ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Secondo me bisogna tenere separati i due scenari "sviluppo hub di FCO" e "sviluppi futuri LHG a Milano".
Il secondo è al momento una tematica di "fanta" aviazione, almeno per le informazioni in nostro possesso.
Per il primo scenario parliamo invece di un progetto ongoing le cui criticità sono correttamente rappresentate da Malpensate.
Sullo scenario ongoing di FCO la scarsità della rete feder internazionale è piuttosto palese. Anche quella nazionale è secondo me scarsa, soprattutto sul alcune aree ricche del nord come quelle che gravitano intorno a MXP, BGY e VRN e che giustificherebbero dei voli fedeer verso Roma.
Già un più capillare presidio del nord Italia potrebbe compensare in parte la scarsità di fedeer internazionali. Giusto per usare dei numeri il nord Italia fino alla linea che a sud esclude Toscana e Marche, ha una popolazione di 38 milioni di abitanti.
Se sommiamo la popolazione di Serbia, Albania, Kosovo, Macedonia, Croazia, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria abbiamo 41 milioni di abitanti. Ho elencato tutte nazioni non servite da AZ e che potrebbero per distanza essere ottimi fedeer per FCO.
Il secondo è al momento una tematica di "fanta" aviazione, almeno per le informazioni in nostro possesso.
Per il primo scenario parliamo invece di un progetto ongoing le cui criticità sono correttamente rappresentate da Malpensate.
Sullo scenario ongoing di FCO la scarsità della rete feder internazionale è piuttosto palese. Anche quella nazionale è secondo me scarsa, soprattutto sul alcune aree ricche del nord come quelle che gravitano intorno a MXP, BGY e VRN e che giustificherebbero dei voli fedeer verso Roma.
Già un più capillare presidio del nord Italia potrebbe compensare in parte la scarsità di fedeer internazionali. Giusto per usare dei numeri il nord Italia fino alla linea che a sud esclude Toscana e Marche, ha una popolazione di 38 milioni di abitanti.
Se sommiamo la popolazione di Serbia, Albania, Kosovo, Macedonia, Croazia, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca e Ungheria abbiamo 41 milioni di abitanti. Ho elencato tutte nazioni non servite da AZ e che potrebbero per distanza essere ottimi fedeer per FCO.
- mattaus313
- Messaggi: 1816
- Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Se ho capito bene la suddivisione riguarda l'Italia puramente settentrionale, dunque Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia.
Al 31/12/24 questa suddivisone ha una popolazione totale di 27.521.524 abitanti.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Si erano Toscana e Marche incluse.mattaus313 ha scritto: ↑mar 10 giu 2025, 11:23:07Se ho capito bene la suddivisione riguarda l'Italia puramente settentrionale, dunque Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia.
Al 31/12/24 questa suddivisone ha una popolazione totale di 27.521.524 abitanti.
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Stavo vedendo questi dati del DOT relativi al 2024 (su 2023)
FCO-JFK
pax 1.118.051 (+16%)
posti 1.299.552 (+17%)
LF 86% (inv)
MXP-JFK
pax 806.693 (-7%%)
posti 984.223 (-10%)
LF 82% (79%)
@jetblue: tu hai la possibilità di aggiungere il dato sulla tariffa media per i due city pair, sia per il 23 che per il 24?
Thanks
ps: non ci sono altre rotte poiché vengono presi in considerazione solo i top 40 city pairs
Link al documento
FCO-JFK
pax 1.118.051 (+16%)
posti 1.299.552 (+17%)
LF 86% (inv)
MXP-JFK
pax 806.693 (-7%%)
posti 984.223 (-10%)
LF 82% (79%)
@jetblue: tu hai la possibilità di aggiungere il dato sulla tariffa media per i due city pair, sia per il 23 che per il 24?
Thanks
ps: non ci sono altre rotte poiché vengono presi in considerazione solo i top 40 city pairs
Link al documento
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
No purtroppo non ho il dato della tariffa media.
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Per curiosità segnalo il traffico pax MXP/FCO - USA (voli diretti) nei primi 5 mesi 2025.
MXP-USA 444.311 (53.8% cittadini USA)
FCO-USA 1.230.045 (73.1% cittadini USA)
https://www.trade.gov/us-international- ... -i-92-data
MXP-USA 444.311 (53.8% cittadini USA)
FCO-USA 1.230.045 (73.1% cittadini USA)
https://www.trade.gov/us-international- ... -i-92-data
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Dati interessanti. Vedremo il 25 vs 24 con i posti in più offerti da MXP ma soprattutto il LF.
Domanda (forse chiedo troppo): è possibile avere le tons complessive trasportate? Da MXP e FCO direzione USA?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Domanda (forse chiedo troppo): è possibile avere le tons complessive trasportate? Da MXP e FCO direzione USA?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Che tradotto nel codice malpensante vuol direbelumosi ha scritto: ↑mar 10 giu 2025, 14:15:08 Per curiosità segnalo il traffico pax MXP/FCO - USA (voli diretti) nei primi 5 mesi 2025.
MXP-USA 444.311 (53.8% cittadini USA)
FCO-USA 1.230.045 (73.1% cittadini USA)
https://www.trade.gov/us-international- ... -i-92-data
205.272 businessmen milanesi
330.882 turisti ciabattati dall’Italia centro-meridionale
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Il motore di ricerca che ho linkato mi sembra non comprendere il cargo. Magari prova a spulciare il sito del DOT.KNI997 ha scritto:Domanda (forse chiedo troppo): è possibile avere le tons complessive trasportate? Da MXP e FCO direzione USA?
All'opposto andrebbe notato che a dispetto del fatto che i dati siano riferiti ad una stagione bassa e media, i pax USA, quelli che pagano bene, sono stati 238.899 a MXP e 899.072 a FCO.maclover ha scritto: ↑mar 10 giu 2025, 14:36:38Che tradotto nel codice malpensante vuol direbelumosi ha scritto: ↑mar 10 giu 2025, 14:15:08 Per curiosità segnalo il traffico pax MXP/FCO - USA (voli diretti) nei primi 5 mesi 2025.
MXP-USA 444.311 (53.8% cittadini USA)
FCO-USA 1.230.045 (73.1% cittadini USA)
https://www.trade.gov/us-international- ... -i-92-data
205.272 businessmen milanesi
330.882 turisti ciabattati dall’Italia centro-meridionale
Soprattutto credo che questi dati abbiano un valore in quanto sono certi, non opinioni.
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Quindi anche 350 euro a/r per new York paga bene?belumosi ha scritto: ↑mar 10 giu 2025, 15:01:14 All'opposto andrebbe notato che a dispetto del fatto che i dati siano riferiti ad una stagione bassa e media, i pax USA, quelli che pagano bene, sono stati 238.899 a MXP e 899.072 a FCO.
Soprattutto credo che questi dati abbiano un valore in quanto sono certi, non opinioni.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
belumosi ha scritto: ↑mar 10 giu 2025, 15:01:14 All'opposto andrebbe notato che a dispetto del fatto che i dati siano riferiti ad una stagione bassa e media, i pax USA, quelli che pagano bene, sono stati 238.899 a MXP e 899.072 a FCO.
Soprattutto credo che questi dati abbiano un valore in quanto sono certi, non opinioni.
È noto che i governi diffondano fake-news. L’iperstagionalità di FCO non può essere messa in discussione.
Che MXP è FCO siano sempre più simili nella stagionalità è una teoria che anche assoaeroporti ha provato a spacciare, ma mica vorrai berti certe panzane? Il trucco era stato scoperto subito.
Serviva appunto non considerare gli americani (forse si sapeva già che i dati del DOT sono truccati) e neppure i siciliani che - si sa - vanno a Roma tutto l’anno.
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Un Giubileo in corso, un Papa morto e il sostituto che arriva da Chicago evidentemente non hanno avuto nessun peso sulla differenza di 660.173 passeggeri riscontrata. Come pure i 15 collegamenti diretti da città USA verso FCO rispetto ai 6 che vanta MXP attualmente (nei mesi invernali saranno stati anche meno su entrambi gli aeroporti, ma dubito che MXP ne abbia avuti di più in un qualsiasi momento di questi 5 mesi).belumosi ha scritto: ↑mar 10 giu 2025, 15:01:14 All'opposto andrebbe notato che a dispetto del fatto che i dati siano riferiti ad una stagione bassa e media, i pax USA, quelli che pagano bene, sono stati 238.899 a MXP e 899.072 a FCO.
Soprattutto credo che questi dati abbiano un valore in quanto sono certi, non opinioni.
I dati sono dati, ma occorre pure analizzarli.
ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
JFK-LHR: 3.160.308
JFK-CDG: 1.812.483
LAX-LHR: 1.621.824
JFK-FCO: 1.118.051
ORD-LHR: 1.094.781
BOS-LHR: 1.050.439
SFO-LHR: 1.041.811
MIA-LHR: 1.033.602
EWR-LHR: 924.433
ATL-CDG: 906.084
DFW-LHR: 894.026
LAX-CDG: 893.802
JFK-AMS: 888.920
JFK-MAD: 846.410
JFK-MXP: 806.693
MIA-MAD: 788.562
IAD-LHR: 787.073
ATL-AMS: 777.503
JFK-FRA: 736.344
Sopranzi la lista delle tratte USA-Europa: fa specie notare come l’unica tratta che non venga gestita da un grande hub sia proprio quella con Milano.
Aggiungo che seppur FCO non sia fra i grandi hub d’oltralpe ha il terzo traffico più importante da e per JFK, questo ad indicare che ci sono enormi traffici di OD fra l’area NY e l’Italia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JFK-CDG: 1.812.483
LAX-LHR: 1.621.824
JFK-FCO: 1.118.051
ORD-LHR: 1.094.781
BOS-LHR: 1.050.439
SFO-LHR: 1.041.811
MIA-LHR: 1.033.602
EWR-LHR: 924.433
ATL-CDG: 906.084
DFW-LHR: 894.026
LAX-CDG: 893.802
JFK-AMS: 888.920
JFK-MAD: 846.410
JFK-MXP: 806.693
MIA-MAD: 788.562
IAD-LHR: 787.073
ATL-AMS: 777.503
JFK-FRA: 736.344
Sopranzi la lista delle tratte USA-Europa: fa specie notare come l’unica tratta che non venga gestita da un grande hub sia proprio quella con Milano.
Aggiungo che seppur FCO non sia fra i grandi hub d’oltralpe ha il terzo traffico più importante da e per JFK, questo ad indicare che ci sono enormi traffici di OD fra l’area NY e l’Italia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di BAlorMXP il mar 10 giu 2025, 15:42:30, modificato 1 volta in totale.
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
E gli italiani non vanno a New York?
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-CPH-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-KRN-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE-ZRH
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile
- malpensante
- Messaggi: 21319
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
1) I numeri per JFK andrebbero analizzati insieme a quelli per EWR (averceli!)
2) Da notare che MXP-JFK supera FRA-JFK
(anche se immagino che EWR pesi molto per FRA)
2) Da notare che MXP-JFK supera FRA-JFK
(anche se immagino che EWR pesi molto per FRA)
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Hai allora sbagliato il quote, visto che belumosi parlava della componente americana che paga (mediamente) tariffe più alte di quella italiana
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
malpensante ha scritto: ↑mar 10 giu 2025, 15:52:19 1) I numeri per JFK andrebbero analizzati insieme a quelli per EWR (averceli!)
Sarebbe molto utile averli ma non credo sposterebbero sostanzialmente i pesi, stante che in entrambi i casi c’è solo UA ad operare la rotta. LaCompagnie è ininfluente.
ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Non di molto ma comunque sarebbero circo 200k in più visto che nel 2024 furono circa 194000maclover ha scritto:malpensante ha scritto: ↑mar 10 giu 2025, 15:52:19 1) I numeri per JFK andrebbero analizzati insieme a quelli per EWR (averceli!)
Sarebbe molto utile averli ma non credo sposterebbero sostanzialmente i pesi, stante che in entrambi i casi c’è solo UA ad operare la rotta. LaCompagnie è ininfluente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Scusa, non devo essermi spiegato bene.
Intendevo che non spostano di molto il confronto MXP/FCO visto che UA opera allo stesso modo sui due scali italiani, andando quindi ad “annullarsi” nel rispettivi conteggi.
Ovviamente al netto che invece si scopra che da una parte o dall’altra abbia LF estremamente diversi che farebbero variare significativamente il dato medio.
- malpensante
- Messaggi: 21319
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
La Compagnie è ininfluente solo se uno (che viaggia in business) vale uno (che viaggia in economy).
Negli hub Star aggiungere Newark, cioè United e alleati, può cambiare parecchio i numeri e magari anche la classifica.
Negli hub Star aggiungere Newark, cioè United e alleati, può cambiare parecchio i numeri e magari anche la classifica.
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Non ho capito quale sarebbe lo scopo di postare questi dati. Dimostrare che FCO ha più pax “americani” (cioè da e per gli USA, al di là della loro nazionalità) di MXP? Non è una novità di oggi che MXP “latita” sui voli verso gli USA, anche a prescindere da AZ (la maggior parte dei voli USA su FCO non sono di AZ). Oppure che FCO batte MXP (come numero di pax) anche su JFK (assumiamo in generale su NY) nonostante i diversi voli giornalieri MXP-NY? E quindi ne deriva che ... [boh].
- malpensante
- Messaggi: 21319
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Dimostrare che un hub carrier (statale), il Colosseo, il Cupolone, Vacanze Romane, la Dolce Vita, le fettuccine Alfredo e le navi da crociera che scalano a Civitavecchia portano più turisti della Madonnina e del risotto giallo.robix ha scritto:Non ho capito quale sarebbe lo scopo di postare questi dati.
Ultima modifica di malpensante il mar 10 giu 2025, 16:53:06, modificato 1 volta in totale.
Re: ITA, entra Lufthansa - Puntata 8
Come per tutti i dati che vengono postati, lo scopo vorrebbe essere di far tacere (almeno per un po’…) la musica di sottofondo di questo thread: FCO iper-stagionalizzato, a differenza di MXP.
Ovviamente, come dice Kitty, i dati vanno anche analizzati, ma la prima reazione è sempre quella di porsi immediatamente sulla difensiva, perché minano il castello di congetture che si tenta incessantemente di costruire.
Vedasi la morte del Papa, ah manca EWR, certo LaCompagnie con i suoi 20.000 pax/anno sposta i dati di una tratta che conta 1M di pax etc etc
Tutti i presupposti di questa discussione sono che a FCO ci si va solo da giugno a settembre, che i voli siano tutti LCC, che i 40M di pax che ci volano siano dei poveracci se italiani e dei turisti once-in-a-lifetime se stranieri, e via dicendo.
Per arrivare alla - ovvia - conclusione che LH in oltre un anno di “studio” e con i dati che già aveva a disposizione, non ci ha capito davvero nulla e si è fatta mettere nel sacco dai romanodonti.
Ma capirà presto l’errore e allora giustizia verrà fatta: si sposterà tutto a MXP, magari dopo la defenestrazione di JE e CS, complici di questa pantomima.
Ultima modifica di maclover il mar 10 giu 2025, 17:08:38, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti