Pagina 1 di 1

DL185 per NewYork mitragliato dalla grandine atterra a FCO

Inviato: lun 24 lug 2023, 17:34:40
da I-Alex
il volo DL185 decollato da Milano Malpensa e diretto a New York Jfk è atterrato a Roma Fiumicino dopo aver dichiarato emergenza
Salendo in quota dopo il decollo dalla pista 35L ha beccato una forte grandinata che ha danneggiato varie componenti, tra cui un motore e il radome del radar e le ali

La situazione ricorda il caso del Emirates nel 2021 (disponile QUI viewtopic.php?t=13227)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Re: DL185 per NewYork mitralgiato dalla grandine

Inviato: mar 25 lug 2023, 12:12:18
da gabry83
che botta..
ma tra addetti meteo a terra ed i piloti, non si poteva evitare questa perturbazione? chiedo da ignorante in materia.

Re: DL185 per NewYork mitralgiato dalla grandine

Inviato: mar 25 lug 2023, 14:13:14
da I-Alex
probabilmente al momento della valutazione da parte del comandante non era visibile (o nemmeno in corso) la grandine

Re: DL185 per NewYork mitralgiato dalla grandine

Inviato: mar 25 lug 2023, 16:04:42
da mxp98
gabry83 ha scritto: mar 25 lug 2023, 12:12:18 che botta..
ma tra addetti meteo a terra ed i piloti, non si poteva evitare questa perturbazione? chiedo da ignorante in materia.
A Malpensa e credo in tutti gli aeroporti in Italia, non ci sono radar meteo installati.
Visto i temporali in atto su tutta l'area sin dalle prime luci dell'alba, sicuramente l'equipaggio e il servizio meteo erano al corrente del rischio grandine.
Dal sito FAA:
"Eventually, the hailstones fall, possibly some distance from the storm core. Hail may be
encountered in clear air several miles from the thunderstorm."

Qui una spiegazione di come funziona e le limitazioni di un radar meteo:
https://safetyfirst.airbus.com/optimum- ... her-radar/

Re: DL185 per NewYork mitragliato dalla grandine atterra a FCO

Inviato: ven 04 ago 2023, 20:42:18
da I-Alex
Inchiesta di sicurezza relativa all’incidente occorso il 24.7.2023 al B767-300ER marche di identificazione N189DN

L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV), dopo aver effettuato, con la collaborazione del personale tecnico della relativa compagnia aerea, un approfondito ed esteso esame dei danni riportati dal Boeing 767-300ER marche di identificazione N189DN, ha deciso di aprire una inchiesta di sicurezza, classificando l’evento come incidente. Al riguardo, si ricorda che l’aeromobile in questione, decollato il 24 luglio scorso dall’aeroporto di Milano Malpensa alla volta del “JFK” di New York, poco dopo la partenza era stato investito da una violenta grandinata, a seguito della quale l’equipaggio decideva di dirigersi, in emergenza, verso l’aeroporto di Roma Fiumicino, dove atterrava senza ulteriori problemi.