malpensante ha scritto:La principale sorpresa di ieri è che la flotta, a fine piano, sarà di 30 787-8 e 20 737 MAX 8. Mi aspettavo l'inverso.
Alcuni 787 saranno basati a Fiumicino e faranno lungo raggio point-to-point, quindi senza feed, salvo che non venga in soccorso qualcuno come Vueling. Peraltro almeno 2 737 MAX 8 saranno dedicati alla continuità territoriale fra Olbia e Roma e Milano, dimenticando che d'estate il network è molto, molto più esteso.
I 737 MAX 8 sono pure utilizzabili per fare rotte intercontinentali di lunghezza modesta, quindi la domanda è: con meno di 20 NB a disposizione e al massimo l'appoggio di Oneworld, che in Europa significa solo British Airways, Iberia e Finnair, quale rete di feed è possibile? I voli intercontinentali saranno poco più di point-to-point anche da Malpensa?
Può darsi che anche a Malpensa intervenga Vueling, può darsi che al conto manchino dei Regional e ora nella categoria sono inclusi aerei decisamente grandi come i Bombardier C Series, ma...
Sembrerebbe che faranno solo feed da mxp senza velleità di dare una copertura europea completa. Poi questi piani sono poco più che indicativi, se dovessero tirarci fuori soldi roverebbero altri aerei, se ne perdessero troppi il progetto finirebbe in un cassetto come LHI.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk