Metropolitana a Linate

le news dal "E.Forlanini"
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29335
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 15 lug 2023, 23:31:34

Flo ha scritto:Vorrei introdurre a mio avviso un criterio di imparzialità economica che il treno per Malpensa manifesta a differenza della metro per Linate.
In primo luogo, non mi è chiaro il concetto di prima classe applicato al Malpensa express. Direi che formalmente e per poter applicare la tariffa massima, viene definito prima classe in quanto onestamente di comfort rispetto ad un suburbano, non ne vedo.
In secondo luogo, se davvero si volesse definire un treno over prima classe, che manifesti servizi e puntualità che per nulla dimostra.
In ultimo e per arrivare al tema economico, se il costo dell'express è di 13€ (un regionale per una medesima distanza non costa più di 4/5 €), per parità ed equità, il costo della M per Lin dovrebbe essere almeno di 5 €.
Non trovate?
Anche in questo caso, Malpensa ne esce svantaggiata.
Il Malpensa Express da/per aeroporto ha prezzo di mercato, le altre fermate hanno prezzi convenzionati regionali per pendolari
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29335
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 23 lug 2023, 14:18:55




malpensante ha scritto:
I-Alex ha scritto: mar 04 lug 2023, 07:20:54 Bella idea, finalmente ci sarà un vero TPL per lo scalo cittadino, unico neo la cancellazione in toto della mitica 73 che serviva gli abitanti del quadrante con fermate più capillari e soprattutto un pii agevole accesso per gli anziani.
Ma assolutamente NO!
La 73 faceva c a g a re !!!
come peraltro tutti gli autobus in confronto agli altri mezzi di Milano.

Per andare in aeroporto prendevo necessariamente la 73 da piazza V Giornate, ma se non era il primo mezzo previsto in arrivo salivo sempre sul primo tram 27 che passava, infinitamente più comodo, con più sedute e con meno scossoni. Dal 27 scendevo ai Tre Ponti, dove ahimé aspettavo la malefica 73, particolarmente stracarica se proseguiva per Novegro.

Nessun agevole accesso per gli anziani, anzi comfort zero a bordo, nessun quartiere da servire, perché dopo Tre Ponti c'è il nulla e comunque M4 ha la fermata Repetti. Le proteste per la soppressione della 73 sono quanto di più idiota io possa immaginare.
pare che a Settembre verrà reintrodotta la 73 per un percorso limitato tra Forlanini e Tre Ponti dove non ci sono mezzi di superficie
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29335
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 25 lug 2023, 21:43:59

da LinkedIn

Immagine
Immagine
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda malpensante » mar 25 lug 2023, 22:24:35

A Linate scende anche chi in aeroporto lavora, chi deve proseguire per Novegro in bus, magari pure qualcuno che va all’idroscalo.

romaneeconti
Messaggi: 2868
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda romaneeconti » mar 25 lug 2023, 22:40:23

Un po' di buon spot da parte di SEA pro Comune di Milano non fa mai male!

easyMXP
Messaggi: 5712
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda easyMXP » mer 26 lug 2023, 10:43:35

Al posto di attendere l'arrivo dell'alta velocità che molte compagnie richiedono, potrebbe destinare una piccolissima parte del fatturato di SEA ad acquistare i servizi da TI o NTV, fornendo un servizio aggiuntivo ai suoi clienti e magari attraendone altri.

kco
Messaggi: 5503
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda kco » mer 26 lug 2023, 11:21:15

easyMXP ha scritto:Al posto di attendere l'arrivo dell'alta velocità che molte compagnie richiedono, potrebbe destinare una piccolissima parte del fatturato di SEA ad acquistare i servizi da TI o NTV, fornendo un servizio aggiuntivo ai suoi clienti e magari attraendone altri.
Trovo anche io abbastanza inutile continuare a frignare che non gli danno la AV... Per quanto il costo di avere un paio di treni al giorno potrebbe non essere secondario.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8053
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda cesare.caldi » sab 05 ago 2023, 13:42:46

Ottimi numeri di frequentazione della M4 dopo un mese dall' apertura:

https://italiavola.com/2023/08/04/milan ... an-babila/

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29335
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 05 ago 2023, 15:45:34

solo un sesto da/per Linate (compresi lavoratori e parcheggi scambio), avrei pensato meglio
Malpensa airport user

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8053
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda cesare.caldi » sab 05 ago 2023, 19:28:21

Qualcuno ha provato la connessione M4/M1 a San Babila? ma è vero che bisogna risalire uscire dai tornelli e poi rientrare? e che non ci sono scale mobili per risalire dalla M4?

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda malpensante » sab 05 ago 2023, 19:32:06

cesare.caldi ha scritto: sab 05 ago 2023, 19:28:21 Qualcuno ha provato la connessione M4/M1 a San Babila? ma è vero che bisogna risalire uscire dai tornelli e poi rientrare?
Vero
cesare.caldi ha scritto: sab 05 ago 2023, 19:28:21 e che non ci sono scale mobili per risalire dalla M4?
Falso

Mauz
Messaggi: 2946
Iscritto il: gio 10 lug 2008, 18:41:39
Località: Milano

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda Mauz » lun 07 ago 2023, 15:57:10

Sempre sostenuto che aprire solo Linate-Dateo fosse uno spreco di soldi (a prescindere da quanto bagnati potessero essere i sogni dei più fanatici studenti del Politecnico in merito al collegamento col Passante) e che la differenza l'avrebbe fatta l'arrivo quantomeno fino a San Babila.

Mi sembrano numeri sempre bassi per giustificare una linea di metropolitana, ma almeno si inizia a parlare di cifre serie.

Mi sembra anche evidente l'altro assunto sempre ribadito in merito all'utilità di questa metro: Linate è il collegamento più efficace a livello mediatico di tutta la linea, ma in realtà è l'ultimo dei motivi per cui la M4 ha senso di esistere.

Il vero motivo di esistere della M4 è tutto il resto del percorso, a cui serve come il pane. Una volta completata secondo me sarà addirittura sottodimensionata rispetto ai volumi di traffico, ma non di certo grazie a Linate, che con una media di 25.000 passeggeri AL GIORNO (dato del 2018, di cui solo una frazione prenderà la metropolitana) genera briciole di traffico per un'infrastruttura che a regime può trasportare 48.000 passeggeri L'ORA.

Oltretutto quello di Linate è pure traffico tendenzialmente premium: businessman, gente che vive in Brera e ha la casa in Sardegna.
Di fatto (secondo me), una volta terminato l'effetto novità, la M4 a Linate rimarrà il collegamento più atteso da chi alla fine continuerà a volare da ORIO.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk



Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)

I-GABE
Messaggi: 3426
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda I-GABE » lun 07 ago 2023, 16:11:32

Mauz ha scritto: lun 07 ago 2023, 15:57:10 Sempre sostenuto che aprire solo Linate-Dateo fosse uno spreco di soldi (a prescindere da quanto bagnati potessero essere i sogni dei più fanatici studenti del Politecnico in merito al collegamento col Passante) e che la differenza l'avrebbe fatta l'arrivo quantomeno fino a San Babila.

Mi sembrano numeri sempre bassi per giustificare una linea di metropolitana, ma almeno si inizia a parlare di cifre serie.

Mi sembra anche evidente l'altro assunto sempre ribadito in merito all'utilità di questa metro: Linate è il collegamento più efficace a livello mediatico di tutta la linea, ma in realtà è l'ultimo dei motivi per cui la M4 ha senso di esistere.

Il vero motivo di esistere della M4 è tutto il resto del percorso, a cui serve come il pane. Una volta completata secondo me sarà addirittura sottodimensionata rispetto ai volumi di traffico, ma non di certo grazie a Linate, che con una media di 25.000 passeggeri AL GIORNO (dato del 2018, di cui solo una frazione prenderà la metropolitana) genera briciole di traffico per un'infrastruttura che a regime può trasportare 48.000 passeggeri L'ORA.
Pienamente d'accordo e, specie sull'ultimo punto, in passato avevo fatto (e postato) una stima dei passeggeri che Linate poteva generare O/D, che dimostrava pienamente quanto sopra.
Mauz ha scritto: lun 07 ago 2023, 15:57:10 Oltretutto quello di Linate è pure traffico tendenzialmente premium: businessman, gente che vive in Brera e ha la casa in Sardegna.
Di fatto (secondo me), una volta terminato l'effetto novità, la M4 a Linate rimarrà il collegamento più atteso da chi alla fine continuerà a volare da ORIO.
Su questo invece sono completamente in disaccordo. Sarebbe l'ora di finire di dipingere Linate come l'aeroporto dei fighetti milanesi da cerchia dei navigli e MXP/BGY come quello dei morti di fame. LIN non e' spostaricchi tanto quanto gli altri non sono spostapoveri... La gente parte da dove ci sono i voli che servono, agli orari che servono, con la raggiungibilita' che serve e con i prezzi che puo' permettersi.
Linate non giustifica la metro, ma questo non vuol dire che la gente (a partire dal sottoscritto) non usi e usera' la metro per andare a Linate.

Mauz
Messaggi: 2946
Iscritto il: gio 10 lug 2008, 18:41:39
Località: Milano

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda Mauz » lun 07 ago 2023, 16:43:52

Non è questione di dividere poveri e ricchi e sicuramente ci saranno mille eccezioni.

Ma è innegabile che il trend sia quello. Se il traffico di LIN fosse lo della stessa tipologia di quello di BGY, la metropolitana avrebbe molti più potenziali utenti.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)

I-GABE
Messaggi: 3426
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda I-GABE » lun 07 ago 2023, 16:54:14

Ma guarda che neppure nei nordics si arriva al 100% del traffico su mezzo pubblico!
Linate non serve solo il centro di Milano, essere al 20% con solo parte della linea attivata mi sembra un risultato in linea con quanto ci si potesse aspettare. Alla fine 10m di passeggeri su 365 giorni sono potenzialmente 27k passeggeri, se di questi 5k si muovono con M4 e' un numero buono. Secondo me a linea aperta si potra' arrivare a un 35-40%, ma non di piu'.
Questo senza contare chi usa Linate come parcheggio di corrispondenza.

In parte e' vero quanto dici (specie su clienti AG!), ma generalizzare e' sbagliato. Tutti i clienti di linate che vengono da est non useranno mai M4, cosi' come chi e' carico di valigie, etc...
Sempre li' torniamo: Linate non giustifica M4, e' solo un capolinea come un altro - ci vorra' tempo, ma prima o poi si arrivera' a Segrate, che avra' ancora piu' senso.

Mauz
Messaggi: 2946
Iscritto il: gio 10 lug 2008, 18:41:39
Località: Milano

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda Mauz » lun 07 ago 2023, 20:57:18

Ma infatti ho sempre detto che sarà solo una frazione dei passeggeri a usare M4.

Il discorso però è un altro: prendi il totale dei passeggeri di Linate, dividilo tra chi arriva da aree servibili direttamente o indirettamente (ma pur sempre nella decenza si intende) con M4 e hai estrapolato il campione di riferimento.


Ora, prendendo in considerazione solo questo campione fatto di passeggeri che POTENZIALMENTE potrebbero prendere la metro, secondo te la quota di utenti che opterà per la M4 sarà maggiore con una tipologia di passeggeri stile BGY o con una tipologia di passeggeri stile LIN?

Per quanto riguarda il 20% di passeggeri con solo mezza tratta aperta, il grosso della differenza lo fa il fatto che la M4 si sia connessa al resto della rete metropolitana. Non è che se mezza linea fa il 20% allora la linea completa farà il 40% secondo me.


I pax che arriveranno dell'hinterland est e useranno Linate M4 come interscambio sono un altro discorso. Qui parliamo di passeggeri aeroportuali e ipotetica differenza tra quelli di Linate e quelli di Orio.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk



Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda malpensante » mar 05 set 2023, 15:40:16

La scala mobile M4 di San Babila è già rotta e, se non sbaglio, è quella per salire. I geni che gestiscono non hanno nemmeno cambiato il senso di quella che funziona

Immagine

I-GABE
Messaggi: 3426
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 05 set 2023, 15:54:29

Non ce n’è un’altra coppia dall’altro lato della banchina?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda malpensante » mar 05 set 2023, 16:19:26

C’è sicuramente l’ascensore. Io non ho usato M4, sono sceso al mezzanino per prendere M1.

La qualità delle scale mobili spero che non sia quella dei tapis roulant di Malpensa.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda malpensante » gio 21 set 2023, 08:06:26

Dopo qualche andirivieni da LIN con M4 e avendo anni di viaggi quasi quotidiani con la 73 direi che l’esperienza è totalmente diversa, almeno per me che non porto mai bagaglio da imbarcare e addirittura oggi ho solo uno zainetto.

M4 è frequente, ma poco frequentata, tutti i passeggeri però sono scesi a Linate, nessuno è sceso o salito alle fermate intermedie, complice l’ora poco propizia a viaggi dal centro alla periferia. Abito nella zona orientale della città e capisco che per chi invece sta in corso Sempione non è cambiato nulla e poco cambierà con il completamento di M4, però per me andare in aeroporto è anche più comodo che alla stazione Centrale, non ci sono loschi figuri e il fastidioso percorso tra i negozi è almeno dopo i controlli di sicurezza.

Dunque per me adesso Linate è l’aeroporto della mia città e Malpensa e Bergamo sono aeroporti “altri”, che offrono costi dei voli più bassi e/o voli diretti non disponibili dal sitierport. Fine del taxi, se non ci sono valigie da imbarcare, fine delle code dei taxi, fine del costo dei taxi, fine dell’uso dell’auto e del costoso parcheggio aeroportuale, almeno negli orari in cui M4 è aperta. Fine dello schifoso viaggio con la 73, che tale era anche quando a Linate andavo a lavorare.

Aperta tutta M4 e terminato un periodo di assuefazione mi aspetto che nel lungo periodo il limite di 18 movimenti orari salterà, salvo che non venga considerato indispensabile non tanto a Malpensa quanto alla conservazione della posizione dominante di ITA a Linate. Ha poco senso tenere sottoutilizzato un aeroporto quando nell’altro si devono investire somme considerevoli per ampliare la capacità, senza che il limite orario di Linate porti alcun volo feed a Malpensa.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda malpensante » gio 21 set 2023, 08:19:17

Nella lounge Leonardo di SEA due macchinette del caffè su due fuori servizio, sostituite in qualche modo da due bricchi con caffè ormai freddo e latte

Immagine

Immagine

KL63
Messaggi: 3329
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda KL63 » gio 21 set 2023, 09:08:10

Io ovviamente ho sentito solo commenti entusiastici "finalmente" "comodissimo" "era ora" ecc.

kco
Messaggi: 5503
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda kco » gio 21 set 2023, 09:39:26

@malpensante in una nazione che si sta spopolando e che si sta impovendo il traffico aereo non aumenta in eterno. Aumentare gli slot a Linate vuol dire andare a distruggere quel poco che Malpensa ha creando una spirale distruttiva. Spostando altri milioni di passeggeri da uno scalo ad un altro si dovrebbero ridurre i treni a un paio all'ora il che ridurrebbe ancora di più l'appetibilità dello scalo generando ulteriori travasi. Inoltre si renderebbe difficile mantenere in piedi economicamente uno scalo con due piste e due Terminal. Andrebbe praticamente dimezzato.
Se si vuole perseguire quella strada bisognerebbe interrare viale Forlanini, scacciare la AG, allungare la pista fino a 3km in modo da poter gestire un numero minimo di aerei a lungo raggio.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


easyMXP
Messaggi: 5712
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda easyMXP » gio 21 set 2023, 09:51:55

Per chi vive a Milano vicino a una fermata della metropolitana ovviamente LIN è diventato comodissimo, ma era comodo pure prima rispetto a valicare le mura della città ed avventurarsi in lande desolate popolate da lanzichenecchi verso MXP o BGY.
Per tutti gli altri non cambia nulla, inclusi milanesi non direttamente serviti dalla metropolitana (che nella Milano da bere dei radical-chic di area C, massimo Bastioni, non esistono, ma nella Milano reale sono parecchi).
I soldi a MXP li spenderanno comunque perché:
- scopo della politica è fare lavori, aumentare il PIL, fare contenti gli elettori e soprattutto gli elettori amici che hanno attività economiche che beneficiano degli investimenti pubblici, non ottimizzare l'utilizzo dell'esistente
- gli investimenti permettono a SEA di aumentare le tariffe, quindi soldi spesi diventano un guadagno ulteriore
- aumentare i movimenti orari a LIN vuol dire trovarsi in casa tutte le low cost a fare concorrenza sulle rotte di ITA e LH, nonché frequenze aggiuntive dei concorrenti verso i rispettivi hub
- aumentare i movimenti a LIN vuol dire ridurre il traffico a MXP, dove il numero dei negozi e le possibilità di ricavi non-aviation sono un multiplo di quelli di LIN

Poi è anche vero che la mamma dei cretini è sempre incinta e magari i movimenti li aumentano, ma non lo darei come ovvia conseguenza dell'apertura di M4, più un auspicio di malpensante per la sua comodità.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Metropolitana a Linate

Messaggio da leggereda malpensante » gio 21 set 2023, 10:18:12

Sulla porta della stazione M4 ci sono ancora questi cartelli

Immagine

Immagine


Torna a “info LINATE - LIN”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti