cesare.caldi ha scritto:
KL63 ha scritto: ↑dom 16 feb 2025, 15:04:47
... Hanno provato con l'ATR che ha costi minori, poi visto che in start up, senza annunci mesi prima come Cesare ci insegna bisognerebbe fare, hanno visto che caricano abbastanza, ora fanno i code share e provano ad offrire un miglioramento di macchina.
Può essere che sia cosi, ma prima farei questi accordi di cs di cui finora non c'e stato nessun annuncio ufficiale, poi lascerei passare qualche mese per valutare nella realta' quanti pax aggiuntivi portano questi accordi e solo dopo che si sarà raggiunto un LF stabile di almeno 80% su ATR su può valutare il passaggio a una macchina piu' grande.
Secondo me cambiare gia' adesso la macchina con un LF medio del 65% e senza avere fatto accordi di cs vuol dire rischiare di fare saltare la rotta per LF troppo bassi.
Non fai accordi, di nessun genere, con una piccola società prima che la stessa abbia dato prova delle sue capacità. In nessun campo. Ora con l'ATR hanno dimostrato di riempire a sufficienza per FCO, dato che sono solo passeggeri p-t-p e magari qualche altra compagnia a MXP o FCO, che facilmente opera voli a lungo raggio, avrà scambiato quattro parole con loro. E forse avrà anche detto "Sì, proviamo a fare qualcosa insieme, se serve siamo anche pronti a mettere dei c/s. Ma vogliamo subito un cambio di velivolo, vogliamo un jet, perché la nostra clientela vuole quel tipo di aereo. Riuscite a farlo?"
Ecco, davanti a una proposta del genere, cosa avresti fatto?