Lufthansa pronta ad investire su MXP

le news dal "Città di Milano"
I-TIGI

Lufthansa pronta ad investire su MXP

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 25 ott 2007, 11:50:24

Lufthansa su Az: pronti a investire su Malpensa
"Sorprendente" per il vettore la decisione di concentrarsi su Roma

Lufthansa è pronta a investire su Malpensa, mantenendo un certo numero di voli intercontinentali diretti dal Nord Italia, oltre che da Fiumicino. A riferirlo Il Sole 24 Ore, secondo il quale la prposta è stata avanzata in colloqui riservati. E con questa proposta il vettore teutonico si differenzia da Af, confermando il proprio approccio multihub. Lh avrebbe annunciato i piani a Prato e a Sea. Il direttore finanziario della compagnia, Stephan Genkow, ha dichiarato ieri al Financial Times che se prendesse Alitalia, il gruppo dovrebbe rivedere la "sorprendente" decisione di concentrarsi su Roma piuttosto che sul Nord Italia, "uno dei migliori mercati di viaggi in Europa". Air One ha dichiarato alle autorità della Lombardia la propria intenzione di puntare su Malpensa: parole accolte con cautela, dal momento che, ricorda il quotidiano economico, Toto ha difeso la sua possizione a Linate e non ha mai messo un volo a Malpensa. L'alleato Intesa Sanpaolo per bocca dell'a.d. Passera ha confermato la propria intenzione a proseguire: "Pensiamo che dalla combinazione di Air One e Alitalia, a certe condizioni, possa veramente venire fuori un'azienda di successo. E quindi auspichiamo che possa proseguire un progetto imprenditoriale solido, e a quel punto noi sicuramente ci saremo".


Guida Viaggi

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 25 ott 2007, 12:09:29

Finanaza & Mercati.

Giovedí 25 Ottobre 2007
Lufthansa per Alitalia gioca la carta Malpensa
di Gianni Dragoni

Lufthansa è pronta a investire sull'aeroporto di Malpensa e a mantenere un certo numero di voli intercontinentali diretti dal Nord Italia, oltre che da Roma Fiumicino. La proposta è stata avanzata in colloqui riservati nell'ambito della privatizzazione Alitalia, secondo quanto riferito al Sole 24 Ore da autorevoli fonti industriali.

Con quest'indicazione il vettore guidato da Wolfgang Mayrhuber si differenzia da Jean-Cyril Spinetta, presidente di Air France-Klm. Forte della posizione privilegiata per avere già un'intesa commerciale con Alitalia dal 2001, Air France ha sostanzialmente ignorato il caso Malpensa e avallato il piano di «sopravvivenza e transizione» di Maurizio Prato. Il piano cancella quasi tutti i collegamenti a lungo raggio dal varesotto (e altri 150 voli al giorno) per trasferirli a Fiumicino, dal 30 marzo 2008.
La proposta dei tedeschi conferma l'approccio che gli analisti definiscono «multi-hub». Cioè la rete dei collegamenti non è disegnata intorno a un unico scalo che aspira il traffico dai punti periferici, in questo caso Francoforte. Ci sono altri aeroporti, Monaco di Baviera e, attraverso l'acquisizione di Swiss, Zurigo, dai quali partono voli intercontinentali. Andrebbe aggiunto Vienna per l'Est e l'Asia. È la base dell'agile Austrian Airlines, alleata di Lufthansa, con la quale ha un coordinamento.

Al contrario, Air France punta tutto sulla capacità di attrazione di Parigi Charles De Gaulle, il grande aspirapolvere da cui viene "sparata" una raffica di voli in tutto il mondo. L'efficiente scalo di Amsterdam, portato in dote dalla fusione con Klm, è solo un'appendice dal ruolo limitato, perché comandano i francesi.

Lufthansa ha annunciato i suoi progetti al presidente dell'Alitalia e alla Sea, la società del Comune di Milano che gestisce Linate e Malpensa. Il direttore finanziario di Lufthansa, Stephan Genkow, ha dichiarato ieri al Financial Times che, se prendesse l'Alitalia, il gruppo dovrebbe rivedere la «sorprendente» decisione di concentrarsi su Roma piuttosto che sul Nord Italia, «uno dei migliori mercati di viaggiatori d'affari in Europa».
Anche un altro pretendente, Air One, ha detto alle autorità della Lombardia che vuole puntare su Malpensa. Dichiarazioni accolte con interesse unito a cautela, perché Carlo Toto ha difeso la sua posizione a Linate e non ha mai messo un volo a Malpensa. Toto è sostenuto con determinazione da Intesa Sanpaolo. Corrado Passera, amministratore delegato della superbanca, è convinto «che ci sia la possibilità di fare un'azienda forte focalizzata sull'Italia ma con un'ottica internazionale. Pensiamo – ha detto – che dalla combinazione di Alitalia ed Air One, a certe condizioni, possa veramente venire fuori un'azienda di successo».

L'attenzione a Malpensa potrebbe essere decisiva nella scelta del pretendente con cui Prato, a metà novembre, avvierà la trattativa finale in esclusiva per la cessione di Alitalia. Alla Camera Prato ha detto che «è indispensabile un partner strategico in una logica multi-hub e multi-brand». Oggi questa definizione risponderebbe solo al nome di Lufthansa.
È probabile che Prato abbia voluto lanciare un messaggio a Air France, favorita nella gara, dicendo che se vuole Alitalia deve impegnarsi con voli intercontinentali da Roma e da Malpensa, attenuando la logica del "tutti a Parigi".

Lufthansa ha annunciato un utile netto di 1,57 miliardi nei primi nove mesi, quadruplicato rispetto al 2006. Il fatturato è cresciuto del 10% a 16,5 miliardi.
Per protesta contro l'adesione dei sindacati nazionali al piano Prato, a Malpensa ieri pomeriggio sono cominciate agitazioni spontanee di lavoratori, che hanno causato ritardi e disagi per il blocco del carico e scarico bagagli. I sindacati lombardi hanno scritto una lettera di protesta ai confederali nazionali.

F&M Il sole 24 Ore.

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » gio 25 ott 2007, 12:54:21

E se lo dicono loro...... 8)

Certo il formidabile Schisano pensera' che nun ce capiscono n caxxo sti crucchi.....

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 25 ott 2007, 12:54:51

Nota on side non del tutto irrilevante, Prodi il "tutti a Paris" non lo gl iva' giu' e se ci fosse una via tedesca...

PS. MilleMiglia poi sta' meglio con Miles&More, sempre MM e'! :lol:

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 25 ott 2007, 12:58:32

stefanojoy ha scritto:E se lo dicono loro...... 8)

Certo il formidabile Schisano pensera' che nun ce capiscono n caxxo sti crucchi.....
Eh,eh i tedeschi stanno creando un unico asse da Berlino sino a Roma via Zurich..chiamali stupidi!

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » gio 25 ott 2007, 13:05:11

nnn ha scritto:
stefanojoy ha scritto:E se lo dicono loro...... 8)

Certo il formidabile Schisano pensera' che nun ce capiscono n caxxo sti crucchi.....
Eh,eh i tedeschi stanno creando un unico asse da Berlino sino a Roma via Zurich..chiamali stupidi!
Tutto sono tranne che stupidi i tedeschi.... :)

mxp exp
Messaggi: 1529
Iscritto il: mer 10 ott 2007, 20:30:03
Località: ceriano laghetto

Messaggio da leggereda mxp exp » gio 25 ott 2007, 13:07:54

A questo punto non ci resta che sperare in LH, comunque tra una ventina di giorni sara' finito il cinema.
mxp exp

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 25 ott 2007, 13:11:09

mxp exp ha scritto:A questo punto non ci resta che sperare in LH, comunque tra una ventina di giorni sara' finito il cinema.
magari fosse finito il cinema, gia' Prato (dopo la doccia fredda di AF) ha iniziato a spostare la data dal 10 al 15 di Nivembre e cosi via...mi sa che prenderano tempo sino alle festivita' quando l'attenzione sara' minore...

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 25 ott 2007, 16:18:38

«Wir glauben, dass Konsolidierung sinnvoll ist und notwendig wird», sagte der Vorstandsvorsitzende weiter. Das Unternehmen sei weltweit gut aufgestellt und habe solide Finanzen. «Natürlich liegt auch in der Ruhe die Kraft, und ein nicht gemachter Deal kann ein guter Deal sein», sagte Mayrhuber mit Blick auf die derzeit im Angebot stehenden Fluggesellschaften wie Alitalia und Iberia.

Mayrhuber hält sich die Tür zu einem möglichen Gebot für die angeschlagene Fluglinie Alitalia dennoch weiterhin offen. "Unser Haus ist heute nicht in der Lage zu sagen, ob wir da ein Bid abgeben könnten oder nicht. Es gab eine Anfrage, aber wir haben keine Gespräche geführt". Von der Anfrage seitens Alitalia sei er nicht überrascht gewesen. Allerdings sei derzeit noch nicht einzuschätzen, ob die geplanten Sanierungspläne ausreichten. Die Investorengruppe um Baldassarre gehört wie die Lufthansa zu den von Alitalia genannten sechs potenziellen Käufern für den 49,9-prozentigen Staatsanteil an der italienischen Fluggesellschaft.

Bei der ebenfalls zum Verkauf stehenden spanischen Iberia will Mayrhuber abwarten, ob das Konsortium aus dem Finanzinvestor TPG und British Airways ein Gebot abgebe.
© ddp, dpa
Letzte Änderung: 25.10.2007


"Naturalmente abbiamo energie e non e' deto che un pessimo affare (alitalia od Iberia) non possano diventare un ottimo affare...."

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » gio 25 ott 2007, 16:34:36

nnn ha scritto:«Wir glauben, dass Konsolidierung sinnvoll ist und notwendig wird», sagte der Vorstandsvorsitzende weiter. Das Unternehmen sei weltweit gut aufgestellt und habe solide Finanzen. «Natürlich liegt auch in der Ruhe die Kraft, und ein nicht gemachter Deal kann ein guter Deal sein», sagte Mayrhuber mit Blick auf die derzeit im Angebot stehenden Fluggesellschaften wie Alitalia und Iberia.

Mayrhuber hält sich die Tür zu einem möglichen Gebot für die angeschlagene Fluglinie Alitalia dennoch weiterhin offen. "Unser Haus ist heute nicht in der Lage zu sagen, ob wir da ein Bid abgeben könnten oder nicht. Es gab eine Anfrage, aber wir haben keine Gespräche geführt". Von der Anfrage seitens Alitalia sei er nicht überrascht gewesen. Allerdings sei derzeit noch nicht einzuschätzen, ob die geplanten Sanierungspläne ausreichten. Die Investorengruppe um Baldassarre gehört wie die Lufthansa zu den von Alitalia genannten sechs potenziellen Käufern für den 49,9-prozentigen Staatsanteil an der italienischen Fluggesellschaft.

Bei der ebenfalls zum Verkauf stehenden spanischen Iberia will Mayrhuber abwarten, ob das Konsortium aus dem Finanzinvestor TPG und British Airways ein Gebot abgebe.
© ddp, dpa
Letzte Änderung: 25.10.2007


"Naturalmente abbiamo energie e non e' detto che un pessimo affare (alitalia od Iberia) non possano diventare un ottimo affare...."


Teniamo le dita incrociate....

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29343
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 25 ott 2007, 20:48:19

SIIII, arrivano i crucchi!
Lufthansa, we want you, we love you :oops:
Malpensa airport user

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 25 ott 2007, 20:54:00

Veramente i Krukki a MXP erano gia' di casa come Luftwaffe imboscali laddove ci si preapara per la 3 pista... :lol:

skyrobbie
Messaggi: 3109
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Messaggio da leggereda skyrobbie » mar 30 ott 2007, 10:36:03

io avevo detto più volte che sulla stampa estera da mesi veniva pubblicato che LH era interessata ad AZ e a Mxp...
il passo + interessante di questo articolo è il fatto che i vertici del vettore dicono che da parte di AZ è assurdo mollare il mercato di Milano e del Nord....

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » mar 30 ott 2007, 10:39:31

skyrobbie ha scritto:io avevo detto più volte che sulla stampa estera da mesi veniva pubblicato che LH era interessata ad AZ e a Mxp...
il passo + interessante di questo articolo è il fatto che i vertici del vettore dicono che da parte di AZ è assurdo mollare il mercato di Milano e del Nord....

esattamente... e pensare che per dirlo noi abbiamo dovuto fare un forum ex novo :lol:

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » mar 30 ott 2007, 11:27:47

stefanojoy ha scritto:
skyrobbie ha scritto:io avevo detto più volte che sulla stampa estera da mesi veniva pubblicato che LH era interessata ad AZ e a Mxp...
il passo + interessante di questo articolo è il fatto che i vertici del vettore dicono che da parte di AZ è assurdo mollare il mercato di Milano e del Nord....

esattamente... e pensare che per dirlo noi abbiamo dovuto fare un forum ex novo :lol:

Eh,eh se qualcuno pensava di averci azzittito s'e' sbaglaito di grosso, se LH si dovesse prendere veramente AZ mi verr'a da ridere pensado a certe persone che dovranno lavorare sotto ai tedeschi e per giunta nella tanto odiata Malpensa.... :D

Avatar utente
McGyver79
Messaggi: 263
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 20:49:38

Messaggio da leggereda McGyver79 » mar 30 ott 2007, 11:37:18

nnn ha scritto:Eh,eh se qualcuno pensava di averci azzittito s'e' sbaglaito di grosso, se LH si dovesse prendere veramente AZ mi verr'a da ridere pensado a certe persone che dovranno lavorare sotto ai tedeschi e per giunta nella tanto odiata Malpensa.... :D
Infatti: il loro problema non sarebbe l'origine geografica dei possibili acquirenti, ma la loro mentalità (mica per niente definiamo "tedeschi" coloro che sono molto inquadrati, precisi/pignoli, concreti, ecc ecc) :-D 8)

Ci sarebbe troppo da ridere, molto più che se fossero comprati da AF!

Ciaooooo.
McGyver

Tower: "Delta 351, you have traffic at 10 o'clock, 6 miles!"
Delta 351: "Give us another hint! We have digital watches!"

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » mar 30 ott 2007, 11:43:22

McGyver79 ha scritto:
nnn ha scritto:Eh,eh se qualcuno pensava di averci azzittito s'e' sbaglaito di grosso, se LH si dovesse prendere veramente AZ mi verr'a da ridere pensado a certe persone che dovranno lavorare sotto ai tedeschi e per giunta nella tanto odiata Malpensa.... :D
Infatti: il loro problema non sarebbe l'origine geografica dei possibili acquirenti, ma la loro mentalità (mica per niente definiamo "tedeschi" coloro che sono molto inquadrati, precisi/pignoli, concreti, ecc ecc) :-D 8)

Ci sarebbe troppo da ridere, molto più che se fossero comprati da AF!

Ciaooooo.

A chi lo dici dato che sono anche tedesco so bene a cosa andrebbero in contro....meglio non pensarci ma nelal storia l'attrazzione ed il rapporto di amore ed odio tra tedeschi e' di vecchia data.

In Germania alcuni Talk Show stanno gia' parlando del caso con barzellette umorstiche (non denigratorie anzi piu' a loro sfavore) su managers tedeschi ed italiani assime per far volare AliHansa!

Se avete possibilita' di vedere ARD o ZDF ci sara' da ridere!


PS: Nel caso di una Alitalia unter Lufthansa consiglio vivamente a molti managers AZ di iniziare un corso di tedesco... :D
Ultima modifica di I-TIGI il mar 30 ott 2007, 11:46:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
McGyver79
Messaggi: 263
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 20:49:38

Messaggio da leggereda McGyver79 » mar 30 ott 2007, 11:45:23

Anche se le vedessi non capirei una fava, ergo non mi ci metto nemmeno! :lol:

Si prevede superlavoro per i medici di base della capitale... :twisted:

Ciaooooo.
McGyver

Tower: "Delta 351, you have traffic at 10 o'clock, 6 miles!"
Delta 351: "Give us another hint! We have digital watches!"

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » mar 30 ott 2007, 11:53:03

McGyver79 ha scritto:Anche se le vedessi non capirei una fava, ergo non mi ci metto nemmeno! :lol:

Si prevede superlavoro per i medici di base della capitale... :twisted:

Ciaooooo.

Pensa che appena fu svelato il piano di Prato by Schisano giu qualcuno disse "Ma se arrivano i voli di Malpensa qui non ce la facciamo...debbono assumere personale e che cavolo...!" Capito? Gia le mani avanti, altro che riduzione del personale di terra, aumentare!

In realta' se dovesse arrivare AF anche su FCO ci sarebbe un bel taglio di voli dato che i francesi non desiderano solo il ridimenzionamento di AZ sull intercontinentale a MXP ma anche su FCO (3-4 destianzioni da Milano ed altrettante da Roma, that's all...).

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » mar 30 ott 2007, 12:04:41

McGyver79 ha scritto:
nnn ha scritto:Eh,eh se qualcuno pensava di averci azzittito s'e' sbaglaito di grosso, se LH si dovesse prendere veramente AZ mi verr'a da ridere pensado a certe persone che dovranno lavorare sotto ai tedeschi e per giunta nella tanto odiata Malpensa.... :D
Infatti: il loro problema non sarebbe l'origine geografica dei possibili acquirenti, ma la loro mentalità (mica per niente definiamo "tedeschi" coloro che sono molto inquadrati, precisi/pignoli, concreti, ecc ecc) :-D 8)

Ci sarebbe troppo da ridere, molto più che se fossero comprati da AF!

Ciaooooo.



quoto.....

P.S. ragazzi calma pero'! Io continuo a temere i francesi....aspettiamo ancora un po'....

mxp exp
Messaggi: 1529
Iscritto il: mer 10 ott 2007, 20:30:03
Località: ceriano laghetto

Messaggio da leggereda mxp exp » mar 30 ott 2007, 12:17:53

Infatti, la cosa non e' ancora sicura, quindi calma e sangue freddo!
mxp exp

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » mar 30 ott 2007, 12:21:02

I francesi prima pensano ad Iberia, poi se avanzassero le briciole...anche se con l'antitrust sarebbero dolori.

Comunque sia qualora sfumasse LH+AZ c'e' sempre il piano B su Milano che implicherebbe una battaglia campale a cui pero' ci si sta' preparando (vedasi legge Regionale sugli scali e delibere)...

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8393
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Messaggio da leggereda hal » mar 30 ott 2007, 13:05:26

Alitalia
Secondo alcune indiscrezioni, nelle prossime ore dovrebbe riunirsi il consiglio di amministrazione di Alitalia. Tuttavia, i vertici dovrebbero discutere solo di questioni riguardanti l'ordinaria amministrazione.
Intanto, stando a quanto riportato da Il Sole 24 Ore, salgono le probabilità di Lufthansa di rilevare il controllo di Alitalia, in seguito alla volontà della compagnia aerea tedesca di rafforzare gli investimenti sull'aeroporto di Malpensa.

http://www.soldionline.it/a.pic1?EID=19803
30/10/2007 13:15


30/10/2007 - 10:40


Salgono le quotazioni di Lufthansa per Alitalia
E slitta al 20 novembre la scelta del candidato da parte di Prato


Secondo quanto riporta Il Sole-24 Ore, il piano industriale che propone di valorizzare Malpensa garantendo un certo numero di voli intercontinentali avrebbe fatto salire le 'quotazioni' di Lufthansa nella gara per Alitalia. Secondo il quotidiano economico, quindi, la finora favorita Air France-Klm starebbe studiando un rilancio della propria proposta.
Inoltre, starebbe slittando al 20 novembre la decisione sul candidato scelto da Maurizio Prato. Si tratta di una settimana di ritardo rispetto alla data fissata in precedenza, del 13 novembre.
http://www.guidaviaggi.it/detail.lasso?id=87742
Ultima modifica di hal il mar 30 ott 2007, 13:12:20, modificato 1 volta in totale.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » mar 30 ott 2007, 13:09:27

hal ha scritto:
hal ha scritto:Alitalia
Secondo alcune indiscrezioni, nelle prossime ore dovrebbe riunirsi il consiglio di amministrazione di Alitalia. Tuttavia, i vertici dovrebbero discutere solo di questioni riguardanti l'ordinaria amministrazione.
Intanto, stando a quanto riportato da Il Sole 24 Ore, salgono le probabilità di Lufthansa di rilevare il controllo di Alitalia, in seguito alla volontà della compagnia aerea tedesca di rafforzare gli investimenti sull'aeroporto di Malpensa.

http://www.soldionline.it/a.pic1?EID=19803
30/10/2007 13:15
30/10/2007 - 10:40
Salgono le quotazioni di Lufthansa per Alitalia
E slitta al 20 novembre la scelta del candidato da parte di Prato
Messaggio promozionale


Secondo quanto riporta Il Sole-24 Ore, il piano industriale che propone di valorizzare Malpensa garantendo un certo numero di voli intercontinentali avrebbe fatto salire le 'quotazioni' di Lufthansa nella gara per Alitalia. Secondo il quotidiano economico, quindi, la finora favorita Air France-Klm starebbe studiando un rilancio della propria proposta.
Inoltre, starebbe slittando al 20 novembre la decisione sul candidato scelto da Maurizio Prato. Si tratta di una settimana di ritardo rispetto alla data fissata in precedenza, del 13 novembre.

http://www.guidaviaggi.it/detail.lasso?id=87742




Appunto....e' il rilancio che mi preoccupa.... speriamo abbia ragione Gianfranco!

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » mar 30 ott 2007, 13:14:09

Mi sa che la Luftw....torna a riprendersi lo scalo... 8)
Bonomi sta pensando di dare un nuovo nome a MXP, non piu' "citta' di Milano" ma "Stadt von Mailand" :D

I dipendenti SEA Handling per Natale dovranno cantare "Santo Natale" nella versione originale in lingua Tedesca "Heilige Nacht" mentre Toto la dovra' smettere pittare i suoi aerei con la copia dell'airone tedesco!

Tra l'altro l'accordo con LH avra' pure la benedizione del Papa che cosi si sentira' doppiamente di casa sui futuri voli per la Santa Sede all'estereo...
Ultima modifica di I-TIGI il mar 30 ott 2007, 18:06:17, modificato 1 volta in totale.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 53 ospiti