Malpensa novità Winter 23/24

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18848
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda malpensante » ven 18 ago 2023, 11:55:17

Magari conta pure il fatto che i faraglioni di Capri interessano agli Americani più dei Navigli.

Piuttosto mi chiedo perché non ci sia nessun volo diretto per la Sicilia.

jetblue
Messaggi: 1158
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda jetblue » ven 18 ago 2023, 12:02:59

malpensante ha scritto: ven 18 ago 2023, 11:55:17
Piuttosto mi chiedo perché non ci sia nessun volo diretto per la Sicilia.
Secondo me perchè c'è cmq un'offerta alberghiera di alto livello ancora limitata e tra l'altro più concentrata nella catchment area di CTA che ha i noti problemi ad accogliere traffico LR

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4263
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda belumosi » ven 18 ago 2023, 12:10:11

I-GABE ha scritto: ven 18 ago 2023, 11:35:30 Nessuno dice che la frammentazione del sistema MIL aiuti.
Allo stesso tempo, continuare a pensare che LIN chiuso sarebbe la soluzione di tutti i problemi di MXP e' assolutamente sbagliato.
Quanto all'hub carrier, e' chiaro che alle alleanze va bene la soluzione attuale, visto che bene o male ci mangiano tutti. QR (ultimo attore credibile per hubbare MXP) ha provato a rompere le righe irritando gli americani, appena mollato l'osso sono tornati c*** e camicia con AA. Questo a prescindere da LIN.

Peraltro, senza mettere mano seriamente ai collegamenti di MXP, sono convinto che se LIN venisse chiuso da oggi a domani il risultato netto sarebbe una significativa riduzione dei passeggeri su MIL, piuttosto che un trasferimento su MXP (e comunque buona parte finirebbe ad Orio).

PS: ribadisco che le compagnie aeree non sono onlus. Mettono gli aerei dove rendono meglio in ottica di sistema, coordinandosi con le alleanze ove gli conviene. AA fa soldi sui passeggeri originanti US, non deve nulla a MXP.
Ottima analisi.

milmxp
Messaggi: 2735
Iscritto il: sab 02 lug 2016, 18:51:50

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda milmxp » ven 18 ago 2023, 12:14:18

jetblue ha scritto: ven 18 ago 2023, 12:02:59
malpensante ha scritto: ven 18 ago 2023, 11:55:17
Piuttosto mi chiedo perché non ci sia nessun volo diretto per la Sicilia.
Secondo me perchè c'è cmq un'offerta alberghiera di alto livello ancora limitata e tra l'altro più concentrata nella catchment area di CTA che ha i noti problemi ad accogliere traffico LR
Magari UA quest'anno ci fa il pensiero, anche se pure io mi chiedevo se non fosse meglio CTA come bacino.

mixmixp
Messaggi: 53
Iscritto il: mer 10 mag 2023, 12:29:59

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda mixmixp » ven 18 ago 2023, 15:22:45

I-GABE ha scritto: ven 18 ago 2023, 11:35:30 PS: ribadisco che le compagnie aeree non sono onlus. Mettono gli aerei dove rendono meglio in ottica di sistema, coordinandosi con le alleanze ove gli conviene. AA fa soldi sui passeggeri originanti US, non deve nulla a MXP.
100% spot on
Purtroppo in Europa i giochi ormai sono fatti, ognuno si è trovato la sua nicchia: Iberia verso il sud America, TAP e EI come trampolino cross-Atlantico, AF/KL verso le ex-colonie africane e caraibiche; Lufthansa Group e BA servono mercati ricchi se non ricchissimi sia come business che come leisure.
Verso Asia/SEA/Far East dominano le golfare e TR.
Quali spazi creerebbe a Malpensa un ridimensionamento di LIN? Io non ne vedo
AI AZ BA EK EN FD FR HG IB K7 LH NO NW PS QR TG TK TP U2 W6 WE

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18848
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda malpensante » ven 18 ago 2023, 18:43:25

jetblue ha scritto:
malpensante ha scritto: ven 18 ago 2023, 11:55:17
Piuttosto mi chiedo perché non ci sia nessun volo diretto per la Sicilia.
Secondo me perchè c'è cmq un'offerta alberghiera di alto livello ancora limitata e tra l'altro più concentrata nella catchment area di CTA che ha i noti problemi ad accogliere traffico LR
Un paio di hotel a Taormina, in effetti.

Mi sembra che alla maggior parte dei turisti USA in Italia manchi il coraggio di uscire dalle mete più scontate e dal turismo superlusso. Pattern piuttosto noioso, interesse per la cultura che rasenta lo zero.
Ultima modifica di malpensante il ven 18 ago 2023, 18:43:25, modificato 1 volta in totale.

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda grandemilano » ven 18 ago 2023, 18:44:06

I-GABE ha scritto: ven 18 ago 2023, 11:35:30 Nessuno dice che la frammentazione del sistema MIL aiuti.
Allo stesso tempo, continuare a pensare che LIN chiuso sarebbe la soluzione di tutti i problemi di MXP e' assolutamente sbagliato.
Quanto all'hub carrier, e' chiaro che alle alleanze va bene la soluzione attuale, visto che bene o male ci mangiano tutti. QR (ultimo attore credibile per hubbare MXP) ha provato a rompere le righe irritando gli americani, appena mollato l'osso sono tornati c*** e camicia con AA. Questo a prescindere da LIN.

Peraltro, senza mettere mano seriamente ai collegamenti di MXP, sono convinto che se LIN venisse chiuso da oggi a domani il risultato netto sarebbe una significativa riduzione dei passeggeri su MIL, piuttosto che un trasferimento su MXP (e comunque buona parte finirebbe ad Orio).

PS: ribadisco che le compagnie aeree non sono onlus. Mettono gli aerei dove rendono meglio in ottica di sistema, coordinandosi con le alleanze ove gli conviene. AA fa soldi sui passeggeri originanti US, non deve nulla a MXP.
Piuttosto io mi stupisco dell'assenza di nuove aperture su FCO. Ci si concentra troppo su Malpensa, ma si trascura di notare che anche Fiumicino ultimamente zoppica molto in fatto di nuove aperture. Eppure lì il sistema aeroportuale non è frammentato. E ci sarebbe pure un hub carrier con relativi transiti.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18848
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda malpensante » ven 18 ago 2023, 18:46:52

E che cos’altro dovrebbero aprire a Fiumicino???

Manca solo un volo dall’Alabama.

I-GABE
Messaggi: 3432
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda I-GABE » ven 18 ago 2023, 18:50:14

Ma infatti! Milano e Roma mi paiono sufficientemente servite lato US.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29344
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 18 ago 2023, 20:57:16

I-GABE ha scritto:Ma infatti! Milano e Roma mi paiono sufficientemente servite lato US.


Sent from my iPhone using Tapatalk
con una notevole differenza di offerta e destinazioni poco paragonabili
Malpensa airport user

Avatar utente
Clipper_Mandarin
Messaggi: 486
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 11:53:06

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda Clipper_Mandarin » ven 18 ago 2023, 22:10:00

I-GABE ha scritto: ven 18 ago 2023, 11:35:30 Peraltro, senza mettere mano seriamente ai collegamenti di MXP, sono convinto che se LIN venisse chiuso da oggi a domani il risultato netto sarebbe una significativa riduzione dei passeggeri su MIL, piuttosto che un trasferimento su MXP (e comunque buona parte finirebbe ad Orio).
In che senso? Se chiude Linate i milanesi non prendono più l'aereo?
Vorrei vedere poi in quanto consisterebbe la "buona parte" che finirebbe a Bergamo: c'è solo Ryanair e non so quanti sono disposti a volare con loro, soprattutto per lavoro.
Ciao,
Massimo

Avatar utente
Clipper_Mandarin
Messaggi: 486
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 11:53:06

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda Clipper_Mandarin » ven 18 ago 2023, 22:12:54

mixmixp ha scritto: ven 18 ago 2023, 15:22:45 Quali spazi creerebbe a Malpensa un ridimensionamento di LIN? Io non ne vedo
Insomma, sul forum sono anni che si spara a zero contro Linate che impedirebbe la crescita di Malpensa e adesso?
Ciao,
Massimo

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18848
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda malpensante » ven 18 ago 2023, 22:26:36

Se si chiude Linate non compare automaticamente qualcuno che fa feed per i voli intercontinentali. Senza i feed non cambia niente, chi sceglie un volo con scalo da Linate al posto di un diretto da Malpensa è una cifra trascurabile e le fughe sono anche maggiori da Malpensa.

Bisognerebbe:
1) chiudere Linate,
2) mantenere a Malpensa voli di compagnie IATA che ora sono a Linate e
3) fare in modo che questi alimentino voli intercontinentali con code share e interline.

Se manca anche uno solo di questi elementi non cambia nulla rispetto ad adesso.

Siccome poi a fare questi voli feed dovrebbe essere ITA, siamo sicuri che chiudendo Linate non pianterebbe baracca e burattini, tornando a Roma con tutti gli aerei? Perché dovrebbe fare feed, in perdita, a Cani & Porci a Malpensa, se non ci basa dei voli intercontinentali con metallo proprio o degli alleati, che oggi nemmeno ha? A parte che Linate non si chiude certo oggi che ci arriva M4.

A Malpensa/Milano/Lombardia/nord Italia manca un hub carrier e la sua mancanza non dipende solo dal fatto che Linate resta aperto.

bolvi
Messaggi: 228
Iscritto il: lun 02 lug 2018, 19:04:56

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda bolvi » ven 18 ago 2023, 23:12:12

malpensante ha scritto: ven 18 ago 2023, 11:55:17 Magari conta pure il fatto che i faraglioni di Capri interessano agli Americani più dei Navigli.

Piuttosto mi chiedo perché non ci sia nessun volo diretto per la Sicilia.
United aveva annunciato il lancio del nuovo volo Newark/Palermo a partire da Maggio 2020...poi con la pandemia non se ne e` fatto piu` nulla.....ma non e` detto che sia nella lista delle future aperture, alla luce anche del del fatto di come sta andando bene il Newark/Napoli.

https://www.cntraveler.com/story/united ... n%20island.

Avatar utente
Clipper_Mandarin
Messaggi: 486
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 11:53:06

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda Clipper_Mandarin » ven 18 ago 2023, 23:13:58

malpensante ha scritto: ven 18 ago 2023, 22:26:36 Se si chiude Linate non compare automaticamente qualcuno che fa feed per i voli intercontinentali.
Mi pare che attualmente i voli intercontinentali si autosostengono senza feed
malpensante ha scritto: ven 18 ago 2023, 22:26:36 Senza i feed non cambia niente, chi sceglie un volo con scalo da Linate al posto di un diretto da Malpensa è una cifra trascurabile e le fughe sono anche maggiori da Malpensa.
Abbiamo dei dati che lo dimostrano oppure è solo una tua "sensazione"?
malpensante ha scritto: ven 18 ago 2023, 22:26:36 Bisognerebbe:
1) chiudere Linate,
2) mantenere a Malpensa voli di compagnie IATA che ora sono a Linate e
3) fare in modo che questi alimentino voli intercontinentali con code share e interline.

Se manca anche uno solo di questi elementi non cambia nulla rispetto ad adesso.
1) Questo è il presupposto, non una condizione
2) Le compagnie che hanno voli a Linate sono già presenti a Malpensa; si tratterebbe di ottimizzare gli operativi. Se non spostano i voli a Malpensa cosa fanno? Riducono l'offerta o vanno a Bergamo ma non mi pare che le poche compagnie tradizionali che hanno provato ci siano rimaste per molto tempo.
3) Se è una una pratica comune tra compagnie aeree più o meno alleate (non lo so) direi che potrebbero farlo anche a Malpensa, a meno che non lo vogliano fare per questioni di principio
malpensante ha scritto: ven 18 ago 2023, 22:26:36 Siccome poi a fare questi voli feed dovrebbe essere ITA, siamo sicuri che chiudendo Linate non pianterebbe baracca e burattini, tornando a Roma con tutti gli aerei?
Direi che dal punto di vista politico non sarebbe una gran mossa ... ... ...
malpensante ha scritto: ven 18 ago 2023, 22:26:36 Perché dovrebbe fare feed, in perdita, a Cani & Porci a Malpensa, se non ci basa dei voli intercontinentali con metallo proprio o degli alleati, che oggi nemmeno ha?
E' ovvio che se davvero fossero in perdita potrebbe non fare feed ... ... ... ma:
a) è normale che i feed siano in perdita?
b) mi pare che ITA/Alitalia ha volato in perdita per decenni e non si è mai scomposta!!
malpensante ha scritto: ven 18 ago 2023, 22:26:36 A Malpensa/Milano/Lombardia/nord Italia manca un hub carrier e la sua mancanza non dipende solo dal fatto che Linate resta aperto.
Linate aperto è stata l'unica variabile "sempre presente" in tutti i tentativi falliti di fare hub a Malpensa.
Ma, in ogni caso, non parlavo di hub.
Ciao,
Massimo

bolvi
Messaggi: 228
Iscritto il: lun 02 lug 2018, 19:04:56

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda bolvi » ven 18 ago 2023, 23:26:00

Qui la lista di nuovi voli che AA aprira` nella summer 2024

https://www.flightglobal.com/networks/n ... gQDHqPDSo0

I-GABE
Messaggi: 3432
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda I-GABE » ven 18 ago 2023, 23:47:01

Clipper_Mandarin ha scritto:
I-GABE ha scritto: ven 18 ago 2023, 11:35:30 Peraltro, senza mettere mano seriamente ai collegamenti di MXP, sono convinto che se LIN venisse chiuso da oggi a domani il risultato netto sarebbe una significativa riduzione dei passeggeri su MIL, piuttosto che un trasferimento su MXP (e comunque buona parte finirebbe ad Orio).
In che senso? Se chiude Linate i milanesi non prendono più l'aereo?
Vorrei vedere poi in quanto consisterebbe la "buona parte" che finirebbe a Bergamo: c'è solo Ryanair e non so quanti sono disposti a volare con loro, soprattutto per lavoro.
Come leggere delle affermazioni, interpretarle all’estremo e stravolgerne il senso.
Se chiude Linate, i milanesi continueranno a prendere l’aereo, ma non necessariamente in proporzione 1:1. Peraltro basta con “i milanesi”, Linate serve anche tutta la fascia a sud-est di Milano che, molto probabilmente, finirebbe per quanto possibile a Bergamo. Chiediti se tutta la fascia di pianura padana fino a Parma, che ora viaggia su LIN, andrebbe a MXP con i collegamenti attuali, la risposta è no.
Senza dimenticarsi l’inbound, che tipicamente deve muoversi con i mezzi pubblici.
Visto che il nemico principale di MXP è la geografia (e non AA, restando in topic), prima di pensare a fantomatiche chiusure sarebbe meglio mettere mano ai collegamenti.
Possiamo far finta che sia tutto ok, le compagnie aeree cattive, LIN e BGY il male, ma negare l’evidenza e fare voli pindarici, se non a fini di fanta-aviazione, non serve a nessuno.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
Clipper_Mandarin
Messaggi: 486
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 11:53:06

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda Clipper_Mandarin » sab 19 ago 2023, 00:08:02

I-GABE ha scritto: ven 18 ago 2023, 23:47:01 Come leggere delle affermazioni, interpretarle all’estremo e stravolgerne il senso.
Se chiude Linate, i milanesi continueranno a prendere l’aereo, ma non necessariamente in proporzione 1:1. Peraltro basta con “i milanesi”, Linate serve anche tutta la fascia a sud-est di Milano che, molto probabilmente, finirebbe per quanto possibile a Bergamo. Chiediti se tutta la fascia di pianura padana fino a Parma, che ora viaggia su LIN, andrebbe a MXP con i collegamenti attuali, la risposta è no.
Ma secondo te quanti sono i parmensi che attualmente preferiscono volare da Linate, lontano 120 km, invece che da Bologna che si trova a 70 km?
Oppure, chi lo sa, magari davvero preferiscono Bergamo distante oltre 150 km!!
I-GABE ha scritto: ven 18 ago 2023, 23:47:01 Senza dimenticarsi l’inbound, che tipicamente deve muoversi con i mezzi pubblici.
Visto che il nemico principale di MXP è la geografia (e non AA, restando in topic), prima di pensare a fantomatiche chiusure sarebbe meglio mettere mano ai collegamenti.
OK, la situazione di Malpensa non sarà ottimale ma un treno ogni 15 minuti e una notevole quantità di autobus per Milano (ma anche per Torino e altrove) non mi sembra una condizione così disastrosa.
Poi, certamente, tutto si può migliorare ... ... ... avendone voglia e/o capacità.
I-GABE ha scritto: ven 18 ago 2023, 23:47:01 Possiamo far finta che sia tutto ok, le compagnie aeree cattive, LIN e BGY il male, ma negare l’evidenza e fare voli pindarici, se non a fini di fanta-aviazione, non serve a nessuno.
Parli come se il mio parere o il tuo, espressi su questo forum, servissero a qualcosa.
Io non posso far chiudere Linate e non posso potenziare i collegamenti con Malpensa, esprimo solo il mio parere.
Mi pare che anche quest'anno, comunque, almeno 25/26 milioni di persone utilizzeranno Malpensa, nonostante i 10 milioni di Linate, i 16 milioni di Bergamo e i collegamenti che "sono quello che sono".
E, del resto, non ho mai sentito neanche parlare di proteste degli utenti perché due treni l'ora vanno a Cadorna invece che tutti in Centrale.
Ciao,
Massimo

Mauz
Messaggi: 2946
Iscritto il: gio 10 lug 2008, 18:41:39
Località: Milano

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda Mauz » sab 19 ago 2023, 00:19:33

BAlorMXP ha scritto:
Mauz ha scritto:Il discorso è il solito: se il sistema milanese fosse hub-friendly ci sarebbe maggiore probabilità di avere un hub carrier. E se ci fosse un hub carrier che possa andare a coprire le rotte scoperte Milano salirebbe magicamente nella lista di priorità di AA.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Milano è estremamente hub-oltralpe friendly, suvvia Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È estremamente hub-oltralpe friendly perché gli apparecchia la tavola per esserlo.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)

Mauz
Messaggi: 2946
Iscritto il: gio 10 lug 2008, 18:41:39
Località: Milano

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda Mauz » sab 19 ago 2023, 00:22:56

I-GABE ha scritto:Siccome non c’è un hub carrier, è inutile continuare a lamentarsi. Sarebbe il caso di capire che OW copre a sufficienza Milano con l’offerta che ha, ed è logico per AA aprire un diretto su NAP (peraltro da PHL, quindi tendenzialmente a servire clientela US piuttosto che italiana).
La smetterei anche di dare sempre la colpa a LIN, visto che il mio ultimo MXP-LHR avrà avuto un buon 50% di passeggeri in transito (e la maggior parte della business), quindi le fughe ci sarebbero a prescindere.

Io peraltro continuo a non vedere nulla di ciò che sarebbe necessario fare per rendere MXP più attraente e raggiungibile, cosa su cui ci si dovrebbe concentrare piuttosto che continuare a lamentarsi di cosa fanno attori terzi.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Dire "siccome non c'è un hub carrier" è assurdo.

Un hub carrier su Milano non arriverà mai con il sistema attuale. Non è che il sistema si deve adattare DOPO che un buon samaritano decide di fare hub.

E per quanto riguarda o transiti del MXP-LHR, grazie al cavolo. Da Milano verso ovest si fa direttamente solo in manciata di destinazioni di lungo raggio proprio perché non c'è un hub carrier e le compagnie americane dormono tra due guanciali.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)

BAlorMXP
Messaggi: 3085
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda BAlorMXP » sab 19 ago 2023, 00:29:00

Su altri lidi un insider BA ha accennato che domani sui 4 voli Da LHR ci sono 326 transiti con stragrande maggioranza Nord America. Linate non sarà la sola causa ma è un’importante zavorra, soprattutto sul versante Americhe. Poi siamo tutti concordi e felici nell’ammettere che Milano non sia di certo il mercato romano dove si riempie davvero qualsiasi volo da e per USA ma di certo qualche destinazione e volo in più lo si potrebbe avere.
PS: i voli di Singapore Airlines, Cathay, Emirates su JFK hanno un grosso eco da tutto il nord Italia e se si fanno km per andare ad Orio a prendere il volo per Asturias si capisce che le vie del signore sono infinite.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mauz
Messaggi: 2946
Iscritto il: gio 10 lug 2008, 18:41:39
Località: Milano

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda Mauz » sab 19 ago 2023, 00:29:43


I-GABE ha scritto:Nessuno dice che la frammentazione del sistema MIL aiuti.
Allo stesso tempo, continuare a pensare che LIN chiuso sarebbe la soluzione di tutti i problemi di MXP e' assolutamente sbagliato.
Quanto all'hub carrier, e' chiaro che alle alleanze va bene la soluzione attuale, visto che bene o male ci mangiano tutti. QR (ultimo attore credibile per hubbare MXP) ha provato a rompere le righe irritando gli americani, appena mollato l'osso sono tornati c*** e camicia con AA. Questo a prescindere da LIN.

Peraltro, senza mettere mano seriamente ai collegamenti di MXP, sono convinto che se LIN venisse chiuso da oggi a domani il risultato netto sarebbe una significativa riduzione dei passeggeri su MIL, piuttosto che un trasferimento su MXP (e comunque buona parte finirebbe ad Orio).

PS: ribadisco che le compagnie aeree non sono onlus. Mettono gli aerei dove rendono meglio in ottica di sistema, coordinandosi con le alleanze ove gli conviene. AA fa soldi sui passeggeri originanti US, non deve nulla a MXP.
Ribasisco un concetto: a me che si punti solo su mxp o solo su lin piuttosto che BGY frega poco. Basta che si punti su UNO.

Per quanto mi riguarda possono radere al suolo tutta mxp, asfaltare l'idroscalo e concentrare tutto su LIN per dire.

Detto questo, se si dovesse invece chiudere LIN costringendo i milanesi a dover andare a MXP per prendere il volo sarebbe la volta buona che i collegamenti via terra venissero visti come un'emergenza da risolvere quanto prima. Ma finché MXP sarà l'aeroporto lontano e LIN quello vicino ci sarà sempre la scappatoia per i culi che contano e di conseguenza non sarà MAI priorità l'accessibilità di mxp via terra.

Per quanto riguarda il calo di passeggeri, a parte Roma e Napoli c'è ben poco che possa travasare verso altre modalità di trasporto.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda grandemilano » sab 19 ago 2023, 00:32:10

I-GABE ha scritto: ven 18 ago 2023, 23:47:01
Clipper_Mandarin ha scritto:
I-GABE ha scritto: ven 18 ago 2023, 11:35:30 Peraltro, senza mettere mano seriamente ai collegamenti di MXP, sono convinto che se LIN venisse chiuso da oggi a domani il risultato netto sarebbe una significativa riduzione dei passeggeri su MIL, piuttosto che un trasferimento su MXP (e comunque buona parte finirebbe ad Orio).
In che senso? Se chiude Linate i milanesi non prendono più l'aereo?
Vorrei vedere poi in quanto consisterebbe la "buona parte" che finirebbe a Bergamo: c'è solo Ryanair e non so quanti sono disposti a volare con loro, soprattutto per lavoro.
Come leggere delle affermazioni, interpretarle all’estremo e stravolgerne il senso.
Se chiude Linate, i milanesi continueranno a prendere l’aereo, ma non necessariamente in proporzione 1:1. Peraltro basta con “i milanesi”, Linate serve anche tutta la fascia a sud-est di Milano che, molto probabilmente, finirebbe per quanto possibile a Bergamo. Chiediti se tutta la fascia di pianura padana fino a Parma, che ora viaggia su LIN, andrebbe a MXP con i collegamenti attuali, la risposta è no.
Senza dimenticarsi l’inbound, che tipicamente deve muoversi con i mezzi pubblici.
Visto che il nemico principale di MXP è la geografia (e non AA, restando in topic), prima di pensare a fantomatiche chiusure sarebbe meglio mettere mano ai collegamenti.
Possiamo far finta che sia tutto ok, le compagnie aeree cattive, LIN e BGY il male, ma negare l’evidenza e fare voli pindarici, se non a fini di fanta-aviazione, non serve a nessuno.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Il vantaggio principale e indiscusso è : con LIN chiuso si potrà dare un futuro al vettore italiano (ITA arweys).
Linate chiuso è interesse nazionale. Visto che Alitalia è già fallita, e ITA sta facendo la stessa fine. E degli osannati tedeschi salvatori di ITA (pronti a investi centinaia di milioni su FCO e sul vettore nazionale) non si sa più nulla.
Sono sicuro che Linate chiuso non è più solo una questione regionale. E questo basta per decretare la chiusura di LIN
Poi mi potrete dire: "LIN non verrà mai chiuso, ora poi che ci arriva la metropolitana...".
E il problema è proprio questo: LIN che non verrà mai chiuso impedisce lo sviluppo di un hub a Fiumicino e di un vettore nazionale. Che si trova costretto a dover destinare risorse per occupare slot inutili. E dovrà farlo anche in futuro. Ma chi è causa dei propri mali...

Ma qui mi fermo per non andare fuori argomento...

Mauz
Messaggi: 2946
Iscritto il: gio 10 lug 2008, 18:41:39
Località: Milano

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda Mauz » sab 19 ago 2023, 00:38:18

malpensante ha scritto:Se si chiude Linate non compare automaticamente qualcuno che fa feed per i voli intercontinentali. Senza i feed non cambia niente, chi sceglie un volo con scalo da Linate al posto di un diretto da Malpensa è una cifra trascurabile e le fughe sono anche maggiori da Malpensa.

Bisognerebbe:
1) chiudere Linate,
2) mantenere a Malpensa voli di compagnie IATA che ora sono a Linate e
3) fare in modo che questi alimentino voli intercontinentali con code share e interline.

Se manca anche uno solo di questi elementi non cambia nulla rispetto ad adesso.

Siccome poi a fare questi voli feed dovrebbe essere ITA, siamo sicuri che chiudendo Linate non pianterebbe baracca e burattini, tornando a Roma con tutti gli aerei? Perché dovrebbe fare feed, in perdita, a Cani & Porci a Malpensa, se non ci basa dei voli intercontinentali con metallo proprio o degli alleati, che oggi nemmeno ha? A parte che Linate non si chiude certo oggi che ci arriva M4.

A Malpensa/Milano/Lombardia/nord Italia manca un hub carrier e la sua mancanza non dipende solo dal fatto che Linate resta aperto.
Ma perché pretendere che i risultati si vedano il giorno stesso di una eventuale chiusure? Si crei prima un sistema aeroportuale che sia CREDIBILE (e il primo passo è CONCENTRARE tutto su un aeroporto, QUALUNQUE SIA) e dopo si lasci fare al mercato.

Invece qua si pretende di gettare un seme nel terreno e vedere spuntare immediatamente l'albero.

Costringere tutti i feeder a competere sullo stesso aeroporto da cui potrebbero partire voli diretti già spingerebbe molto verso l'apertura dei suddetti voli diretti.

La presenza di molti più voli di breve raggio gestiti da major favorirebbe i c/s, l'interline o la nascita di una compagnia che si occupi di fornire una rete feeder.

L'unica cosa certa è che finché teniamo i feeder concorrenti a LIN e i voli IC a MXP questo non accadrà mai.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Malpensa novità W23/24

Messaggio da leggereda grandemilano » sab 19 ago 2023, 00:43:15

Insomma, come ho scritto sopra, LIN chiuso è importante non tanto per la possibilità di avere magari 2 voli intercontinentali in più su Malpensa.
Ma è importante per dare un aiuto al sistema paese. Visto che in Italia ci sono già centinaia di aeroporti e LIN è un vantaggio solo per le major straniere, e una patate bollente da gestire per la major nostrana.
Possibile che alla politica (che parla tanto di difendere il made in Italy e le aziende italiane) possibile che loro non arrivano a capire queste cose ?


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot], Semrush [Bot] e 35 ospiti