il pendolare che vuole piu' treni, ma si schiera contro le nuove ferrovie. Per chi compra vicino ad un aeroporto in crescita per poi lamentarsi del rumore (chiariamoci: non sto parlando di te - e' in generale). Per chi blocca i collegamenti internazionali (tipo TAV), lamentandosi al contempo dell'accessibilita' dei luoghi dove vive.

Qualsiasi attivita' umana che vada oltre alla raccolta di frutta dagli alberi ha effetto sul mondo circostante. E' fondamentale trovare un equilibrio tra sviluppo e preservazione di quanto esiste, ma gioire per lo stop a MXP e al contempo aspettarsi che non cambi nulla in termini occupazionali nell'indotto (e oltre) e' irragionevole.
L'Italia perde competitivita' da anni e continuera' a farlo finche' ognuno continuera' a coltivare solo il proprio orticello. Non meravigliamoci poi per delocalizzazioni, stipendi bassi e stagnazione. Probabilmente ad un paese con la mole di pensionati come l'Italia al momento va bene cosi', ma non c'e' da stupirsi se le nuove generazioni non abbiano obiettivi o speranze di un futuro migliore nel loro paese.

PS: come detto sopra, evidentemente non hai presente cosa significhi raggiungere Orio da Milano, al di la' delle differenze nella tipologia di traffico tra MXP e BGY.
Per darti un'idea, dal 1988 (da quando traccio i miei voli, per darti un'idea) ho 149 voli da MXP, mentre BGY e' a meno di 7 (che e' il cut-off su cui ho LAX, DUS, BLQ e VIE)...

PPS: bene ha fatto SEA a dire alla politica che se la devono gestire loro, come detto da altri sopra.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: sab 15 lug 2023, 11:16:16
da robygun82
I-GABE ha scritto: sab 15 lug 2023, 09:44:55
Il_Residente ha scritto: ven 14 lug 2023, 14:21:29
I-GABE ha scritto: ven 14 lug 2023, 13:32:45
malpensante ha scritto: ven 14 lug 2023, 13:25:19
Che sciocchezza.
Dillo al Residente (probabilmente fan della decrescita felice).
È sempre bello scrivere su questo forum per il rispetto, la gentilezza e l'educazione che si trovano negli altri utenti.
Non so se ti riferissi a me, o a malpensante (che ho semplicemente reindirizzato all'autore della sciocchezza). Ti sei per caso risentito sul commento in merito alla decrescita felice?
Puo' piacere o no, ma pretendere di avere i benefici di un'infrastruttura (qualunque essa sia) senza mai dover affrontare i lati negativi e' tipico di chi pensa che tanto il proprio stile di vita sia garantito a prescindere di cio' che capita nel resto del mondo.
Vale per il pendolare che vuole piu' treni, ma si schiera contro le nuove ferrovie. Per chi compra vicino ad un aeroporto in crescita per poi lamentarsi del rumore (chiariamoci: non sto parlando di te - e' in generale). Per chi blocca i collegamenti internazionali (tipo TAV), lamentandosi al contempo dell'accessibilita' dei luoghi dove vive.

Qualsiasi attivita' umana che vada oltre alla raccolta di frutta dagli alberi ha effetto sul mondo circostante. E' fondamentale trovare un equilibrio tra sviluppo e preservazione di quanto esiste, ma gioire per lo stop a MXP e al contempo aspettarsi che non cambi nulla in termini occupazionali nell'indotto (e oltre) e' irragionevole.
L'Italia perde competitivita' da anni e continuera' a farlo finche' ognuno continuera' a coltivare solo il proprio orticello. Non meravigliamoci poi per delocalizzazioni, stipendi bassi e stagnazione. Probabilmente ad un paese con la mole di pensionati come l'Italia al momento va bene cosi', ma non c'e' da stupirsi se le nuove generazioni non abbiano obiettivi o speranze di un futuro migliore nel loro paese.

PS: come detto sopra, evidentemente non hai presente cosa significhi raggiungere Orio da Milano, al di la' delle differenze nella tipologia di traffico tra MXP e BGY.
Per darti un'idea, dal 1988 (da quando traccio i miei voli, per darti un'idea) ho 149 voli da MXP, mentre BGY e' a meno di 7 (che e' il cut-off su cui ho LAX, DUS, BLQ e VIE)...

PPS: bene ha fatto SEA a dire alla politica che se la devono gestire loro, come detto da altri sopra.
Sto ordinando la pietra su cui scolpire le tue parole, preferisci il marmo rosa od il Botticino?

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: sab 15 lug 2023, 13:08:23
da RAV38
@ I-Gabe. Mi congratulo con il tuo post. Io non avrei saputo scrivere meglio.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: sab 15 lug 2023, 14:12:01
da I-Alex
ora torniamo IN TOPIC