Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

le news dal "Città di Milano"
I-GABE
Messaggi: 3432
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda I-GABE » gio 03 mar 2022, 10:20:02

malpensante ha scritto: gio 03 mar 2022, 09:22:04 Non so certo prevedere la conclusione dei combattimenti, ma solo nell'improbabile caso che si torni alla situazione anteguerra o che ci sia un accordo di pace è possibile che venga revocato il blocco dello spazio aereo. I Paesi occidentali hanno deciso un boicottaggio su larga scala della Russia che durerà, temo, quanto Putin.
Concordo. Francamente l'unico scenario che vedo in cui si torni ad una quasi normalita' (sperando che comunque l'Europa non torni a mettere in toto la propria supply chain in mano alla Cina ed energia in mano alla Russia) e' che Putin venga rimosso internamente, i.e. sollevamento popolare o golpe. Chiaro che poi bisogna capire se non si cade dalla brace (dalla padella siamo gia' scesi) alla cenere del nucleare.

Personalmente ritengo che lo scenario piu' probabile sia uno in cui l'Ucraina viene di fatto divisa in due, Putin resta in sella per ancora molti anni, si torna ad una situazione da guerra fredda plus. Con la speranza che l'Europa si rafforzi internamente e cominci ad avere una strategia di lungo termine condivisa su energia, difesa, supply chain, etc...
(NB: parlo esplicitamente di Europa e non di NATO, che ha non poche responsabilita' nell'averci portato dove siamo ora)

KittyHawk
Messaggi: 6555
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda KittyHawk » gio 03 mar 2022, 11:03:28

I-GABE ha scritto: gio 03 mar 2022, 10:20:02 Con la speranza che l'Europa si rafforzi internamente e cominci ad avere una strategia di lungo termine condivisa su energia, difesa, supply chain, etc...
L'invasione dell'Ucraina ha suonato la sveglia per l'Europea e la sta completamente svegliando dal colpevole torpore che l'ha afflitta negli ultimi decenni. Torpore che era già stato scosso dal Covid e che, si spera, venga definitivamente abbandonato col tintinnare delle sciabole che sentiamo alle porte.

In futuro, se l'UE si toglierà di dosso i panni di semplice unione monetaria-commerciale e indosserà quelli di vero soggetto politico, con onori e oneri che ciò comporta, credo che il trio David Cameron/Theresa May/Boris Johnson e il solitario Vladimir Putin debbano avere un posto d'onore tra i soggetti che hanno consentito di raggiungere tale auspicato traguardo.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8055
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda cesare.caldi » gio 03 mar 2022, 11:17:54

E' ormai molto difficile partire dalla Russia per l'estero sia per assenza di voli e quei pochi rimasti hanno prezzi molto alti e con scali e durate assurde sia per l' interrogatorio in uscita. Intanto stanno iniziando a mancare tutti i principali prodotti importati dall' estero a cominciare dai farmaci:

https://www.corriere.it/esteri/22_marzo_02/mosca-voli-impossibili-code-farmacia-ritorno-cortina-ferro-d9ebb7b2-9a6f-11ec-a66e-5cad27f47546.shtml?refresh_ce

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8055
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda cesare.caldi » gio 03 mar 2022, 14:03:53

Volkswagen e Renault si uniscono alle altre case automobilistiche straniere e fermano le loro fabbriche in Russia. Ikea e H&M chiudono i loro negozi. Gli atleti di Russia e Bielorussia sono stati esclusi dalle Paraolimpiadi che stanno per iniziare a Pechino.

KittyHawk
Messaggi: 6555
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda KittyHawk » gio 03 mar 2022, 15:00:13

cesare.caldi ha scritto: gio 03 mar 2022, 14:03:53 Volkswagen e Renault si uniscono alle altre case automobilistiche straniere e fermano le loro fabbriche in Russia. Ikea e H&M chiudono i loro negozi. Gli atleti di Russia e Bielorussia sono stati esclusi dalle Paraolimpiadi che stanno per iniziare a Pechino.
Per far lavorare le fabbriche e vendere nei negozi occorre assicurarsi un rifornimento continuo e certo di componenti e prodotti. Oltre, ovviamente, ad avere la possibilità di far transitare il denaro nelle banche per i pagamenti. Dubito che tutte queste precondizioni siano attualmente soddisfatte in Russia.

Avatar utente
Clipper_Mandarin
Messaggi: 486
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 11:53:06

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda Clipper_Mandarin » gio 03 mar 2022, 15:27:10

belumosi ha scritto: gio 03 mar 2022, 01:28:16 Il tuo è l'esatto ragionamento che USA e colonie hanno fatto negli ultimi 30 anni, relegando la Russia e il suo leader al rango di relitti storici della guerra fredda.
Sentendosi in diritto di sottrarre a Mosca a suon di dollari ed euro, una buona fetta della propria ex area di influenza, per portarla sotto l'ombrello economico e militare di Washington, ed avvicinandosi sempre più ai confini della Russia.
Putin erano anni che chiedeva, inascoltato, di non oltrepassare certe linee rosse.
Invece Putin le oltrepassava come gli pareva: Cecenia, Georgia e Crimea ti ricordano niente?
belumosi ha scritto: gio 03 mar 2022, 01:28:16 Mettere la Russia alla fame, rischierebbe solo di compattare quel popolo sotto la guida di un Putin che, spinto più ancora nell'angolo di quanto non si senta ora, potrebbe vedere come unica opzione quella militare "pesante", perchè a quel punto non avrebbe più nulla da perdere. E per chi l'avesse scordato, ha abbastanza testate nucleari da distruggere il pianeta svariate decine di volte.
Una cosa è certa: nella situazione in cui si è messo, non può più tornare indietro a mani vuote, altrimenti sarebbe finito.
Anche se è antipatico da dire, forse sarebbe il caso di pensarci due volte ad esagerare con le sanzioni e più in generale, fare a gara nel inventare gesti dimostrativi contro la Russia.
Si chiama realpolitik e spesso è la scelta migliore, anche se non quella più giusta.
Se dopo l'Ucraina non ci fossero anche le repubbliche baltiche (e magari con un pezzo di Polonia) potresti avere ragione.
Considerata la minaccia di una guerra nucleare forse hai ragione comunque. Ma non si tratta di realpolitik, si tratta di paura ... ... ... ed è umano!!
Ciao,
Massimo

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8055
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda cesare.caldi » gio 03 mar 2022, 18:08:59

Aeroflot espulsa da sistema prenotazioni globale

Aeroflot è stata espulsa dal sistema di prenotazioni globali e non apparirà più nei siti per le prenotazioni. Lo riporta Cnn parlando di un nuovo schiaffo all’economia russa. L’espulsione vuol dire che la compagnia aerea russa non comparirà più nel sistema usato dalle agenzie di viaggio, dai siti per viaggi e dalle aziende per prenotare o acquistare biglietti aerei

Ilsole24ore

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8055
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda cesare.caldi » ven 04 mar 2022, 08:32:20

ANA e JAL cancellano tutti i voli sull' Europa, nonostante le compagnie giapponesi possano ancora sorvolare la Russia ritengono che farlo sia troppo rischioso e utilizzare rotte alternative sarebbe troppo dispendioso, per questo sospendono tutte le rotte Europee.

https://www.ttgitalia.com/stories/trasporti/174800_all_nippon_e_japan_cancellano_tutti_i_voli_sulleuropa/

I-GABE
Messaggi: 3432
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda I-GABE » ven 04 mar 2022, 08:48:40

Chissà se è anche per questo che AY è parzialmente tornata sui suoi passi ed ha deciso di mantenere il volo su Tokyo (con +4h di viaggio!).


Sent from my iPhone using Tapatalk

milmxp
Messaggi: 2735
Iscritto il: sab 02 lug 2016, 18:51:50

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda milmxp » ven 04 mar 2022, 11:36:45

cesare.caldi ha scritto: ven 04 mar 2022, 08:32:20 ANA e JAL cancellano tutti i voli sull' Europa, nonostante le compagnie giapponesi possano ancora sorvolare la Russia ritengono che farlo sia troppo rischioso e utilizzare rotte alternative sarebbe troppo dispendioso, per questo sospendono tutte le rotte Europee.

https://www.ttgitalia.com/stories/trasporti/174800_all_nippon_e_japan_cancellano_tutti_i_voli_sulleuropa/
Io però in questo momento vedo in volo JL43 HND-LHR via Pacifico Settentrionale-Alaska.

skyrobbie
Messaggi: 3112
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda skyrobbie » ven 04 mar 2022, 12:13:11

In merito ai voli Giappone / Europa, anni fa tutte le compagnie (compresa AZ) facevano scalo ad Anchorage perché lo spazio aereo russo era off limits. Non potrebbero momentaneamente riprendere questo stop intermedio al fine di garantire un minimo di operatività?

MUSICA
Messaggi: 4455
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda MUSICA » ven 04 mar 2022, 12:41:34

Anchorage sta già riprendendo quota. Northern Pacific e i suoi B757 farà base lì per smistare sull'Asia. La cosa potrebbe divenire interessante anche per l'Europa specie Nord...direi anche Milano...Korea, Pechino, Giappone aggiungerebbero qualche ora di volo ma potrebbe valerne la pena aspecie per U.K. e Scandinavia. Dipenderà molto anche dal costo carburante. Comunque prima o poi potrebbero fare un Londra Anchorage...Lì il mercato é talmente ampio che oltre ad un p2p turistico estivo (crociere incluse), potrebbe veramente attrarre traffico sufficiente per un volo 4 o 5 xw...

Avatar utente
hosvir
Messaggi: 104
Iscritto il: mar 10 feb 2009, 17:32:17
Località: Cinisello Balsamo

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda hosvir » ven 04 mar 2022, 14:50:26

KL63 ha scritto: lun 28 feb 2022, 15:08:02 https://it.insideover.com/guerra/il-gig ... 1638790789

qui lo danno per distrutto.
che peccato.
E' ANDATO ORMAI !!! :shock: :cry:

https://video.corriere.it/esteri/cargo- ... 76e8d33acb
....il cielo è sempre più blu ( su MXP )

MC205
Messaggi: 523
Iscritto il: mer 04 feb 2009, 15:57:08

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda MC205 » ven 04 mar 2022, 16:06:38

Dalla guerra di t*** in poi fino alla seconda guerra mondiale ho sempre pensato che le ragioni non stiano tutte da una parte sola, anche adesso è cosi, l’ aggravante in questo caso è che uno dei due contendenti ha l’opzione nucleare, tornando all’inizio se si fosse messo in pratica quello che sosteneva Erodoto, più di duemila anni fa “ vale più un uomo saggio che un esercito armato “ non saremmo arrivati a questo punto

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8055
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda cesare.caldi » ven 04 mar 2022, 16:40:43

Altre società hanno annunciato di abbandonare la Russia:

Toyota
Microsoft
Airbnb
Netflix
Lego

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8055
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda cesare.caldi » ven 04 mar 2022, 16:41:05

Compagnia russa S7 da domani ferma tutti i voli internazionali

La compagnia aerea S7, tra le principali compagnie in Russia, ha cancellato tutti i voli verso le destinazioni internazionali a partire da domani, 5 marzo. Lo ha annunciato la stessa compagnia sul proprio canale Telegram, promettendo che aiuterà i turisti a tornare a casa sui voli delle compagnie aeree partner. Sarà possibile, inoltre, per i passeggeri dei voli internazionali cancellati, ottenere il rimborso completo del prezzo del biglietto. Ilsole24.ore

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29343
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 04 mar 2022, 20:54:56

Le rotte per il Giappone sono quelle più penalizzate, soprattutto la Helsinki - Tokyo

Al contrario la Milano - Pechino ha circa +60 minuti rispetto alla rotta polare tradizionale, qui un interessante rappresentazione di Eurocontrol
rotte.jpg
Presa da https://www.eurocontrol.int/sites/defau ... sXD0eODk38
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18848
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda malpensante » sab 05 mar 2022, 14:48:40

Aeroflot to halt all international flights except to Belarus

Aeroflot, Russia’s flagship carrier, has announced that it will halt all international flights except to Belarus starting 8 March, reports the Associated Press.

It comes after the country’s aviation agency, Rosaviatsiya, recommended that all Russian airlines with foreign-leased planes stop passenger and cargo flights abroad, citing the high risk of them being impounded as part of western sanctions.

The Guardian

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8055
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda cesare.caldi » sab 05 mar 2022, 18:18:49

Intanto il Ceo di Aeroflot, Mikhail Poluboyarinov, si è dimesso (Lastampa.it)

Con Aeroflot e S7 che sospendono i voli internazionali e il blocco dei voli delle compagnie europee, la Russia è sempre piu' isolata

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29343
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda I-Alex » sab 05 mar 2022, 19:12:17

cesare.caldi ha scritto:Intanto il Ceo di Aeroflot, Mikhail Poluboyarinov, si è dimesso (Lastampa.it)

Con Aeroflot e S7 che sospendono i voli internazionali e il blocco dei voli delle compagnie europee, la Russia è sempre piu' isolata
Con l'Europa erano già isolati
Malpensa airport user

minsk
Messaggi: 683
Iscritto il: gio 14 mag 2009, 15:12:20
Località: LIMC-UMMS

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda minsk » sab 05 mar 2022, 21:51:17

I-Alex ha scritto: sab 05 mar 2022, 19:12:17
cesare.caldi ha scritto:Intanto il Ceo di Aeroflot, Mikhail Poluboyarinov, si è dimesso (Lastampa.it)

Con Aeroflot e S7 che sospendono i voli internazionali e il blocco dei voli delle compagnie europee, la Russia è sempre piu' isolata
Con l'Europa erano già isolati
Quando finiranno i pezzi di ricambio di boeing e airbus forse vedremo riesumati i tupolev :mrgreen: :mrgreen:
Con molto dispiacere visto che la situazione mi tocca da vicino (il mio nick dice tutto) sono d’accordo con le sanzioni in vigore, soprattutto nei confronti degli oligarchi, persone che si sono arricchite con la corruzione e la criminalità allo sbando. Dipendenti statali KGB compresi che adesso hanno yacht da 100 mt, non vi è un solo oligarca che abbia fatto i soldi onestamente e nonostante siano nati poveri hanno imparato ad ostentare ricchezza. In Italia vengono chiamati mafiosi in Russia oligarchi, peccato che l’estrazione criminale sia la stessa, solo che in Russia a coloro che hanno i soldi tutto è concesso. Bene al congelamento di tutto quello che hanno all’estero.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8055
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda cesare.caldi » dom 06 mar 2022, 10:36:06

Intanto migliaia di cittadini russi della borghesia medio alta che hanno paura di perdere tutto per la crisi economica dovuta alle sanzioni, stanno fuggendo all' estero in particolare il treno che collega San Pietroburgo a Helsinki è sold out per giorni.

https://www.corriere.it/cronache/22_marzo_05/imarisio-9111dcd4-9ccb-11ec-9be1-33eb29778323.shtml

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8055
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda cesare.caldi » dom 06 mar 2022, 10:44:08

Guerra in Ucraina, così la Russia tiene in «ostaggio» oltre 470 aerei stranieri
di Leonard Berberi06 mar 2022

La Russia tiene ufficialmente in «ostaggio» oltre 470 aerei stranieri che valgono una dozzina di miliardi di dollari. È questa l’accusa che diverse società occidentali contattate dal Corriere rivolgono off the record al presidente Vladimir Putin dopo che l’autorità russa dell’aviazione ha chiesto alle sue aviolinee di non volare più all’estero con i velivoli noleggiati dalle società occidentali né per collegamenti passeggeri, né per quelli cargo da domenica 6 marzo. Questo significa che diventa impossibile per le aziende di leasing recuperare i jet affittati alle compagnie russe — come Aeroflot, S7 Airlines, Rossiya, Azur Air, Ural Airlines —, cosa che potrebbe dare origine a un grattacapo legale, oltre che finanziario, di dimensioni globali.

Le sanzioni

Le sanzioni europee e statunitensi — in conseguenza dell’invasione di Mosca in Ucraina — danno tempo fino al 28 marzo alle società di leasing di terminare i contratti di noleggio. L’esclusione di molte banche russe dal sistema di pagamenti internazionali «Swift» non consente alle aviolinee della federazione di sborsare i canoni di affitto. La chiusura dei cieli Ue e nordamericani anticipa quella data dal momento che i velivoli per i voli intercontinentali — come gli Airbus A350 e i Boeing 777 — non possono praticamente volare verso il resto del mondo a meno di rotte tortuose e poco sostenibili. Poi è arrivata la decisione delle autorità russe dell’aviazione che valgono per il resto del mondo tranne la Bielorussia.

I numeri

A inizio 2022 le compagnie russe usavano nel complesso 980 velivoli passeggeri, di questi 777 presi a noleggio, secondo la piattaforma specializzata Cirium. Nel mondo si muovono in media 27 mila aerei al giorno. Dei 777 jet in leasing in Russia 515 sono di proprietà di società straniere che ora cercano di riprenderseli. La società di consulenza Ishka stima che questi valgano 12 miliardi di dollari. Numeri un po’ diversi li fornisce Iba che, a fine febbraio, contava 905 aerei in tutta la Russia, di cui 747 noleggiati (589 da società estere).

Dove si trovano

Ma quanti sono in questo momento i jet stranieri fermi in Russia? Iba ne calcola almeno 471 sparsi peraltro in tutto il Paese. Per gli esperti se fino a qualche giorno fa riprenderseli poteva essere possibile — con la collaborazione delle compagnie —, con il nuovo diktat delle autorità centrali questo non può più avvenire. AerCap, colosso irlandese del leasing, potrebbero dovere fare a meno per mesi o anni di 154 aerei (che rappresentano il 5% del valore complessivo della sua flotta). La giapponese Smbc Aviation Capital ne ha noleggiati 36 di aerei, Boc Aviation 18, Cdb Financial Leasing 16, Avolon 14.

Le registrazioni

Tra l’altro questi aerei — che numericamente sono costituiti soprattutto da Boeing 737 e Airbus A320 per i voli interni e di medio raggio — non sono nemmeno immatricolati in Russia, ma hanno «targhe» di comodo rilasciate dall’Irlanda e soprattutto da Bermuda e Barbados un po’ perché registrarle a Mosca costa di più per le tariffe di importazione, un po’ per motivi fiscali, un po’ perché è più semplice nell’ambito delle transazioni internazionali.

https://www.corriere.it/economia/aziende/22_marzo_06/guerra-ucraina-cosi-russia-tiene-ostaggio-oltre-470-aerei-stranieri-2a09e890-9c91-11ec-9be1-33eb29778323.shtml

gabrio
Messaggi: 329
Iscritto il: mar 02 apr 2013, 22:32:19

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda gabrio » dom 06 mar 2022, 11:56:03

Clipper_Mandarin ha scritto: gio 03 mar 2022, 15:27:10 Invece Putin le oltrepassava come gli pareva: Cecenia, Georgia e Crimea ti ricordano niente?
La Cecenia non è uno Stato indipendente o un territorio appartenente ad un altro Stato. E, tra l’altro, la prima guerra cecena avvenne durante la presidenza di Eltsin.

Avatar utente
Clipper_Mandarin
Messaggi: 486
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 11:53:06

Re: Guerra in Ucraina e conseguenze nei cieli

Messaggio da leggereda Clipper_Mandarin » dom 06 mar 2022, 14:52:01

gabrio ha scritto: dom 06 mar 2022, 11:56:03
Clipper_Mandarin ha scritto: gio 03 mar 2022, 15:27:10 Invece Putin le oltrepassava come gli pareva: Cecenia, Georgia e Crimea ti ricordano niente?
La Cecenia non è uno Stato indipendente o un territorio appartenente ad un altro Stato. E, tra l’altro, la prima guerra cecena avvenne durante la presidenza di Eltsin.
E quindi?
Ciao,
Massimo


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 29 ospiti