Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 25 feb 2024, 12:19:18

Dal prossimo 18 aprile verranno introdotte delle novità sperimentali nelle SID di decollo degli aeromobili dall'aeroporto di Milano Malpensa per valutare in seguito l'effettiva efficacia dei "piccoli" accorgimenti che nella fase tecnica di implementazione dovrebbero consentire una diminuzione della popolazione esposta al sorvolo dei decollo e di conseguenza al rumore percepito da chi abita a Nord ed a Sud delle piste sia durante il giorno che in orario notturno.
SID decollo nord sperimentali 2024.jpg
Ecco le principali novità presentate in commissione aeroportuale il 22 febbraio 2024:
• Per pista 35R: due modifiche dei parametri di salita; • Per pista 35L: due scenari con riorientamento delle attuali track (slittamento verso OVEST); • Per piste 17R/L: ridefinizione completa dello spazio aereo con rimodulazione delle track attuali con indirizzamento più a sud delle direttrici (est, sud e ovest) e inserimento di una nuova SID.

Per chi fosse interessato ad approfondire e disponibile la presentazione di sintesi
https://www.mxpairport.it/wp-content/up ... o-2024.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 24 mar 2024, 08:11:40

Per fortuna nel marasma di comitati e associazioni che da qualche settimana stanno già facendo la guerra dei poveri e izzando la folla della popolazione (spesso senza cognizione di causa), c'è qualche sindaco che parla sulla base dei dati reali allo studio della imminente sperimentazione

Immagine
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 18 apr 2024, 07:10:19

S09/24: nuove procedure antirumore di partenza a Malpensa


Dal 18 aprile 2024 a Malpensa saranno utilizzabili in via sperimentale nuove procedure di salita iniziale e SID RNAV 1 RWY 35 L/R e RNAV 1 RWY 17 L/R con lo scopo di ridurre l’impatto acustico sulle zone limitrofe all’aeroporto. Il Supplemento AIP AIRAC SUP 09/2024 sarà in vigore fino al 16 aprile 2025.

Le nuove procedure 35L 1M per IBCUC, NELAB e FARAK prevedranno una nuova rotta di salita iniziale con una traiettoria può spostato ad ovest rispetto alle esistenti, con cuorse 303°. Sarà istituita anche la IRKED 1B che seguirà il course 308° già esistente per FARAK, IBCUC e NELAB 6B. Le procedure con course 318° dopo il decollo saranno sospese (le 7A e 6A).

Immagine


Per pista 35R saranno introdotte le nuove procedure 7M e 1T per MMP, SRN e TELVA con la sospensione delle 6M. Per le procedure 7M che transitano fly-by da MC611 il minimum climb gradient passerà dall’attuale 7,41% al 9%. Le procedure 1T saranno nuove e non prevedono il fly-by su MC611 ma attraversando 1500 piedi consentono rotta diretta verso MC607.

Immagine

Per le piste 17L/17R saranno introdotte nuove procedure RNAV1 denominate 1R per NELAB, IBCUC, FARAK, NOBKE, MMP e SRN che prevedono fly-over su MC654 e MC653 con virata passando 1500 piedi. La nuova SRN 1Y prevede virata a destra con passaggio fly-by su KUPBE a minimo 5000 piedi e poi SRN

Immagine

Rif. AIP AIRAC SUP S09/24

Fonte articolo e mappe
https://www.deskaeronautico.it/s09-24-n ... -malpensa/
Malpensa airport user

Stanley
Messaggi: 33
Iscritto il: mar 20 feb 2024, 19:25:32

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda Stanley » gio 18 apr 2024, 10:26:59

Grazie per l’interessante aggiornamento.

MUSICA
Messaggi: 4568
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda MUSICA » dom 21 apr 2024, 00:18:53

Farsa eterna di un Paese che non vuole crescere. Anche in questo si vede la nostra furbizia: pensare sempre ci sia una "trovata" o soluzione per evitare i problemi. Che poi puntualmente paghiamo a distanza con gli interessi al cubo. E vai !

Premettiamo che gli aerei di oggi rispetto agli abituali (bellissimi) Md80 di 30 anni fa producono forse il 30% di rumore.
Comunque: un aeroporto produce rumore così come lo fa una ferrovia. Con buona pace di coloro che hanno costruito e sono stati autorizzati a costruire sapendo dei progetti di sviluppo di un aeroporto già dagli anni settanta.
Altrettanto con colpe, coloro che per pochi soldi non elargiscono somme relativamente risibili per insonorizzare case presenti da tempo che altrettanto "oggettivamente" potrebbero lamentarsi. Ma sono pochi. Oppure coloro che non hanno voluto migliorare la viabilità con le strade (ci sono contrari anche qua comunque). Vergognosa la via Giusti ed affini.
Altrettanto colpevoli quelli che ostacolano la tangenziale Malpensa - Somma - Vergiate.

Solite follie italiche. Come lo furono i reclami dei "vicini" di Linate ed Orio. I primi quando persero voli fecero di tutto per riaverli scoprendo che alla fine il rumore non era poi così fastidioso. Anche dopo la brutta vicenda del volo SAS: pareva si dovesse chiudere l'aeroporto o sbaglio?... A Malpensa tra tegole volanti ed aerei che toccano i tetti, forse col rumore potrebbero lamentarsi fino a Pavia o a Tortona o a Saronno, Como, Bellagio...chi grida di più?

C''è sempre una rumorosa (spesso arriva da fuori), ideologizzata, interessata, minoranza che pretende di rappresentare tutti. Ecco il punto: chi vorrebbe l'aeroporto (con pro e contro onestamente), colpevolmente sta zitto/zitta.
Ma vogliono il lavoro a 10 minuti e qualche migliaio di persone che alloggiano nelle vicinanze (inclusi mini bb familiari).

Le soluzioni "vere" ci sono. Le propose il MITRE di Washington. Chiamato, strapagato ed osannato fin quando dissero queste elementari verità e relative soluzioni. Allora, vennero rispediti oltre Atlantico tacciati di "non capire la situazione"...

Soluzioni:
a) allungare le piste a Nord e/o a Sud. Secondo dove si voglia decollare (di giorno, di notte, pieni, vuoti...).
Anche 100-150 metri per lato farebbero una bella differenza perché, decollando prima, la fonte é più alta e si disperde prima su una fascia più ampia. Se poi volessero abbattere la (bella) villa gialla oltre la SS sulla 35L/17R ed agevolare i decolli (notturni principalmente) verso Sud, con 4-500 metri (con ponte sulla super strada) annulleremmo il rumore di Tornavento e dintorni. Se allungassimo la 17L/35$ (vicino motocross per intenderci) avremmo poco rumore su Lonate.

b) costruire... la terza pista. Più a Sud delle attuali e più corta, permetterebbe atterraggi ad ogni categoria di A/M
praticamente dando rumore alle campagne. Decolli a Nord: quasi silenziosi per tutti gli aerei "narrow body" anche a
pieno carico...salvo Maddalena e dintorni su SID "diritte", ancor meno se "virati" sul fiume Ticino o a 180° Sud.

Costano i lavori? Certo. Nessuno lavora gratis. Ma, tra il carburante risparmiato sui rullaggi, gli studi, le perdite di nuovi potenziali aziende tenute lontane per le incertezze, probabilmente li avremmo già (stra) ripagati...le virate piene a 180° verso Sud per vari kms "butterebbero" i residui del rumore sul fiume senza infastidire gli avvicinamenti da Sud.

Certo, qualche albero bisognerebbe abbatterlo... basta ripopolarli altrove e si ha un compromesso "concreto", non utopia
nel cercare qualcosa di impossibile. Tra 50 anni chi ci sarà ancora sarà qua a parlare delle stesse soluzioni...purtoppo
penso io sarò ..."assente"... purtroppo....vorrei esserci ancora a discutere... la vedo difficile :? :shifty:

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda gabbozzo » dom 21 apr 2024, 10:21:56

MUSICA ha scritto: dom 21 apr 2024, 00:18:53 Premettiamo che gli aerei di oggi rispetto agli abituali (bellissimi) Md80 di 30 anni fa producono forse il 30% di rumore.
Comunque: un aeroporto produce rumore così come lo fa una ferrovia.
..e aggiungo come una strada di scorrimento che però nell'opinione generale è sempre ben accetta e sopportabile.
Chiedete agli abitanti degli isolati dei quarieri di Spina 3 e 4 di Torino se si stava meglio quando avevano vista ferrovia oppure sull'autostrada urbana come oggi. Oppure a quelli con vista cintura ferroviaria a Milano se danno piu fastidio le moto sgasare sui viali sotto casa o i treni che passano davanti alle finestre.

Comunque sono stato a Somma Lombardo un mesetto fa per un mattinata e sono rimasto colpito dalla silenziosità media degli aerei al giorno d'oggi. Il 220 scompare nel rumore di fondo della città.

Per il resto sottoscrivo in pieno tutto quello che hai scritto!

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda malpensante » dom 21 apr 2024, 10:46:42

gabbozzo ha scritto:Comunque sono stato a Somma Lombardo un mesetto fa per un mattinata e sono rimasto colpito dalla silenziosità media degli aerei al giorno d'oggi. Il 220 scompare nel rumore di fondo della città.
Non ci sono più gli aerei di una volta!

KittyHawk
Messaggi: 6894
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda KittyHawk » dom 21 apr 2024, 12:10:53

malpensante ha scritto: dom 21 apr 2024, 10:46:42
gabbozzo ha scritto:Comunque sono stato a Somma Lombardo un mesetto fa per un mattinata e sono rimasto colpito dalla silenziosità media degli aerei al giorno d'oggi. Il 220 scompare nel rumore di fondo della città.
Non ci sono più gli aerei di una volta!
Gli aerei sono ormai molto, molto silenziosi a meno che non siano militari, solo che allora non è più "rumore" ma come dicono alcuni "the sound of freedom". :lol:

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 21 apr 2024, 19:35:48

Probabilmente bisognerebbe rimandare quei 60 decolli con md80 di inizio anni 2000 per rischiarare le orecchie ai comitati del NO
Malpensa airport user

MUSICA
Messaggi: 4568
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda MUSICA » dom 21 apr 2024, 23:15:35

Gli aeroporti come stati sono scelti per tanti 'dettagli'.

Negli anni 60/70 gli italiani pensarono attaccare continui oneri alle aziende specie per il costo del lavoro.

Risultato? I 'padroni' continuano a guadagnare di più tranne i poveretti che hanno chiuso. Molte aziende o produzioni sono state trasferite.

Come solito ingrassiamo i 'cugini' europei (parenti serpenti) con la rettorica dell'Europa (loro si fanno gli affari loro e guadagnano).

Con Malpensa abbiamo fatto uguale. Con tante decisioni sbagliate.

Continuiamo a mettere ostacoli ideologici senza proporre giuste e realistiche compensazioni alla nostra logistica. Fra anni ripagheremo. Come sempre. E saremo sempre meno competitivi.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 11 dic 2024, 18:06:00

In commissione aeroportuale rinviata l’approvazione delle nuove rotte di Malpensa

I nuovi scenari di decollo, sperimentati per sei mesi, avevano creato malumori sul territorio e la discussione è stata animata anche in commissione. “Rinviamo a gennaio per introdurre miglioramenti”

di Roberto Morandi
11 Dicembre 2024

La commissione aeroportuale di Milano Malpensa ha rinviato l’approvazione delle nuove rotte di decollo definite nello scenario sperimentato tra il 18 aprile e l’inizio autunno.


“Dopo ampia e approfondita e frizzante discussione, la commissione, su proposta della direttrice di Enac, ha deciso di non votare gli scenari e di spostare la discussione a gennaio” dice Stefano Bellaria, sindaco di Somma Lombardo, che è anche presidente di turno del Cuv (il consorzio dei Comunj di Malpensa; non tutti i Comuni del Cuv sono però rappresentati in commissione aeroportuale.


https://www.malpensanews.it/2024/12/in- ... sa/923490/

Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 15 dic 2024, 18:46:29

Lo sciopero odierno degli ATC non è strettamente legato alla sperimentazione ma allo scenario notturno col limite dei 18 orari
-----

Milano, 15 DIC – La massiccia adesione allo sciopero indetto oggi da FAST-Confsal tra i professionisti della torre di controllo di Malpensa evidenzia il profondo disagio vissuto dal personale addetto all’assistenza al volo nel secondo scalo italiano. Lo rende noto un comunicato del sindacato.

“Lo sciopero ha registrato la partecipazione della quasi totalità dei lavoratori previsti in turno; l’ampissimo sostegno all’azione di sciopero era facilmente preventivabile, viste le solide motivazioni alla base della protesta.

“La vertenza è strettamente legata allo spostamento su Malpensa di gran parte del traffico aereo cargo, concentrato in orario notturno. Questa situazione ha reso estremamente complessa la gestione del traffico aereo sullo scalo meneghino, aggravata ulteriormente dall’applicazione delle procedure antirumore, che nelle ore notturne rendono più difficoltosa la movimentazione degli aeromobili.

“FAST-Confsal chiede un intervento urgente con un impegno di risorse adeguate e una riflessione seria sulla sostenibilità del numero dei voli notturni in rapporto alle procedure antirumore da applicare.

“È necessario aprire un tavolo di confronto con tutte le parti coinvolte per individuare soluzioni concrete e sostenibili. L’obiettivo è risolvere le criticità attuali senza costringere il personale a ulteriori azioni di protesta.

FAST-Confsal – conclude la nota – rimane disponibile a un dialogo costruttivo per tutelare i lavoratori e garantire l’efficienza e la sicurezza operativa dello scalo”.

https://www.ferpress.it/malpensa-fast-c ... controllo/
Malpensa airport user

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda gabbozzo » lun 16 dic 2024, 09:03:55

Non ho capito.
non vogliono lavorare di notte o ci sono problemi di sicurezza nelle procedure atc notturne?

I-GABE
Messaggi: 4185
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda I-GABE » lun 16 dic 2024, 10:50:36

Mi pare di capire che le procedure antirumore aggiungano un carico di lavoro che ritengono poco sostenibile, fra le varie cose.


Sent from my iPhone using Tapatalk

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda gabbozzo » lun 16 dic 2024, 11:14:48

Curioso. Ma cosa prevedono queste procedure anti rumore?
io le ho sempre intese come rotte specifiche da utilizzare nelle fasce orarie indicate quindi ritenevo fosse nulla di diverso rispetto all'ordinaria gestione del traffico su rotte prestabilite in fase di avvicinamento o partenza.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20930
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda malpensante » lun 16 dic 2024, 11:59:40

Di notte i decolli si fanno verso sud, mentre i percorsi di atterraggio continuano a essere fatti da sud verso nord. Per evitare che i due flussi si incontrino disastrosamente l’impegno è elevatissimo.

I-GABE
Messaggi: 4185
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda I-GABE » lun 16 dic 2024, 13:57:12

Immagino anche che il limite dei movimenti orari in orari notturni complichi il tutto, dovendo talvolta mantenere aeromobili in aria piu' del dovuto.

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda gabbozzo » lun 16 dic 2024, 15:03:24

Boh.. non sono esperto di atc ma che gestire pochi voli notturni con il loro schema di separazione sia più complicato che una rush hour diurna con tutti i vari distanziamenti da fare con holding, giri di trombone, attraversamenti pista ecc.. mi pare strano.
Comunque se il problema è questo riguarda il radar e non la tower (ovviamente nell'articolo è tutto la stessa cosa).

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 16 dic 2024, 18:16:05

I-GABE ha scritto:Mi pare di capire che le procedure antirumore aggiungano un carico di lavoro che ritengono poco sostenibile, fra le varie cose.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Esattamente...

Ed è talmente elevato lo sforzo e lo stress dei controllori che per rispettare i tempi di riposo e soprattutto la Safety delle operazioni hanno aumentato l'organico notturno, a scapito del diurno (+25%).
Ciò vuol dire anche un aumento delle notti da fare durante il mese, ovviamente la maggiorazione notturna è uguale sia che lavori a Malpensa in queste condizioni e con parecchio traffico durante il turno notturno sia che lavori alla torre di xxx dove gestisci 5 movimenti durante tutta la notte.

Ovvio che in queste condizioni i nuovi ATC una volta formati, se possono chiedono di andare su altra torre
Malpensa airport user

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda mxp98 » lun 16 dic 2024, 19:32:08


gabbozzo ha scritto:Boh.. non sono esperto di atc ma che gestire pochi voli notturni con il loro schema di separazione sia più complicato che una rush hour diurna con tutti i vari distanziamenti da fare con holding, giri di trombone, attraversamenti pista ecc.. mi pare strano.
Comunque se il problema è questo riguarda il radar e non la tower (ovviamente nell'articolo è tutto la stessa cosa).
È un momento critico che dura parecchie ore soprattutto in estate ed è sicuramente più complicato inserire un decollo contropista tra due arrivi e richiede uno stretto coordinamento tra torre e radar, per cui anche la prima ne è pienamente coinvolta. Il rischio è generare conflitti di traffico o pesanti ritardi.

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

gabbozzo
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda gabbozzo » lun 16 dic 2024, 21:17:32

Grazie per i chiarimenti!
Ma la soluzione è quindi di tipo di gestione del personale..rinforzare l'organico, rivedere il giro delle assegnazioni ai turni, ecc..

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7222
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda mxp98 » mar 17 dic 2024, 07:37:52

gabbozzo ha scritto:Grazie per i chiarimenti!
Ma la soluzione è quindi di tipo di gestione del personale..rinforzare l'organico, rivedere il giro delle assegnazioni ai turni, ecc..
Da un lato probabilmente si ma resta il problema di fondo che le procedure in vigore non sono più idonee a gestire la mole attuale di traffico nelle ore notturne.

Inviato dal mio 23117RA68G utilizzando Tapatalk

Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

jetblue
Messaggi: 1453
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda jetblue » mar 17 dic 2024, 08:17:17

Premesso che ENAV deve fornire un servizio adeguato alla capacità e modalità operativa di uno scalo.
Ciò detto il problema della capacità di movimenti in alcune fasce orarie è ormai arcinoto e destinato a rimanere tale per i prossimi anni.
Che azioni si possono mettere in campo?
Probabilmente la soluzione più drastica arriverà da fattori esterni all’Italia, ossia la difficoltà ad operare verso il centro e nord Europa a causa di curfew e limitazioni per il rumore, unita a un cambio radicale del mercato parcel (che prima aveva come principale voce la spedizione di contratti e spare parts e ora è dominato dal e-commerce) farà sì che parte dei voli cargo dei corrieri espressi si sposterà in orari diurni.
L’introduzione poi di un numero sempre maggiore di aerei di nuova generazione con relativo abbattimento del rumore emesso potrà far rivalutate l’uso dell’attuale layout di piste.
La soluzione definitiva alla capacità notturna è la realizzazione della terza pista che permetta un uso semi indipendente in controflusso del traffico in orario notturno.

MUSICA
Messaggi: 4568
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda MUSICA » mar 17 dic 2024, 13:07:45

Rimango che "la" soluzione sia "dividere" i decolli e gli atterraggi su 3 piste. Sfruttando meglio anche i decolli verso Sud.

Con la terza pista si renderebbe anche utile sfruttare la 35L verso Sud per i voli Easyjet quindi meno rullaggi, meno carburante, meno rumore di fondo e meno voli su Arsago-Cardano, etc... insomma sarebbero meglio distribuiti tutti.
Senza contare i benefici di atterraggio per tutta Cargocity ed il T1...

Tutti arroccati su follie ideologiche: serve rivalutare gli scritti MITRE Washington...perverso il modo locale di ragionare.

Si valuti anche un allungamento verso Sud della 35L...2-300 metri con aerei pesanti che staccano 2-300 metri prima...

Nel frattempo? Se lasciassero ottimizzare alla torre sarebbe senza dubbio meglio. Sono 20 anni che si cercano "soluzioni" per far vedere che si fa qualcosa...per i f..ssi che ci credono.

Senza contare che rispetto a 20 anni fa, con gli aerei attuali il rumore medio é più che dimezzato nei fatti.

Altro punto "pratico"? Se ai Comuni si dessero dei "contentini" (non tangenti, ma a volte anche giuste compensazioni) si risparmierebbero commissioni, studi e...soldi inutili...
I "contentini" sono i soldi e i soliti: qualche tassa sul rumore, le strade, contributi di insonorizzazione delle case, nuove piantumazioni, sanatoria di aree degradate, un centro sportivo intercomunale.

A mio avviso accetterebbero... SID o non SID... ormai le hanno provate tutte...il traffico é questo.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30453
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Nuova sperimentazione SID Mxp da aprile 2024

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 18 mar 2025, 18:46:54

Dopo il rinvio di dicembre 2024, ieri la commissione aeroportuale ha solo in parte approvato le modifiche dopo la sperimentazione del 2024, per il comparto Nord Ovest si deve trovare una nuova soluzione
------

Primo via libera alle rotte di Malpensa, ma due Comuni si astengono

Approvati in Commissione aeroportuale gli scenari dei decolli su due quadranti, mentre vengono richieste modifiche sulla terza area sorvolata dagli aerei in partenza

Primo via libera in Commissione aeroportuale sugli scenari di decollo già sperimentati tra primavera e autunno 2024. Come già era stato ipotizzato alla vigilia, nella commissione che riunisce Comuni, gestore aeroportuale ed enti tecnici (Enav, Enac, Arpa) si è arrivati a un voto distinto su tre “quadranti” interessati dai decolli.
Nello specifico si è votato sui due scenari Sud e Nord-Est, con l’approvazione. Mentre si è deciso di “congelare” il voto sul quadrante su cui c’è stata più opposizione a livello locale, quello Nord-Ovest, sopra gli abitati di Somma bassa, Golasecca, Coarezza e sui paesi della sponda piemontese come Varallo Pombia, Pombia, Castelletto Ticino, Borgo Ticino.
«Abbiamo approvato due scenari con la richiesta di piccoli correttivi per ridurre l’impatto» dice il sindaco di Somma Lombardo Stefano Bellaria. «A Sud è richiesta l’attivazione di una nuova Sid, una nuova rotta di decollo, più vicina al Ticino, per ridurre il rumore su Nosate e Turbigo. A Nord-Est invece viene richiesto di ridurre quanto più possibile i voli sulla rotta 356, quella che impatta sul quartiere sommese di Mezzana e su Arsago Seprio».


Non è stato approvato invece lo scenario verso Nord-Ovest, che come detto era quello su cui c’è stata più opposizione da parte di attivi comitati locali ma anche da parte degli enti locali, con il ricorso di Golasecca.
«A Nord-Ovest abbiamo però dato mandato a Enav di studiare correttivi, con il disegno di una nuova Sid. E abbiamo chiesto di meglio verificare i decolli sulla 278 che sorvola Maddalena di Somma Lombardo. Obbiettivo resta arrivare a una soluzione che tenga insieme le esigenze di maggior numero di abitati possibili» dice ancora Bellaria.

Per il sindaco di Somma «un passo in avanti da mio punto di vista è stato compiuto» con il primo via libera alle rotte.

Lo scenario complessivo non ha comunque convinto tutti i sindaci presenti: i primi cittadini di Arsago Seprio (a Nord-Est) e di Nosate (uno dei tre Comuni dell’area Sud presenti in commissione) si sono infatti astenuti nella votazione sui due quadranti, su cui si è astenuta anche Arpa (l’astensione di Arpa è “tecnica”, perché sono stati introdotte modifiche rispetto agli scenari).

«Per Arsago ho evidenziato le riserve sullo scenario» dice il sindaco arsaghese Claudio Montagnoli. «Siamo al 64% di decolli sulla 356, con un impatto continuo su Arsago. In alcune giornate abbiamo notato il 100% di decolli che passano su Arsago. Chiederemo tabulati per verificare la realtà dei dati, è una richiesta non mia ma di tutta la maggioranza che rappresento».

Insomma: permangono differenze sul territorio sulla valutazione. Senza considerare poi l’azione dei Comitati, che contestano l’impatto su singole aree ma – in alcuni casi – contestano in generale la validità di una sperimentazione che punta a rendere possibile un aumento dei voli sul lungo periodo, quello previsto dal Masterplan.

A margine della Commissione: l’ingegner Fidato, Coo di Sea, «ha confermato che l’introduzione delle Green charge è alle porte», dice il sindaco di Somma Bellaria. «Verranno premiate le compagnie che porteranno aeromobili meno rumorosi e meno inquinanti»



https://www.varesenews.it/2025/03/primo ... o/2189493/
Malpensa airport user


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ECO-A350, EK412, Google [Bot], normanbrent e 17 ospiti