Malpensa novità Winter 23/24

le news dal "Città di Milano"
BAlorMXP
Messaggi: 3070
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda BAlorMXP » mar 24 ott 2023, 13:37:09

Anche io avevo avuto la soffiata di Boston ma si attendevano le ufficialità.
Volo che non aveva visto un ritorno dopo la dipartita nel 2008 di Alitalia e del progetto Air One nel 2009/10.
Vietnam Airlines sono anni che se ne parla ma sapere il suo arrivo è davvero una gran bella notizia: vero il turismo ma il Vietnam sta crescendo a ritmi alti e grandi sono i progetti per i due aeroporti principali della nazione. Se non erro ci dovrebbe essere anche Air China con Chengdu no?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

skyrobbie
Messaggi: 3104
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda skyrobbie » mar 24 ott 2023, 13:40:26

romaneeconti ha scritto: Oddio leggere Shanghai tra le nuove aperture fa ridere...evidentemente il rumor dell'apertura di Hanoi con Vietnam Airlines e' arrivato anche a TTG Italia... :roll:
secondo me la "nuova" apertura su Shanghai si riferisce al prossimo arrivo di China Eastern sulla tratta. Sul Vietnam ormai Bamboo Air è da escludere sta chiudendo tutte le rotte LR per i grossi problemi finanziari che sta attraversando, quindi bisogna puntare su VN per un collegamento su Saigon.

romaneeconti
Messaggi: 2868
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda romaneeconti » mar 24 ott 2023, 13:48:43

skyrobbie ha scritto: mar 24 ott 2023, 13:40:26
romaneeconti ha scritto: Oddio leggere Shanghai tra le nuove aperture fa ridere...evidentemente il rumor dell'apertura di Hanoi con Vietnam Airlines e' arrivato anche a TTG Italia... :roll:
secondo me la "nuova" apertura su Shanghai si riferisce al prossimo arrivo di China Eastern sulla tratta. Sul Vietnam ormai Bamboo Air è da escludere sta chiudendo tutte le rotte LR per i grossi problemi finanziari che sta attraversando, quindi bisogna puntare su VN per un collegamento su Saigon.
Speriamo nel doppio Shanghai allora. riguardo VN la mia fonte mi aveva detto Hanoi per via dei transiti da/per altre destinazioni in area asiatica. Aprono 4 xw Hanoi da febbraio/marzo

skyrobbie
Messaggi: 3104
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda skyrobbie » mar 24 ott 2023, 14:09:28

romaneeconti ha scritto: mar 24 ott 2023, 13:48:43
skyrobbie ha scritto: mar 24 ott 2023, 13:40:26
romaneeconti ha scritto: Oddio leggere Shanghai tra le nuove aperture fa ridere...evidentemente il rumor dell'apertura di Hanoi con Vietnam Airlines e' arrivato anche a TTG Italia... :roll:
secondo me la "nuova" apertura su Shanghai si riferisce al prossimo arrivo di China Eastern sulla tratta. Sul Vietnam ormai Bamboo Air è da escludere sta chiudendo tutte le rotte LR per i grossi problemi finanziari che sta attraversando, quindi bisogna puntare su VN per un collegamento su Saigon.
Speriamo nel doppio Shanghai allora. riguardo VN la mia fonte mi aveva detto Hanoi per via dei transiti da/per altre destinazioni in area asiatica. Aprono 4 xw Hanoi da febbraio/marzo
ottimo anche Hanoi ci mancherebbe! ;-) se fossero furbi farebbero un triangolare Hanoi-Mxp-Fco-Hanoi, fino a qualche anno fa si usavano parecchio, la stessa JAL per anni lo faceva per i voli su Tokyo.

Mattia
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda Mattia » mar 24 ott 2023, 14:37:10

romaneeconti ha scritto: mar 24 ott 2023, 13:48:43
skyrobbie ha scritto: mar 24 ott 2023, 13:40:26
romaneeconti ha scritto: Oddio leggere Shanghai tra le nuove aperture fa ridere...evidentemente il rumor dell'apertura di Hanoi con Vietnam Airlines e' arrivato anche a TTG Italia... :roll:
secondo me la "nuova" apertura su Shanghai si riferisce al prossimo arrivo di China Eastern sulla tratta. Sul Vietnam ormai Bamboo Air è da escludere sta chiudendo tutte le rotte LR per i grossi problemi finanziari che sta attraversando, quindi bisogna puntare su VN per un collegamento su Saigon.
Speriamo nel doppio Shanghai allora. riguardo VN la mia fonte mi aveva detto Hanoi per via dei transiti da/per altre destinazioni in area asiatica. Aprono 4 xw Hanoi da febbraio/marzo
E non hanno ancora messo i voli in vendita? (cit.) :mrgreen:

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda malpensante » mar 24 ott 2023, 14:45:25

Brunini, Sea: “Concentrati sulla crescita del lungo raggio: traffico di valore”

24 ottobre 2023 13:24

“Abbiamo un buon network sul lungo raggio, ma sicuramente c’è ancora spazio per crescere”: Armando Brunini, amministratore delegato di Sea Aeroporti, sottolinea gli obiettivi della società di gestione degli aeroporti di Milano Malpensa e Linate, in occasione del lancio della winter 2023-24.

“Si tratta di un traffico di qualità: passeggeri, come quelli americani o cinesi, che portano tantissimo non solo all’aeroporto ma al territorio. Quindi ci concentriamo ancor di più in questa direzione”.

Brunini osserva poi come, al di là di un indicatore classico come quello legato al dato di traffico, lo sviluppo di un aeroporto si esprima attraverso “la connettività, specie di mete lontane: e migliore è la connessione, più il territorio è attrattivo”. Malpensa, nella fattispecie, “già nel 2019 era nella top 30 a livello globale per connettività, malgrado non sia hub di alcuna compagnia aerea, in assenza cioè di quella che è una leva potente per lo sviluppo di uno scalo, siamo riusciti ad andare oltre”.

In quest’ottica i risultati 2023 sono decisamente positivi, “per numero di rotte, frequenze voli e alternative di compagnie aeree. L’estate scorsa il nostro sistema contava 180 collegamenti diretti rispetto ai 184 del 2019: ci manca ancora qualche collegamento importante, ma ce ne sono alcuni che prima mancavano. Per certi aspetti la connettività è addirittura migliorata: è infatti significativo il dato della percentuale di persone che partendo da Milano possono andare dove vogliono in modo diretto, che è ora all’84% rispetto all’82% del 2019“.


https://www.travelquotidiano.com/traspo ... qid-454693

Mattia
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda Mattia » mar 24 ott 2023, 15:02:06

manca qualche rotta fondamentale e anche qualche frequenza diciamo...una rotta 1xw vale una 7xw nel suo conteggio il che non è proprio la stessa cosa

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4260
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda belumosi » mar 24 ott 2023, 15:03:25

malpensante ha scritto:Per certi aspetti la connettività è addirittura migliorata: è infatti significativo il dato della percentuale di persone che partendo da Milano possono andare dove vogliono in modo diretto, che è ora all’84% rispetto all’82% del 2019“.
Considerato che in giro per il mondo ci sono una quantità di città medio-piccole verso le quali non sono realisticamente ipotizzabili collegamenti diretti da Milano, quell'84% significa che la stragrandissima maggioranza dei collegamenti aerei tra Milano e le destinazioni sostenibili, è già in essere. E le future aperture aumenteranno ancora quella percentuale.
Direi che è ora di smettere di piangere sugli hub versati e prendere atto che in realtà il bicchiere è quasi pieno e sta continuando a riempirsi. Bene così ed un bravo ad Armando.

Mattia
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda Mattia » mar 24 ott 2023, 15:10:38

belumosi ha scritto: mar 24 ott 2023, 15:03:25
malpensante ha scritto:Per certi aspetti la connettività è addirittura migliorata: è infatti significativo il dato della percentuale di persone che partendo da Milano possono andare dove vogliono in modo diretto, che è ora all’84% rispetto all’82% del 2019“.
Considerato che in giro per il mondo ci sono una quantità di città medio-piccole verso le quali non sono realisticamente ipotizzabili collegamenti diretti da Milano, quell'84% significa che la stragrandissima maggioranza dei collegamenti aerei tra Milano e le destinazioni sostenibili, è già in essere. E le future aperture aumenteranno ancora quella percentuale.
Direi che è ora di smettere di piangere sugli hub versati e prendere atto che in realtà il bicchiere è quasi pieno e sta continuando a riempirsi. Bene così ed un bravo ad Armando.
Ni...come dicevo prima mancano alcune destinazioni primarie e frequenze..che io possa andare direttamente a Toronto va bene...che lo possa fare 1 o 2xw un pò meno...
che io possa andare a Chicago direttamente va bene, che lo possa fare 7/8 mesi l'anno un pò meno

romaneeconti
Messaggi: 2868
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda romaneeconti » mar 24 ott 2023, 15:15:30

Mattia ha scritto: mar 24 ott 2023, 15:02:06 manca qualche rotta fondamentale e anche qualche frequenza diciamo...una rotta 1xw vale una 7xw nel suo conteggio il che non è proprio la stessa cosa
si, ma l'1 o 2 xw le schedula solo Neos sul LR.

easyMXP
Messaggi: 5713
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda easyMXP » mar 24 ott 2023, 15:34:18

belumosi ha scritto: mar 24 ott 2023, 15:03:25
malpensante ha scritto:Per certi aspetti la connettività è addirittura migliorata: è infatti significativo il dato della percentuale di persone che partendo da Milano possono andare dove vogliono in modo diretto, che è ora all’84% rispetto all’82% del 2019“.
Considerato che in giro per il mondo ci sono una quantità di città medio-piccole verso le quali non sono realisticamente ipotizzabili collegamenti diretti da Milano, quell'84% significa che la stragrandissima maggioranza dei collegamenti aerei tra Milano e le destinazioni sostenibili, è già in essere. E le future aperture aumenteranno ancora quella percentuale.
Direi che è ora di smettere di piangere sugli hub versati e prendere atto che in realtà il bicchiere è quasi pieno e sta continuando a riempirsi. Bene così ed un bravo ad Armando.
Se i 35.415.749 passeggeri del 2019 sono stati per l'82% su voli diretti, ci sono stati 6.374.835 passeggeri che il volo diretto da LIN+MXP non l'hanno trovato, realisticamente in buona parte passeggeri a lungo raggio (vista la quantità di collegamenti europei disponibili), non proprio un bacino piccolissimo da cui pescare.
Inoltre quell'82% non è l'82% del mondo di chi vuole viaggiare, ma del totale pax di MXP+LIN. Intuibile che nuovi voli LR porterebbero a MXP gente che adesso fa scalo partendo da/arrivando a Torino, Genova, Verona, Bologna, ecc. e gente che un domani potrebbe arrivare a FCO e partire da MXP (o vv) per visitare l'Italia.
Secondo me c'è ancora un bello spazio per crescere sul LR.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4260
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda belumosi » mar 24 ott 2023, 15:36:59

Mattia ha scritto: mar 24 ott 2023, 15:10:38
belumosi ha scritto: mar 24 ott 2023, 15:03:25
malpensante ha scritto:Per certi aspetti la connettività è addirittura migliorata: è infatti significativo il dato della percentuale di persone che partendo da Milano possono andare dove vogliono in modo diretto, che è ora all’84% rispetto all’82% del 2019“.
Considerato che in giro per il mondo ci sono una quantità di città medio-piccole verso le quali non sono realisticamente ipotizzabili collegamenti diretti da Milano, quell'84% significa che la stragrandissima maggioranza dei collegamenti aerei tra Milano e le destinazioni sostenibili, è già in essere. E le future aperture aumenteranno ancora quella percentuale.
Direi che è ora di smettere di piangere sugli hub versati e prendere atto che in realtà il bicchiere è quasi pieno e sta continuando a riempirsi. Bene così ed un bravo ad Armando.
Ni...come dicevo prima mancano alcune destinazioni primarie e frequenze..che io possa andare direttamente a Toronto va bene...che lo possa fare 1 o 2xw un pò meno...
che io possa andare a Chicago direttamente va bene, che lo possa fare 7/8 mesi l'anno un pò meno
Evidentemente la richiesta è sufficiente a tenere in piedi i voli solo in quei contesti.
Tieni presente che Brunini non ha parlato di rotte, ma di pax. E se a quel 16% di pax che oggi non ha il volo diretto da Milano, togliamo quella percentuale che vola su destinazioni troppo sottili per essere papabili di un collegamento (ad esempio Nagoya, Kuala Lumpur o Pittsburgh, ma ce ne sono decine), che percentuale rimane nei confronti di destinazioni attualmente non servite, ma che plausibilmente potrebbero sostenere un volo? Diciamo il 10%? Se così fosse significa che attualmente Milano è in grado di servire nella maniera ottimale (diretto o con scalo dove il diretto non reggerebbe) 9 pax su 10.
E per quanto sia cosa doverosa cercare di servire con il volo diretto anche quel 10% di pax, lo si dovrebbe fare con lo spirito positivo di chi sa di avere già portato a casa quasi tutto quello che era possibile ad oggi.
Con ogni probabilità la crescita futura del traffico (salvo sconvolgimenti) aprirà nuove porte.

I-GABE
Messaggi: 3426
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 24 ott 2023, 15:41:13

A proposito delle lamentazioni sugli incrementi troppo lenti da parte di CX, ecco un articolo di Simple Flying sui problemi di capacità della compagnia:
https://simpleflying.com/cathay-pacifi ... -service/


Sent from my iPhone using Tapatalk

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4260
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda belumosi » mar 24 ott 2023, 15:43:50

easyMXP ha scritto: mar 24 ott 2023, 15:34:18Intuibile che nuovi voli LR porterebbero a MXP gente che adesso fa scalo partendo da/arrivando a Torino, Genova, Verona, Bologna, ecc. e gente che un domani potrebbe arrivare a FCO e partire da MXP (o vv) per visitare l'Italia.
Secondo me c'è ancora un bello spazio per crescere sul LR.
Gli esperti di planning mettono in conto fin da subito anche questi aspetti. Come sostengo da sempre, ci sono i voli che richiede il mercato, nulla di più e nulla di meno.
Come scrivevo sopra, aumentando il mercato, con ogni probabilità diventeranno sostenibili nuove destinazioni che adesso non lo sono. Senza dimenticare il fattore 321XLR, che sul Nord Atlantico darà una bella scossa.
In parole povere, le cose stanno già andando molto bene e probabilmente domani andranno ancora meglio.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda malpensante » mar 24 ott 2023, 16:12:25

belumosi ha scritto: mar 24 ott 2023, 15:43:50 Gli esperti di planning mettono in conto fin da subito anche questi aspetti. Come sostengo da sempre, ci sono i voli che richiede il mercato, nulla di più e nulla di meno.
Credo che tu riponga eccessiva fiducia nei reparti planning, se tu avessi ragione l’attività di Tucci e dei suoi concorrenti, le fiere come Routes non avrebbero ragione di esistere.

È innegabile che manchi il volo da Malpensa a Miami, per cui il mercato c’è, ma non c’è la linea aerea giusta o meglio c’è, ma impiega i propri aerei in altro modo, che ritiene a torto o a ragione più profittevole. Covid a parte, da sempre ci starebbe un volo per Shanghai, prima di Emirate mancavano voli per New York eccetera eccetera.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4260
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda belumosi » mar 24 ott 2023, 16:22:49

malpensante ha scritto: mar 24 ott 2023, 16:12:25
belumosi ha scritto: mar 24 ott 2023, 15:43:50 Gli esperti di planning mettono in conto fin da subito anche questi aspetti. Come sostengo da sempre, ci sono i voli che richiede il mercato, nulla di più e nulla di meno.
Credo che tu riponga eccessiva fiducia nei reparti planning, se tu avessi ragione l’attività di Tucci e dei suoi concorrenti, le fiere come Routes non avrebbero ragione di esistere.

È innegabile che manchi il volo da Malpensa a Miami, per cui il mercato c’è, ma non c’è la linea aerea giusta o meglio c’è, ma impiega i propri aerei in altro modo, che ritiene a torto o a ragione più profittevole. Covid a parte, da sempre ci starebbe un volo per Shanghai, prima di Emirate mancavano voli per New York eccetera eccetera.
Nelle compagnie maggiori, hanno messo a punto algoritmi che fanno letteralmente miracoli nell'assecondare una corretta pianificazione.
Aspetto che è complementare a quello della vendita. Sia gli aeroporti che le compagnie cercano di essere sempre più competitivi, anche per presentarsi alle controparti in posizione di forza.
Alla fine a negoziare, stringersi la mano e poi a fare le firme, saranno comunque delle persone, ma lo faranno con un grado di consapevolezza del mercato sconosciuto ai loro colleghi di 20-30 anni fa.

Mattia
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda Mattia » mar 24 ott 2023, 16:40:17

belumosi ha scritto: mar 24 ott 2023, 15:36:59
Mattia ha scritto: mar 24 ott 2023, 15:10:38
belumosi ha scritto: mar 24 ott 2023, 15:03:25
malpensante ha scritto:Per certi aspetti la connettività è addirittura migliorata: è infatti significativo il dato della percentuale di persone che partendo da Milano possono andare dove vogliono in modo diretto, che è ora all’84% rispetto all’82% del 2019“.
Considerato che in giro per il mondo ci sono una quantità di città medio-piccole verso le quali non sono realisticamente ipotizzabili collegamenti diretti da Milano, quell'84% significa che la stragrandissima maggioranza dei collegamenti aerei tra Milano e le destinazioni sostenibili, è già in essere. E le future aperture aumenteranno ancora quella percentuale.
Direi che è ora di smettere di piangere sugli hub versati e prendere atto che in realtà il bicchiere è quasi pieno e sta continuando a riempirsi. Bene così ed un bravo ad Armando.
Ni...come dicevo prima mancano alcune destinazioni primarie e frequenze..che io possa andare direttamente a Toronto va bene...che lo possa fare 1 o 2xw un pò meno...
che io possa andare a Chicago direttamente va bene, che lo possa fare 7/8 mesi l'anno un pò meno
Evidentemente la richiesta è sufficiente a tenere in piedi i voli solo in quei contesti.
Tieni presente che Brunini non ha parlato di rotte, ma di pax. E se a quel 16% di pax che oggi non ha il volo diretto da Milano, togliamo quella percentuale che vola su destinazioni troppo sottili per essere papabili di un collegamento (ad esempio Nagoya, Kuala Lumpur o Pittsburgh, ma ce ne sono decine), che percentuale rimane nei confronti di destinazioni attualmente non servite, ma che plausibilmente potrebbero sostenere un volo? Diciamo il 10%? Se così fosse significa che attualmente Milano è in grado di servire nella maniera ottimale (diretto o con scalo dove il diretto non reggerebbe) 9 pax su 10.
E per quanto sia cosa doverosa cercare di servire con il volo diretto anche quel 10% di pax, lo si dovrebbe fare con lo spirito positivo di chi sa di avere già portato a casa quasi tutto quello che era possibile ad oggi.
Con ogni probabilità la crescita futura del traffico (salvo sconvolgimenti) aprirà nuove porte.
Io però lo interpreto in maniera diversa...quell'84% non sono pax che hanno fatto volo diretto ma pax che hanno raggiunto una destinazione che ha un volo diretto. Per esempio, se io voglio andare a Toronto ma da MXP è 1xw, è altamente probabile che abbia fatto scalo altrove, se voglio andare a Chicago a dicembre è invece sicuro abbia fatto scalo altrove anche se Milano è collegata direttamente a Chicago per il 60% dell'anno. Quindi i pax che potrebbero usufruire di un volo diretto sono ben più del 10% (ma anche del 16%).

Ora tornando all'esempio di Chicago, se a fine ottobre vola pieno quasi al 100% è possibile che anche in inverno pieno possa essere sostenibile, magari con qualche frequenza in meno non so...magari ci si arriverà fra un anno o due.

perchè nel conto della serva fatto da Brunini, l'1xw su Toronto vale 1 tanto quanto il quasi 40xw per NY

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8053
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mar 24 ott 2023, 16:43:53

Qualche tempo fa si parlava di una possibile rotta sul Vietnam con Bamboo, la compagnia ha annunciato la chiusura di tutte le sue rotte di lungo raggio, quindi pare tramontata questa ipotesi o almeno con loro. A questo punto l'unica papabile sarebbe Vietnam Airlines.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4260
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda belumosi » mar 24 ott 2023, 16:50:05

Mattia ha scritto:
belumosi ha scritto: mar 24 ott 2023, 15:36:59
Mattia ha scritto: mar 24 ott 2023, 15:10:38
belumosi ha scritto: mar 24 ott 2023, 15:03:25 Considerato che in giro per il mondo ci sono una quantità di città medio-piccole verso le quali non sono realisticamente ipotizzabili collegamenti diretti da Milano, quell'84% significa che la stragrandissima maggioranza dei collegamenti aerei tra Milano e le destinazioni sostenibili, è già in essere. E le future aperture aumenteranno ancora quella percentuale.
Direi che è ora di smettere di piangere sugli hub versati e prendere atto che in realtà il bicchiere è quasi pieno e sta continuando a riempirsi. Bene così ed un bravo ad Armando.
Ni...come dicevo prima mancano alcune destinazioni primarie e frequenze..che io possa andare direttamente a Toronto va bene...che lo possa fare 1 o 2xw un pò meno...
che io possa andare a Chicago direttamente va bene, che lo possa fare 7/8 mesi l'anno un pò meno
Evidentemente la richiesta è sufficiente a tenere in piedi i voli solo in quei contesti.
Tieni presente che Brunini non ha parlato di rotte, ma di pax. E se a quel 16% di pax che oggi non ha il volo diretto da Milano, togliamo quella percentuale che vola su destinazioni troppo sottili per essere papabili di un collegamento (ad esempio Nagoya, Kuala Lumpur o Pittsburgh, ma ce ne sono decine), che percentuale rimane nei confronti di destinazioni attualmente non servite, ma che plausibilmente potrebbero sostenere un volo? Diciamo il 10%? Se così fosse significa che attualmente Milano è in grado di servire nella maniera ottimale (diretto o con scalo dove il diretto non reggerebbe) 9 pax su 10.
E per quanto sia cosa doverosa cercare di servire con il volo diretto anche quel 10% di pax, lo si dovrebbe fare con lo spirito positivo di chi sa di avere già portato a casa quasi tutto quello che era possibile ad oggi.
Con ogni probabilità la crescita futura del traffico (salvo sconvolgimenti) aprirà nuove porte.
Io però lo interpreto in maniera diversa...quell'84% non sono pax che hanno fatto volo diretto ma pax che hanno raggiunto una destinazione che ha un volo diretto. Per esempio, se io voglio andare a Toronto ma da MXP è 1xw, è altamente probabile che abbia fatto scalo altrove, se voglio andare a Chicago a dicembre è invece sicuro abbia fatto scalo altrove anche se Milano è collegata direttamente a Chicago per il 60% dell'anno. Quindi i pax che potrebbero usufruire di un volo diretto sono ben più del 10% (ma anche del 16%).

Ora tornando all'esempio di Chicago, se a fine ottobre vola pieno quasi al 100% è possibile che anche in inverno pieno possa essere sostenibile, magari con qualche frequenza in meno non so...magari ci si arriverà fra un anno o due.

perchè nel conto della serva fatto da Brunini, l'1xw su Toronto vale 1 tanto quanto il quasi 40xw per NY
Potresti anche avere ragione, ma in quel caso le percentuali sarebbero parecchio fuorvianti. E Brunini non ci farebbe un figurone...

I-GABE
Messaggi: 3426
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 24 ott 2023, 17:20:12

Brunini deve mostrare le percentuali che fanno figo ai più, non quelle su cui si decide il business…


Sent from my iPhone using Tapatalk

16242
Messaggi: 55
Iscritto il: mar 10 ott 2023, 12:21:04

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda 16242 » mar 24 ott 2023, 17:23:23

Brunini dice: "... è infatti significativo il dato della percentuale di persone che partendo da Milano possono andare dove vogliono in modo diretto, che è ora all’84% rispetto all’82% del 2019".
Per come la vedo io si riferisce sia a LIN sia a MXP e comunque a persone che possono andare in modo diretto, non che ci vanno effettivamente: se ci sono 100 destinazioni (anche domestiche) raggiunte da persone che partono da Milano (LIN o MXP) nel 2023, in 84 di queste è possibile farlo con volo diretto, anche se magari è un 1xw operato da PincoPallo che quasi nessuno di fatto usa. Si potrebbe chiedere l'interpretazione autentica a Brunini.

Mattia
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda Mattia » mar 24 ott 2023, 17:56:14

16242 ha scritto: mar 24 ott 2023, 17:23:23 Brunini dice: "... è infatti significativo il dato della percentuale di persone che partendo da Milano possono andare dove vogliono in modo diretto, che è ora all’84% rispetto all’82% del 2019".
Per come la vedo io si riferisce sia a LIN sia a MXP e comunque a persone che possono andare in modo diretto, non che ci vanno effettivamente: se ci sono 100 destinazioni (anche domestiche) raggiunte da persone che partono da Milano (LIN o MXP) nel 2023, in 84 di queste è possibile farlo con volo diretto, anche se magari è un 1xw operato da PincoPallo che quasi nessuno di fatto usa. Si potrebbe chiedere l'interpretazione autentica a Brunini.
esatto io l'ho interpretata esattamente così proprio perché dice "possono"...

easyMXP
Messaggi: 5713
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda easyMXP » mar 24 ott 2023, 22:12:49

Mattia ha scritto: mar 24 ott 2023, 17:56:14
16242 ha scritto: mar 24 ott 2023, 17:23:23 Brunini dice: "... è infatti significativo il dato della percentuale di persone che partendo da Milano possono andare dove vogliono in modo diretto, che è ora all’84% rispetto all’82% del 2019".
Per come la vedo io si riferisce sia a LIN sia a MXP e comunque a persone che possono andare in modo diretto, non che ci vanno effettivamente: se ci sono 100 destinazioni (anche domestiche) raggiunte da persone che partono da Milano (LIN o MXP) nel 2023, in 84 di queste è possibile farlo con volo diretto, anche se magari è un 1xw operato da PincoPallo che quasi nessuno di fatto usa. Si potrebbe chiedere l'interpretazione autentica a Brunini.
esatto io l'ho interpretata esattamente così proprio perché dice "possono"...
Rileggendo le parole di Brunini penso abbiate ragione. Meglio così, c'è più spazio per crescere.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18831
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda malpensante » mar 24 ott 2023, 22:39:18

In pratica Brunini ha detto che soltanto il 16% dei passeggeri non avrebbe potuto volare con un volo diretto. Non ha detto quale percentuale di passeggeri non ha volato con un volo diretto, una cosa che peraltro succede dappertutto, per risparmiare o per mancanza di volo diretto nelle ore e nei giorni desiderati o perché non si vuole volare con la linea aerea che fa il volo diretto. Un sacco di gente rifiuta di volare con le low cost e io stesso difficilmente farei un altro viaggio di cinque ore nel posto corridoio di easyJet. A Milano il motivo c’è pure il motivo di volare da Linate, pur se c’è il volo diretto da Malpensa.

Qualcuno magari deve partire esclusivamente dall’aeroporto del cuore. Le mie orecchie hanno sentito Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, dire che finalmente i bergamaschi potevano andare a Dubai, il giorno del primo volo di flyDubai, come se qualcuno prima avesse loro vietato di partire da Malpensa con Emirates. Insomma i motivi sono tanti.

Io ho volato un sacco di volte facendo scalo, per risparmiare e/o per permettermi la business class al posto di un’economy del volo diretto.

Detto questo il numero 84% è una media che comprende anche chi va a Parigi e dubito che l’1% di chi va a Parigi faccia scalo. Sarebbe più importante sapere che percentuale di passeggeri va ancora a New York facendo scalo e, in generale, che percentuale di passeggeri va verso destinazioni intercontinentali facendo scalo, quanti ci vanno facendo scalo anche quando è disponibile un volo diretto nelle ore desiderate eccetera eccetera.

Quell’ottantaquattro per cento è buono, ma è un po’ come la media del pollo di Trilussa.

canadian#affairs
Messaggi: 1455
Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20

Re: Malpensa novità Winter 23/24

Messaggio da leggereda canadian#affairs » mar 24 ott 2023, 23:08:00

da GV

“Inoltre siamo al lavoro per collegare altre due importanti destinazioni come Boston e il Vietnam e speriamo di poterlo fare tra il 2024 e il 2025. -aggiunge Tucci-

https://www.guidaviaggi.it/2023/10/24/l ... re-di-sea/


Mi chiedevo al posto di Delta, che ha già annunciato i voli per la S24 mese scorso, e se fosse magari jetBlue?
Oppure Neos nell'ottica di rafforzamento degli spoke nordamericani per Amritsar?

Ad ogni modo non mi vengono in mente altre alternative a queste tre percorribili.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 27 ospiti