Alitalia Hot News.

le news dei vettori con Coa estero
Regole del forum
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 15 nov 2007, 19:34:44

In Anpac credono d'esser furbi, prima appoggiano in pieno Air France ma ora che hanno capito che questa e' si interessata ma intorno al 20% con un fantomatico investitore italiano (quindi un modo elegante per stare alla finestra tanto quanto) e che Lufthansa (a differenza di AF) ha mostrato le linee guida (pubblicmaente) appoggiano Toto senza tra l'altro conoscerne ben i piani.

Scommetiamo quello che volete che se Toto dovesse presentare il suo piano (piu' ivicino ad LH che AF ndr) questi cambierebbero ancora idea preferendo i libri in tribunale piuttosto che....

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » gio 15 nov 2007, 19:37:07

nnn ha scritto:In Anpac credono d'esser furbi, prima appoggiano in pieno Air France ma ora che hanno capito che questa e' si interessata ma intorno al 20% con un fantomatico investitore italiano (quindi un modo elegante per stare alla finestra tanto quanto) e che Lufthansa (a differenza di AF) ha mostrato le linee guida (pubblicmaente) appoggiano Toto senza tra l'altro conoscerne ben i piani.

Scommetiamo quello che volete che se Toto dovesse presentare il suo piano (piu' ivicino ad LH che AF ndr) questi cambierebbero ancora idea preferendo i libri in tribunale piuttosto che....

Ma sicuramente! Anzi magari proporrebbero qualche mega finanziamento statale e di andare avanti col piano Schisano.... :roll:

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8394
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Messaggio da leggereda hal » gio 15 nov 2007, 20:16:50

nnn ha scritto:---
Alitalia, Anpac boccia ipotesi piano Lufthansa.....
Mi basta questo per essere convinto della bontà della proposta LH !!!
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7191
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Messaggio da leggereda mxp98 » ven 16 nov 2007, 12:13:31

Questo è quanto dice SDL sulla questione:

(ANSA) - ROMA - Il destino dell' Alitalia, disegnato sulle indiscrezioni pubblicate oggi dal Sole 24 Ore circa i contenuti del piano industriale della tedesca Lufthansa, ''sarebbe quello di un forte ridimensionamento della flotta e della rete, tutta proiettata verso lo sviluppo dei grandi aeroporti tedeschi ed il sostanziale e progressivo inaridimento sia di Fiumicino, sia di Malpensa'', secondo Sdl il quale osserva che ''la riduzione o il sostanziale mantenimento della flotta di lungo raggio si traduce poi con una caratterizzazione di Alitalia come vettore regionale''. ''Nei piani di Lufthansa ci sarebbe la riduzione della flotta Alitalia del 30% ed una ristrutturazione fatta prioritariamente sul fattore lavoro per 'allineare i contratti di lavoro alla produttivita' dei livelli europei e ridurre l'organico'. Ma Lufthansa sa bene - prosegue in sindacato in una nota - che il personale Alitalia costa meno di quello tedesco ed e' piu' produttivo. Per quanto riguarda i voli intercontinentali da Malpensa si prevede il 'sostanziale mantenimento dei collegamenti attuali' e per Roma una rete proiettata verso l'Africa 'ma senza incremento dei voli a lungo raggio'. Entrambe le affermazioni si leggono quindi come una contenuta ma effettiva riduzione dei voli intercontinentali. Inoltre si prevede ''un potenziamento tra gli scali di Torino, Bologna e Venezia con gli hub di Monaco, Francoforte e Zurigo''. Quindi 50 aerei di medio raggio in meno e qualcuno in meno di lungo raggio ed aumento dei collegamenti verso gli scali Lufthansa intercontinentali. ''Se queste indiscrezioni risultassero vere, tutto cio' si potrebbe configurare o con una grande provocazione per mettere in difficolta' gli altri candidati, oppure come un grande affare per Lufthansa afferma Sdl invitando azionista e governo a ''considerare attentamente tutte le forze in campo'', compresa quell'ipotesi italiana che ''alla luce di cio' che sino ad ora e' emerso, potrebbe costituire - afferma il sindacato riferendosi al concorrente Air One - un progetto accettabile, o comunque il piu' credibile tra quelli che sembra si stiano discutendo''. (ANSA). BRB

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » ven 16 nov 2007, 12:40:49

ormai non so piu' cosa sperare....l'unica cosa sicura e' che mi auguro che i francesi se ne stiano alla larga.... :roll:

Avatar utente
Slowly
Messaggi: 462
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 16:47:29
Località: Nei pensieri di chi mi vuole bene...
Contatta:

Messaggio da leggereda Slowly » ven 16 nov 2007, 12:41:23

stefanojoy ha scritto:ormai non so piu' cosa sperare....l'unica cosa sicura e' che mi auguro che i francesi se ne stiano alla larga.... :roll:
BRRRRR. Pure io.

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » ven 16 nov 2007, 12:47:43

l'unica cosa positiva e' che ormai dovremmo essere agli sgoccioli... oggi e' gia' il 16.... a meno che non si rinvii di un altro mese o ..... anno.... :roll:

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » ven 16 nov 2007, 13:08:30

La cosa esilerante e' che chi non vuole salvare veramente AZ con un suo rilancio ora addita LH come se questa volesse ridimensionarla mandando al prato 50 aerei.
Perche AF cosa farebbe? Perche' non ci dicono nulla del piano di AF che sarebbe molto peggio dato che dimezzerebbe la flotta intercontinentale (gia agli sgoccioli) "oltre" ai 50 vecchi MD80...?

LH mantenendo gli intercontinentali su MXP aggiungendoli a quelli del gruppo Star (TAM entrera' in Star ndr) oltre agli europei (quasi 120 slots su MXP ndr) balzerebbe subito in testa sopra Monaco e Zurich (per tratte interocntinentali servite da una alleanza)....

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » ven 16 nov 2007, 13:13:59

Alitalia: più poteri al presidente

Piloti: no ad acquisizione di Lufthansa
Alitalia cambia i suoi assetti organizzativi e dà più poteri al suo presidente Maurizio Prato. Si creano nuove divisioni che vanno appunto sotto il controllo del numero uno della compagnia, che ora ha concentrato nelle sue mani maggiori deleghe. E intanto continuano le tensioni tra i sindacati, con l'Anpac contro un'eventuale acquisizione da parte di Lufthansa, che ridurrebbe la forza lavoro.

I nuovi assetti nell'ambito organizzativo della compagnia concentrano dunque più deleghe nelle mani del presidente. In particolare viene creata, come informa una nota, la divisione Passeggeri e cargo, guidata da Giancarlo Schisano alle dirette dipendenze di Prato (*), così come le direzioni acquisti, marketing, vendite, produzione e cargo.

Viene soppressa, si legge sempre nella nota, la funzione di coordinamento attività di business e di corporate, mentre torna alle dirette dipendenze del presidente anche la direzione amministrativa, finanza e controllo che ha come responsabile Vittorio Mazza. Lascia l'azienda Giancarlo Zeni, mentre Andrea Stolfa assume l'incarico di responsabile della direzione Marketing e strategie di business, al posto dello stesso Zeni.

Esprime intanto le sue preoccupazioni l'Anpac, l'Associazione nazionale piloti aviazione commerciale, che mostra "un totale dissenso" su un'eventuale acquisizione di Alitalia da parte di Lufthansa, il cui piano comporterebbe una riduzione della flotta, come ha scritto il "Sole 24 Ore". "E' prioritario" si legge nella nota firmata dall'Anpac "un percorso industriale che consenta ad Alitalia di inserirsi nel contesto europeo e che non può trasformarsi in un ridimensionamento".

Anpac invita il presidente Prato, la presidenza del Consiglio e i ministri competenti a indirizzarsi verso soluzioni diverse. I piloti di Anpac a fronte di scelte "che possano radicalizzare gli interventi sui fattori della produzione con effetti di drammatizzazione del conflitto sociale si porranno in netta contrapposizione facendo ricorso anche a strumenti di lotta sindacale che inevitabilmente porterebbero alla completa paralisi del trasporto aereo del Paese".
TGFin

(*) L'evidenziazione in color "marrone" non e' un errore...!

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8394
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Messaggio da leggereda hal » ven 16 nov 2007, 13:23:30

Per noi nulla di nuovo.
Ma almeno la soddisfazione di vedere scritto qualche cosa di ragionevole.
Ogni tanto.
Immagine
Panorama in edicola da oggi 16/11/07
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » ven 16 nov 2007, 15:09:21

1. Il piano Air France non prevede nessun Hub pero' non lo si dice piu' di tanto.

2. Se AZ va' ad AF, Star/LH si prendono MXP come Hub (senza FCO) ed in SEA cio' gli piacerebbe non poco, certo, AZ andrebbe ridimensionata il piu' possibile e gli strumenti ci sono.

3. Il passo ufficioso di LH ha mandato in frantumi tutti gli schemi preparati da Schisano, sindacati, vedasi la reazionedell'Ampac

Morale, MXP si prepara a diventare un Hub Star, con o senza AZ, ovviamnete i percorsi saranno diversi..


PS. Anche a MXP ci saranno esuberi ma cio' saranno un bene per MXP dato che la SEA ne ha un bel po' nel mirino che vorrebbe avere fuori dalle scatole dato che sino ad ora si sono imboscati bene....

PPS:
Prato potrebbe risparmiarsi il tempo nel scrivere alla Moratti, i piani di LH passano prima da Milano.... :wink:

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8394
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Messaggio da leggereda hal » ven 16 nov 2007, 17:03:12

Air France, offerta per Alitalia solo se non pesa su performance
venerdì, 16 novembre 2007 14.30
Versione per stampa

PARIGI (Reuters) - Air France-Klm conferma che valuterà l'acquisto di Alitalia o Iberia solo se in linea con i suoi obiettivi finanziari di medio termine.

"Siamo sempre pronti a discutere con Alitalia [...]. Quale che sia l'interesse per il dossier, procederemo solo se non peggiora la nostra performance nel medio termine", ha detto il direttore generale Pierre-Henri Gourgeon.



© Reuters 2007. Tutti i diritti assegna a Reuters.

Speriamo sia un modo per sganciarsi

Ragazzi .... è peggio (meglio?) d'un film di Dario Argento, veccchia maniera... ogni attimo una sorpresa!!
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » ven 16 nov 2007, 17:09:26

Spinetta dice d'esser sempre pronto a discutere (da mesi) mentre alla Magliana hanno fatto capire che ormai era cosa fatta, ma come senza "discuterne"? 8)
Ultima modifica di I-TIGI il dom 18 nov 2007, 21:30:46, modificato 1 volta in totale.

mxp exp
Messaggi: 1529
Iscritto il: mer 10 ott 2007, 20:30:03
Località: ceriano laghetto

Messaggio da leggereda mxp exp » ven 16 nov 2007, 17:58:42

Ma in fin dei conti la decisione finale competera' a Prato o a Padoa Schioppa?
Comunque speriamo in AP se si vorra' propendere per una soluzione tutta nostrana, ma va benissimo anche LH.
mxp exp

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7191
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Messaggio da leggereda mxp98 » ven 16 nov 2007, 18:10:42

mxp exp ha scritto:Ma in fin dei conti la decisione finale competera' a Prato o a Padoa Schioppa?
Comunque speriamo in AP se si vorra' propendere per una soluzione tutta nostrana, ma va benissimo anche LH.
.....ovviamente l'importante è la salvaguardia di mxp!

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » ven 16 nov 2007, 18:24:54

nel caso AZ non fosse presa ne da AP e ne da AZ ma da AF in SEA non si srtrappano i capelli, qualcuno si sta' pendtendo d'averla seguita anche sin troppo e quindi se dovesse svanire sicuramente si passeranno de imesi duri ma il mercato c'e' e STAR vuole MXP (come Hub) quindi...

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » ven 16 nov 2007, 18:25:53

mxp98 ha scritto:
mxp exp ha scritto:Ma in fin dei conti la decisione finale competera' a Prato o a Padoa Schioppa?
Comunque speriamo in AP se si vorra' propendere per una soluzione tutta nostrana, ma va benissimo anche LH.
.....ovviamente l'importante è la salvaguardia di mxp!

a questo proposito meglio AP o LH???????

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » ven 16 nov 2007, 18:27:31

Per SEA LH, preferiscono trattare con francoforte che con una compagnia romana, gia' una l'ha freata... :wink:

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » ven 16 nov 2007, 18:33:27

nnn ha scritto:Per SEA LH, preferiscono trattare con francoforte che con una compagnia romana, gia' una l'ha freata... :wink:

Si' e' piu' che capibile anche se forse avrebbe piu' interesse AP a mettere su una vera rete intercontinentale da MXP piuttosto che una compagnia estera che comunque in fin dei conti privilegerebbe sempre un po' di piu' i suoi hubs, piuttosto che uno italiano no?

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » ven 16 nov 2007, 18:49:00

stefanojoy ha scritto:
nnn ha scritto:Per SEA LH, preferiscono trattare con francoforte che con una compagnia romana, gia' una l'ha freata... :wink:

Si' e' piu' che capibile anche se forse avrebbe piu' interesse AP a mettere su una vera rete intercontinentale da MXP piuttosto che una compagnia estera che comunque in fin dei conti privilegerebbe sempre un po' di piu' i suoi hubs, piuttosto che uno italiano no?
Ni....vedasi Swiss by LH cosi come il salvataggio di United (se LH non le dava i soldi saltava...).

AP ovvimaente ha interesse ma con l'acquisto di 3-4 macchine di lungo raggio all'anno per diventare un Hub Carrie ci impiegherebbe 3-4 anni.

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7191
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Messaggio da leggereda mxp98 » ven 16 nov 2007, 18:58:32

nnn ha scritto:nel caso AZ non fosse presa ne da AP e ne da AZ ma da AF in SEA non si srtrappano i capelli, qualcuno si sta' pendtendo d'averla seguita anche sin troppo e quindi se dovesse svanire sicuramente si passeranno de imesi duri ma il mercato c'e' e STAR vuole MXP (come Hub) quindi...
Non sono completamente d'accordo sul tuo intervento Gianfranco.
Sul fatto che AZ sia stata seguita anche troppo,è vero,ma che in SEA non ci si preoccupi di quale sarà la fine della ex compagnia di bandiera,beh a giudicare dalle dichiarazioni di Bonomi e di tutta la politica lombarda credo che abbiano più di qualche mal di pancia!!

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8394
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Messaggio da leggereda hal » ven 16 nov 2007, 19:36:20

@mxp98
@nnn

Indubbiamente posso supporre e capire come dopo anni di sconti (leggi investimento) più investimenti in infrastrutture (e quelle restano) in SEA sia legittimo qualche risentimento.
Alla fine tutti questi sforzi sono stati (in qualità d'investimento) , vanificati dalla fine di AZ. La quale ricordiamoci godeva d'uno sconto a piè di fattura pari a oltre il 20%.
:lol:
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » sab 17 nov 2007, 01:24:40

Ricordiamoci che AZ su MXP dalla rottura con KLM ha solo tolto rotte, la 4 ondata, meta' degli intercontinentali oltre ad aumentare debiti verso SEA...
Osservando quanto succede suglie altri Hub con compagnie di riferimento lo sconforto non puo non esserci...e poi ricordiamoci che i 630 mil di euro di investimenti (su 870) su MXP SEA li sta' portanto avanti su un contratto con AZ per le infrastrutture con tanto di agreement firmato dalle parti.

Una Alitalia che ancora lo scorso Luglio pretendeva di ocnoscere lo stato dei lavori mentre aveva gia deciso di ripiegare su FCO, da una parte 630 Mil di Euro investiti, dall'altra 160 mil (AdR) che ad oggi non hanno ancora visto uscire il bando di concorso per il nuovo molo....

Ovviamente Bonomi deve cercare di far si che AZ non lasci Milano, lo deve fare anche per legge verso gli azionisti e non solo pero' quando si vede distruggersi un Hub ripegando altrove con un evidente piano folle...e' disarmante....

Un piano che spacca l'Hub AZ sia pax che Cargo..Alitalia per quanto dissestata non si meritava dei managers cosi faziosi e venduti...

skyrobbie
Messaggi: 3119
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Messaggio da leggereda skyrobbie » dom 18 nov 2007, 19:16:30

l'ultima grossa bufala di AZ è che ha fatto richiesta di slot a FCO per tutta una serie di rotte intercontinentali, confermanto anche quelle su MXP (India e Cina incluse!) :shock: ......la ciliegina sulla torta è che ha aggiunto Roma-LAX e Roma-Montreal pur non avendo gli aerei per farlo.... :roll: siamo alle farsa!!!!!

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » dom 18 nov 2007, 21:18:07

Ho sentito che AP avrebbe richiesto slot da FCO per iniziare l'intercontinentale....come si legge (se vera) questa mossa?


Torna a “COMPAGNIE STRANIERE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 2 ospiti