19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Secondo voi dove potrebbe sorgere la lounge extra-schengen? Ai satelliti non vi è più spazio giusto?
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
C'È lo spazio per una vip sotto il gate B50, mi pare fosse stato proposto a TK
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Dai dati che hai postato l'altro giorno mi pare strano solo il rumor su GIG, per le altre destinazioni mi pare giusto che aprano visti i numeri oltre 100k paxmalpensante ha scritto:Non potrà volare dove c'è monodesignazione (una sola compagnia italiana) e già vola Alitalia, ad esempio il Giappone o dove c'è un numero massimo di voli effettuabile da compagnie italiane e quel numero è già coperto da Alitalia (come era fino a pochissimo tempo fa con l'Argentina).
Dove Alitalia non vola più, come è successo con Lagos e Accra, è capitato che Meridiana chiedesse i diritti e in quel caso dovevano esserle concessi e così è stato. Questo può succedere di nuovo in futuro, ad esempio con la Cina,che comunque è pluridesignazione, con le frequenze italiane che tra poco torneranno inutilizzate.
A Bangkok Alitalia non vola più e, comunque sia il bilaterale (credo max. 10 voli settimanali per parte), IG ha ovviamente ottenuto i diritti.
Non so in quanti casi il bilaterale contenga soltanto la possibilità di volare da Roma, ma credo che ormai siano pochi e per Paesi di dubbio interesse.
JAL non vola più in Italia, ma se trovasse feed Oneworld-friendly potrebbe magari ripensarci. A quel punto forse IG potrebbe mettere un c/s.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Sia MIA che BKK sono destinazioni molto turistiche e vengono aperte 4xw. GIG, non so quanto credibile sia il rumour, potrebbe andare nello stesso modo. Di diverso c'è sicuramente la possibilità di accordi con la linea aerea locale più importante, Latam, anche se non vedo motivi per non andare a GRU, se il bilaterale lo consente e se si trovano slot.
Tuttavia la tariffa media da Milano a San Paolo è del 30% superiore a quella per Rio.
Tuttavia la tariffa media da Milano a San Paolo è del 30% superiore a quella per Rio.
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
dio ce ne scampirobix ha scritto:L'attuale AZ "di Stato" non lascerebbe mai il suo amato mega-hubbe a favore (anche solo in parte) di MXP, quindi l'ipotesi non si pone proprio. Un'AZ in mano ad AF/KL o LH parimenti non andrebbe a MXP a fare concorrenza agli hubs europei del rispettivo gruppo. Quindi non vedo come AZ potrebbe tornare a MXP ... salvo se ci fosse la fusione IG + AZ con QR a gestire il tutto (ma allora AZ non sarebbe più concorrente di IG bensì la stessa aerolinea).malpensante ha scritto:Purtroppo non ho chiesto che cosa succederebbe se invece la cassa di Alitalia si riempisse tanto da poter pagare tanti nuovi WB da posizionare in brughiera.
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Ma quindi, ricapitolando, da giugno quando partono JFK e MIA le destinazioni internazionali della nuova Air Italy sarebbero, oltre alle due citate, Lagos, Accra e Mosca, corretto? O mi sono perso altre destinazioni?
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Ci sono anche Dakar e Cairo.
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Ah giusto, quindi 7 destinazioni a cui si aggiungerà BKG a settembre e altre tre verranno annunciate entro fine anno con partenza probabilmente verso primavera 2019 (si parla di DEL, ORD e GIG)...buon inizio
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Secondo me con la Summer 2018, anche perchè avrebbe molto senso lanciare il nuovo sito insieme all'arrivo del primo B737 Max.... ciò detto al comune mortale vedere Meridiana o AirItaly conta fino a un certo punto, mettere oggi il nome AirItaly (che di fatto è sempre esistita seppur assorbita in Meridiana) accanto ai vecchi aerei semi catorci credo sia più dannosa che altro.Flo ha scritto:Ma il sito nuovo, sapete perchè ancora non è stato aggiornato?
A parer mio crea molta, molta confusione.
Urge urge aggiornarlo quanto prima.
Nb: chiunque oggi apre www.airitaly.it cade sul sito di Meridiana dove di fatto trova già i nuovi voli annunciati
Malpensa airport user
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Ciao a tutti, sempre un piacere leggervi.. Ho notato un particolare durante la visione della presentazione: la loro lounge mono brand (se ho ben capito) sara' solo una e solo in area non-schengen... Non dovrebbe esserci una lounge mono brand anche in area shenghen..?
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: gio 11 ott 2012, 15:50:12
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
E havana e shenzen?
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
penso che le ME3 abbiano un vantaggio dovuto alla loro posizione che non sia eliminabile, e non trascurabile specialmente su certe rotte. Per questa ragione credo che airitaly debba guardare alla competizione europea piu' che a quella mediorientale, che gioca ad un gioco differente. Sappiamo che LH e AFKLM e BA hanno un vantaggio di capillarita' enorme sulla minuscola airitaly, ma IG grazie a QR puo' ottenere aerei nuovi ad un costo ragionevole ed ha personale il cui costo rispetto alle corazzate europee dovrebbe essere nettamente inferiore, grazie agli accordi recentemente raggiunti in seguito alla crisi di meridiana, e grazie alla forza dei sindacati francesi e tedeschi che spuntano sempre ottime condizioni economiche alle aziende nazionali. Se hai degli aerei efficienti dal punto di vista del consumo di carburante come i B787 in arrivo, se offri un servizio buono o molto buono magari con un tocco di italianita', se sei basato in una delle capitali europee della moda e del design e del buon cibo come milano ed offri un'esperienza gradevole con una buona lounge, ed in piu' godi anche di personale che costa meno o molto meno dei tuoi concorrenti e quindi sei in grado di offrire un ottimo rapporto qualita' prezzo io penso che qualche carta da giocare ce l'hai. Sara' fondamentale il programma frequent flyer, che dovra' essere spendibile sul numero maggiore possibile di linee aeree in modo da permettere ai clienti di spendere le miglia guadagnate in modo semplice ed efficace. E sara' decisivo anche un ottimo management.malpensante ha scritto:La domanda è se Airitaly avrà costi paragonabili a quelli di Qatar. Se sì, un volo senza scalo, che è intrinsecamente più economico se la tratta non è lunghissima, sarà una risposta economicamente efficiente.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Nel testo di presentazione del piano/programma industriale mi ha colpito in particolare il punto che accenna a una ottimizzazione dei collegamenti ferroviari con Milano ma anche con altre città. Non capisco come su questo tema, pur certamente molto importante come tutti coloro che seguono questo forum sanno bene, un vettore aereo possa avere un ruolo che vada al dilà di un forte auspicio. Mi domando se per caso Al Baker ( o addirittura l'emiro Al Thani) non abbia avuto qualche promessa al riguardo durante il lungo tempo ( e le connesse incertezze) trascorso fra la conclusione dell' intesa per l'ingresso di QR in IG e l'avvio concreto del piano industriale.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
A tal proposito, a che punto è il progetto ferroviario verso nord?RAV38 ha scritto:Nel testo di presentazione del piano/programma industriale mi ha colpito in particolare il punto che accenna a una ottimizzazione dei collegamenti ferroviari con Milano ma anche con altre città.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Il progetto è forse pronto, ma...grandemilano ha scritto:A tal proposito, a che punto è il progetto ferroviario verso nord?RAV38 ha scritto:Nel testo di presentazione del piano/programma industriale mi ha colpito in particolare il punto che accenna a una ottimizzazione dei collegamenti ferroviari con Milano ma anche con altre città.
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Io l'ho inteso nel senso di possibili accordi con Trenitalia o NTV per un ritorno dell'AV a Malpensa e magari una maggiore interconnessione dei servizi di trasporto ferroviario ed aereo.RAV38 ha scritto:Nel testo di presentazione del piano/programma industriale mi ha colpito in particolare il punto che accenna a una ottimizzazione dei collegamenti ferroviari con Milano ma anche con altre città. Non capisco come su questo tema, pur certamente molto importante come tutti coloro che seguono questo forum sanno bene, un vettore aereo possa avere un ruolo che vada al dilà di un forte auspicio. Mi domando se per caso Al Baker ( o addirittura l'emiro Al Thani) non abbia avuto qualche promessa al riguardo durante il lungo tempo ( e le connesse incertezze) trascorso fra la conclusione dell' intesa per l'ingresso di QR in IG e l'avvio concreto del piano industriale.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
No way.Tulkas ha scritto:Io l'ho inteso nel senso di possibili accordi con Trenitalia o NTV per un ritorno dell'AV a Malpensa
Appunto, magari...Tulkas ha scritto:e magari una maggiore interconnessione dei servizi di trasporto ferroviario ed aereo.
Bisognerebbe arrivare ad un solo PNR fra aereo e treno, ma come si fa, se ci vogliono almeno due treni, il primo che porta a Milano Centrale e poi da lì il Malpensa Express?
Sicuramente per la chiusura di Linate nel 2019 è previsto un grande miglioramento del servizio, che finora è stato poco pubblicizzato, a Centrale non è minimamente segnalato, ha il biglietto ben più difficile da comprare rispetto al romano Leonardo Express eccetera eccetera. Lo sbarco in brughiera di AIRITALY autorizza a chiedere a voce alta la fine dello sdoppiamento del servizio fra Cadorna e Centrale e dunque la frequenza 15 minuti dalla stazione Centrale. C'è pure qualche probabilità che Trenord finalmente intenda...
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Per quel che ne so, Alitalia non molla la lounge al sat. C, per questione di prestigio, ma il nuovo proprietario, se mai ne arrivasse uno, potrebbe ammainare la bandiera, perché quella lounge ad AZ non serve assolutamente a niente e per tutti sarebbe all'inizio la soluzione più logica, salvo che poi, con 30 WB, ci vorrà qualcosa di molto, molto, molto più grande.CabinCrew ha scritto:Secondo voi dove potrebbe sorgere la lounge extra-schengen? Ai satelliti non vi è più spazio giusto?
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Avendo annunciato il progetto lounge non dovrebbero già avere un locale definito per progettare la lounge in se? Staremo a vederemalpensante ha scritto:Per quel che ne so, Alitalia non molla la lounge al sat. C, per questione di prestigio, ma il nuovo proprietario, se mai ne arrivasse uno, potrebbe ammainare la bandiera, perché quella lounge ad AZ non serve assolutamente a niente e per tutti sarebbe all'inizio la soluzione più logica, salvo che poi, con 30 WB, ci vorrà qualcosa di molto, molto, molto più grande.CabinCrew ha scritto:Secondo voi dove potrebbe sorgere la lounge extra-schengen? Ai satelliti non vi è più spazio giusto?
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Come ho scritto sopra lo spazio predisposto per una vip c'è già sotto al B50CabinCrew ha scritto:Avendo annunciato il progetto lounge non dovrebbero già avere un locale definito per progettare la lounge in se? Staremo a vederemalpensante ha scritto:Per quel che ne so, Alitalia non molla la lounge al sat. C, per questione di prestigio, ma il nuovo proprietario, se mai ne arrivasse uno, potrebbe ammainare la bandiera, perché quella lounge ad AZ non serve assolutamente a niente e per tutti sarebbe all'inizio la soluzione più logica, salvo che poi, con 30 WB, ci vorrà qualcosa di molto, molto, molto più grande.CabinCrew ha scritto:Secondo voi dove potrebbe sorgere la lounge extra-schengen? Ai satelliti non vi è più spazio giusto?
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Ai tempi di LHI non ci sentirono minimamente, Sea lo chiede da anni ma nulla. I pendolari di Busto esigono un servizio per Cadorna e nessun politico vuole rinunciare a quei voti.malpensante ha scritto:No way.Tulkas ha scritto:Io l'ho inteso nel senso di possibili accordi con Trenitalia o NTV per un ritorno dell'AV a Malpensa
Appunto, magari...Tulkas ha scritto:e magari una maggiore interconnessione dei servizi di trasporto ferroviario ed aereo.
Bisognerebbe arrivare ad un solo PNR fra aereo e treno, ma come si fa, se ci vogliono almeno due treni, il primo che porta a Milano Centrale e poi da lì il Malpensa Express?
Sicuramente per la chiusura di Linate nel 2019 è previsto un grande miglioramento del servizio, che finora è stato poco pubblicizzato, a Centrale non è minimamente segnalato, ha il biglietto ben più difficile da comprare rispetto al romano Leonardo Express eccetera eccetera. Lo sbarco in brughiera di AIRITALY autorizza a chiedere a voce alta la fine dello sdoppiamento del servizio fra Cadorna e Centrale e dunque la frequenza 15 minuti dalla stazione Centrale. C'è pure qualche probabilità che Trenord finalmente intenda...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
a mio parere un altro punto interessante della presentazione di al baker riguarda il ruolo di linate. Al baker ha affermato che la sistemazione attuale e' provvisoria e soggetta a ripensamenti. Mi fa piacere. Ho sempre sostenuto che la soluzione giusta per gli slot di IG a linate e' di concentrarsi sulla LIN-FCO per aggredire il mercato politico e business in viaggio sulla tratta, che per la maggior parte origina a milano e non a roma. Spero di vedere questa soluzione gia' l'anno prossimo.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Il servizio per Cadorna si può fare ogni 30 minuti con i treni che originano da Novara FNM. Se le attuali composizioni non bastano, si possono allungare.kco ha scritto:Ai tempi di LHI non ci sentirono minimamente, Sea lo chiede da anni ma nulla. I pendolari di Busto esigono un servizio per Cadorna e nessun politico vuole rinunciare a quei voti.
Tieni presente che fra non molto potrebbero esserci migliaia di dipendenti aggiuntivi di AIRITALY intorno a Malpensa (quelli di Alitalia hub risiedevano a Roma e lì votavano) e che con 8 milioni di passeggeri AIRITALY in più ci sarebbero migliaia di posti di lavoro in più a Malpensa. Altre migliaia di famiglie che votano.
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Scusami mi era sfuggitomiguel ha scritto:Come ho scritto sopra lo spazio predisposto per una vip c'è già sotto al B50CabinCrew ha scritto:Avendo annunciato il progetto lounge non dovrebbero già avere un locale definito per progettare la lounge in se? Staremo a vederemalpensante ha scritto: Per quel che ne so, Alitalia non molla la lounge al sat. C, per questione di prestigio, ma il nuovo proprietario, se mai ne arrivasse uno, potrebbe ammainare la bandiera, perché quella lounge ad AZ non serve assolutamente a niente e per tutti sarebbe all'inizio la soluzione più logica, salvo che poi, con 30 WB, ci vorrà qualcosa di molto, molto, molto più grande.
Re: 19/02/2018, Meridiana: presentazione piano industriale
Per intenderci nel riquadro giallo è lo spazio vuoto per una vip, poi dove lo faranno chi lo sa!


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti