Alitalia riduce frequenze nel suo hub

le news dei vettori con Coa italiano
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Alitalia riduce frequenze nel suo hub

Messaggio da leggereda grandemilano » gio 15 ago 2013, 17:27:48

Su aviazIone civile hanno fatto uno schema delle novità con il re-hubbing di fiumicino (anche se più propriamente andrebbe chiamato de-hubbing... ma tant'è). Ci sarà una riduzione delle frequenze di un 10-20% buono. Inoltre vengono spesso utilizzate macchine meno capienti.

Da aviazionecivile.it :
CAI passa da 12xw a 14xw ma il volo serale passa da 321 a 319
BEY passa da 10xw a 9xw
ALG mantiene il 14xw ma cambia aeromobile (da 320 a 319) e vengono modificati gli orari
AMM mantiene il 4xw ma 2 frequenze vengono operate al pomeriggio in partenza da FCO anzichè tutte e 4 in serale come ora.
ATH passa da 28xw (7 x 320 + 21 x 321) a 19xw (tutte operate da 320)
BCN passa da 28xw a 21xw
BEG passa da 7xw operata col 320 a 10xw con E-175
BIO passa da 3xw a 2xw cambiando giorni di operatività
BRU passa da 21xw a 19xw (su 7xw cambio da 321 a 320)
OTP passa da 14xw a 12xw ma 7 frequenze sarannio operate dal 320 anziché dal 319
BUD passa da 12xw a 10xw
CMN passa da 11xw a 10xw (il volo serale viene cancellato e spostato in partenza alle 12.40 da FCO in aggiunta alla partenza delle 9.25)
CPH cambia aeromobile da 321 a 319 (rimane 2xw)
KRK cambia aeromobile da 320 a 319 (rimane 3xw)
EVN passa da 3xw a 2xw e cambia aeromobile (da 320 a 319)
FRA passa da 14xw a 13xw e passa da 190+175 a 319+175
KBP passa da 7xw 320 a 5xw 319
LHR 7 frequenze su 21 passano da 321 a 320
LCY passa da 6xw a 12xw
MAD passa da 21xw a 18xw
AGP passa da 9xw a 3xw
MLA rimane 7xw ma passa da 320 a 321
MUC passa da 14xw (319+320) a 11xw (E-175)
MPL frequenze invariate ma cambio macchina da E-175 a 190
SVO passa da 21xw a 17xw
NCE frequenze invariate (14xw) ma cambio aeromobile su 7xw (da 175 a 319)
ORN stesse frequenze ma cambio giorni operatività
SOF passa da 7xw a 4xw
TBS passa da 4xw 320 a 2xw 190
TIA passa da 17xw a 15xw
TUN passa da 14xw a 12xw
VLC passa da 7xw 320 a 3xw 319
WAW passa da 7xw a 6xw
VIE passa da 14xw a 13xw ma 6 frequenze operate da 319 anziché 175
ZRH passa da 12xw a 11xw

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29339
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Alitalia riduce frequenze nel suo hub

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 15 ago 2013, 20:31:04

Gli schedulati non pare siano ancora definitivi ma peggio ancora è un raffronto summer to winter dove è palese la riduzione di capacità di qualsiasi operatore.

Avrebbe più senso un confronto winter 2012 con winter 2013
Malpensa airport user

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8054
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Alitalia riduce frequenze nel suo hub

Messaggio da leggereda cesare.caldi » gio 15 ago 2013, 20:53:37

Se ho fatto bene i conti il saldo di queste variazioni è di -50x week equivalenti a circa -7 daily. In pratica è come se 2 o 3 aerei venissero messi al prato.

MUSICA
Messaggi: 4454
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Alitalia riduce frequenze nel suo hub

Messaggio da leggereda MUSICA » ven 16 ago 2013, 00:28:39

devono ridurre il corto raggio e puntare sul lungo a Mxp con qualche volo di alimentazione...unico modo per stare in piedi. E già ora a Mxp senza fatica ed anche senza alimentazioni voli potrebbero ben reggere tanti voli che non fanno per tanti motivi, es.:

Mosca: 2 al giorno se ben riprogrammati starebbero in piedi anche con A321 e non A319 o A320.

JFK / BOS: ok ma ci potrebbe stare anche il B777 tutto l'anno. Oppure aggiungere un Boston con A330 (unitamente al JFK con A330) per coprire l'ormai notevole traffico che gravita sia a Nord che a Sud di JFK.
NRT: giornaliero ci sta senz'altro.
KIX: 4-5 a settimana.
EZE: vergogna non avere almeno 3-4 Buenos Aires a settimana.
GRU: basta vedere i voli TAP quanto caricano per capire che ci starebbe 4-5 a settimana almeno.
GIG: sarebbe meglio TAM per le coincidenze ma nulla vieta accordi anche se tra diverse alleanze...
(salvo veto AF).
JNB: traffico industriale, etnico e turistico enorme.
PVG: tutti i giorni.

Direi tutti B777 :contento .

C-ALEX
Messaggi: 1153
Iscritto il: dom 20 set 2009, 18:55:55

Re: Alitalia riduce frequenze nel suo hub

Messaggio da leggereda C-ALEX » ven 16 ago 2013, 19:25:01

spero tanto che la tua proposta non la prendono in considerazione.
Mi ritocca rifare la carta Milleliglia Alitalia, oggi che ho 0 miglia.. :yeah:
Le cose intelligenti non sono di Alitalia.
Il problema di fondo per il lungo raggio è il personale che è tutto basato a FCO ed è romano. Noi aggiunto le frequenze per trasportare il personale viaggiante a MXP e il costo del pernotto.
Il secondo è l'abbandono del cargo
Il terzo AF

All'ultimo posto linate se ci sono i voli diretti la gente non è pazza di passare da altro scalo ( a meno di prezzi impossibili)
Confermo che TAP mangia e beve a MXP per il Brasile. Lunedi parto con loro per GIG.

L'idea seria poteva essere America Nord - Giappone - Cina da MXP il resto da FCO


Torna a “COMPAGNIE ITALIANE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Semrush [Bot] e 3 ospiti