Pagina 14 di 94

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 24 lug 2023, 16:42:21
da RAV38
malpensante ha scritto: lun 24 lug 2023, 16:01:47 L’articolo è interessante perché, presumibilmente, riporta la Voce del (nuovo) Padrone

Immagine
Forse che anche Giorgetti ha sentito la voce del (nuovo) padrone su Lazzerini?

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 24 lug 2023, 16:59:09
da malpensante
Fa parte degli accordi, no?
Se veramente remava contro è logico che l’abbiano allontanato. Anche Arrigo, che la stampa descrive come “esperto di trasporto aereo” aveva idee strampalate ed è restato fuori dal cda.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 24 lug 2023, 17:42:07
da I-Alex
Ferro97 ha scritto:Dal 1° agosto ITA riapre la LIN-LCY con A319. Pensavo che il 319 fosse troppo grosso per atterrare e decollare da LCY (lo è l'A220-300); forse limitando la capienza riescono ad operarla lo stesso?
Il 319 non può operare al London City, max A318

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 24 lug 2023, 22:39:17
da Ferro97
Su ITA sono regolarmente in vendita, operati da ITA Airways, più volte al giorno, con A319. :?

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 24 lug 2023, 22:49:31
da gabrio
C’è una data per l’uscita di ITA da SkyTeam e l’entrata in Star Alliance?

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 24 lug 2023, 23:17:03
da romaneeconti
Ferro97 ha scritto: lun 24 lug 2023, 22:39:17 Su ITA sono regolarmente in vendita, operati da ITA Airways, più volte al giorno, con A319. :?
Gli A319 non possono operare a LCY.
La rotta verra' operata con gli Embraer E190. L'altra macchina che puo' operare a LCY e' l'A220-100, non son certo la versione 200 ad es e la 300 ovviamente no come hai giustamente scritto.
Quel che vedi sul sito ITA e' un errore e non e' la prima volta.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 24 lug 2023, 23:56:59
da I-GABE
Anche perché i gli A319 li aveva già in flotta e la rotta era in wet lease a German Airways mentre ITA stava aspettando gli A220.
I 319 a LCY non vanno, punto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mar 25 lug 2023, 00:17:37
da romaneeconti
I-GABE ha scritto: lun 24 lug 2023, 23:56:59 Anche perché i gli A319 li aveva già in flotta e la rotta era in wet lease a German Airways mentre ITA stava aspettando gli A220.
I 319 a LCY non vanno, punto.


Sent from my iPhone using Tapatalk
...er sito de coccio...

Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mar 25 lug 2023, 08:45:38
da malpensante
gabrio ha scritto:C’è una data per l’uscita di ITA da SkyTeam e l’entrata in Star Alliance?
No, perché senza l’assenso della UE all’entrata di Lufthansa in ITA non si fa niente.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mar 25 lug 2023, 16:23:10
da canadian#affairs
Oggi Lufthansa ha pubblicato il suo Politikbrief di luglio, un bollettino in particolare a uso interno con cadenza bi/trimestrale.
Qui dove si parla di ITA


LUFTHANSA AND ITA
Greater connectivity

Lufthansa is set to acquire a minority stake of 41 percent in ITA Airways, pending approval by the relevant authorities. The Italian Ministry of Economy and Finance has reached an agreement with Lufthansa on the acquisition. The transaction will foster competition in Italy and Europe, ultimately benefitting passengers.

Hubs guarantee efficient and sustainable connectivity

Hub: Connecting 12 destinations with single transfer via a hub requires12 routes. Cities with lower demand benefit from the variety of hub connections.

Point-to-point: Connecting 12 destinations directly requires 66 routes and correspondingly high local demand between the cities.

Currently, low-cost airlines dominate the Italian market. In 2022, Ryanair and easyJet had a combined market share of almost 50 percent in terms of passengers carried. ITA ranked fourth with 8 percent – still behind low-cost carrier Wizz Air. Lufthansa’s involvemeant will enable ITA to offer new routes and additional flights within Italy, Europe, and even intercontinentally. So far, the two airlines‘ services overlap only slightly, and ITA and Lufthansa will continue to operate different routes in the future. The overarching goal is to expand the route network and increase competition. Passengers will be provided with more options and fairer prices.

Transaction secures the future of ITA
Since its establishment in 2021, ITA has faced significant financial losses. As a rather small airline, it cannot compete internationally in the medium term. Size is crucial for optimal investment, capacity and network planning. As an independent brand in the Lufthansa family – alongside Swiss, Austrian, Brussels Airlines, Eurowings, Eurowings Discover, Edelweiss, and Air Dolomiti – ITA can develop into a competitive airline while maintaining its Italian identity. With the privatization, the government in Rome is also responding to the ongoing criticism of the European Commission that repeated state aid to Alitalia has been distorting competition. In doing so, the government in Rome is continuing the path outlined by the Commission in its decision to approve the capitalization of ITA.

Strong network airline for Europe
A strengthened ITA within the Lufthansa Group is not only beneficial for Italy, but for European aviation as a whole. On international routes, EU airlines compete with both European and non-European counterparts. Over the years, the high regulatory burden within the EU has led to a diversion of transfer traffic to other regions. As part of the Group, ITA would strengthen Europe’s connectivity in the domestic and international markets.

In the LHG network, long-haul flights transport passengers from local catchment areas as well as well as from various cities grouped together through hubs. Passengers take short and medium-haul domestic and international flights to a hub airport, where they then transfer to their long-haul flight. This combination of local and transfer passengers ensures optimal capacity utilization and extensive connectivity – unlike direct connections. It offers advantages from both economic and environmental perspectives.

Hubs are vital for reliable connections between Europe and the rest of the world. They provide flexibility, reduce dependence on individual locations, and offer a wide range of extensive intercontinental flights at competitive prices. As a network airline with a well-functioning hub in Rome, ITA is an ideal addition to the Lufthansa airline group. It will deliver benefits for the company, customers, and employees, and thus also for Italy, Germany, and Europe

Immagine

https://politikbrief.lufthansagroup.com ... 23/#c33585

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mar 25 lug 2023, 21:17:22
da malpensante
Vendita di ITA Airways, ora si fa sul serio

https://www.glistatigenerali.com/govern ... sul-serio/

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mar 25 lug 2023, 21:38:34
da romaneeconti
Marco, possiamo senza tema di smentita affermare che "l'esperto di aviazione" Lazzerini e' andato eccome oltre il ruolo nel settore della "... vendita di biglietti EK x l'Italia..."...Il soggetto e' campione del mondo di "balle" propinate al popolino sulle sorti dell'ex Alitalia e ora ITA...proprio l'altro giorno, dopo esser stato silurato, ho letto un articolo in cui si autoincensa sul buon lavoro svolto in cui elenca tutti i target positivi raggiunti da ITA sotto la sua gestione...faccia da "sorriso Durbans"! :mrgreen:

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mar 25 lug 2023, 22:07:48
da I-Alex
Chissà quanti soldi ha portato a casa in questi anni, gestendo una impresa cotta e bollita con risultati poco confortanti

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mar 25 lug 2023, 22:22:12
da romaneeconti
I-Alex ha scritto: mar 25 lug 2023, 22:07:48 Chissà quanti soldi ha portato a casa in questi anni, gestendo una impresa cotta e bollita con risultati poco confortanti
Alex, vedrai che ne potrera' a casa ancora dalla Stato...oltre alla letterina classica di congedo per il buon lavoro svolto per ITA, avra' intascato una preaccordo per un futuro incarico in qualche partecipata statale...

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 26 lug 2023, 06:38:21
da belumosi
Di Lazzerini non ho mai sopportato le interviste dove snocciolava sempre percentuali al rialzo rispetto ad un budget rigorosamente ignoto. Una palese presa per il cuxo.
Più difficile dare un giudizio come manager. Al pari dei suoi predecessori, è stato costretto a guidare ITA con una mano e mezza legata dietro la schiena, in quanto largamente teleguidato dalla politica. E al pari dei suoi predecessori, ha preteso di essere lautamente pagato per fare da parafulmine, vista l'impossibilità di pervenire a risultati decenti all'interno del perimetro aziendale assegnato.
A suo merito sembra andare la scelta di LH di mantenere in larga misura il suo piano industriale. Probabilmente il vero problema non era il percorso proposto, ma la differenza tra percorrerlo con una zattera carica di zavorra, piuttosto che con un motoscafo.
Per quanto riguarda la scelta di affossarlo ora dopo averlo prorogato AD a Maggio, suppongo possa essere avvenuto qualcosa che non è stato reso pubblico. Altrimenti perchè non aspettare l'OK della UE?

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 26 lug 2023, 06:54:40
da grandemilano
belumosi ha scritto: mer 26 lug 2023, 06:38:21 .
A suo merito sembra andare la scelta di LH di mantenere in larga misura il suo piano industriale.
A suo merito o demerito?
Perché se fallisce pure con LH (come è già fallita con i capitani coraggiosi, con AF, e con Etiad) se fallisce pure a sto giro è finita per sempre.
E penso che molti soci LH (già molto restii ad investire nella ex AZ) non aspettino altro. Per poi abbandonare dimostrando l'insostenibilità dell'investimento.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 26 lug 2023, 07:11:57
da KittyHawk
In questo momento ITA ha la necessità di essere eterodiretta e per farlo senza contrasti interni occorre che non esista in organico una figura apicale come quella di amministratore delegato.
Per quanto ben remunerato, non credo che Lazzerini sarebbe disposto a prendere supinamente ordini da Colonia in attesa di essere sostituito dal nuovo AD. Meglio andarsene, o farsi cacciare, ora e non dover condividere eventuali problemi futuri.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 26 lug 2023, 07:51:23
da belumosi
grandemilano ha scritto: mer 26 lug 2023, 06:54:40
belumosi ha scritto: mer 26 lug 2023, 06:38:21 .
A suo merito sembra andare la scelta di LH di mantenere in larga misura il suo piano industriale.
A suo merito o demerito?
Fino a prova contraria direi a merito. LH avrebbe potuto rigettare il piano minacciando di andarsene e in quel caso dubito che il governo avrebbe rischiato di mandare tutto all'aria solo per dar soddisfazione a Lazzerini.
D'altra parte se ad una compagnia viene imposto un determinato numero di dipendenti, l'intoccabilità di certi fornitori, o l'imperativo di servire con determinate frequenze determinati scali, difficilmente i conti possono tornare.
A quel punto l'AD può scegliere se andarsene o fare il suo lavoro entro limiti ben precisi, accettando un lauto stipendio in cambio della pubblicità negativa alla quale sarà sottoposto, a causa dei prevedibili risultati modesti dell'azienda gestita.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 26 lug 2023, 08:50:44
da romaneeconti
Belumosi, guarda che il "P.I. Lazzerini" non e' nient'altro che il P.I. del Governo e di tutti i governi precedenti a cui ogni AD incaricato si e' adeguato. Esiste un mantra che e' il risaputo hubbe a FCO e salvaguardia posti di lavoro territoriali. E' giusto, ci sta. Non prendiamoci in giro. Quello che fa girare le balle agli italiani sono le perdite per mantenere questo privilegio laziale a carico di tutti i contribuenti. Se ci fosse l'autonomia delle Regioni vedi che la Regione Lazio manderebbe l'hubbe de noiantri in qualche altra regione per non accollarsi tutte le perdite che Alitalia prima e ITA adesso generano alla faccia della salvaguardia degli interessi in area Fiumiscino. Purtroppo non e' cosi' ed e' comodo sovvenzionare cio' con i soldi di tutti. Un po' di onesta' morale non guasterebbe anche da parte dei cosidetti "alitalioti".

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 26 lug 2023, 10:05:33
da RAV38
:eusa-clap: :eusa-clap:

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 26 lug 2023, 10:36:28
da belumosi
romaneeconti ha scritto: mer 26 lug 2023, 08:50:44 Belumosi, guarda che il "P.I. Lazzerini" non e' nient'altro che il P.I. del Governo e di tutti i governi precedenti a cui ogni AD incaricato si e' adeguato. Esiste un mantra che e' il risaputo hubbe a FCO e salvaguardia posti di lavoro territoriali. E' giusto, ci sta. Non prendiamoci in giro. Quello che fa girare le balle agli italiani sono le perdite per mantenere questo privilegio laziale a carico di tutti i contribuenti. Se ci fosse l'autonomia delle Regioni vedi che la Regione Lazio manderebbe l'hubbe de noiantri in qualche altra regione per non accollarsi tutte le perdite che Alitalia prima e ITA adesso generano alla faccia della salvaguardia degli interessi in area Fiumiscino. Purtroppo non e' cosi' ed e' comodo sovvenzionare cio' con i soldi di tutti. Un po' di onesta' morale non guasterebbe anche da parte dei cosidetti "alitalioti".
Che la politica abbia sempre avuto un occhio e mezzo di riguardo verso il mondo che lavora intorno ad ITA, largamente incentrato su Roma e dintorni, è cosa sacrosanta.
Ma che il vero male di ITA oggi e di AZ ieri sia l'hub a FCO, è tutto da dimostrare.
Sia perchè chi ha provato l'avventura a MXP non ha avuto sorte migliore, ma soprattutto perchè resta la realtà che LH ha scelto di investire centinaia di milioni in una ITA con hub a FCO. E loro non erano certo costretti a tutelare i dipendenti romani della compagnia.
L'anno prossimo con in mano i conti del 2023 e i primi effetti della gestione LH, secondo me sarà possibile avere un'idea più chiara della situazione.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 26 lug 2023, 11:42:43
da romaneeconti
@belumosi: non intendevo assolutamente disquisire sull' utilita' o meno dell'hub a Fco o altrove, se ho dato questa idea evidentemente mi sono espresso male. Il mio discorso verte sul piano industriale (che e' trito e ritrito x volere dei politici e non solo dei vari AD) ed e' a questo che LH ha dato il momentaneo benestare (indi indirettamente a Lazzerini) proprio per avere una carta su cui poggiare l'interesse x l'eventuale acquisizione di ITA. Lo sanno anche i polli che se dipendesse esclusivamente da LH il piano industriale di ITA verrebbe ribaltato come un calzino a misura ed a uso e consumo dei tedeschi....si va dal taglio lacrime e sangue sul serio in tutto ad altre scelte esclusivamente funzionali a LH. Ma non puo' essere cosi' da subito, sono i primi loro a non volerlo e non ci hanno messo i soldi veri e tanti... oltretutto la politica non lo avrebbe permesso. E' tutto un teatrino da ambo le parti, secondo me tirano la corda tutti finche' qualcuno molla. Chi vivra' vedra'...certo pensare a tutto l'entusiasmo che si legge altrove e sulla stampa sa proprio di tifo da stadio e da veline divulgate.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 26 lug 2023, 11:54:22
da Ferro97
romaneeconti ha scritto: lun 24 lug 2023, 23:17:03 La rotta verra' operata con gli Embraer E190. L'altra macchina che puo' operare a LCY e' l'A220-100, non son certo la versione 200 ad es e la 300 ovviamente no come hai giustamente scritto.
Quel che vedi sul sito ITA e' un errore e non e' la prima volta.
Grazie per la correzione. Quindi E190 di Eastern Airways? Una sola macchina, che tu sappia?

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 26 lug 2023, 12:09:48
da romaneeconti
Ferro97 ha scritto: mer 26 lug 2023, 11:54:22
romaneeconti ha scritto: lun 24 lug 2023, 23:17:03 La rotta verra' operata con gli Embraer E190. L'altra macchina che puo' operare a LCY e' l'A220-100, non son certo la versione 200 ad es e la 300 ovviamente no come hai giustamente scritto.
Quel che vedi sul sito ITA e' un errore e non e' la prima volta.
Grazie per la correzione. Quindi E190 di Eastern Airways? Una sola macchina, che tu sappia?
onestamente non so cosa risponderti. Quel che ho riportato sull'utilizzo dell'E190 si riferisce a quanto avevo letto in passato da un articolo di Italiavola di parecchio tempo fa cmq. ho motivo di credere che se i tedeschi avranno voce in capitolo nella gestione degli operativi da subito (...chi lo sa...) possano anche optare per opzioni diverse dall'ACMI.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: mer 26 lug 2023, 12:58:53
da grandemilano
belumosi ha scritto: mer 26 lug 2023, 10:36:28
romaneeconti ha scritto: mer 26 lug 2023, 08:50:44 Belumosi, guarda che il "P.I. Lazzerini" non e' nient'altro che il P.I. del Governo e di tutti i governi precedenti a cui ogni AD incaricato si e' adeguato. Esiste un mantra che e' il risaputo hubbe a FCO e salvaguardia posti di lavoro territoriali. E' giusto, ci sta. Non prendiamoci in giro. Quello che fa girare le balle agli italiani sono le perdite per mantenere questo privilegio laziale a carico di tutti i contribuenti. Se ci fosse l'autonomia delle Regioni vedi che la Regione Lazio manderebbe l'hubbe de noiantri in qualche altra regione per non accollarsi tutte le perdite che Alitalia prima e ITA adesso generano alla faccia della salvaguardia degli interessi in area Fiumiscino. Purtroppo non e' cosi' ed e' comodo sovvenzionare cio' con i soldi di tutti. Un po' di onesta' morale non guasterebbe anche da parte dei cosidetti "alitalioti".
Che la politica abbia sempre avuto un occhio e mezzo di riguardo verso il mondo che lavora intorno ad ITA, largamente incentrato su Roma e dintorni, è cosa sacrosanta.
Ma che il vero male di ITA oggi e di AZ ieri sia l'hub a FCO, è tutto da dimostrare.
Sia perchè chi ha provato l'avventura a MXP non ha avuto sorte migliore, ma soprattutto perchè resta la realtà che LH ha scelto di investire centinaia di milioni in una ITA con hub a FCO. E loro non erano certo costretti a tutelare i dipendenti romani della compagnia.
L'anno prossimo con in mano i conti del 2023 e i primi effetti della gestione LH, secondo me sarà possibile avere un'idea più chiara della situazione.
Che c'entra Malpensa? Possibile che tutte le volte che AZ fallisce e ITA è in perdita torna in auge Malpensa? Su Malpensa è da anni che AZ/ITA opera mezzo volo. Quindi, che c'entra continuare a tirare in ballo Malpensa?
Tutte le colpe del fallimento di AZ e dei disastrosi risultati di ITA, eventualmente sono da imputare al ruolo di hub di Fiumicino. Punto e stop.
È un dato di fatto, piaccia o non piaccia. Stop.
Che c'entra ora Malpensa che su Malpensa manco ci volano? (A parte il new York che neanche terrei in considerazione? ).
Eppoi i tedeschi non hanno investito nulla. Ci hanno messo una fiches a perdere. Finché si riesce a tirà innanzi (come dicono a Milano). Poi, vinti i soldi, decideranno che fare