Ferrovia: GE-Tortona-PV-MI-Malpensa (da studiare)

progetti e lavori in corso
Avatar utente
CapHenry
Messaggi: 180
Iscritto il: dom 02 gen 2011, 11:47:48
Località: Milano

Ferrovia: GE-Tortona-PV-MI-Malpensa (da studiare)

Messaggio da leggereda CapHenry » lun 06 gen 2025, 16:38:23

Con l'incremento delle tracce sulla tratta Milano-Genova (si parla attorno al 2028 date le vicissitudini varie ed i ritardi intervenuti) sarebbe interessante pescare nel bacino a sud di Malpensa l'istituzione di una coppia di treni mattina e sera a ridosso delle rush hours, senza rotture di carico, con fermate:

1. Genova P.Principe
2. Tortona
3. Pavia
4. Milano Rogoredo
> Passante di Milano solo transito
5. Milano Garibaldi
6. Malpensa T1 e T2

Realizzate le tratte per ora del 3° Valico, dei quadruplicamenti Tortona-Voghera e Pavia-Rogoredo, la tempistica potrebbe essere attorno a 1h.50m.

Con le stazioni intermedie si ottimizzano anche raccolta e distribuzione di passeggeri altre tratte intermedie, treni che viaggerebbero costantemente pieni.
CapHenry

I-GABE
Messaggi: 4009
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Ferrovia: GE-Tortona-PV-MI-Malpensa (da studiare)

Messaggio da leggereda I-GABE » lun 06 gen 2025, 16:57:02

Nel passante e' previsto che possano circolare treni che non effettuino fermate, ammesso che ci siano tracce che restano libere dopo i futuri incrementi previsti?
Forse sarebbe meglio - se tecnicamente fattibile - passare in cintura, evitando Garibaldi ma fermandosi a Rho.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20364
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Ferrovia: GE-Tortona-PV-MI-Malpensa (da studiare)

Messaggio da leggereda malpensante » lun 06 gen 2025, 17:14:57

Nel Passante passano esclusivamente le linee S e poche settimane fa è stato detto che la capacità massima è inferiore a quella da decenni dichiarata di un treno ogni 3’45”, capacità che potrebbero essere raggiunta soltanto con l’adozione del sistema ERTMS HD nel duemilamai.

Quindi è impensabile che vengano aggiunti treni non delle linee S.

Ammesso e difficilmente concesso che possano essere programmati treni Genova-Malpensa che non fermano a Centrale, dovrebbero fermare a Rogoredo e Rho Fiera.

clabre
Messaggi: 323
Iscritto il: gio 19 lug 2018, 10:10:41

Re: Ferrovia: GE-Tortona-PV-MI-Malpensa (da studiare)

Messaggio da leggereda clabre » lun 06 gen 2025, 17:24:19

Una coppia di treni giorno di quella così breve percorrenza e per un servizio continuo come quello aeroportuale è la cosa più inutile che esista.
O un servizio è frequente, oppure non è un servizio.

easyMXP
Messaggi: 6025
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Ferrovia: GE-Tortona-PV-MI-Malpensa (da studiare)

Messaggio da leggereda easyMXP » lun 06 gen 2025, 22:53:47

Se mai verranno prolungati a MXP treni LP in arrivo a Milano, è realistico pensare che i primi saranno quelli dal Veneto con fermate negli importanti bacini di Verona / Garda / Brescia e dall'Emilia, con fermate nei capoluoghi intermedi, da Genova la vedo dura perché arriverebbe molta meno gente.

jetblue
Messaggi: 1357
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: Ferrovia: GE-Tortona-PV-MI-Malpensa (da studiare)

Messaggio da leggereda jetblue » mar 07 gen 2025, 13:22:04

Se già si riuscisse ad avere tutto il giorno un servizio GE-Mi C.le veloce stando sui 55' poi con coincidenza a Centrale con il MXP EXP si potrebbe stare nelle 2 ore e 15 minuti incluso il tempo perso per la coincidenza.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20364
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Ferrovia: GE-Tortona-PV-MI-Malpensa (da studiare)

Messaggio da leggereda malpensante » mar 07 gen 2025, 13:49:03

Con Genova sarebbe già un miglioramento avere un bus ogni ora, eventualmente di quelli più piccoli.

A parte il traffico dei weekend al mare le autostrade non hanno problemi e i tempi di percorrenza sono prevedibili, non dovendo avere a che fare con gli ingorghi di Milano.

Avatar utente
CapHenry
Messaggi: 180
Iscritto il: dom 02 gen 2011, 11:47:48
Località: Milano

Re: Ferrovia: GE-Tortona-PV-MI-Malpensa (da studiare)

Messaggio da leggereda CapHenry » ven 10 gen 2025, 15:46:58

Le autostrade in Liguria sono più problematiche che in Lombardia.
CapHenry

Avatar utente
CapHenry
Messaggi: 180
Iscritto il: dom 02 gen 2011, 11:47:48
Località: Milano

Re: Ferrovia: GE-Tortona-PV-MI-Malpensa (da studiare)

Messaggio da leggereda CapHenry » ven 10 gen 2025, 15:50:08

La coppia di treni mattino e sera se valutata come servizio aeroportuale non ha senso. Tuttavia cominciare a muovere passeggeri dalla riviera ha un senso, il treno con fermate intermedie sarebbe sempre saturo. OK per fermate Rogoredo e Rho, poi va trovato spazio nel passante, e se serve un segnalamento più aggiornato tanto meglio. Che poi serva treno dal Veneto che c'entra? E' tutto un altro discorso, nessuno lo impedisce, nessuno vieta di farlo, né una linea è alternativa all'altra. Queste nuove relazioni senza rotture di carico non solo hanno senso, ma sviluppano una mentalità di viaggio nuova da estendere ad altre località.
CapHenry

I-GABE
Messaggi: 4009
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Ferrovia: GE-Tortona-PV-MI-Malpensa (da studiare)

Messaggio da leggereda I-GABE » ven 10 gen 2025, 16:01:35

Il passante, al di la' di quanto gia' scritto sopra in merito alle frequenze disponibili, e' pensato per avere omotachicita', infilarci a forza altro (che sia proveniente da Genova, Parma o Venezia) non ha senso.

Fatta questa precisazione, secondo me alcuni treni LP provenienti da Genova potrebbero benissimo essere instradati via Rogoredo e Rho verso MXP, ma con frequenze superiori ai 2 treni giornalieri che suggerisci. Idem per quanto riguarda LP non AV dall'Emilia o da quella da est (ovviamente non via Rogoredo, ma sempre via cintura, se possibile).

easyMXP
Messaggi: 6025
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Ferrovia: GE-Tortona-PV-MI-Malpensa (da studiare)

Messaggio da leggereda easyMXP » ven 10 gen 2025, 23:08:04

Tra Pavia, Voghera e Tortona vive poca gente e ci sono ancora meno aziende che hanno rapporti con l'estero. Un treno diretto a MXP non passante da Centrale viaggerebbe semivuoto.
Il differente potenziale della direttrice veneta e di quella emiliana a me sembra lampante.
Nel passante non circoleranno mai treni LP, anche perché sarebbe inutile. Dovendo infilarsi tra i treni S, dovrebbero comunque fermarsi dietro al treno precedente ad ogni fermata, con lo stesso tempo di viaggio.

gabbozzo
Messaggi: 1041
Iscritto il: mer 10 ott 2018, 19:12:34

Re: Ferrovia: GE-Tortona-PV-MI-Malpensa (da studiare)

Messaggio da leggereda gabbozzo » sab 11 gen 2025, 10:42:59

La priorità è completare l'offerta cadenzata fra Milano e Genova che ha ancora troppi "buchi" di orario. Stiamo parlando di due metropoli a 150 km di distanza.
Una volta che hai fatto quello, da centrale vai a Malpensa in treno con cambio o con uno degli infiniti bus, tutti i giorni, tutto il giorno, più volte al giorno senza bisogno di incasinare linee ferroviarie già sufficientemente incasinate.
I treni fuori sistema devono avere domanda specifica molto concentrata nel tempo fra le località servite.

I-GABE
Messaggi: 4009
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Ferrovia: GE-Tortona-PV-MI-Malpensa (da studiare)

Messaggio da leggereda I-GABE » sab 11 gen 2025, 12:07:42

Infatti non aggiungerei frequenze spot, ma prolungherei le corse regolari.
Comunque probabilmente ha ragione easy sul fatto che Tortona, Pavia e Voghera non carichino abbastanza per giustificare un prolungamento, ma io pensavo ai treni in arrivo da levante e ponente.
Il problema principale secondo me sarebbe la regolarità su quelle linee, storicamente penosa (specie a ponente).


Sent from my iPhone using Tapatalk


Torna a “PROGETTI e CANTIERI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite