Da Linate solo a Roma? Impossibile

le news dal "E.Forlanini"
Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda stefanojoy » dom 18 gen 2009, 18:17:00

Da Linate solo a Roma? Impossibile»
di Paolo Stefanato
Il Giornale

Per valorizzare Malpensa, Alitalia chiede esplicitamente il ridimensionamento di Linate, da dedicare alla sola tratta Milano-Roma. Linate è un aeroporto un po’ particolare, il cui traffico è contingentato e regolato da un decreto: sarebbe possibile, in via teorica, «blindarlo» al solo collegamento con Fiumicino? Lo chiediamo al comandante Silvano Manera, direttore generale dell’Enac, l’autorità nazionale per l’aviazione civile.

«No. Qualsiasi modifica in tal senso, anche con decreto, verrebbe rigettata dall’Unione europea. Una limitazione di traffico sarebbe possibile solo se motivata da un eccesso di rumore: ma occorrerebbero almeno 5 anni».

Alternative?
«Chiudere Linate. Questo si può. Lo ha fatto la Germania un mese fa con lo storico scalo di Berlino Tempelhof, che è stato chiuso e trasferito a Tegel per ragioni di sicurezza: era il city airport della capitale».

Quindi l’idea del solo Milano-Roma non è percorribile.
«No: la tratta non è diversa da Milano-Tallin o Milano Londra. Sono tutti voli intracomunitari, in un mercato libero. Piuttosto, mi lasci fare una provocazione».

Prego.
«La Sea a Milano gestisce due aeroporti, uno piccolo e uno grande, Linate e Malpensa. Adr, in parallelo, possiede Ciampino e Fiumicino. Ma le sembrerebbe normale che a Roma Adr avesse il suo quartier generale, tutta l’organizzazione, gli uffici, la sede a Ciampino? La Sea nel suo grande aeroporto è la prima a non esserci...».

Ma lei come vede il futuro di Malpensa?
«È un aeroporto di grandissime potenzialità, capace di raddoppiare il proprio traffico di oggi (200mila movimenti) e triplicare i passeggeri (19 milioni). Purché...».

Purché?
«...purché venga collegato adeguatamente con la rete autostradale, ferroviaria e dell’Alta velocità, e sia dotato di buona ricettività alberghiera. Solo allora sarà veramente appetibile per il Nord Italia e per la Svizzera ticinese».

La liberalizzazione dei diritti bilaterali può aiutare lo sviluppo di Malpensa?
«È una strada aperta, che avrà il suo percorso. Ma oggi non c’è domanda di voli su Malpensa che non venga soddisfatta. Ci sono segnali positivi sul cargo, perché Cargolux, leader in Europa, chiederà la licenza italiana per basarsi a Malpensa. E la licenza italiana sarà chiesta anche da Lufthansa Italia».

Malpensa tornerà a essere un hub?
«Un hub si caratterizza per un numero superiore alle 100 destinazioni di lungo raggio. Malpensa ne ha una quindicina, o poco più».

Allora non è mai stato un hub?
«Un hubbino, un nanetto. Neanche Fiumicino è un vero hub, perché ha pochi transiti di lungo raggio; è un aeroporto di arrivo, dove i passeggeri poi proseguono con voli domestici».
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda stefanojoy » dom 18 gen 2009, 18:23:58

limitare linate alla sola milano roma e' impossibile, forsed sarebbe il caso di mettercelo in testa. Chi richiede quanto suddetto e' ovviamente in mala fede. Mi rifiuto di pensare che CAI e chi e' in essa non sappia queste elementari cosucce....e su'...ma ci credono tutti imbecilli? Altra cosa sarebbe Ciampino, ma andatelo a dire ai romani! Ricordiamoci il consiglio di mezzanotte rutelliano....quando era sindaco....hanno fatto tanto casino per questa ipotesi che hanno mandato a ..... il decreto Burlando....cioe' un sindaco sopra un ministro ai tempi, favorendo la solita cadrega che stava aprendo il suo hub (secondo loro) principale a mxp ma che in realta' volevano essere gli unicui a federare su Fiumiscino.....loro secondo hub. Morale della favola il Rutellone vince su ministro dei trasporti e sindaco di milano (che aveva tra l'altro partorito l'idea). Non dimentichiamoci queste cose ragazzi!
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18853
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda malpensante » dom 18 gen 2009, 19:25:25

Errato, errato, errato.

Quello che la UE non può approvare è una NUOVA regolamentazione in cui solo Alitalia può fare feed verso il suo hub. Però:

1) si può evitare che AZ faccia feed da LIN a FCO
2) attualmente che cosa succede? AZ ha 49 feed quotidiani da LIN a FCO, AF ne ha 6 per CDG, BA solo 4 per LHR, come LH per FRA, IB 1 solo per MAD e LH per MUC addirittura zero. Sicuri che questa situazione soddisfi la UE? 49 a 4 è fair play? Alitalia ora può fare feed ILLIMITATAMENTE verso il suo hub e tutti gli altri no.

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda stefanojoy » dom 18 gen 2009, 19:33:26

Bad, guarda che lo sta dicendo Manera dell'ENAC mica io che la UE non approverebbe mai....oltre a quanto gia' successo in passato.

Oltreattutto in questo modo ci porteremmo Alitalia a Malpensa. Io non sono un fautore di questa ipotesi, ritengo che non sarebbero 12 uova oggi e 14 domani bensi' si otterebbe il fatto di far occupare slots preziosi per LHI a MXP da CAIONE\AF portrandoci in casa chi non ci svilupperebbe MAI andando contro alla sua logica di monohub CDG e mettendo i bastoni fra le ruote a chi invece vorrebbe trasformarci (e lo sta gia' facendo) nel suo quarto hub. Vedi un po' tu.....
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18853
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda malpensante » dom 18 gen 2009, 19:45:42

stefanojoy ha scritto:in questo modo ci porteremmo Alitalia a Malpensa. [...]
Sono certo che Lufthansa Italia, per avere meno concorrenza ad esempio per il volo per Bucharest, perferisce che Alitalia voli a Bucharest da Linate
stefanojoy ha scritto:in questo modo ci porteremmo Alitalia a Malpensa. [...]
Meglio lasciarla a Fiumicino, vero?

stefanojoy ha scritto:si otterebbe il fatto di far occupare slots preziosi per LHI a MXP da CAIONE\AF
1a) LH ha posto come condizione il ridimensionamento di LIN
1b) Se e quando avverrà questo ridimensionamento, chi sarà trasferito da Linate riavrà necessariamente gli stessi slot a MXP, quindi farlo prima o dopo non cambia e allora meglio farlo prima.

2) Preziosi? Gli slot a MXP sono preziosi quanto il ghiaccio in Groenlandia: ce ne sono quanti ne vuoi a tutte le ore. Sui libri di economia c' è scritto che il prezzo (indice di preziosità) di un bene disponibile illimitatamente è zero. A parte il fatto che i voli di AZ a LIN non sono nemmeno così abbondanti.

Questa è proprio una cosa che non sta in piedi, anche spostando TUTTI i voli di LIN a MXP, compresi quelli per FCO, si farebbero meno di 30 milioni di pax su aerei di media dimensione, visto che non ci sono più né feed né regional. Nessun apt fatica a fare 30 milioni di pax con 2 piste e non mancano slot a nessun'ora.

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda FlyCX » dom 18 gen 2009, 19:47:55

badthinker ha scritto: 1a) LH ha posto come condizione il ridimensionamento di LIN
1b) Se e quando avverrà questo ridimensionamento, chi sarà trasferito da Linate riavrà necessariamente gli stessi slot a MXP, quindi farlo prima o dopo non cambia e allora meglio farlo prima.

2) Preziosi? Gli slot a MXP sono preziosi quanto il ghiaccio in Groenlandia: ce ne sono quanti ne vuoi a tutte le ore. Sui libri di economia c' è scritto che il prezzo (indice di preziosità) di un bene disponibile illimitatamente è zero. A parte il fatto che i voli di AZ a LIN non sono nemmeno così abbondanti.

Questa è proprio una cosa che non sta in piedi, anche spostando TUTTI i voli di LIN a MXP, compresi quelli per FCO, si farebbero meno di 30 milioni di pax su aerei di media dimensione, visto che non ci sono più né feed né regional. Nessun apt fatica a fare 30 milioni di pax con 2 piste e non mancano slot a nessun'ora.
Rifletti sul fatto che ora AZ/CAI può accampare diritti su slot a MXP e LIN che non opera e non può operare per mancanza di aerei.
Tra un anno questo problema sarà completamente superato.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18853
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda malpensante » dom 18 gen 2009, 20:09:47

FlyCX ha scritto:Rifletti sul fatto che ora AZ/CAI può accampare diritti su slot a MXP e LIN che non opera e non può operare per mancanza di aerei.
Tra un anno questo problema sarà completamente superato.
La Summer 09 comincia fra poco più di due mesi e per essa già Alitalia ha perso gli slot lasciati a MXP, perché non li ha esercitati nella S08. Per la Winter 09-10 idem, ormai non c' è alcuna possibilità che nell' attuale W08-09 arrivi al 90% di uso necessario a mantenere i grandfather rights. Quindi a MXP AZ ha solo gli slot che usa adesso e non quelli che aveva prima del piano Prato, lo sai meglio di me.

E poi Alitalia non ha più nemmeno il numero di aerei che aveva prima.
Nel complesso argomentazione non debole, nemmeno debolissima, ma argomentazione che può essere creduta solo da chi non conosce le regole sugli slot. SEA può infinocchiare i politici, non noi.

jetblue
Messaggi: 1158
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda jetblue » dom 18 gen 2009, 20:19:02

Il problema del non utilizzo di tutti gli slots che AZ detiene su LIN è un problema fittizzio e praticamente inesistente.

Un semplice artificio usato dal planning della compagnia aerea risolve il problema.

In pratica se hai 9 slots tra le 07 e le 08 e operi 8 voli, a rotazione fai utilizzare a ogni volo uno slots diverso ogni giorno.

Avatar utente
AvioTohr
Messaggi: 1997
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda AvioTohr » dom 18 gen 2009, 20:24:11

Da LIN a FCO e basta?
No, non è questo ciò che risolverebbe i problemi del sistema MIL.

Per risolvere il problema dell'antagonista, killer di Malpensa, basterebbe applicare ciò che è scritto nella firma di I-ALEX.
Anzi, si potrebbero così cogliere 2 piccioni con una fava: la rinascita (o vera nascita?) di MXP e l'istituzione di un vero City (Biz) Airport dell'area Milanese, potenzialmente uno dei migliori in Europa.

Ma parliamo di un City Aiport vero, non un cancro succhia pax di MXP.
Purtroppo è troppo facile per essere applicato e non potrebbe far raccogliere abbastanza consensi (= voti) per i luridi politicanti.
O meine schöne Madunina

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18853
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda malpensante » dom 18 gen 2009, 20:39:41

AvioTohr ha scritto:Per risolvere il problema dell'antagonista, killer di Malpensa, basterebbe applicare ciò che è scritto nella firma di I-ALEX.
La limitazione ad aerei di max 80 posti non serve a niente, anzi è negativa.
A parte BA cui scarseggiano slot a LHR, gli altri sarebbero ben felici di volare a volontà solo con passeggeri biz e ad alto yield, lasciando a Malpensa solo i pax che non rendono e per MXP sarebbe davvero la morte.

Senza davvero alcuna offesa per Alex che l' ha presa per buona, mi chiedo quale genio di SEA abbia partorito un' idea del genere.


POST SCRIPTUM: Air France si permette vola 4 volte al giorno da Verona a CDG con l' Embraer 145 e ha slot e aerei a volontà per farlo. Credete che l' imposizione di aerei da 80 posti possa bloccarle il feed da Linate?

I geni SEA vogliono aerei da 80 posti? AF farà 15 voli al giorno con aerei piccoli, ne fa 6 da FLR e 3 da PSA! Al massimo i costi leggermente più alti le imporranno la perdita di qualche p-t-p marginale, che volerà easyJet, ma si prenderà TUTTI i passeggeri intercontinentali ad alto yield.

Chi ha suggerito quest' idea suicida, Spinetta?

Non mi rispondete "Ma bisogna ANCHE chiudere la Dogana". Chiusa la Dogana è sostanzialmente chiuso anche il problema fughe, indipendentemente dalla grandezza delll' aereo. Ma resta il problema della carenza di connessioni, ben più grave.
Ultima modifica di malpensante il dom 18 gen 2009, 23:21:19, modificato 1 volta in totale.

Speedbird 1-11
Messaggi: 997
Iscritto il: dom 23 nov 2008, 18:09:14

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda Speedbird 1-11 » dom 18 gen 2009, 20:44:22

badthinker ha scritto:
AvioTohr ha scritto:Per risolvere il problema dell'antagonista, killer di Malpensa, basterebbe applicare ciò che è scritto nella firma di I-ALEX.
La limitazione ad aerei di max 80 posti non serve a niente, anzi è negativa.
A parte BA cui scarseggiano slot a LHR, gli altri sarebbero ben felici di volare a volontà solo con passeggeri biz e ad alto yield, lasciando a Malpensa solo i pax che non rendono e per MXP sarebbe davvero la morte.

Senza davvero alcuna offesa per Alex che l' ha presa per buona, mi chiedo quale genio di SEA abbia partorito un' idea del genere.
Siamo giunti al proverbiale "cane che si morde la coda". Quello che dici tu bad è corretto, tuttavia LIN così è un problema e chiuderlo vorrebbe dire avere AZ tra le scatole a fare i suoi comodi! Tu non hai un'altra proposta? A questo punto non so dove sbattere la testa :duro:
Carlo
Lufthansa Italia: qualità tedesca, accoglienza italiana.

Avatar utente
AvioTohr
Messaggi: 1997
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda AvioTohr » dom 18 gen 2009, 20:50:08

badthinker ha scritto: La limitazione ad aerei di max 80 posti non serve a niente, anzi è negativa.
A parte BA cui scarseggiano slot a LHR, gli altri sarebbero ben felici di volare a volontà solo con passeggeri biz e ad alto yield, lasciando a Malpensa solo i pax che non rendono e per MXP sarebbe davvero la morte.

Senza davvero alcuna offesa per Alex che l' ha presa per buona, mi chiedo quale genio di SEA abbia partorito un' idea del genere.
Mi riferivo alla dogana.
O meine schöne Madunina

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18853
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda malpensante » dom 18 gen 2009, 23:10:46

Speedbird 1-11 ha scritto:tuttavia LIN così è un problema e chiuderlo vorrebbe dire avere AZ tra le scatole a fare i suoi comodi!
E perché mai un volo Alitalia a Malpensa dovrebbe dar fastidio? Piuttosto dà fastidio a Linate.
Esempio: un volo Linate-Bucharest dà fastidio a LH perché la svantaggia slealmente. Lo stesso volo a Malpensa? Vinca il migliore.
Speedbird 1-11 ha scritto:Tu non hai un'altra proposta?
Ne ho più d' una, dipende dall' assetto di Linate che si vuole ottenere, ricordandosi che l' assetto di Malpensa è funzione di quello di Linate, un concetto che i politici e la SEA non vogliono capire, nonostante sia elementare. Mlano è ferma da 10 anni alla pretesa della botte piena e della moglie ubriaca. Nel frattempo l' hub non c' è più e a queste condizioni non ci sarà mai.

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda indaco » lun 19 gen 2009, 02:06:38

badthinker ha scritto: ....
La limitazione ad aerei di max 80 posti non serve a niente, anzi è negativa.
A parte BA cui scarseggiano slot a LHR, gli altri sarebbero ben felici di volare a volontà solo con passeggeri biz e ad alto yield, lasciando a Malpensa solo i pax che non rendono e per MXP sarebbe davvero la morte.
.....
Questa non la capisco tanto.

OK, i pax piu' ricchi sulle rotte p2p piu' importanti vanno a LIN.

Ma tutto il resto, il grosso, deve andare a MXP, necessariamente.

Cosa impedisce a questi voli di federare?

Chi deve prendere un intercontinentale sta a far distinzione se sul suo volo di federaggio la percentuale dei pax leisure e' troppo alta? Piu' probabilita' di avere a bordo infanti che piangono o parenti che vanno a trovare la famiglia?
I geni SEA vogliono aerei da 80 posti? AF farà 15 voli al giorno con aerei piccoli, ne fa 6 da FLR e 3 da PSA! Al massimo i costi leggermente più alti le imporranno la perdita di qualche p-t-p marginale, che volerà easyJet, ma si prenderà TUTTI i passeggeri intercontinentali ad alto yield.

Chi ha suggerito quest' idea suicida, Spinetta?
Ma a LIN gli slot non sono infiniti. I mezzi piccoli significano anche un abbattimento secco della capacita' dell'apt, penso.

Sicuramente alcuni voli di corto su MXP saranno un po' meno remunerativi che se LIN BIZ non ci fosse. Ma stiamo parlando delle destinazioni principali, gia' ben alimentate. Sulle rotte secondarie molto sottili e con penuria di slot a LIN non me le vedo le compagnie a mettere un volo con un regional da LIN rinunciando cosi' a soldi sonanti che potrebbero stare nello stesso slot se andassero a LHR o a FCO.
Non mi rispondete "Ma bisogna ANCHE chiudere la Dogana". Chiusa la Dogana è sostanzialmente chiuso anche il problema fughe, indipendentemente dalla grandezza delll' aereo. Ma resta il problema della carenza di connessioni, ben più grave.
Ecco.... Siamo d'accordo che il problema sono il numero di connessioni. Il federaggio su CDG Spinetta lo fa anche e piu' da MXP, per un intercontinentale anche con transito la vicinanza di LIN passa quasi in secondo piano.

Ma perche' LIN Biz dovrebbe ridurre le connessioni? Ridurra' lo yeld e un po' la frequenza delle destinazioni principali.... Come ho scritto non ce la vedo una compagnia a togliere una frequenza per Londra da LIN per far spazio a un Milano Budapest che poi sarebbe inarrivabile per la maggior parte dei pax che chiedono questa rotta.

Insomma, una nuova rotta finora non servita non me la vedo su un LIN limitato alla I-Alex, e sulle rotte grosse perdere un po' di bauscioni non vedo che gran danno possa fare.

Ma non sto contraddicendoti, sto proprio chiedendoti di spiegare se ti va, perche' forse mi sfugge qualcosa.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18853
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda malpensante » lun 19 gen 2009, 08:04:39

Troppo lungo rispondere, ma c' è una cosa che voglio far notare. Il sistema hub and spoke si basa sul muovere magari in perdita passeggeri a basso yield, ben compensati però da passeggeri business, in particolare intercontinentali. Se questo traffico business non c' è non si può fare concorrenza alle linee aeree che offrono solo point-to-point ed evitano night stop, interlining eccetera.

Le eccelse menti che vogliono fare di LIN un business airport che cosa farebbero in pratica? Manderebbero il traffico business, cioè la polpa, a Linate, lasciando a Malpensa solo la parte povera, che NON può pagare i costi di un hub e soprattutto dei suoi feed. A Malpensa resterebbero dunque i voli low cost e i voli di collegamento per gli hub intercontinentali altrui, cioè esattamente quello che c' è adesso, ma in forma più estrema.

Un hub può sopravvivere alla concorrenza di un aeroporto low cost, ma non a quella di un aeroporto business, perché o è proprio l' hub stesso l' aeroporto business di un sistema aeroportuale o fallisce. E' l' ABC, ma disgraziatamente chi comanda non conosce nemmeno quello.

Mattia
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda Mattia » lun 19 gen 2009, 09:19:56

La storia di aerei da 80 pax funziona solo se limiti i movimenti a chessò 8 movimenti ora chiusura 22-6.
Al max puoi avere 80*8*16*365=3.737.600 passeggeri l'anno...forse così potrebbe anche funzionare (in realtà poi sarebbero meno).
Cmq il discorso è semplice, non si può limitare LIN alla LIN-FCO? Chissenefrega, chiudiamolo

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29351
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 19 gen 2009, 10:19:16

badthinker ha scritto:
AvioTohr ha scritto:Per risolvere il problema dell'antagonista, killer di Malpensa, basterebbe applicare ciò che è scritto nella firma di I-ALEX.
La limitazione ad aerei di max 80 posti non serve a niente, anzi è negativa.
A parte BA cui scarseggiano slot a LHR, gli altri sarebbero ben felici di volare a volontà solo con passeggeri biz e ad alto yield, lasciando a Malpensa solo i pax che non rendono e per MXP sarebbe davvero la morte.

Senza davvero alcuna offesa per Alex che l' ha presa per buona, mi chiedo quale genio di SEA abbia partorito un' idea del genere.


POST SCRIPTUM: Air France si permette vola 4 volte al giorno da Verona a CDG con l' Embraer 145 e ha slot e aerei a volontà per farlo. Credete che l' imposizione di aerei da 80 posti possa bloccarle il feed da Linate?

I geni SEA vogliono aerei da 80 posti? AF farà 15 voli al giorno con aerei piccoli, ne fa 6 da FLR e 3 da PSA! Al massimo i costi leggermente più alti le imporranno la perdita di qualche p-t-p marginale, che volerà easyJet, ma si prenderà TUTTI i passeggeri intercontinentali ad alto yield.

Chi ha suggerito quest' idea suicida, Spinetta?

Non mi rispondete "Ma bisogna ANCHE chiudere la Dogana". Chiusa la Dogana è sostanzialmente chiuso anche il problema fughe, indipendentemente dalla grandezza delll' aereo. Ma resta il problema della carenza di connessioni, ben più grave.
Come fa AF a collegare Linate a Parigi con 15 voli? e se togli la dogana che cavolo di transiti faranno al CDG?
Sicuro che i feeder da 80 posti li riempi di transiti?
Quindi dici che la storia degli 80 posti è peggiore della situazione attuale?
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18853
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda malpensante » lun 19 gen 2009, 12:12:38

Non è mai uscita una formulazione precisa su questo schema di regolamentazione, ma a mio parere l' unica idea buona è la chiusura della Dogana, che impedirebbe la spedizione di bagaglio da/per destinazioni extra UE. Conosco bene qualcuno che andava regolarmente in USA col bagaglio a mano, ma non farebbe numero.

Ricapitolando, i problemi sono tre:
1) fuga di pax intercontinentali via Linate
2) carenza di voli da Malpensa per le destinazioni autorizzate a Linate e in particolare per quelle italiane.
3) attribuzione arbitraria di slot a LIN a qualcuno dei concorrenti

Gli aerei con meno di 80 pax sono un po' più costosi da operare, quindi i voli da LIN ad es. per Bari costerebbero un po' di più, ma in che modo MXP se ne gioverebbe? Nessuno, perché lasciandovi chi vuole risparmiare non aumenterebbero i voli IATA, che servono anche da feed, ma voli easyJet, che all' hub non servono. Tertium non datur, un volo feed non regge senza un po' di point-to-point ricco.

Quindi sì, aumenterebbero i pochi voli fra Italia e MXP, ma senza utilità per l' hub.

Per le fughe già basterebbe la chiusura della Dogana e la limitazione dimensionale degli aeromobili non servirebbe certo ad evitare la fuga di passeggeri ricchi, basta vedere la realtà di Peretola. Ricchi a FLR, poveri a PSA. Ricchi a LIN, poveri a MXP, che diventa non un hub, ma un aeroporto low cost.
AZ se non sbaglio ha in programma un Embraer 170 (meno di 80 posti) per Bucharest, se qualcuno come Tarom la imita che cosa resta in brughiera? easyJet. E a fare feed? Lufthansa? Ma come fa quadrare i conti dei voli, se i pax ricchi volano da LIN?


La sperabile nuova regolamentazione di Linate deve essere semplice, non una millefoglie di autorizzazioni e divieti. Ora cade pure il muro delle destinazioni che erano extra UE nel 1998, fra obiettivo 1 e capitali che cosa non si può operare da LIN? Dusseldorf? Il Bersani bis si basava essenzalmente sul limite di 1-2 voli per compagnia, ma con 5 COA tutto salta e il limite non limita più nulla. Impossibile non ridiscutere anche l' assegnazione di slot, se AZ vola a WAW impossibile non concederne a LOT e a chiunque ne chieda, a cominciare da easyJet e Ryanair. Scenario allucinante.

Ci sono due scelte possibili per Linate:
1) o si tiene solo Roma, (unica che spostata a MXP perderebbe remunerativi pax a favore del treno), ma vietando il feed (basta appunto chiudere la Dogana o andare a Ciampino)
2) o si fa una scelta logica, basata sul fatto che alcuni voli sono superflui come feed e possono essere tenuti in parte a LIN. Roma appunto, ma anche la Sicilia, Cagliari, Napoli, Bari, Londra, Parigi (e basta!), che hanno un numero elevato di collegamenti quotidiani, più di quanti ne possano servire come feed e interline.
Basta autorizzare a LIN una quota identica di questi voli per ciascun vettore e il gioco è fatto. Metà, un terzo, quel che serve a MXP, senza più la possibilità che il furbo voli a LIN senza volare a MXP. Sempre a Dogana chiusa.

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda FlyCX » lun 19 gen 2009, 12:26:08

jetblue ha scritto:Il problema del non utilizzo di tutti gli slots che AZ detiene su LIN è un problema fittizzio e praticamente inesistente.

Un semplice artificio usato dal planning della compagnia aerea risolve il problema.

In pratica se hai 9 slots tra le 07 e le 08 e operi 8 voli, a rotazione fai utilizzare a ogni volo uno slots diverso ogni giorno.
Con i tagli all'operatività della fase commissariale dubito che possano riuscire a fare abbastanza voli.

Comunque io mi riferivo più agli slot di LIN che a quelli di MXP: i primi sono più delicati, i secondi meno per certi aspetti e chiaramente in scadenza.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18853
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda malpensante » lun 19 gen 2009, 12:28:21

I-Alex ha scritto: Come fa AF a collegare Linate a Parigi con 15 voli? e se togli la dogana che cavolo di transiti faranno al CDG?
Sicuro che i feeder da 80 posti li riempi di transiti?
Quindi dici che la storia degli 80 posti è peggiore della situazione attuale?
Se, come credo necessario, riparti da zero con l' assegnazione degli slot di Linate e AF ne prende quanti ne vuole, invece di 6 voli al giorno da LIN perché credi che non ne farebbe 15? Ne fa 4 da Verona. Mica le mancano aerei piccoli, nè slot a CDG. Se a impedire questo sarebbe solo la chiusura della Dogana, perché introdurre la norma 80 posti? A che cosa servirebbe?

Sappiamo che pian piano gli slot a LIN saltano fuori, vedi ora Air Italy. La regolamentazione non deve essere basata sulla scarsità di slot, perché abbiamo visto che non dura, né sul limite di voli a testa, aggirato con i falsi c/s. La chiusura della Dogana agirebbe invece direttamente sull' appetito dei vettori, togliendo loro il feed da LIN. Per Napoli e Palermo etc. basta imporre metà (o un terzo) dei voli e dei posti a LIN e metà (o due terzi) a MXP, non c' è modo di aggirare coi falsi c/s. N.B. Malpensa non ha MAI visto la metà dei pax per il sud Italia.

Che cosa non va della mia proposta? Che fa di LIN un aeroporto di complemento e non un business airport. M, ripeto, se il business è a LIN, a MXP resta il low cost. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29351
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 19 gen 2009, 12:45:31

ok... allora prendiamo Lufthansa che vuol feederare su Malpensa (potremmo prendere anche altre allenzae, ovvio ma LH mi sembra più adatta)
Se a Linate rimangono voli e capacità di altri vettori come AF o AZ che mandano lì il point to point per milano, come fa LH a mettere voli a Malpensa con solo traffico feeder? manca la componente p to p che ti fa mentenere anche il volo feeder in utile.
Se metti un limite a Linate sui posti degli aerei, ecco che a Malpensa devi una fetta del point to point nazionale, magari non quello che paga la business al top ma comunque sempre traffico che ti ripaga il voletto
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18853
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda malpensante » lun 19 gen 2009, 13:14:12

Se autorizzi a LIN solo Roma e 1 su 3 dei voli per CDG, CTA, NAP etc. AF e AZ e chiunque altro devono volare anche e prevalentemente per quelle destinazioni da MXP, cosa che adesso non fanno, almeno sul nazionale. A MXP troveresti, al contrario di adesso, la maggioranza del traffico nazionale, quindi pure possibilità di feed e l' esperienza dell' internazionale ci insegna che pian piano la gente si abitua pure a volare da Malpensa, anche perché non trova a LIN sempre l' aereo agli orari che vuole.

Quello che tu non spieghi è perché mai dovrebbero esserci dei voli a LIN. Escluso Roma non ce n' è alcuna necessità e, con l' AV, c' è solo per i conti dei vettori e non per le esigenze dei pax, che potrebbero partire da Centrale, Malpensa o Orio. Quindi io chiuderei proprio LIN ai voli commerciali, il resto è un second best, una proposta di riduzione del danno, come la distribuzione di siringhe pulite agli eroinomani. In ogni caso la proposta di aerei da 80 posti è solo figlia dell' errata convinzione che Linate sia necessario, soprattutto al business.

Necessari sono solo un treno ogni 15 minuti a MXP e la Pedemontana.

KL63
Messaggi: 3332
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda KL63 » lun 19 gen 2009, 13:19:15

ribadisco, ma vedo che essuno prende in considerazione la mia idea, che se togli da linate il sistema di trattamento dei bagagli da stiva, bhs, impedisci praticamente i voli feeder verso altri hub, sia di pax biz che economy, perchè non penso che siano in molti a viaggiare su voli intercontinetali solo con bagali a mano. Poi bisogna accorciare la pista per ridurre la capacità degli aerei, e mettere in sicurezza l'aeroporto e ridurre l'inquinamento acustico, questo per i prossimi sei anni, perchè se non ho capito male, il programma è di chiuderlo completamente dopo l'expo.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29351
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 19 gen 2009, 13:24:27

NO la riduzione della capacità degli aerei e l'eliminazione della dogana sono già un bel traguardo, o preferisci come stanno le cose oggi?

LA sola Milano Roma mi pare sia stata già bocciata del 1998, ribadito da Manera e nel caso qualcuno la azzardi nuovamente la UE non aspetta altro: per cui toglitelo dalal testa la sola Milano-Roma.

Chiuderlo? Spiegalo ai vari politici di destra sinistra e centro, non solo milanesi ma pure romani e napoletani... è troppo impopolarare come scelta, che seppur giusta, non verrà mai adottata: siamo indietro anni luce dai paesi mediamente sviluppati

Vediamo oggi cosa esce dai palazzi milanesi della camera di commercio e del pirellone (visita CAI)
Malpensa airport user

jetblue
Messaggi: 1158
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: Da Linate solo a Roma? Impossibile

Messaggio da leggereda jetblue » lun 19 gen 2009, 13:30:07

Una idea per giustificare la chiusura completa di LIN:

tutto il traffico trasferito a MXP o BGY ( a scelta dei vettori)

Nuova stazione ferroviaria Forlanini (già in programma tra l'altro) con ampio parcheggio e cmq collegamento navetta con gli ex parcheggi di LIN (transfer time 5 minuti).

Tutti gli ES*AV fast Centrale-Termini fermano anche a Forlanini, in tal modo anche per chi non viene dal centro, ma dalla periferia, diventa comodo prendere il treno e raggiungere rapidamente la stazione con mezzi propri.

In tal modo LIN è chiuso. Chi va a Roma non è poi tanto penalizzato. Per le altre destinazioni a scelta MXP o BGY.


Torna a “info LINATE - LIN”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti