Malpensa novità W25/26

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
normanbrent
Messaggi: 462
Iscritto il: dom 04 nov 2018, 10:08:33

Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda normanbrent » mar 25 feb 2025, 11:30:38

Easyjet ha già caricato l'operativo per inverno 2025-26. Ecco le cose più rilevanti che ho notato (penso che, comunque, ancora non sia totalmente caricato).

- Birmingham, Copenaghen & Oslo (nell'estate trasferite a LIN) ripartono ad Ottobre per poi finire tutte intorno al 14 Dicembre
- Lussemburgo (nell'estate trasferita a LIN) riparte ad Ottobre e rimane per tutta la Winter
In generale sono abbastanza strani questi ping-pong fra MXP e LIN, dopo l'annuncio dei trasferimenti in toto
- Pristina (stagionale invernale) sembrerebbe NON essere confermata nella winter 25/26
- Parigi Orly NON è presente per la winter (trattasi di sola stagionale estiva?)
- Dusseldorf e Amburgo confermate anche nella winter, per i motivi che conosciamo tutti

Vedete altro?
Che sbattone Malpensa, non c'era niente da Linate? (cit.) :evil:
Risposta: Ovviamente NO!

Avatar utente
normanbrent
Messaggi: 462
Iscritto il: dom 04 nov 2018, 10:08:33

Re: Malpensa novità W24/25

Messaggio da leggereda normanbrent » mar 25 feb 2025, 11:34:40

Scusate ho sbagliato a chiamare il Thread, dovrebbe essere

"Malpensa novità W25/26"

Qualcuno sa come si modifica?
Che sbattone Malpensa, non c'era niente da Linate? (cit.) :evil:
Risposta: Ovviamente NO!

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30320
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Malpensa novità W24/25

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 25 feb 2025, 18:22:38

Secondo me è un caricamento massivo dell'attuale winter che nelle prossime settimane vedrà gli aggiornamenti del caso, togliendo per esempio le rotte spostate a Linate
normanbrent ha scritto:Scusate ho sbagliato a chiamare il Thread, dovrebbe essere

"Malpensa novità W25/26"

Qualcuno sa come si modifica?
fatto
Malpensa airport user

Avatar utente
normanbrent
Messaggi: 462
Iscritto il: dom 04 nov 2018, 10:08:33

Re: Malpensa novità W24/25

Messaggio da leggereda normanbrent » mar 25 feb 2025, 21:22:00

I-Alex ha scritto: mar 25 feb 2025, 18:22:38 Secondo me è un caricamento massivo dell'attuale winter che nelle prossime settimane vedrà gli aggiornamenti del caso, togliendo per esempio le rotte spostate a Linate
normanbrent ha scritto:Scusate ho sbagliato a chiamare il Thread, dovrebbe essere

"Malpensa novità W25/26"

Qualcuno sa come si modifica?
fatto
Danke!
Che sbattone Malpensa, non c'era niente da Linate? (cit.) :evil:
Risposta: Ovviamente NO!

Avatar utente
normanbrent
Messaggi: 462
Iscritto il: dom 04 nov 2018, 10:08:33

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda normanbrent » mer 05 mar 2025, 16:56:49

Wizzair su Atene, al momento NON disponibile, ricompare nella winter 25/26 (vediamo per quanto...)
Che sbattone Malpensa, non c'era niente da Linate? (cit.) :evil:
Risposta: Ovviamente NO!

bolvi
Messaggi: 268
Iscritto il: lun 02 lug 2018, 19:04:56

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda bolvi » mar 11 mar 2025, 00:17:34

Intervista al general managed per l'Europa di Delta a TTG........questo passaggio dell'intervista spiega molto secondo me sul motivo perche` le compagnie americane sono riluttanti ad aprire su Milano:

Il viaggio d’affari diventa bleisure

“Il 70-80% delle vendite - continua - avviene negli Stati Uniti, ma dipende dal mercato. Milano, ad esempio, ha una percentuale maggiore di vendite in Italia rispetto a Catania e Venezia, dove dominano gli acquisti di turisti americani”. Turisti che non esitano a mettere mano al portafoglio per hotel, ristoranti shopping e tour esclusivi, contribuendo così alle economie locali. Anche perché, in molti casi, si tratta di viaggiatori che si spostano per affari ma portano con sé anche al famiglia, allungando la trasferta di lavoro e trasformandola in bleisure.

BAlorMXP
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda BAlorMXP » mar 11 mar 2025, 01:22:26

bolvi ha scritto:Intervista al general managed per l'Europa di Delta a TTG........questo passaggio dell'intervista spiega molto secondo me sul motivo perche` le compagnie americane sono riluttanti ad aprire su Milano:

Il viaggio d’affari diventa bleisure

“Il 70-80% delle vendite - continua - avviene negli Stati Uniti, ma dipende dal mercato. Milano, ad esempio, ha una percentuale maggiore di vendite in Italia rispetto a Catania e Venezia, dove dominano gli acquisti di turisti americani”. Turisti che non esitano a mettere mano al portafoglio per hotel, ristoranti shopping e tour esclusivi, contribuendo così alle economie locali. Anche perché, in molti casi, si tratta di viaggiatori che si spostano per affari ma portano con sé anche al famiglia, allungando la trasferta di lavoro e trasformandola in bleisure.
…o perché si siano svegliate tardi su Milano, visto che anche quest’ultima ha nell’ultimo periodo aumentato notevolmente il suo appeal turistico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

I-GABE
Messaggi: 4126
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda I-GABE » mar 11 mar 2025, 16:13:35

Mi sembra legittimo pensare che il traffico originante Milano abbia un potere d'acquisto superiore rispetto a quello di Catania, non ci vedo nulla di strano.

bolvi
Messaggi: 268
Iscritto il: lun 02 lug 2018, 19:04:56

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda bolvi » mer 12 mar 2025, 03:15:32

I-GABE ha scritto: mar 11 mar 2025, 16:13:35 Mi sembra legittimo pensare che il traffico originante Milano abbia un potere d'acquisto superiore rispetto a quello di Catania, non ci vedo nulla di strano.
forse hai frainteso.......nell'intervista dice che i voli verso Catania e Venezia li riempono maggiormente con passeggeri origine USA (quindi spendono di piu) mentre nei voli da Milano li riempono di piu con passeggeri origine Italia (ovvero spendono di meno). Riassumendo Delta guadagna molto di piu nei voli su Venezia e Catania rispetto a Milano.....

BAlorMXP
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda BAlorMXP » mer 12 mar 2025, 03:32:59

I-GABE ha scritto:Mi sembra legittimo pensare che il traffico originante Milano abbia un potere d'acquisto superiore rispetto a quello di Catania, non ci vedo nulla di strano.
Il general manager di Europa, Medio Oriente, Africa e India di Delta Air Lines: per la stagione estiva abbiamo messo in vendita 1,6 milioni di posti tra Italia e Usa, il dato più alto di sempre

All’inizio c’è stato il boom dei viaggi per la Nuova Zelanda grazie al Signore degli anelli. Poi è toccato al record della Croazia, a partire da Dubrovnik, set del Trono di spade. L’estate 2023 è stata la stagione della Sicilia, mostrata negli episodi di White Lotus. Flussi talmente significativi da spingere le americane Delta Air Lines e United Airlines ad avviare i collegamenti diretti tra l’isola e New York per l’estate 2025 (dopo il tentativo l’anno scorso dell’italiana Neos). «Possiamo chiamarlo “effetto Netflix”», dice Joseph Young — general manager di Europa, Medio Oriente, Africa e India di Delta Air Lines — durante un’intervista nel quartier generale del vettore, ad Atlanta.
Le piattaforme di streaming vi aiutano a individuare nuove destinazioni?
«È così. Penso che faccia parte del cambiamento nel comportamento dei consumatori: 5-10 anni fa pochi americani sapevano cosa fosse la Sicilia. Poi è arrivata White Lotus e all’improvviso c’è stato un grande interesse».

Voi avete deciso di volare tra New York e Catania, i vostri rivali di United tra New York e Palermo. È frutto dell’«effetto Netflix»?
«Soprattutto quello. Vogliamo offrire ai clienti nuove destinazioni che scoprono attraverso film e serie. Sono luoghi di cui prima si parlava poco, ma che all’improvviso diventano mete desiderate. Le persone vogliono vivere esperienze uniche e condividerle sui social dicendo: “Guardate dove sono stato!”».

Ma questo «effetto» è così forte da spingervi ad aprire rotte impensabili un tempo?
«Abbiamo anche i dati interni per tracciare la domanda e le tendenze, collaboriamo con partner come Air France-Klm, per capire dove c’è più richiesta. Ma le posso assicurare che se un film o una serie rende popolare una destinazione, c’è un effetto diretto sulla domanda. E la Sicilia è un buon esempio di come il mercato statunitense abbia deciso — mi permetta la definizione — di “white lotusare” una destinazione».
Questo ha ricadute anche sull’offerta di voli con il nostro Paese?
«Nel periodo aprile-ottobre abbiamo messo in vendita 800 mila posti per l’Italia, il dato più alto di sempre».
Chi è il cliente che vola con voi tra Usa e Italia?
«Il 70-80% delle vendite avviene negli Stati Uniti, ma varia a seconda del mercato. Ma Milano, ad esempio, ha una percentuale maggiore di vendite in Italia, rispetto a Catania e Venezia, dove dominano gli acquisti di turisti americani».
Vi concentrate sempre di più sulla clientela che viaggia in classe Business.
«I nostri clienti non solo pagano di più per volare con Delta, ma quando arrivano a destinazione spendono più — del tipico cliente di una low cost — per hotel di lusso, ristoranti di alto livello, tour esclusivi, contribuendo così alle economie delle città che serviamo».

Con meno trasferte di lavoro i vettori stanno scoprendo che è possibile fare soldi nelle poltrone business con chi viaggia per turismo.
«È il segmento “leisure premium”. Quello che notiamo, a livello globale, è che le persone non viaggiano più solo per lavoro, ma combinano le trasferte con viaggi di piacere, portano le loro famiglie e soggiornano più a lungo».
Quale è la prima conseguenza su di voi?
«Che questa tendenza ha cambiato i modelli di prenotazione: in passato i viaggi aziendali venivano acquistati con poco anticipo, ora vediamo prenotazioni fatte con largo anticipo e soggiorni più lunghi».
Prima c’era una stagione «estiva» (che nel settore va da aprile a ottobre) con tanti voli, poi pochi collegamenti. Ora si nota un’estensione del periodo di picco...
«In passato il periodo di punta era giugno, luglio e agosto. Ora vediamo viaggi da marzo fino a novembre-dicembre. Le persone si spostano sempre più in momenti diversi dell’anno, grazie a una maggiore flessibilità lavorativa, temperature più miti e più disponibilità di hotel».
Cosa sta accadendo con i viaggiatori più giovani?
«I millennials (nati tra il 1981 e il 1994) sono sempre più viaggiatori premium. In passato cercavano solo il prezzo più basso, ma ora vogliono un’esperienza migliore. Per questo sono più disposti a pagare per avere maggiore spazio per le gambe e l’imbarco prioritario. Viaggiare è diventato una normalità, non più un evento eccezionale».
Questo lo notate da entrambe le parti dell’Atlantico?
«Direi soprattutto negli Usa. A livello macroeconomico il Paese stanno assistendo al più grande trasferimento generazionale di ricchezza. I millennials, che già hanno buoni redditi, riceveranno patrimoni significativi e siamo convinti che li useranno anche per viaggiare».

https://www.corriere.it/economia/traspo ... _amp.shtml


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 30320
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda I-Alex » mer 12 mar 2025, 06:49:56

molto interessante, ora la Regione dovrebbe fare girare una bella serie di Netflix in Lombardia!
Malpensa airport user

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9003
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda cesare.caldi » mer 12 mar 2025, 08:40:36

Attenzione che questo effetto Netflix attira rapidamente l'attenzione sui luoghi dove sono ambientate queste serie ma altrettanto rapidamente svanisce. Esempio la serie precedente di The White Lotus era ambientata in Sicilia e questo ha portato un grande interesse degli americani e ha spinto perfino diverse compagnie ad aprire i voli Sicilia-USA. Quest' anno la nuova serie è ambientata in Thailandia e si è visto un crollo dell' interesse e delle prenotazioni verso la Sicilia e un boom verso la Tailandia. Quindi già quest'anno i voli che sono stati aperti avranno un calo di interesse, dall' anno prossimo dovranno reggere se ce la fanno senza piu' questo effetto Netflix.

Ma soprattutto gli USA e in parte anche il resto del mondo si stanno avviando a una recessione globale a causa della assurda politica di dazi che stanno applicando. Gli americani avranno un calo del potere di acquisto e un aumento dell' inflazione e della disoccupazione che porterà a tagliare le spese per le vacanze. In uno scenario come questo le rotte stagionali estive turistiche aperte negli ultimi anni dalle compagnie USA verso il sud Italia rischiano di essere le prime a saltare.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20730
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda malpensante » mer 12 mar 2025, 09:15:39

BAlorMXP ha scritto:5-10 anni fa pochi americani sapevano cosa fosse la Sicilia. Poi è arrivata White Lotus e all’improvviso c’è stato un grande interesse».
Non era servito neanche The Godfather, part I and II.

L’effetto però funziona almeno dai tempi dell’Italienische Reise di J.W. von Goethe.

I-GABE
Messaggi: 4126
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda I-GABE » mer 12 mar 2025, 10:03:30

bolvi ha scritto: mer 12 mar 2025, 03:15:32
I-GABE ha scritto: mar 11 mar 2025, 16:13:35 Mi sembra legittimo pensare che il traffico originante Milano abbia un potere d'acquisto superiore rispetto a quello di Catania, non ci vedo nulla di strano.
forse hai frainteso.......nell'intervista dice che i voli verso Catania e Venezia li riempono maggiormente con passeggeri origine USA (quindi spendono di piu) mentre nei voli da Milano li riempono di piu con passeggeri origine Italia (ovvero spendono di meno). Riassumendo Delta guadagna molto di piu nei voli su Venezia e Catania rispetto a Milano.....
Non mi pare assolutamente che nell'articolo si dica che Delta guadagni di piu' sui voli verso Catania o Venezia piuttosto che su Milano.
Quello che si dice e' che a Milano il mix passeggeri e' differente, con le destinazioni turistiche che hanno prevalenza di origine lato US.
Cosa che mi sembra normale, visto il maggior appeal turistico da un lato (Venezia in primis) e il fatto che il traffico originante CT sia oggettivamente numericamente inferiore (e - supposizione mia - meno redditizio) di quello originante MI.
«Il 70-80% delle vendite avviene negli Stati Uniti, ma varia a seconda del mercato. Ma Milano, ad esempio, ha una percentuale maggiore di vendite in Italia, rispetto a Catania e Venezia, dove dominano gli acquisti di turisti americani».
Nell'articolo non si parla minimamente di yields su queste tre destinazioni, forse hai frainteso tu!!!

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1166
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda maclover » mer 12 mar 2025, 19:42:24

Ragionando per sillogismo però è come dice bolvi

gli americani pagano molto di più degli italiani (almeno questa è la spiegazione più volte data per la non apertura della MIA che interessa solo agli italiani)
CTA/FCO/NAP/PMO/VCE hanno il 70%/80% di traffico POS US

ergo sono voli con yield più alti di quelli dove la componente POS US scende al 50%

I-GABE
Messaggi: 4126
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda I-GABE » mer 12 mar 2025, 20:03:11

A me pare un sillogismo barocco, oltretutto stiamo parlando di tre mercati O/D completamente diversi.
- Milano: meno appeal inbound turistico (indubbiamente!), maggior disponibilita' economica dell'outbound, popolazione elevata
- Venezia: probabilmente il piu' interessante come inbound per gli americani, buona disponibilita' economica dell'outbound, ma popolazione inferiore rispetto al bacino di Milano
- Catania: inbound in crescita (il che e' un bene a prescindere!!), tra le tre pero' ha il bacino economico e di popolazione meno interessante come outbound.

Non mi sorprende quindi la ripartizione, ma eviterei di trarre conclusioni cosi' "certe" sulla base di sensazioni. Per quanto ne sappiamo, i tre voli potrebbero rendere a DL esattamente lo stesso, ma sulla base di mix completamente diversi. Se il volo di Milano rendesse meno degli altri, sicuramente le scelte operative sarebbero diverse, non credi?

Avatar utente
maclover
Messaggi: 1166
Iscritto il: sab 27 set 2008, 02:31:47

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda maclover » mer 12 mar 2025, 22:01:34

I-GABE ha scritto: mer 12 mar 2025, 20:03:11 Se il volo di Milano rendesse meno degli altri, sicuramente le scelte operative sarebbero diverse, non credi?

Le scelte sono proprio in linea con quell’assunto. Ad esempio, con orrore dei orrore dei più, DL. ha aperto la CTA o la NAP o la VCE prima della MXP-BOS.
O, cambiando vettore, UA che ha annunciato la IAD-VCE e non la IAD-MXP che pure in più occasioni è stata citata su queste pagine.

Quindi, è indubbio che vi siano rotte verso gli USA che MXP può reggere year round, anche se si contano su 2 dita. Ma per il resto le dichiarazioni e le azioni delle compagnie dimostrano come altre destinazioni, sia in IT che fuori, possano essere più interessanti

I-GABE
Messaggi: 4126
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda I-GABE » mer 12 mar 2025, 22:59:26

Tutto vero, ma non vedo cosa centri con l’articolo!
:mrgreen:

BAlorMXP
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda BAlorMXP » gio 13 mar 2025, 03:07:29

Credo siano anni che continuiamo a parlare delle solite manfrine, fra l’altro credo che nessuno qui metta in discussione che chi comanda è lato pos USA, anzi direi meno male perché altrimenti ci troveremmo con 3 voli in croce fra Roma e Milano per JFK in inverno…stop.
Catania è arrivata in concomitanza di BOS, dove quest’ultima opera voli annuali su AMS, LHR e CDG, ai quali si aggiungono ATH, BCN, DUB, LIS ed FCO in estate, quindi non proprio una rotta scontatissima. Stessa cosa per la PHL. Il fatto che i voli da Milano abbiano una percentuale più alta di passeggeri locali non credo siano parole da leggere in maniera negativa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20730
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda malpensante » gio 13 mar 2025, 09:06:05

BAlorMXP ha scritto:Il fatto che i voli da Milano abbiano una percentuale più alta di passeggeri locali non credo siano parole da leggere in maniera negativa.
Sui voli da/per Milano in aggiunta a passeggeri USA ci sono passeggeri italiani e un’aggiunta non è negativa per definizione.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9003
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda cesare.caldi » gio 13 mar 2025, 09:13:10

Non è negativo in se il fatto che ci siano piu' italiani a bordo, ma livello di revenue per la compagnia è negativo perchè il POS Italia paga prezzi piu' bassi.

Ad esempio se sulla MXP-JFK ho un mix 50% pax USA e 50% pax italiani mentre sulla NAP-JFK ho un mix 80% pax USA e 20% pax Italiani, la compagnia molto probabilmente guadagnerà di piu' dal volo su NAP.

Però c'è anche un altro fatto da considerare le rotte turistiche Usa-Sud Italia sono stagionali estive, in inverno i turisti lato USA crollano e la rotta non regge, mentre ad esempio una MXP-JFK avendo un mix piu' equilibrato regge come rotta annuale.

milmxp
Messaggi: 3093
Iscritto il: sab 02 lug 2016, 18:51:50

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda milmxp » gio 13 mar 2025, 09:45:10

Io ricordo dei dati in cui dove la sola tratta nonstop con un mix di pax Italia/USA era la JFK, EWR era più sbilanciata (mi sembra 70-75%.pos USA), ATL e ORD erano ancor di più
a maggioranza americana (mi sembra circa 80-85%).

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 20730
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda malpensante » gio 13 mar 2025, 09:53:01

cesare.caldi ha scritto:Non è negativo in se il fatto che ci siano piu' italiani a bordo, ma livello di revenue per la compagnia è negativo perchè il POS Italia paga prezzi piu' bassi.
Sarebbe decisivo se si parlasse esclusivamente di revenue per sedile, ma l’esistenza di traffico POS Italia significa che invece di un solo volo New York - Malpensa, pieno di Americani, ce ne sono diciamo due, ciascuno con un mix di passeggeri americani e italiani.

Il ricavo medio per passeggero ne risulta presumibilmente inferiore, ma finché è superiore al costo conviene sempre alle compagnie aeree che ci siano due voli invece che uno e, ohibò, constatiamo che ce ne sono più di due e ci sono più voli New York - Milano che New York - Catania o New York - Torino.

I-GABE
Messaggi: 4126
Iscritto il: sab 23 mag 2009, 18:35:41
Località: London, UK

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda I-GABE » gio 13 mar 2025, 10:54:10

cesare.caldi ha scritto: gio 13 mar 2025, 09:13:10 Non è negativo in se il fatto che ci siano piu' italiani a bordo, ma livello di revenue per la compagnia è negativo perchè il POS Italia paga prezzi piu' bassi.

Ad esempio se sulla MXP-JFK ho un mix 50% pax USA e 50% pax italiani mentre sulla NAP-JFK ho un mix 80% pax USA e 20% pax Italiani, la compagnia molto probabilmente guadagnerà di piu' dal volo su NAP.

Però c'è anche un altro fatto da considerare le rotte turistiche Usa-Sud Italia sono stagionali estive, in inverno i turisti lato USA crollano e la rotta non regge, mentre ad esempio una MXP-JFK avendo un mix piu' equilibrato regge come rotta annuale.
Cesare, usare la matematica ad cazzum non serve. Le % da sole non dicono assolutamente NULLA.
Nel tuo esempio, mettiamo che le revenue medie su MXP siano 100 lato US e 80 lato IT, mentre a NAP siano 100 e 50 rispettivamente. Il totale per Delta e' sempre 90 in media!
Senza sapere gli yields, sono tutte elucubrazioni - in un verso o nell'altro. E gli yields non sono l'unico fattore, devi anche tener presente la dimensione dei mercati dai due lati, etc...
Al contrario di noi profani, le linee aeree hanno informazioni migliori (ma va?) e prendono decisioni razionali.
Ti chiedo - nuovamente - di smettere di elevare verita' locali (del tipo: mediamente il POS US e' superiore a quello IT) a verita' assolute, altrimenti finisci solo per costruire fantastici castelli di carta che crollano al primo soffio (una semplice media pesata).

EDIT: quanto sopra non vuole essere ovviamente esaustivo, era per sottolineare come anche in un modello estremamente semplificato estrapolare informazioni random puo' portare a conclusioni materialmente sbagliate.
L'ingegnere in me si vergogna a pensare quanto poco di economia di base venga insegnata a chi ha un background tecnico scientifico; un'infarinatura dei principi di base che regolano le transazioni economiche (del tipo domanda-offerta) sarebbe utile.

EDIT 2: giusto per chiarezza, siamo in un forum di discussione tra appassionati quindi ben vengano pensieri in liberta'. Evitiamo pero' di spacciarli per verita' assolute ad ogni pie' sospinto: un po' di self-doubt non puo' fare che bene.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 9003
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Malpensa novità W25/26

Messaggio da leggereda cesare.caldi » gio 13 mar 2025, 11:11:04

Il fatto che mediamente il POS US e' superiore a quello IT non l'ho inventato io ma lo hanno ripetuto molti altri piu' e piu' volte in diversi thread.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], EK412, maclover, mae82va e 7 ospiti