Pagina 19 di 20

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: lun 20 gen 2020, 21:58:04
da Anxanum
Comunque QR i 320 non è che li tiene parcheggiati a prendere polvere...inoltre togliere la business avrebbe costi alti credo

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: lun 20 gen 2020, 22:01:47
da romaneeconti
Forse MattAus313 non sa o non ricorda che il regolamento vigente non consente a QR di dare i 320 a IG. Gia con quello avuto in passato non e' stato possibile prorogarne l'utilizzo...ma che si vuole? :eek:

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: lun 20 gen 2020, 22:04:13
da Ale330
romaneeconti ha scritto:
mattaus313 ha scritto:
romaneeconti ha scritto: Flo, avresti desiderato dei nuovi 321 Neo omaggiati gratuitamente da Tolosa ad Airitaly per sostituire i Max?
Hai qualche suggerimento da proporre ai lettori del forum sull'argomento? :cool2:
Sarebbero stati perfetti i 320 di QR.
Mattaus313: QR e' gia la Dea Bendata per IG. Ma e' mai possibile che taluni forumisti continuano a sparare a zero a prescindere, senza aver il minimo senso della misura. ha senso forse definire "catorci" macchine che grazie al cielo grantiscono l'operativita' nonostante il problema enorme causato dalla messa a terra dei Max? Se Flo ha volato su queste macchine definirli catorci e' un po' ingeneroso a mio parere.
Quoto. Troppe lamentele verso una compagnia che senza QR e Akfed con questi problemi sarebbe fallita.

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: lun 20 gen 2020, 22:06:14
da High_Flyer
romaneeconti ha scritto:Forse MattAus313 non sa o non ricorda che il regolamento vigente non consente a QR di dare i 320 a IG. Gia con quello avuto in passato non e' stato possibile prorogarne l'utilizzo...ma che si vuole? :eek:
Questo vale per i wet lease, non per i dry lease.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: lun 20 gen 2020, 22:16:25
da mattaus313
No. Non è la dea bendata. È una società che ha investito soldi in un'altra società. La questione è se rendono più a Doha o a Milano. Tenuto conto che Doha ha le spalle larghe, Milano no, e ogni euro di mancato ricavo se a Doha è un pizzicotto a Milano è una legnata.

E si, sono catorci, per via di quella cosa che si chiama mercato. Il prodotto che offrono tutte le altre compagnie è di gran lunga superiore agli occhi dell'utente medio (sul corto raggio). Risulta decente in Italia, dove si combatte anche sul prezzo, ma non hanno ancora coraggio di mandarlo in UE. Un motivo ci sarà, e questo motivo genera un problema ben più grave, ovvero la rinuncia a ricavi maggiori per ovvie ragioni.

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: lun 20 gen 2020, 22:20:23
da milmxp
mattaus313 ha scritto:No. Non è la dea bendata. È una società che ha investito soldi in un'altra società. La questione è se rendono più a Doha o a Milano. Tenuto conto che Doha ha le spalle larghe, Milano no, e ogni euro di mancato ricavo se a Doha è un pizzicotto a Milano è una legnata.

E si, sono catorci, per via di quella cosa che si chiama mercato. Il prodotto che offrono tutte le altre compagnie è di gran lunga superiore agli occhi dell'utente medio (sul corto raggio). Risulta decente in Italia, dove si combatte anche sul prezzo, ma non hanno ancora coraggio di mandarlo in UE. Un motivo ci sarà, e questo motivo genera un problema ben più grave, ovvero la rinuncia a ricavi maggiori per ovvie ragioni.
Ma con IG ci hai mai volato?

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: lun 20 gen 2020, 22:23:41
da romaneeconti
mattaus313 ha scritto:No. Non è la dea bendata. È una società che ha investito soldi in un'altra società. La questione è se rendono più a Doha o a Milano. Tenuto conto che Doha ha le spalle larghe, Milano no, e ogni euro di mancato ricavo se a Doha è un pizzicotto a Milano è una legnata.

E si, sono catorci, per via di quella cosa che si chiama mercato. Il prodotto che offrono tutte le altre compagnie è di gran lunga superiore agli occhi dell'utente medio (sul corto raggio). Risulta decente in Italia, dove si combatte anche sul prezzo, ma non hanno ancora coraggio di mandarlo in UE. Un motivo ci sarà, e questo motivo genera un problema ben più grave, ovvero la rinuncia a ricavi maggiori per ovvie ragioni.
Scusa, cosa significa "...le altre Compagnie.." Quelle che non hanno avuto il problema dei Max mica han dovuto far fronte all'emergenza! sei a conoscenza di come invece le altre compagnie aeree hanno fatto fronte alla mancanza dei Max? Sai cos'han fatto le americane per es.? Hai volato con SouthWest recentemente?...Informati un pochettino please, e come dici tu, guarda cosa c'e' in giro "al mercato..".... :ciao:

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: lun 20 gen 2020, 22:32:57
da romaneeconti
High_Flyer ha scritto:
romaneeconti ha scritto:Forse MattAus313 non sa o non ricorda che il regolamento vigente non consente a QR di dare i 320 a IG. Gia con quello avuto in passato non e' stato possibile prorogarne l'utilizzo...ma che si vuole? :eek:
Questo vale per i wet lease, non per i dry lease.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Vero, sorry!

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: lun 20 gen 2020, 22:35:43
da rogerwilco
mattaus313 ha scritto:No. Non è la dea bendata. È una società che ha investito soldi in un'altra società. La questione è se rendono più a Doha o a Milano. Tenuto conto che Doha ha le spalle larghe, Milano no, e ogni euro di mancato ricavo se a Doha è un pizzicotto a Milano è una legnata.

E si, sono catorci, per via di quella cosa che si chiama mercato. Il prodotto che offrono tutte le altre compagnie è di gran lunga superiore agli occhi dell'utente medio (sul corto raggio). Risulta decente in Italia, dove si combatte anche sul prezzo, ma non hanno ancora coraggio di mandarlo in UE. Un motivo ci sarà, e questo motivo genera un problema ben più grave, ovvero la rinuncia a ricavi maggiori per ovvie ragioni.
Ma credi davvero che l'utente medio sappia distinguere un 737 da un qualsiasi altro "apparecchio"? L'unica cosa che vede sono gli interni, i sedili, gli eventuali "televisori" davanti al sedile o la gentilezza del personale di bordo... La scorsa settimana ho volato con un 320 LH che messo a confronto di questi 737, tra tappezzerie e sedili scassati, avrebbe fatto una pessima figura.

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: lun 20 gen 2020, 22:50:26
da romaneeconti
...e io ieri l'altro ho volato il Mxp Fra con un 319 di 25 anni....sedili in pelle old style, pitch eccellente, sorrisi e un bellissimo "puonciorno" folcloristico… Tutti contenti e volo in orario. Alla faccia dei catorci! Alla gente interessa spendere poco, arrivare possibilmente on time e soprattutto volare! non cancellare operativi. quindi bene ha fatto IG per garantire l'operatività in barba alle difficolta'.

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: lun 20 gen 2020, 23:19:02
da mattaus313
Il traffico UE annuale è di un miliardo di pax, nessuno qui fa statistica. Lufthansa e compagnia bella sono aziende consolidate e qualche piccolo intoppo non ne cambia le sorti. Air Italy non può permettersi errori, se vuole crescere o si scontra sul prezzo con macchine da guerra come FR e U2 o dovrà differenziarsi su altro con un prodotto eccellente. Prova del 9 ne è il fatto che i 737 non sono mai andati oltre confine nell'Unione nell'era Air Italy. E non credo proprio sia colpa dell'Italy nel nome.

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: mar 21 gen 2020, 00:09:03
da milmxp
mattaus313 ha scritto:Il traffico UE annuale è di un miliardo di pax, nessuno qui fa statistica. Lufthansa e compagnia bella sono aziende consolidate e qualche piccolo intoppo non ne cambia le sorti. Air Italy non può permettersi errori, se vuole crescere o si scontra sul prezzo con macchine da guerra come FR e U2 o dovrà differenziarsi su altro con un prodotto eccellente. Prova del 9 ne è il fatto che i 737 non sono mai andati oltre confine nell'Unione nell'era Air Italy. E non credo proprio sia colpa dell'Italy nel nome.
I voli sull'Europa richiedono di essere ben presidiati e stabili, cose che al momento non sono possibili con una flotta mista e variabile come quella di adesso.
Poi è una questione di posizionamento di mercato: sono venuti meno gli aerei su cui contava e si stavano espandendo nel mercato italiano. Mi sembra logico che ormai debbano terminare lo sviluppo del mercato domestico che avevano interrotto.
Se QR non manda i 320 c'è un motivo. Voglio vedervi a vendere voli su una macchina che ha 50 posti in meno dello standard europeo, con il costo per sedile che schizza. Di questo non si tiene conto?

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: mar 21 gen 2020, 00:27:19
da mattaus313
QR non manda ANCORA i 320. È vero, i posti sono meno rispetto alla concorrenza, in compenso davanti hanno una business vera (e comunque sono riconfigurabili). Per contro, i max su cui si contava hanno un canone di leasing ben più alto degli A320, per ovvi motivi anagrafici.

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: mar 21 gen 2020, 00:36:39
da milmxp
mattaus313 ha scritto:QR non manda ANCORA i 320. È vero, i posti sono meno rispetto alla concorrenza, in compenso davanti hanno una business vera (e comunque sono riconfigurabili). Per contro, i max su cui si contava hanno un canone di leasing ben più alto degli A320, per ovvi motivi anagrafici.
E non li manderà mai.

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: mar 21 gen 2020, 01:03:46
da mattaus313
Era stato detto che ci sarebbe stato un cambio di rotta sui 320, non me lo sono sognato io.

Che poi arrivino ora o tra 10 anni non lo so, certo è che a colpi di soluzioni tampone la vedo più dura di quanto già non lo sia. Certo ci sono delle criticità di cui al mercato non importa nulla. Posto quindi che il Qatar ha fondi pressoché illimitati spero le risolvano prima che KAK finisca il budget...

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: mar 21 gen 2020, 01:15:41
da romaneeconti
mattaus313 ha scritto:Era stato detto che ci sarebbe stato un cambio di rotta sui 320, non me lo sono sognato io.

Che poi arrivino ora o tra 10 anni non lo so, certo è che a colpi di soluzioni tampone la vedo più dura di quanto già non lo sia. Certo ci sono delle criticità di cui al mercato non importa nulla. Posto quindi che il Qatar ha fondi pressoché illimitati spero le risolvano prima che KAK finisca il budget...
Mattaus313 non gufare, se no i sindacati in Gallura se la prendono anche col forum.... :green:

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: mar 21 gen 2020, 01:22:20
da mattaus313
Le discussioni sul forum mi piacciono, soldi e paura mai avuti ma un po' dei sindacati sardi forse si quindi lascio perdere :green: :beer:

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: mar 21 gen 2020, 01:51:16
da romaneeconti
mattaus313 ha scritto:Le discussioni sul forum mi piacciono, soldi e paura mai avuti ma un po' dei sindacati sardi forse si quindi lascio perdere :green: :beer:
:yeah: ..Comunque sono curioso anche io di seguire lo sviluppo (..o meno..) di questa Airitaly. Intanto il silenzio prosegue :green:

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: mar 21 gen 2020, 07:22:42
da milmxp
mattaus313 ha scritto:Era stato detto che ci sarebbe stato un cambio di rotta sui 320, non me lo sono sognato io.

Che poi arrivino ora o tra 10 anni non lo so, certo è che a colpi di soluzioni tampone la vedo più dura di quanto già non lo sia. Certo ci sono delle criticità di cui al mercato non importa nulla. Posto quindi che il Qatar ha fondi pressoché illimitati spero le risolvano prima che KAK finisca il budget...
Io intendevo che non arriveranno mai i 320 attuali di Qatar. Che sarebbero passati ad Airbus c'è scritto anche nel bilancio. E poi i 320 ci sono, sono quelli di Bulgaria che, guarda caso, hanno appena pitturato di bianco...

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: mar 21 gen 2020, 08:37:28
da rogerwilco
In effetti mi chiedevo anch'io se il pittaggio al bianco dei due A320 di Air Bulgaria potesse presagire un passaggio di mano....

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: mar 21 gen 2020, 10:57:05
da mattaus313
Della verniciatura non ne sapevo nulla. In ogni caso Air Bulgaria non è che abbia poi così tante macchine, quelli di QR direi che sarebbero stati l'ideale in quanto non nuovi di pacca e non da riconfigurare. È vero che il numero di posti in economy più basso ma il fatto che abbiano una business vera e qualche anno sulle spalle lo ritengo un plus.

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: mar 21 gen 2020, 11:32:46
da milmxp
mattaus313 ha scritto:Della verniciatura non ne sapevo nulla. In ogni caso Air Bulgaria non è che abbia poi così tante macchine, quelli di QR direi che sarebbero stati l'ideale in quanto non nuovi di pacca e non da riconfigurare. È vero che il numero di posti in economy più basso ma il fatto che abbiano una business vera e qualche anno sulle spalle lo ritengo un plus.
E che te ne fai di 12 posti di business vera che non riempirai quasi mai, in cambio di 50 posti in economy che invece potresti riempire?

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: mar 21 gen 2020, 11:44:39
da Ale330
romaneeconti ha scritto:
mattaus313 ha scritto:Era stato detto che ci sarebbe stato un cambio di rotta sui 320, non me lo sono sognato io.

Che poi arrivino ora o tra 10 anni non lo so, certo è che a colpi di soluzioni tampone la vedo più dura di quanto già non lo sia. Certo ci sono delle criticità di cui al mercato non importa nulla. Posto quindi che il Qatar ha fondi pressoché illimitati spero le risolvano prima che KAK finisca il budget...
Mattaus313 non gufare, se no i sindacati in Gallura se la prendono anche col forum.... :green:
Tu scherzi, ma va che su una certa pagina FB sotto un post riguardo IG hanno citato proprio questo forum, e non con belle parole! Non si scherza coi sardi ajo! :lol:

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: mar 21 gen 2020, 12:04:32
da mattaus313
milmxp ha scritto:
mattaus313 ha scritto:Della verniciatura non ne sapevo nulla. In ogni caso Air Bulgaria non è che abbia poi così tante macchine, quelli di QR direi che sarebbero stati l'ideale in quanto non nuovi di pacca e non da riconfigurare. È vero che il numero di posti in economy più basso ma il fatto che abbiano una business vera e qualche anno sulle spalle lo ritengo un plus.
E che te ne fai di 12 posti di business vera che non riempirai quasi mai, in cambio di 50 posti in economy che invece potresti riempire?
Hai la possibilità di vendere un prodotto di gran lunga superiore che la concorrenza non ha, anche su rotte dove c'è un potenziale di domanda decisamente più ampio come Londra o Parigi, differenziandoti decisamente sia dall'offerta delle LLC che da quella delle altre major, ---> A COSTO ZERO <--- perchè l'aereo già ti arriva cosi. Se poi vedi che assolutamente l'economy si riempie ma in biz non ci va proprio nessuno nessuno sei sempre in tempo a metterci quei 40-50 posti in più.
Intanto, dai una ragione in più, soprattutto a chi ha alte capacità di spesa, di volare con te e la cosa ti costa come metterti subito al pari delle altre, dato che come compagnia sei nata l'altro ieri e in qualche modo devi ottenere visibilità.
A completare il tutto, ovviamente, serve un'adeguata divisione sales.

Il principio è lo stesso del "se il Dom Perignon costasse 20 euro non lo comprerebbe nessuno".

Re: Situazione IG post blocco 737 Max

Inviato: mar 21 gen 2020, 13:40:15
da Flo
Quindi, secondo voi potrebbe essere plausibile che entrino in flotta i due A320 pittati in IG?