
addio ITA, chiude la Milano - New York
addio ITA, chiude la Milano - New York
Come già anticipato da tempo, segnalo che il volo Malpensa - New York operato da Ita Airways non è più in vendita dal 8 gennaio 2024


Malpensa airport user
Re: addio ITA, chiude anche la Milano - New York?
Nonostante le altre compagnie operanti sulla rotta, credo che per MXP resti comunque una perdita.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: addio ITA, chiude anche la Milano - New York?
Quando i rapporti non funzionano è meglio una rottura chiara.
Re: addio ITA, chiude anche la Milano - New York?
Non sono d'accordo: il volo era una presa per i fondelli tanto per mettere la bandierina e non aveva alcun senso neppure per AZ (non è che AZ abbia questa gran flotta LR e quindi perchè "sprecare" un aereo per un volo "isolato" ?). Su altri lidi ho letto che era pure in perdita da tempo. Per gli AZAfan milanesi (che nonostante tutto abbondano ancora) c'è sempre il modo di fare LIN-FCO-JKF se proprio ci si tiene.
Re: addio ITA, chiude anche la Milano - New York?
Amen! Non aveva molto senso mantenere in piedi questo volo se pure performava male, AZ poi ha in programma di aprire tutta una serie di nuove tratte ed ha necessità di aeromobili. Direi che si chiude (per il momento) un'epoca.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: addio ITA, chiude anche la Milano - New York?
Secondo me questa chiusura conferma il sospetto che quell'azienda è prossima al fallimento.16242 ha scritto: ↑mer 29 nov 2023, 14:36:27Non sono d'accordo: il volo era una presa per i fondelli tanto per mettere la bandierina e non aveva alcun senso neppure per AZ (non è che AZ abbia questa gran flotta LR e quindi perchè "sprecare" un aereo per un volo "isolato" ?). Su altri lidi ho letto che era pure in perdita da tempo. Per gli AZAfan milanesi (che nonostante tutto abbondano ancora) c'è sempre il modo di fare LIN-FCO-JKF se proprio ci si tiene.
E probabilmente sanno anche loro che LH non entrerà mai in Alitalia/ITA. E quindi stanno disperatamente tagliando tutto il tagliabile non sapendo neanche loro da che parte girarsi.
Le perdite del MXP-NYC rappresentano solo una piccola parte dei 400 milioni che hanno perso l'anno scorso, ma sono anche la parte più facile da tagliare quando non sai più dove andare a sbattere.
Re: addio ITA, chiude anche la Milano - New York?
Resto curioso di conoscere quali nuovi vettori entraranno a sostituire il vuoto.
Quanto meno così veniva detto in questo forum.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quanto meno così veniva detto in questo forum.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: addio ITA, chiude anche la Milano - New York?
Non mi pare ci sia la necessità di nuovi vettori sulla MXP NYC. C'è Emirates, Delta x 2. (mi pare), American, United tutte daily e poi ci sono anche Neos e La Compagnie. Direi che l'offerta non manchi. Sono altre le destinazioni mancanti.
Re: addio ITA, chiude anche la Milano - New York?
La tratta è ben coperta, chi ci opera può sperare di veder incrementato il load factor e gli indicatori economici.
ITA avrà un aereo LR in più per sviluppare il suo hub a FCO, se mai ci riuscirà.
Sempre ITA potrà attivare qualche code sharing da MXP sui voli della compagnia amica statunitense (che ancora non si sa chi sarà), così non scomparirà del tutto se proprio lo vuole.
Qualcuna delle US3, se lo vorrà, potrebbe tentare di sviluppare ulteriormente il mercato del Nord America.
Il bye bye del MXP-JFK di ITA non è un dramma.
ITA avrà un aereo LR in più per sviluppare il suo hub a FCO, se mai ci riuscirà.
Sempre ITA potrà attivare qualche code sharing da MXP sui voli della compagnia amica statunitense (che ancora non si sa chi sarà), così non scomparirà del tutto se proprio lo vuole.
Qualcuna delle US3, se lo vorrà, potrebbe tentare di sviluppare ulteriormente il mercato del Nord America.
Il bye bye del MXP-JFK di ITA non è un dramma.
Re: addio ITA, chiude anche la Milano - New York?
Un finger in più, che è la vera carenza a MXP come struttura.
Spero che vengano sviluppate altre rotte su N. A. e che vengano occupate le 5disponibili.
Come mi piacerebbe avere una LAX operata SQ, che bel sogno.....
Spero che vengano sviluppate altre rotte su N. A. e che vengano occupate le 5disponibili.
Come mi piacerebbe avere una LAX operata SQ, che bel sogno.....
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
Re: addio ITA, chiude anche la Milano - New York?
Cosa scriverà la politica in tal senso?
Almeno un articolo di facciata me lo aspetto..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Almeno un articolo di facciata me lo aspetto..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: addio ITA, chiude anche la Milano - New York?
Io sono rimasto che ci sono ancora diritti in V verso USA solo 3xw. EK non li ha mai utilizzati quindi credo siano disponibili per chi ne fa richiesta.hkg ha scritto: Un finger in più, che è la vera carenza a MXP come struttura.
Spero che vengano sviluppate altre rotte su N. A. e che vengano occupate le 5disponibili.
Come mi piacerebbe avere una LAX operata SQ, che bel sogno.....
ITA è in qualche JV? Perché nel caso continuerebbe ad incassare dalla tratta dividendosi gli introiti della compagnia amica.KittyHawk ha scritto: La tratta è ben coperta, chi ci opera può sperare di veder incrementato il load factor e gli indicatori economici.
ITA avrà un aereo LR in più per sviluppare il suo hub a FCO, se mai ci riuscirà.
Sempre ITA potrà attivare qualche code sharing da MXP sui voli della compagnia amica statunitense (che ancora non si sa chi sarà), così non scomparirà del tutto se proprio lo vuole.
Qualcuna delle US3, se lo vorrà, potrebbe tentare di sviluppare ulteriormente il mercato del Nord America.
Il bye bye del MXP-JFK di ITA non è un dramma.
Re: addio ITA, chiude anche la Milano - New York?
concordoKittyHawk ha scritto:La tratta è ben coperta, chi ci opera può sperare di veder incrementato il load factor e gli indicatori economici.
ITA avrà un aereo LR in più per sviluppare il suo hub a FCO, se mai ci riuscirà.
Sempre ITA potrà attivare qualche code sharing da MXP sui voli della compagnia amica statunitense (che ancora non si sa chi sarà), così non scomparirà del tutto se proprio lo vuole.
Qualcuna delle US3, se lo vorrà, potrebbe tentare di sviluppare ulteriormente il mercato del Nord America.
Il bye bye del MXP-JFK di ITA non è un dramma.
Malpensa airport user
Re: addio ITA, chiude anche la Milano - New York?
Ma ci sono fino a 6 daily… Neos magari potrebbe aumenare a daily ma non credo ci sia qualcuno che voglia entrare
Re: addio ITA, chiude la Milano - New York
La mia considerazione era più che altro legata al fatto che resta un daily in meno su una destinazione del NA verso il quale Mxp ha una penuria di voli.Mattia ha scritto:Ma ci sono fino a 6 daily… Neos magari potrebbe aumenare a daily ma non credo ci sia qualcuno che voglia entrare
Continuo a sostenere che resti una perdita.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: addio ITA, chiude la Milano - New York
MXP non ha assolutamente una penuria di voli verso JFK e NYC in generale, anzi.
Paradossalmente un volo in meno su MXP potrebbe facilitare aperture su altre destinazioni che invece fanno scalo su NYC.
Re: addio ITA, chiude la Milano - New York
Troppe seghe mentali se posso: il volo su JFK non aveva nessun senso se non in ottica alleanza che se il gruppo LH vorrà sposterà su EWR con United, magari raddoppiando durante la peak season, oppure liberando capacità per aprire Washington o rendere annuale Chicago. Direi che possa essere un ottimo sacrificio e il male minore. ITA ha come hub FCO per cui giusto che abbia come priorità il rafforzamento delle attività sullo scalo. L’articolo fi Italiavola parla di yield ma sappiamo come il “bel” bolognese interpreta le parole quando si tratta di Milano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: addio ITA, chiude la Milano - New York
La politica è totalmente “drogata” dalla prassi hub/sityeirport per cui…Flo ha scritto:Cosa scriverà la politica in tal senso?
Almeno un articolo di facciata me lo aspetto..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: addio ITA, chiude la Milano - New York
Ribadisco che in ottica AZ il volo non aveva alcun senso e bene ha fatto a chiuderlo. Il prossimo passo dovrebbe tuttavia essere mantenere solo i voli che stanno in piedi, compreso a LIN e FCO e poco importa se il politico locale di turno si lamenta se non ha il volo AZ dal suo paesello (od il politico "diversamente milanese" se non ha il volo AZ per tornare alla terra d'origine). Allo stesso modo, è giusto "tentare" voli LR da FCO ma se non stanno in piedi entro un termine ragionevole vanno chiusi (e se è evidente che non staranno mai in piedi, vedi la fu SCL, non vanno neppure tentati).
Questa ulteriore evoluzione potrebbe avvenire con LH al timone ma con lo stato al comando la vedo dura, soprattutto se la flotta cresce a cavolo ed a prescindere da tutto (e gli aerei da qualche parte vanno pure utilizzati).
Questa ulteriore evoluzione potrebbe avvenire con LH al timone ma con lo stato al comando la vedo dura, soprattutto se la flotta cresce a cavolo ed a prescindere da tutto (e gli aerei da qualche parte vanno pure utilizzati).
- normanbrent
- Messaggi: 476
- Iscritto il: dom 04 nov 2018, 10:08:33
Re: addio ITA, chiude la Milano - New York
Condivido appieno la tua analisi e rilancio chiedendo che almeno il MXP-FCO venga riesumato. Abitando in zona MXP non ha senso, per me come per altri milioni di persone che vivono fra est Piemonte e nord-ovest Lombardia, andare a Linate o col treno, dovendo fare appuntamenti in giornata.16242 ha scritto: ↑gio 30 nov 2023, 10:19:02 Ribadisco che in ottica AZ il volo non aveva alcun senso e bene ha fatto a chiuderlo. Il prossimo passo dovrebbe tuttavia essere mantenere solo i voli che stanno in piedi, compreso a LIN e FCO e poco importa se il politico locale di turno si lamenta se non ha il volo AZ dal suo paesello (od il politico "diversamente milanese" se non ha il volo AZ per tornare alla terra d'origine). Allo stesso modo, è giusto "tentare" voli LR da FCO ma se non stanno in piedi entro un termine ragionevole vanno chiusi (e se è evidente che non staranno mai in piedi, vedi la fu SCL, non vanno neppure tentati).
Questa ulteriore evoluzione potrebbe avvenire con LH al timone ma con lo stato al comando la vedo dura, soprattutto se la flotta cresce a cavolo ed a prescindere da tutto (e gli aerei da qualche parte vanno pure utilizzati).
PS: ITA dovrebbe essere, comunque, ancora presente a MXP con l'estivo su Cagliari. Sono già 2 estati che lo opera...
Che sbattone Malpensa, non c'era niente da Linate? (cit.) 
Risposta: Ovviamente NO!

Risposta: Ovviamente NO!
Re: addio ITA, chiude la Milano - New York
My 2 cents non richiesti:
La chiusura della JFK è diventata una sagra di luoghi comuni. Faccio mea culpa perché ho pronosticato il mantenimento della rotta, ma in giro si legge di peggio.
Perché non è possibile che, nonostante sia una rotta ptp tra le più trafficate e con yield tutto sommato alti d'Italia per quanto riguarda le rotte IC, tu, compagnia aerea riesca a perdere persino laddove altri competitors operano Ptp ambo i lati (B0) e laddove piccole compagnie riescono a vivere e a competere persino bene in questa rotta (Neos).
E no, non tiriamo fuori le solite scuse de "eh ma è uno scalo invaso dalle LC, eh ma ci sono troppe compagnie, eh ma gli yield sono altalenanti (come un certo MF di Itagliavola, perché è questo il lessico imparato a scuola, con ctrl c+v applicato ovunque nei suoi post)". Perché queste condizioni valgono anche per gli altri players (Emirates e le 3 USA), specialmente per quel concorrente arabico tanto disprezzato in certi ambienti quanto utilizzato da chiunque ormai, anche dalla casalinga di Voghera.
Il fallimento è da attribuire a ITA per questa rotta, rea di non aver saputo riempire l'A330-200 ormai vetusto e scavalcato dagli aeroplani concorrenti per qualità del prodotto. (I 763/4 di UA sono tutti ri configurati e con la nuova Polaris come Business class), e al problema sempiterno e politico di avere i feed a 40km di distanza ad est rispetto a dove il volo IC viene operato. Ma questo è un problema endemico e molto più complicato di così.
Sto dicendo che ITA doveva mantenere a tutti i costi il volo? No, affatto. Anzi, meglio, perché così può avere quell'aereo in più per poter rendere più efficiente un network LR che ricalca in misura minore quello ex-Alitalia dal suo Hub.
Ma, conoscendo il nostro pollo, gradiremmo lo stesso trattamento riservato alla MXP-JFK anche alle altre rotte del network ITA (e non sono poche), o forse si aspetta il "giullare" teutonico per poter poi mettere più pressione negativa al nuovo marito, incolpandolo, in un futuro ipotetico, di concentrare tutto a FRA penalizzando gli Italiani?
Detto tutto questo, aspettiamo le mosse degli altri 6 inquilini della MXP-NYC per tappare il buco di ITA
La chiusura della JFK è diventata una sagra di luoghi comuni. Faccio mea culpa perché ho pronosticato il mantenimento della rotta, ma in giro si legge di peggio.
Perché non è possibile che, nonostante sia una rotta ptp tra le più trafficate e con yield tutto sommato alti d'Italia per quanto riguarda le rotte IC, tu, compagnia aerea riesca a perdere persino laddove altri competitors operano Ptp ambo i lati (B0) e laddove piccole compagnie riescono a vivere e a competere persino bene in questa rotta (Neos).
E no, non tiriamo fuori le solite scuse de "eh ma è uno scalo invaso dalle LC, eh ma ci sono troppe compagnie, eh ma gli yield sono altalenanti (come un certo MF di Itagliavola, perché è questo il lessico imparato a scuola, con ctrl c+v applicato ovunque nei suoi post)". Perché queste condizioni valgono anche per gli altri players (Emirates e le 3 USA), specialmente per quel concorrente arabico tanto disprezzato in certi ambienti quanto utilizzato da chiunque ormai, anche dalla casalinga di Voghera.
Il fallimento è da attribuire a ITA per questa rotta, rea di non aver saputo riempire l'A330-200 ormai vetusto e scavalcato dagli aeroplani concorrenti per qualità del prodotto. (I 763/4 di UA sono tutti ri configurati e con la nuova Polaris come Business class), e al problema sempiterno e politico di avere i feed a 40km di distanza ad est rispetto a dove il volo IC viene operato. Ma questo è un problema endemico e molto più complicato di così.
Sto dicendo che ITA doveva mantenere a tutti i costi il volo? No, affatto. Anzi, meglio, perché così può avere quell'aereo in più per poter rendere più efficiente un network LR che ricalca in misura minore quello ex-Alitalia dal suo Hub.
Ma, conoscendo il nostro pollo, gradiremmo lo stesso trattamento riservato alla MXP-JFK anche alle altre rotte del network ITA (e non sono poche), o forse si aspetta il "giullare" teutonico per poter poi mettere più pressione negativa al nuovo marito, incolpandolo, in un futuro ipotetico, di concentrare tutto a FRA penalizzando gli Italiani?
Detto tutto questo, aspettiamo le mosse degli altri 6 inquilini della MXP-NYC per tappare il buco di ITA
Re: addio ITA, chiude la Milano - New York
La scelta di non operare la MXP-FCO e' solo ennesima evidenza dell'illogicita' di ITA. Probabilmente temono che sarebbero piu' le fughe FCO-MXP-XXX che non l'effetto feed su FCO + PtP che, come discusso infinite volte, non riguarda solo Milano Centro.normanbrent ha scritto: ↑gio 30 nov 2023, 12:26:28 Condivido appieno la tua analisi e rilancio chiedendo che almeno il MXP-FCO venga riesumato. Abitando in zona MXP non ha senso, per me come per altri milioni di persone che vivono fra est Piemonte e nord-ovest Lombardia, andare a Linate o col treno, dovendo fare appuntamenti in giornata.
Re: addio ITA, chiude la Milano - New York
Per la MXP - fco sta di fatto che non sono presenti neanche altre compagnie.
Non ho i numeri, presumo che la lin - fco, made az, non faccia numeri da sballo, anche perche il treno da tempo ha scombinato i piani volo a tutti.
Non ho i numeri, presumo che la lin - fco, made az, non faccia numeri da sballo, anche perche il treno da tempo ha scombinato i piani volo a tutti.
MXP,CTA,LIN,CGD,VIE,AHO,CAG,OLB,KBP,TLL,LED,SVO,JFK,MBA,BKK,HKT,DPS,BLQ,SIN,TUN,BGY,LXR,PMV,DXB,TPE,HKG,KBV,AMM,UTH,LPQ,CNX,BWN,LBU,KCH,MYY,MNL,CRK,DOH,VLC,CGN,BCN,BUD,PRG,AUH,CGK,JOG,KUL,TXL,LIS,STR,KIX,NRT,IST,HAM,CPH,KIV,PEK,SVQ,MCT,CPT,MJT,AGP,JKH,OPO,LXS,SKG,MAD,KWI,JIK,ATH, PMO, BIO,DUS,
Re: addio ITA, chiude la Milano - New York
Ita lascia Malpensa: stop al volo su New York dall’8 gennaio
30/11/2023
Arriva lo stop ai voli di Ita Airways da Malpensa, con la definitiva cancellazione del volo per New York dal prossimo 8 gennaio 2024. L’abbandono progressivo di Malpensa da parte del vettore è iniziato da parecchio, ed ora con l’addio a quest’ultimo collegamento si chiude definitivamente un pezzo di storia.
Secondo quanto riporta il Corriere.it, sono circa 7.000 i passeggeri che già avevano prenotato il volo: per loro la compagnia propone due soluzioni: una è la riprotezione su un altro volo Ita con scalo a Roma Fiumicino, l’altra è il rimborso integrale del biglietto.
Lo stop arriva per la forte concorrenza sulla rotta da parte di altri vettori dall’aeroporto di Malpensa e, appunto, per la decisione di Ita di abbandonare lo scalo a favore invece del city airport di Linate, dove la compagnia detiene il 60% degli slot disponibili.
da ttgitalia.it
PS: A quanto ho sentito ci sono altre rotte sul N.A. che partono da Roma che non brillano proprio in termini di ricavi ....
30/11/2023
Arriva lo stop ai voli di Ita Airways da Malpensa, con la definitiva cancellazione del volo per New York dal prossimo 8 gennaio 2024. L’abbandono progressivo di Malpensa da parte del vettore è iniziato da parecchio, ed ora con l’addio a quest’ultimo collegamento si chiude definitivamente un pezzo di storia.
Secondo quanto riporta il Corriere.it, sono circa 7.000 i passeggeri che già avevano prenotato il volo: per loro la compagnia propone due soluzioni: una è la riprotezione su un altro volo Ita con scalo a Roma Fiumicino, l’altra è il rimborso integrale del biglietto.
Lo stop arriva per la forte concorrenza sulla rotta da parte di altri vettori dall’aeroporto di Malpensa e, appunto, per la decisione di Ita di abbandonare lo scalo a favore invece del city airport di Linate, dove la compagnia detiene il 60% degli slot disponibili.
da ttgitalia.it
PS: A quanto ho sentito ci sono altre rotte sul N.A. che partono da Roma che non brillano proprio in termini di ricavi ....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot], LS69, maclover, milmxp, romaneeconti e 19 ospiti