Negli ultimi anni e soprattutto dopo il Covid c'è stato un significativo incremento dell'offerta nazionale ma MXP.
Ricordo che nel 2020 e 2021 molte destinazioni fuori Italia erano offlimits o comunque fortemente disincentivate quindi abbiamo avuto delle summer con un'offerta riposizionata verso il Sud Italia piuttosto che altre località turistiche.
Pare di ricordare che easyJet operasse fino 7 voli al giorno per Catania a cui si sono aggiunti per qualche mese 2xd per Linate, Ryan aveva incrementato anche lei a 4/5 daily verso la Sicilia, Wizzair aveva base a Palermo e Bari oltre che Catania.
E' stato un periodo molto movimentato e di riassetto del mercato che ora sta trovando di nuovo un suo equilibrio: Wizz ha mollato sul nazionale, easy e Ryan rimodulano l'offerta volando là dove rende di più ora che c'è di nuovo libertà di viaggiare. Ci sta quindi che da Malpensa ci sia meno traffico nazionale e che lo stesso si sia ridistribuito fra i vari scali.
Easy come sappiamo è stata la meno reattiva delle tre nel ripristinare l'offerta ed ha perso anche quote di mercato storiche fuori da Milano (base Venezia non si è mai ripresa..

). Ciò non toglie che la compagnia sia sana e spero che i risultati di questo anno diano nuovo slancio ed investimenti alla compagnia arancione!
La MXP-SUF ridotta da 3xd a 3xw è comunque curioso..

magari il traffico regolare è stato assorbito da Ryan e ITA e per easy la tratta è sostanzialmente stagionale?