Pagina 1 di 1

Studio fattibilità hub metropolitano Segrete - Porta est

Inviato: gio 29 giu 2017, 18:09:56
da I-Alex
Hub di Segrate
Studio di fattibilità per l'hub metropolitano Segrate–Porta Est

Data avviso: 29 giugno 2017

Regione Lombardia ha sottoscritto il 22 giugno 2017 con la Città Metropolitana di Milano, il Comune di Milano, il Comune di Segrate e Westfield Milan S.p.A. un Protocollo per la redazione di uno studio di fattibilità tecnica ed economica di un nodo di interscambio denominato “hub metropolitano Segrate – Porta Est”.

Lo studio in particolare dovrà valutare:

la localizzazione ottimale dell'Hub, che andrà a sostituire l'attuale fermata ferroviaria di Segrate, per creare un nodo di interscambio tra il servizio ferroviario (Suburbano, Regionale e Alta Velocità), il trasporto pubblico locale, le auto private e la mobilità ciclo-pedonale;
la fattibilità di un collegamento nord-sud attraverso la realizzazione di un sistema di trasporto pubblico che garantisca l’interconnessione della linea metropolitana M4 e dell’aeroporto di Linate con il nuovo Hub metropolitano, considerando eventuali sistemi innovativi, oppure con il prolungamento della stessa linea M4;
la fattibilità di un collegamento viabilistico nord-sud volto a collegare la SP14 Rivoltana con la futura nuova SP103 Cassanese, anche per una migliore accessibilità all’Hub metropolitano.
Il Protocollo è coerente con il più ampio Accordo di Programma che prevede per Segrate la realizzazione della nuova “Cassanese bis” e alcune trasformazioni urbanistiche con funzioni commerciali, residenziali e terziarie.

Lo studio dovrà elaborare le migliori soluzioni utili a potenziare l'accessibilità e le connessioni del trasporto pubblico in una logica di mobilità integrata e sostenibile tra chi si sposta in quell’area, anche una volta completati gli insediamenti previsti e quindi con l’assetto urbanistico definitivo.

Ultimo aggiornamento 28/06/2017


Fonte http://www.regione.lombardia.it/wps/por ... ub-segrate