Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

le news dei vettori con Coa italiano
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4269
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda belumosi » ven 24 mag 2024, 00:14:14

La questione ITA non è altro che un piccolo tassello dell'evoluzione politica dell'Europa.
Per oltre mezzo secolo i partiti di destra sono stati di fatto socialmente banditi sul ricordo perpetuo dell'ultima guerra. Recentemente in vari stati c'è stato uno sdoganamento di questi partiti, che a prescindere dalla loro capacità di governare (che non giudico perchè questo post vuole essere apolitico), stanno sottraendo quote di potere al mondo di centro sinistra che negli ultimi 80 anni si è sentito l'unico con il diritto morale di governare.
Il governo Meloni, che guida il 3° paese della UE, è un osservato speciale da parte di tutte le popolazioni comunitarie, come possibile alternativa ai partiti cosiddetti tradizionali.
E' quindi evidente che siano in ballo equilibri politici ed economici a livello continentale e detto brutalmente, che la casta che ha dominato dal dopoguerra ad oggi, si trovi costretta a spartire una torta enorme (finora gustata in esclusiva) con i nuovi arrivati. Tutto qui.
La sistemazione di ITA nel LHG sarebbe, al di la di ogni idea politica, un atto di buon governo e realismo. E il fatto che a compierlo sarebbe un governo di destra, creerebbe parecchi mal di pancia in varie capitali. A partire dalla nostra.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18921
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda malpensante » ven 24 mag 2024, 00:25:11

Ti sfugge che sarebbe un successo del governo Meloni se fosse ITA a comprare Lufthansa.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4269
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda belumosi » ven 24 mag 2024, 00:34:03

malpensante ha scritto: Ti sfugge che sarebbe un successo del governo Meloni se fosse ITA a comprare Lufthansa.
La resurrezione dell'impero romano sarebbe un successo ancor più grande.
Io però mi volevo limitare a considerazioni realistiche.
Se un governo che persegue un obiettivo riesce a raggiungerlo, ha ottenuto una vittoria politica, se non riesce a raggiungerlo, ha fallito.
E come sappiamo, i vincenti sono più apprezzati dei falliti.

KittyHawk
Messaggi: 6560
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda KittyHawk » ven 24 mag 2024, 00:51:38

Pensare a ITA come piccola e fondamentale pedina nel mutamento politico dell'Europa supera ogni mia più fervida immaginazione. Limite mio, lo ammetto. Quindi mi basterà aspettare poco più di due settimane per togliermi ogni dubbio, e conoscerò il radioso futuro della nuova Europa e forse anche di ITA. O no?

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18921
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda malpensante » ven 24 mag 2024, 05:41:08

A mio modestissimo parere qui non si tratta di raggiungere un obiettivo, ma di evitare una altrimenti inevitabile catastrofe, cioè l’ennesimo episodio in cui AZ esaurisce la cassa e si deve o chiuderla o salvarla con denaro pubblico e questa volta sicuramente con la pronta e non ritardata dopo anni opposizione della Commissione Europea.

L’entrata di Lufthansa in ITA, come prospettato, non sarebbe la notizia di un successo. Lo sarebbe se ITA entrasse a far parte del gruppo Lufthansa e l’Italia ottenesse azioni Lufthansa e qualche posto in consiglio d’amministrazione in cambio, per cui, per dirla alla Rovazzi, andremmo a Colonia a comandare.

Un accordo con cui invece è Lufthansa che viene a Roma a comandare non sarà MAI visto dall’elettorato come un successo e durerebbe nei telegiornali lo spazio di un mattino. Figuriamoci poi al primo contrasto in cda con i Tedeschi che dicono nein e automaticamente saltano fuori l’italianità e la svendita.

Tra gli addetti ai lavori sicuramente si festeggerebbe Giorgetti per aver rifilato la sòla a Lufthansa, ma senza dirlo ad alta voce e senza far sfilare il Giancarlo meritatamente in trionfo nella parata del 2 giugno ai Fori Imperiali.

Perciò di quale successo politico si tratterebbe? Vedresti la gente in strada a festeggiare come i bergamaschi per la Coppa? O al bar a darsi le gomitate perché, dopo aver versato 1,35 miliardi di euro, abbiamo dato le chiavi ai Tedeschi in cambio di niente, invece di continuare a farci chiavare dai Francesi?

robix
Messaggi: 1716
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda robix » ven 24 mag 2024, 10:15:31

Il Silvio nazionale ai tempi si era vantato dell'operazione capitani coraggiosi (che si capiva benissimo fin dall'inizio era una cavolata che non sarebbe stata in piedi) a fini elettorali, ma in effetti in quel caso la questione era di evitare che AZ finisse in mano ad AF (che avrebbe portato i turisti a vedere i castelli della Loira) e fare sì che restasse invece in mani italiche per portare i turisti a rrroma.
In questo caso invece si tratterebbe di "cedere" la sovranità su AZ ai tedeschi e quindi non è evidentemente la stessa cosa (non a caso alcuni esponenti di FDI non sono proprio contentissimi dell’operazione), ma comunque a mio avviso sarebbe un successo nel senso di avere (forse) veramente sistemato ITA per sempre, e non per finta come ai tempi di Alihad. Sarebbe un “successo” per il quale FDI passerebbe al 40%, mentre in caso di bocciatura prima delle elezioni scenderebbe al 10%? Certamente no, ma magari qualche punto percentuale lo sposta se avvenisse proprio a ridosso del voto.
Peraltro io sono sempre più convinto che la battaglia su ITA (inutile nanetto nel quadro europeo, figurarsi mondiale) sia più tra Francia e Germania (che si stanno giocando la supremazia in EU, specialmente dopo che lo UK se ne è andato) che contro la Meloni (cioè: non è che se c'era Letta presidente del Consiglio allora la Commissione dava l'OK in una notte). E non a caso Draghi (che non mi piace, ma certamente non si può dire che non sia esperto o non conosca la EU) aveva scelto AF e la falsa cordata Certares, evidentemente sapendo che aria tira oggi in EU e la sua Commissione.
Sono inoltre assolutamente d'accordo che il nuovo Parlamento EU non sposterà granchè gli equilibri perchè ogni nazione si è sempre fatta e sempre farà i ca... propri (questo è il motivo per cui la EU non funziona e mai funzionerà, e quindi era meglio il libero mercato – CEE - anzichè fare finta di costruire l'Europa unita). Ciò (cioè farsi i ca... propri) per essere chiari vale anche per l'Italia, che tuttavia essendo in perenne stato fallimentare con un debito pubblico spaventoso deve accettare i diktat di chi è più forte ed elemosinare qualcosa (es. i finti prestiti-ponte per ITA, che sono in palese violazione del diritto europeo, ma tanto li paga l'Italia e non gli altri).
L’unica cosa che forse potrebbe rispostare gli equilibri in EU a favore della Germania (e quindi di LH) – non certo dell’Italia – sarebbe una “totale batosta” di Macron alle elezioni europee, che allora risulterebbe indebolito (ma purtroppo Scholz – che mi sta pure simpatico - non ha carattere, a differenza della Merkel che era insopportabile ma aveva due p...e giganti).

easyMXP
Messaggi: 5728
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda easyMXP » ven 24 mag 2024, 11:50:36

belumosi ha scritto: ven 24 mag 2024, 00:14:14 La questione ITA non è altro che un piccolo tassello dell'evoluzione politica dell'Europa.
Per oltre mezzo secolo i partiti di destra sono stati di fatto socialmente banditi sul ricordo perpetuo dell'ultima guerra. Recentemente in vari stati c'è stato uno sdoganamento di questi partiti, che a prescindere dalla loro capacità di governare (che non giudico perchè questo post vuole essere apolitico), stanno sottraendo quote di potere al mondo di centro sinistra che negli ultimi 80 anni si è sentito l'unico con il diritto morale di governare.
Il governo Meloni, che guida il 3° paese della UE, è un osservato speciale da parte di tutte le popolazioni comunitarie, come possibile alternativa ai partiti cosiddetti tradizionali.
E' quindi evidente che siano in ballo equilibri politici ed economici a livello continentale e detto brutalmente, che la casta che ha dominato dal dopoguerra ad oggi, si trovi costretta a spartire una torta enorme (finora gustata in esclusiva) con i nuovi arrivati. Tutto qui.
La sistemazione di ITA nel LHG sarebbe, al di la di ogni idea politica, un atto di buon governo e realismo. E il fatto che a compierlo sarebbe un governo di destra, creerebbe parecchi mal di pancia in varie capitali. A partire dalla nostra.
Ma davvero secondo te all'opinione pubblica europea frega qualcosa di ITA per giudicare l'operato del governo italiano? E non piuttosto il fatto che come al solito l'Italia non riesce a spendere i soldi europei e contemporaneamente ha un debito altissimo che non scende?
E davvero gli ostacoli vengono da Macron per non legittimare la destra al governo, e non dalle lobby economiche francesi, olandesi, spagnole (tramite i rispettivi governi e i contatti diretti che tutti i lobbisti di alto livello hanno direttamente con i funzionari europei), come sempre è successo e sempre succederà nella UE, che fondamentalmente è nata ed esiste per trasformare le guerre militari in guerre economiche regolate non distruttive (cosa che dal 1945 riesce benissimo a fare)?

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18921
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda malpensante » mar 28 mag 2024, 12:09:34

In un articolo sul Corriere Berberi scrive che la Commissione UE pone come condizione per l’assenso all’ingresso di Lufthansa in ITA che quest’ultima non entri mai nella Joint Venture transatlantica.

Sono condivisibili le preoccupazioni per la concorrenza sulle rotte transatlantiche, ma non è ammissibile che si vieti ad AZ di entrare in una JV, dove peraltro stava quando era Alitalia, mentre si continua a consentire ad altre linee aeree di far parte delle JV, senza porre loro alcun limite.

robix
Messaggi: 1716
Iscritto il: mer 13 nov 2013, 12:30:35

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda robix » mar 28 mag 2024, 12:34:34

Dal punto di vista strettamente legale non si può “revocare” quanto già autorizzato in passato (cioè la nascita delle JV Atlantiche, che hanno effettivamente ridotto la concorrenza tra EU ed USA), mentre si può negare un ulteriore allargamento delle JV (oggi ad ITA, ma a logica domani anche a SAS nella JV con AFKLDL, salvo che non tutti siano uguali …). Però mi pare un po’ una scusa per dire no al matrimonio LHITA, o comunque per fare pressione per arrivare alla fine ad un accordo ma “gradito” alla CommissioneFrancia.

RAV38
Messaggi: 1192
Iscritto il: sab 18 mag 2013, 18:08:42
Località: Roma-Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda RAV38 » mar 28 mag 2024, 14:06:55

A questo punto penso che l'unica soluzione sia aspettare la prossima Commissione, a condizione che la lobby supposta avversaria venga a quel punto tacitata. Tanto, a quanto sembra, i conti di ITA non stanno andando male e l'attesa di altri sei mesi sembra fattibile.

KittyHawk
Messaggi: 6560
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 28 mag 2024, 14:17:26

L'articolo riporta che 8 passeggeri su 10 viaggiano con le 3 JV, ossia che solo il 20% dei biglietti è venduto da TUTTE le altre compagnie che offrono un volo Europa-Nord America. Che le 3 JV si possano mettere informalmente d'accordo per non pestarsi i piedi a vicenda e stabilire i prezzi che vogliono non è difficile da immaginare, con buona pace della concorrenza.

Il giochino delle JV è probabilmente andato oltre quanto ci si aspettava al momento della loro formazione. In attesa di interventi più incisivi, a Bruxelles hanno evidentemente ritenuto utile bloccare gli allargamenti dell'esistente.
Oltretutto ITA si trova nella poco invidiabile posizione di essere un nanerottolo, che però opera in uno dei mercati più grandi e che una volta assorbito può decisamente cambiare gli equilibri delle JV. Ragione in più, pertanto, per bloccarne l'ingresso nella JV di LH.

Il fatto che AZ fosse già in una JV non è un precedente richiamabile, perché allora la situazione era ben diversa e le JV un animale di cui non si aveva esperienza.

KittyHawk
Messaggi: 6560
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 28 mag 2024, 14:22:29

RAV38 ha scritto: mar 28 mag 2024, 14:06:55 A questo punto penso che l'unica soluzione sia aspettare la prossima Commissione, a condizione che la lobby supposta avversaria venga a quel punto tacitata. Tanto, a quanto sembra, i conti di ITA non stanno andando male e l'attesa di altri sei mesi sembra fattibile.
La Commissione decide politicamente in base a quanto prospettato tecnicamente dalla Direzione generale competente. I politici cambiano, i funzionari sono molto più statici. E non è comunque sicuro che la prossima Commissione sia più bendisposta dell'attuale.

I-GABE
Messaggi: 3454
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 28 mag 2024, 14:32:43

malpensante ha scritto: mar 28 mag 2024, 12:09:34 In un articolo sul Corriere Berberi scrive che la Commissione UE pone come condizione per l’assenso all’ingresso di Lufthansa in ITA che quest’ultima non entri mai nella Joint Venture transatlantica.

Sono condivisibili le preoccupazioni per la concorrenza sulle rotte transatlantiche, ma non è ammissibile che si vieti ad AZ di entrare in una JV, dove peraltro stava quando era Alitalia, mentre si continua a consentire ad altre linee aeree di far parte delle JV, senza porre loro alcun limite.
Come ho detto e ripetuto, la Commissione e l'antitrust non possono risolvere il "problema" JV intervenendo solo sul nuovo, facendo finta che il pregresso non esista. Peraltro, ITA non incide sul problema.
Mi sfugge peraltro a quale livello si voglia avere concorrenza. Ci si aspetta che ogni singola citta' abbia scelte multiple? Posso (parzialmente) capire laddove ci sia traffico a sufficienza, ma in generale e' una boiata pazzesca.
Peraltro, leggevo ieri di un possibile avvicinamento ulteriore di EK a SA... fossi nella commissione, mi preoccuperei di questo piuttosto che di ITA.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8061
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mar 28 mag 2024, 14:35:30

RAV38 ha scritto: mar 28 mag 2024, 14:06:55 A questo punto penso che l'unica soluzione sia aspettare la prossima Commissione, a condizione che la lobby supposta avversaria venga a quel punto tacitata. Tanto, a quanto sembra, i conti di ITA non stanno andando male e l'attesa di altri sei mesi sembra fattibile.
A questo punto fossi in ITA/LH farei l'accordo immeditato per l'ingresso al 19,9% come ha fatto AF con SAS quindi sotto la soglia della notifica all' antitrust e intanto inizio a sfruttare le sinergie, poi quando sarà insediata la nuova commissione in autunno ripresentare la pratica davanti alla nuova commissione antitrust.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 867
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda maclover » mar 28 mag 2024, 14:41:03

KittyHawk ha scritto: mar 28 mag 2024, 14:17:26 Che le 3 JV si possano mettere informalmente d'accordo per non pestarsi i piedi a vicenda e stabilire i prezzi che vogliono non è difficile da immaginare, con buona pace della concorrenza.
L’ho già chiesto diverse volte, senza avere purtroppo neppure una risposta.
Dove sta il problema di concorrenza?
O quanto meno i aspettate di pagare un volo per gli USA?

Perché al netto di chi pretenderebbe di fare S. Ambrogio a NY a 199€ e le vacanze estive a LA a 299€, inframezzate da weekend in Sardegna a 39€, sono davvero curioso di capire dove stia il problema di concorrenza.

KittyHawk
Messaggi: 6560
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 28 mag 2024, 15:31:31

maclover ha scritto: mar 28 mag 2024, 14:41:03
KittyHawk ha scritto: mar 28 mag 2024, 14:17:26 Che le 3 JV si possano mettere informalmente d'accordo per non pestarsi i piedi a vicenda e stabilire i prezzi che vogliono non è difficile da immaginare, con buona pace della concorrenza.
L’ho già chiesto diverse volte, senza avere purtroppo neppure una risposta.
Dove sta il problema di concorrenza?
O quanto meno i aspettate di pagare un volo per gli USA?

Perché al netto di chi pretenderebbe di fare S. Ambrogio a NY a 199€ e le vacanze estive a LA a 299€, inframezzate da weekend in Sardegna a 39€, sono davvero curioso di capire dove stia il problema di concorrenza.
Mai sentito parlare di cartelli, e non intendo quelli stradali?

KittyHawk
Messaggi: 6560
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 28 mag 2024, 15:37:24

O anche di dumping?

Avatar utente
maclover
Messaggi: 867
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda maclover » mar 28 mag 2024, 15:37:35

KittyHawk ha scritto: mar 28 mag 2024, 15:31:31 Mai sentito parlare di cartelli, e non intendo quelli stradali?

Solitamente (non) si risponde ad una domanda con una domanda quando manca una risposta

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18921
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda malpensante » mar 28 mag 2024, 16:31:59

Gli effetti di un cartello non vanno valutati dai prezzi che vedi prima che il cartello abbia il dominio assoluto.

Non è obbligatorio essere miopi. Peraltro il divario fra i prezzi di vendita in Europa e quelli di vendita dall’altra parte dell’Atlantico devono preoccupare adesso.

easyMXP
Messaggi: 5728
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda easyMXP » mar 28 mag 2024, 17:23:14

I-GABE ha scritto: mar 28 mag 2024, 14:32:43
malpensante ha scritto: mar 28 mag 2024, 12:09:34 In un articolo sul Corriere Berberi scrive che la Commissione UE pone come condizione per l’assenso all’ingresso di Lufthansa in ITA che quest’ultima non entri mai nella Joint Venture transatlantica.

Sono condivisibili le preoccupazioni per la concorrenza sulle rotte transatlantiche, ma non è ammissibile che si vieti ad AZ di entrare in una JV, dove peraltro stava quando era Alitalia, mentre si continua a consentire ad altre linee aeree di far parte delle JV, senza porre loro alcun limite.
Come ho detto e ripetuto, la Commissione e l'antitrust non possono risolvere il "problema" JV intervenendo solo sul nuovo, facendo finta che il pregresso non esista. Peraltro, ITA non incide sul problema.
Mi sfugge peraltro a quale livello si voglia avere concorrenza. Ci si aspetta che ogni singola citta' abbia scelte multiple? Posso (parzialmente) capire laddove ci sia traffico a sufficienza, ma in generale e' una boiata pazzesca.
Peraltro, leggevo ieri di un possibile avvicinamento ulteriore di EK a SA... fossi nella commissione, mi preoccuperei di questo piuttosto che di ITA.
Se la posizione verso ITA è mai in una JV, mi aspetto che la Commissione metta mano anche all'insieme delle JV rivedendo le autorizzazioni già rilasciate, altrimenti quella verso ITA è una posizione palesemente insensata e ingiustamente punitiva.
Il vento è cambiato anche lato US, quindi potrebbe esserci effettivamente in arrivo una posizione comune EU-US per limitare il potere delle JV.

Avatar utente
maclover
Messaggi: 867
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda maclover » mar 28 mag 2024, 17:27:52

malpensante ha scritto: mar 28 mag 2024, 16:31:59 Gli effetti di un cartello non vanno valutati dai prezzi che vedi prima che il cartello abbia il dominio assoluto.
Quindi la paura è che arrivino al 100%, raddoppino le tariffe con margini stellari e, pur in un mercato libero, nessun challenger si affaccerebbe per abbassare i prezzi?

Tipo nella telefonia no?
TIM, Vodafone e Wind hanno l’80% del mercato eppure non hanno tariffe che sono un multiplo dei concorrenti

I-GABE
Messaggi: 3454
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 28 mag 2024, 18:54:53

easyMXP ha scritto: mar 28 mag 2024, 17:23:14
I-GABE ha scritto: mar 28 mag 2024, 14:32:43
malpensante ha scritto: mar 28 mag 2024, 12:09:34 In un articolo sul Corriere Berberi scrive che la Commissione UE pone come condizione per l’assenso all’ingresso di Lufthansa in ITA che quest’ultima non entri mai nella Joint Venture transatlantica.

Sono condivisibili le preoccupazioni per la concorrenza sulle rotte transatlantiche, ma non è ammissibile che si vieti ad AZ di entrare in una JV, dove peraltro stava quando era Alitalia, mentre si continua a consentire ad altre linee aeree di far parte delle JV, senza porre loro alcun limite.
Come ho detto e ripetuto, la Commissione e l'antitrust non possono risolvere il "problema" JV intervenendo solo sul nuovo, facendo finta che il pregresso non esista. Peraltro, ITA non incide sul problema.
Mi sfugge peraltro a quale livello si voglia avere concorrenza. Ci si aspetta che ogni singola citta' abbia scelte multiple? Posso (parzialmente) capire laddove ci sia traffico a sufficienza, ma in generale e' una boiata pazzesca.
Peraltro, leggevo ieri di un possibile avvicinamento ulteriore di EK a SA... fossi nella commissione, mi preoccuperei di questo piuttosto che di ITA.
Se la posizione verso ITA è mai in una JV, mi aspetto che la Commissione metta mano anche all'insieme delle JV rivedendo le autorizzazioni già rilasciate, altrimenti quella verso ITA è una posizione palesemente insensata e ingiustamente punitiva.
Il vento è cambiato anche lato US, quindi potrebbe esserci effettivamente in arrivo una posizione comune EU-US per limitare il potere delle JV.
Ma infatti: se il problema sono le JV, lo si risolva in maniera ecumenica e ragionata, non solo in maniera forward-looking. Altrimenti e' solo un modo di mantenere lo status quo, alla faccia della tutela della competizione!
Oltretutto, mi pare che ci si scordi che gli accordi tra compagnie consentono anche di tenere in piedi voli dove, altrimenti, non ci sarebbe abbastanza mercato.
Se veramente in commissione e antitrust sono diventati cosi' ottusi, qui si rischia la replica di quanto sta succedendo nel ban agli ICE nell'automotive...

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18921
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda malpensante » mar 28 mag 2024, 19:03:26

maclover ha scritto:
malpensante ha scritto: mar 28 mag 2024, 16:31:59 Gli effetti di un cartello non vanno valutati dai prezzi che vedi prima che il cartello abbia il dominio assoluto.
Quindi la paura è che arrivino al 100%, raddoppino le tariffe con margini stellari e, pur in un mercato libero, nessun challenger si affaccerebbe per abbassare i prezzi?

Tipo nella telefonia no?
TIM, Vodafone e Wind hanno l’80% del mercato eppure non hanno tariffe che sono un multiplo dei concorrenti
Ogni settore e ogni mercato hanno differenti livelli di barriere all’entrata di nuovi concorrenti.

Non ci sono grandi barriere all’entrata sul volo diretto fra Malpensa e New York, ma ce ne sono fra Malpensa e Haneda e fra Malpensa e Miami.

KL63
Messaggi: 3338
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda KL63 » mar 28 mag 2024, 19:51:44

A parte le pretese della commissione, alcune delle quali veramente assurde, ed altre invece ragionevoli, quello che mi sorprende è l'accelerata al dossier quasi che si volesse arrivare al verdetto prima delle elezioni.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18921
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Messaggio da leggereda malpensante » mar 28 mag 2024, 19:57:48

Ma non hanno già detto che il verdetto slitterà ai primi di luglio?


Torna a “COMPAGNIE ITALIANE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite