Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

le news dei vettori con Coa italiano
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
KittyHawk
Messaggi: 6560
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 19 dic 2017, 13:19:50

KL63 ha scritto:
spanna ha scritto:Covano istinti suicidi? Se firmano il m5s li massacra per tutta la campagna elettorale
io direi che buona parte dell'elettorato sarà solo contenta, magari non lo saranno le famiglie dei dipendenti degli uffici di AZ, ma vuoi che questo governo lasci a casa qualcuno? verrano assunti in qualche ministero... :green:
... nel qual caso tanti non si accorgeranno della differenza di impiego. :green:

marcyatomic93
Messaggi: 39
Iscritto il: lun 30 mar 2015, 22:04:42

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda marcyatomic93 » mar 19 dic 2017, 17:44:52

Nel caso Alitalia venga acquistata da LH cosa succederebbe con SkyTeam? Immagino LH voglia prenderla sotto StarAlliance.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18914
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda malpensante » mar 19 dic 2017, 18:19:14

Succede che i commissari, che hanno il potere di rescindere qualunque contratto, rescindono quello con SkyTeam.

Lacustre
Messaggi: 125
Iscritto il: dom 09 ago 2015, 12:46:53

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda Lacustre » mar 19 dic 2017, 21:17:14

https://www.milanofinanza.it/news/alita ... 1629424650

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18914
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda malpensante » mar 19 dic 2017, 21:25:06

Milano Finanza è il gazzettino di Gubitosi, ch non vuole Lufthansa.

robix
Messaggi: 1716
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda robix » mer 20 dic 2017, 09:20:18

C'è di buono che secondo MF il prestito ponte verrebbe restituito (magari non subito, ma anche con AB LH si è presa un po' di tempo, nonostante l'importo ben inferiore del prestito) ed anzi MF dice che "la stessa Ue vigilierà sulla sua corretta restituzione". Speriamo (ma finchè non lo vedo non ci credo).

Avatar utente
D960
Messaggi: 1922
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda D960 » gio 21 dic 2017, 19:45:28

La penna di Dragoni tace.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda spanna » ven 22 dic 2017, 09:06:55

ministro calenda:
Chiudere entro il voto resta un traguardo anche per Alitalia?

È l’obiettivo che ci siamo dati con il ministro Delrio. Abbiamo tre offerte da valutare. Ed è possibile che entro gennaio si decida di avviare un negoziato in esclusiva con l’investitore che avrà presentato l’offerta migliore.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AEnUDEWD
campa cavallo...
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda spanna » lun 25 dic 2017, 11:10:13

delrio sul messaggero di ieri, da rassegna stampa in mia disponibilita':
Anche di Alitalia si occuperà il prossimo esecutivo?
«Il settore del trasporto aereo è andato molto bene quest'anno. E ha dato un grande impulso al turismo anche grazie al rilancio degli aeroporti nel Sud. E' un vero dispiacere che Alitalia, a causa di una gestione passata non proprio efficiente, sia ancora alla ricerca di un partner e non abbia raggiunto il break even. Ora la gestione dei commissari ha ridato molta efficienza. E ci prepariamo a negoziare con la schiena dritta e a chiudere prima delle elezioni politiche».
In campo, al momento, ci sono Lufthansa e EasyJet, con i tedeschi che appaiono favoriti, mentre il fondo Cerberus pare essersi raffreddato?
«In campo ci sono queste offerte e anche delle altre, di certo l'obiettivo è chiudere in tempi brevi, privilegiando le offerte industriali, che diano un futuro alla compagnia salvaguardando gli assetti occupazionali. La soluzione, mi creda, si sta avvicinando».
sì sì ti crediamo ti crediamo :green:
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

grandemilano
Messaggi: 2313
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda grandemilano » lun 25 dic 2017, 11:35:18

Io ero rimasto che la soluzione era ormai già arrivata

Avatar utente
D960
Messaggi: 1922
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda D960 » lun 25 dic 2017, 18:33:00

grandemilano ha scritto:Io ero rimasto che la soluzione era ormai già arrivata
In AZ attendono i doni dei Re Magi che però stavolta non arriveranno più da Oriente...
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

KittyHawk
Messaggi: 6560
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda KittyHawk » lun 25 dic 2017, 19:38:18

D960 ha scritto:
grandemilano ha scritto:Io ero rimasto che la soluzione era ormai già arrivata
In AZ attendono i doni dei Re Magi che però stavolta non arriveranno più da Oriente...
Del resto è noto che la maggior parte delle reliquie dei Re Magi si trovano nella cattedrale di Colonia, dopo che i corpi furono trafugati da Federico Barbarossa nel 1164 dalla basilica di Sant'Eustorgio a Milano.

Colonia, Colonia... cosa mi ricorda? forse Lufthansa?

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18914
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda malpensante » mer 27 dic 2017, 13:37:57

Su l'Economia, dorso settimanale del Corriere, un santino di Gubitosi, da rassegna stampa in mia disponibilità

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18914
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda malpensante » mer 27 dic 2017, 13:39:25

"Ma le rotte a lungo raggio continuano a essere in perdita".

KittyHawk
Messaggi: 6560
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda KittyHawk » mer 27 dic 2017, 14:21:06

Riassumendo dall'intervista su Gubitosi:
- Milano da 18 a 20 A320
- Roma via 20 Embraer (nessuno è base Milano? non è che ne vadano via anche da Milano sostituiti da 2 A320?)
- Flotta lungo raggio da 24 a 19 velivoli, alla faccia dei proclami sulla crescita del lungo raggio.
- Molte rotte a lungo raggio in perdita, specie le centroamericane (Città del Messico e Avana, forse? Ma il Messico non dovrebbe essere Nord America? E Avana centroamerica è senz'altro una forzatura)
- Via 5000 dipendenti: 3000 dell'handling (ceduto) protetti da un contratto per due anni di lavoro, 1200 piloti eliminati (altri 400 forse si salveranno finendo in altre compagnie di LH Group), 800-1000 A/V a spasso. 3000 + 1200 + 800 = 5000, come volevasi dimostrare.
- Esuberi veri, senza riprotezione: 2000. Che, guarda caso, sono i piloti e A/V che rimarrebbero a spasso.

KittyHawk
Messaggi: 6560
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda KittyHawk » mer 27 dic 2017, 14:37:59

Interessante che nell'articolo si parli di eliminare più piloti che A/V. Ipotizzando che gli A/V siano inferiori in numero perché magari si lasciano già a casa moltissimi stagionali, le ipotesi che mi vengono in mente per i piloti sono sono:
- tanti piloti sono sottoutilizzati e quindi "inutili" in un'azienda riportata all'efficienza;
- vari piloti sono sul lungo raggio, con pernottamenti fuori base ed equipaggi di condotta rinforzati. Eliminando 5 velivoli LR ne servono proporzionalmente molti di meno.

Avatar utente
D960
Messaggi: 1922
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda D960 » mer 27 dic 2017, 14:43:16

malpensante ha scritto:"Ma le rotte a lungo raggio continuano a essere in perdita".
Sarò sciocco io ma qua si dice che le rotte verso il Nord/Centro America sono in perdita mentre in precedenza era stato affermato che solo alcune verso l'Asia lo fossero (Pek?Icn?Auh ora che gli accordi con EY sono agli sgoccioli? Del?). Avrebbero fatto prima a prima a dire quelle che attivo.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18914
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda malpensante » mer 27 dic 2017, 15:01:53

New York, Miami, Toronto in stagione, Brasile, Argentina, forse Giappone. Più o meno o il network invernale della gestione amica di Air France, che per comprare tutto voleva chiudere le altre.

La stagionalità del traffico romano non cambia e vi si adattano meglio gli altri vettori, che d'inverno hanno rotte migliori per i loro aerei.

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda spanna » mer 27 dic 2017, 15:38:39

ricordiamocelo bene questo soprannome, san luigi, per vedere come lo chiameranno quando 1) i conti della AS stagione winter saranno pubblicati e 2) si comincera' a parlare di taglio degli stipendi. Chissa' perche' gli amministratori di alitalia sono tutti bravissimi finche' non diventano ex, e allora passano direttamente ad essere degli incapaci.
A proposito di taglio degli stipendi, nell'ipotesi di continuita' aziendale e mantenimento del nome alitalia, voglio proprio vedere come faranno a tagliare gli stipendi senza generare proteste e scioperi molto pesanti.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

KittyHawk
Messaggi: 6560
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda KittyHawk » mer 27 dic 2017, 15:52:22

malpensante ha scritto:New York, Miami, Toronto in stagione, Brasile, Argentina, forse Giappone. Più o meno o il network invernale della gestione amica di Air France, che per comprare tutto voleva chiudere le altre.

La stagionalità del traffico romano non cambia e vi si adattano meglio gli altri vettori, che d'inverno hanno rotte migliori per i loro aerei.
Se queste sono le uniche rotte di lungo raggio che rendono e che dovrebbero coprire i buchi di bilancio dei voli a corto e medio raggio in funzione di feeder, AZ potrebbe tranquillamente dimezzare la flotta LR attuale che avrebbe comunque a disposizione ancora tante macchine di scorta per emergenze.

grandemilano
Messaggi: 2313
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda grandemilano » mer 27 dic 2017, 23:09:42

-Corto-medio raggio in perdita per la concorrenza delle low-cost
-Federaggio difficile su Fiumicino perché si trova più periferico rispetto agli hub europei
-network sempre più ridotto
-E ora sembra pure che il lungo raggio sia in perdita (quello che fino a ieri era remunerativo)
Eppure, nonostante questo TOTALE disastro, si ostinano a rimanere nella stessa strategia con hub a Fiumicino. Ma dove vogliono arrivare?
Meridiana pensaci tu a fare una grande compagnia aerea con un grande hub !!

KittyHawk
Messaggi: 6560
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda KittyHawk » gio 28 dic 2017, 08:22:36

Le sottolineature sono mie, perché sono le affermazioni più interessanti e in parte contraddicono l'articolo su Gubitosi di qualche giorno fa (i dorsi settimanali vengono chiusi in anticipo rispetto al quotidiano). Sulle scelte industriali che ci sia del vero, visto come sta evolvendo il dossier Meridiana, oppure sono solo dei pii desideri di quelli coinvolti?
Alitalia, la vendita alle battute finali La favorita è la tedesca Lufthansa
Il ministro Calenda: tre offerte, possibile negoziato in esclusiva a gennaio. L’obiettivo è chiudere prima delle elezioni. Ma resta il nodo esuberi: per la sola parte volo se ne rischiano 2 mila. Sul prezzo di vendita le posizioni si stanno avvicinando

I numeri non sono ancora «quelli giusti» e l’offerta «deve essere migliorata», come dice chi sta seguendo da vicino il dossier. Ma per il futuro di Alitalia la destinazione di arrivo sembra essere la Germania, con la vendita alla Lufthansa. Le offerte arrivate nei mesi scorsi per la nostra ex compagnia di bandiera sono tre, come ha confermato il ministro per lo Sviluppo economico Carlo Calenda. Ma quella della compagnia tedesca appare in netto vantaggio rispetto alle altre due: quella della low cost britannica EasyJet e quella del fondo americano Cerberus, specializzato in «investimenti in difficoltà».

I rischi del voto (e il precedente del 2008)
A gennaio, almeno nelle intenzioni, dovrebbe partire una fase di negoziazione in esclusiva con la compagnia tedesca. Con l’intento di perfezionare la cessione entro il mese stesso, al massimo entro i primi giorni di febbraio. L’obiettivo è mettere l’operazione al riparo dalle ventate della prossima campagna elettorale. Ma anche evitare che la decisione venga gestita da chi verrà dopo il voto di primavera. Forse ricordando il precedente del 2008 quando il governo Berlusconi, appena insediato, fece saltare l’intesa raggiunta pochi mesi prima dal governo Prodi con Air France e Klm. E fece salire a bordo quella cordata tutta italiana dei capitani coraggiosi, che poi non durò a lungo. Ma perché l’offerta tedesca è in vantaggio rispetto alle altre due?

La strategia di Lufthansa
La questione è riservata ma l’orientamento sembra condiviso sia dai tre commissari arrivati a maggio — Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari — sia dai due ministri che per il governo stanno seguendo il caso, lo stesso Calenda e il responsabile delle Infrastrutture, Graziano Delrio. Lufthansa è la soluzione che sembra dare migliori garanzie in termini di solidità finanziaria. E anche migliori prospettive per uno sviluppo industriale di medio periodo. Se l’affare dovesse andare in porto, la compagnia tedesca dovrebbe puntare sul lungo raggio, affidando le rotte medie e brevi a Eurowings, la propria low cost. E puntare soprattutto su Fiumicino, come hub dell’Europa meridionale. Al di là delle scelte industriali, però, il vero nodo è quello degli esuberi.

Esuberi, governo e commissari chiedono di dimezzarli
L’offerta di Lufthansa riguarda solo il settore volo di Alitalia, che in questo momento conta circa 8 mila dipendenti. La compagnia tedesca ne vorrebbe tagliare circa 2 mila, il 25%. Troppi secondo i commissari e il governo, che hanno chiesto di dimezzare gli esuberi. Al di là delle smentite ufficiali la trattativa è già in corso. Le parti si stanno avvicinando ma la questione non è ancora chiusa. L’altro nodo riguarda il prezzo di vendita. L’offerta iniziale di Lufthansa era di 300 milioni di euro ed è stata respinta. Commissari e governo chiedono di salire almeno a 500 milioni e anche in questo caso le parti si stanno avvicinando. Dall’offerta di Lufthansa resterebbe fuori tutta la parte handling, i servizi a terra con altri 3.500 dipendenti. Forse sono quelli che rischiano di più in questa nuova crisi. Solo per questa parte della compagnia, sono arrivate altre quattro offerte. Ma su questo punto è possibile che la decisione segua un canale diverso. Con tempi più lunghi.
http://www.corriere.it/economia/17_dicembre_27/alitalia-vendita-battute-finali-favorita-tedesca-lufthansa-91327d3c-eb3a-11e7-aee4-bc31285a7c38.shtml

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda spanna » gio 28 dic 2017, 11:30:37

e' chiara la volonta' di calenda di spingere sull'acceleratore per chiudere la questione alitalia ma siamo entrati nel pieno della campagna elettorale e la cloche l'hanno presa in mano i politici, quelli che devono far quadrare i conti dei voti presi. Chiudere o meno con alitalia a questo punto dipende zero dai commissari, e poco anche dal governo, perche' dipende dai capi di partito - quindi in primis renzi per la maggioranza - che al momento di chiudere valuteranno se il piano e' spendibile in campagna elettorale o se la danneggia. Potrebbe essere spendibile se viene presentata in chiave di risparmio del denaro pubblico, qualora il prestito ponte venisse restituito nella sua interezza, magari anche a fronte di un certo numero di esuberi. Il problema maggiore pero' sara' quello degli stipendi di chi resta, se nell'accordo verranno abbassati - cosa estremamente probabile - ci saranno sicuramente scioperi ed agitazioni che in campagna elettorale non farebbero certo bene a chi governa. Insomma.... alla fine la mia previsione e' che l'accordo verra' rimandato a dopo le elezioni, quando ci sara' tutto il tempo per far inghiottire agli italiani l'ennesimo spreco di denaro pubblico.
Dal punto di vista di IG credo che sarebbe comunque meglio cosi', piu' tardi viene lanciato il piano di risanamento di alitalia e piu' tempo avra' IG per organizzare il suo piano di rilancio. Lasciamo pure che i commissari si divertano ad aprire rotte fallimentari LR a destra e a manca che non hanno nessuna possibilita' di risanare alitalia, lasciamo che cambino divise, che lascino gli stipendi intatti. Lasciamogli far sviluppare nuovamente il crosscountry in italia dove gia' ci lasciarono le penne, nel frattempo IG avra' modo di portare a casa aerei, stringere accordi di interline e/o di codeshare, farsi modificare i bilaterali per coprire le rotte abbandonate da alitalia... L'obbiettivo e' coprire gli spazi prima che alitalia venga venduta.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

grandemilano
Messaggi: 2313
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda grandemilano » ven 29 dic 2017, 20:16:38

Secondo quanto riportano in AC (e come detto anche recentemente da Gubitosi), sembra che diverse rotte LR di alitalia siano in perdita. Si parla di ICN,PEK,HAV,SCL,MEX

romaneeconti
Messaggi: 2884
Iscritto il: sab 12 set 2015, 00:14:48

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda romaneeconti » ven 29 dic 2017, 20:18:57

grandemilano ha scritto:Secondo quanto riportano in AC (e come detto anche recentemente da Gubitosi), sembra che diverse rotte LR di alitalia siano in perdita. Si parla di ICN,PEK,HAV,SCL,MEX
...e escluso il Sud America, le altre non perdono perché non operano nella winter! :green: :clapp:


Torna a “COMPAGNIE ITALIANE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti