Logico sì o no, io mi chiedo se LH è a conoscenza di questa mossa del loro partner. Proprio ora che i tedeschi dovrebbero entrare in una compagnia aerea che ha base a Romamalpensante ha scritto: ↑mar 12 dic 2023, 14:59:48 Il bilaterale Italia-Giappone prevede una frequenza quotidiana per Paese su Haneda. Dato che da Roma ci va ITA, mi sembra logico che ANA scelga Milano per il suo volo e altrettanto logico che non tenga l’ufficio italiano a Roma.
ANA apre Milano - Tokyo Haneda dal 3 dicembre 2024 (ex 20.4.20)
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
Probabile che basti avere un C/S sul volo ITA per Roma e coprire l’altro mercato rilevante (Milano) con proprio metallo per avere la destinazione Tokyo completamente ad appannaggio Star Alliance.grandemilano ha scritto:Logico sì o no, io mi chiedo se LH è a conoscenza di questa mossa del loro partner. Proprio ora che i tedeschi dovrebbero entrare in una compagnia aerea che ha base a Romamalpensante ha scritto: ↑mar 12 dic 2023, 14:59:48 Il bilaterale Italia-Giappone prevede una frequenza quotidiana per Paese su Haneda. Dato che da Roma ci va ITA, mi sembra logico che ANA scelga Milano per il suo volo e altrettanto logico che non tenga l’ufficio italiano a Roma.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
Non c'è una joint venture ANA/LH, quindi ANA apre dove pensa di fare più soldi. Ci sono infiniti casi di compagnie aeree che aprono voli apparentemente illogici considerando le alleanze.
La stessa LH ne ha dato ampia dimostrazione con LHI.
La stessa LH ne ha dato ampia dimostrazione con LHI.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
In realtà la joint venture LH-NH esiste eccome

https://business.lufthansagroup.com/de/ ... nt-venture
Così come esiste una JV LH-SQ ed una LH-CA.
È probabile che nel medio termine anche i voli Italia-Giappone vengano aggiunti alla JV.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
L'arrivo del volo ANA a MXP si integrerà perfettamente con l'ingresso di ITA nel LHG.
CS reciproco sui voli per il Giappone e CS di ANA sul nazionale ITA. Il risultato sarà il volo diretto dalle due principali città italiane (che per via dei bilaterali esauriti nessun concorrente potrà replicare su HND), con connessioni ottimizzate per tutte le altre città italiane. Queste ultime saranno dirette dagli algoritmi preferenzialmente attraverso l'hub di volta in volta ottimale per la gestione complessiva del gruppo tedesco.
La comune appartenenza a Star Alliance con la compatibilità tra i rispettivi programmi FF, chiuderà il cerchio.
CS reciproco sui voli per il Giappone e CS di ANA sul nazionale ITA. Il risultato sarà il volo diretto dalle due principali città italiane (che per via dei bilaterali esauriti nessun concorrente potrà replicare su HND), con connessioni ottimizzate per tutte le altre città italiane. Queste ultime saranno dirette dagli algoritmi preferenzialmente attraverso l'hub di volta in volta ottimale per la gestione complessiva del gruppo tedesco.
La comune appartenenza a Star Alliance con la compatibilità tra i rispettivi programmi FF, chiuderà il cerchio.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
Non capisco il ragionamento: dove starebbe la contraddizione tra l'apertura di una rotta su MXP da parte di ANA (peraltro in monopolio e con probabile code sharing di ITA) ed il fatto che ITA abbia hub a Roma?grandemilano ha scritto: ↑mar 12 dic 2023, 21:02:15Logico sì o no, io mi chiedo se LH è a conoscenza di questa mossa del loro partner. Proprio ora che i tedeschi dovrebbero entrare in una compagnia aerea che ha base a Romamalpensante ha scritto: ↑mar 12 dic 2023, 14:59:48 Il bilaterale Italia-Giappone prevede una frequenza quotidiana per Paese su Haneda. Dato che da Roma ci va ITA, mi sembra logico che ANA scelga Milano per il suo volo e altrettanto logico che non tenga l’ufficio italiano a Roma.
Dal punto di vista strategico, LH e NH vanno a 'blindare' il mercato Italia<-->Giappone occupando le due caselle più importanti.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
Con i C/S sui due voli mi immagino già arrivi a MXP e ripartenza da FCO, o viceversa, con ottimizzazione del giro turistico nella penisola.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
Adesso non facciamo buon viso a cattivo gioco.belumosi ha scritto: ↑mar 12 dic 2023, 22:38:57 L'arrivo del volo ANA a MXP si integrerà perfettamente con l'ingresso di ITA nel LHG.
CS reciproco sui voli per il Giappone e CS di ANA sul nazionale ITA. Il risultato sarà il volo diretto dalle due principali città italiane (che per via dei bilaterali esauriti nessun concorrente potrà replicare su HND), con connessioni ottimizzate per tutte le altre città italiane. Queste ultime saranno dirette dagli algoritmi preferenzialmente attraverso l'hub di volta in volta ottimale per la gestione complessiva del gruppo tedesco.
La comune appartenenza a Star Alliance con la compatibilità tra i rispettivi programmi FF, chiuderà il cerchio.
Recentemente si è discusso molto della mossa azzeccata di Ita di togliere l'unico loro volo fuori base ( il Malpensa- New York).
Adesso invece approviamo questa mossa di ANA. Quando invece sarebbe stato più logico il contrario: chiudere base e uffici da Milano per spostare tutto a Roma. Considerato che si è discusso molto anche sul fatto che Fiumicino diventerà hub SA.
Inoltre questa cosa dimostra anche la peculiarità del mercato italiano: tanta massa critica dispersa su diversi aeroporti. Non concentrata su un singolo polo aeroportuale.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
FCO diverrà, in futuro se tutto andrà bene, hub di LH Konzern, non di SA. Se si fa parte della stessa alleanza non significa che si è amiconi, ma che forse si è un po' meno concorrenti.
Se ANA ha deciso di aprire a Milano e non a Roma avrà valutato che gli conviene, magari perché riempie meglio le stive.
Se ANA ha deciso di aprire a Milano e non a Roma avrà valutato che gli conviene, magari perché riempie meglio le stive.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
Io terrei separate le mosse azzeccate del momento per i conti traballanti di ITA dalle mosse strategiche di presidio dei mercati.grandemilano ha scritto: ↑mer 13 dic 2023, 04:34:26 Adesso non facciamo buon viso a cattivo gioco.
Recentemente si è discusso molto della mossa azzeccata di Ita di togliere l'unico loro volo fuori base ( il Malpensa- New York).
In chiave futura se l’operazione con LH diventa realtà e ITA entra nella JV atlantica ad esempio, ha del tutto senso in chiave strategica e di costi che ITA concentri i voli verso USA con proprio metallo da FCO lasciando al partner UA i voli dagli USA verso Milano e altre destinazioni italiane.
Lo stesso concetto si può applicare al Giappone. Un volo diretto FCO-HND fatto con orari ottimizzati per le coincidenze domestiche basta e avanza ed è più logico che NH operi il proprio volo su MXP. Soprattutto alla luce del fatto che Milano è un mercato che può stare in piedi dal Giappone con solo prosecuzioni da un lato e non dall’altro. E non sono poi tanti i mercati in grado di offrire questa condizione. Quindi va sfruttata.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
quoto in pienojetblue ha scritto:Io terrei separate le mosse azzeccate del momento per i conti traballanti di ITA dalle mosse strategiche di presidio dei mercati.grandemilano ha scritto: ↑mer 13 dic 2023, 04:34:26 Adesso non facciamo buon viso a cattivo gioco.
Recentemente si è discusso molto della mossa azzeccata di Ita di togliere l'unico loro volo fuori base ( il Malpensa- New York).
In chiave futura se l’operazione con LH diventa realtà e ITA entra nella JV atlantica ad esempio, ha del tutto senso in chiave strategica e di costi che ITA concentri i voli verso USA con proprio metallo da FCO lasciando al partner UA i voli dagli USA verso Milano e altre destinazioni italiane.
Lo stesso concetto si può applicare al Giappone. Un volo diretto FCO-HND fatto con orari ottimizzati per le coincidenze domestiche basta e avanza ed è più logico che NH operi il proprio volo su MXP. Soprattutto alla luce del fatto che Milano è un mercato che può stare in piedi dal Giappone con solo prosecuzioni da un lato e non dall’altro. E non sono poi tanti i mercati in grado di offrire questa condizione. Quindi va sfruttata.
FCO è l'aeroporto di Ita, da Malpensa ci volano le compagnie straniere...
È già così da tempo
Malpensa airport user
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
Le compagnie straniere volano anche da FCO, non solo da Malpensa. E anche ANA avrebbe benissimo potuto operare anch'esse da FCO. Considerato che a breve avrebbe potuto contare sui voli di alimentazione offerti da ITA.I-Alex ha scritto: ↑mer 13 dic 2023, 07:34:14quoto in pienojetblue ha scritto:Io terrei separate le mosse azzeccate del momento per i conti traballanti di ITA dalle mosse strategiche di presidio dei mercati.grandemilano ha scritto: ↑mer 13 dic 2023, 04:34:26 Adesso non facciamo buon viso a cattivo gioco.
Recentemente si è discusso molto della mossa azzeccata di Ita di togliere l'unico loro volo fuori base ( il Malpensa- New York).
In chiave futura se l’operazione con LH diventa realtà e ITA entra nella JV atlantica ad esempio, ha del tutto senso in chiave strategica e di costi che ITA concentri i voli verso USA con proprio metallo da FCO lasciando al partner UA i voli dagli USA verso Milano e altre destinazioni italiane.
Lo stesso concetto si può applicare al Giappone. Un volo diretto FCO-HND fatto con orari ottimizzati per le coincidenze domestiche basta e avanza ed è più logico che NH operi il proprio volo su MXP. Soprattutto alla luce del fatto che Milano è un mercato che può stare in piedi dal Giappone con solo prosecuzioni da un lato e non dall’altro. E non sono poi tanti i mercati in grado di offrire questa condizione. Quindi va sfruttata.
FCO è l'aeroporto di Ita, da Malpensa ci volano le compagnie straniere...
È già così da tempo
Comunque i giapponesi avranno fatto i loro conti. E comunque è un volo in più da Malpensa: meglio così
- cesare.caldi
- Messaggi: 9077
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
Non c'è certo bisogno di tenere aperto un ufficio in Italia per vendere i transiti via hub tedeschi, a quello ci pensa gia LH.
Poi in questo momento che non hanno un volo diretto in Italia quale plus mi dovrebbe convincere a volare con loro e non altri?
Tanto uno scalo lo devo sempre fare e anzi con la chiusura del sorvolo della Russia volare verso Nord in Germania e dopo qualche ora ripassare sopra al nord Italia è tutto tempo buttato.
A questo punto faccio scalo a IST o negli hub del golfo e mi evito il backtrack
Secondo me in questo momento l'unica possibilità di raccattare qualche pax italiano è offrire dei prezzi stracciati.
Se un domani apriranno il volo diretto ovviamente le condizioni cambiano.
Per quando riguarda il diretto il 2024 direi che è andato se dovevano aprire nella summer a marzo avrebbero già annunciato. Che aprano nella winter lo vedo difficile.
Vedo due possibilità:
apertura nel 2025 sfruttando il forte volano e attrattività turistica di Osaka Expo 2025
oppure apertura nel 2026 sfruttando la forte attrazione di MilanoCortina 2026
Comunque vada, se tutto va bene dovremo aspettare ancora 1 o 2 anni.
Ultima modifica di cesare.caldi il mer 13 dic 2023, 10:15:33, modificato 1 volta in totale.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
Chiedo venia, me l'ero persa!Pierluigi ha scritto: ↑mar 12 dic 2023, 22:37:00In realtà la joint venture LH-NH esiste eccome![]()
https://business.lufthansagroup.com/de/ ... nt-venture
Così come esiste una JV LH-SQ ed una LH-CA.
È probabile che nel medio termine anche i voli Italia-Giappone vengano aggiunti alla JV.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
ANA ha deciso l'apertura del volo quando ITA nemmeno era in previsione. Il fatto che non cambi idea adesso che LH sta per comprarla dimostra che LH non ha nessuna intenzione di abbandonare MXP, quella che lo abbandona è ITA che giustamente si concentra sul suo hub. MXP verrà servita dalle compagnie partner di LH (e da LH stessa, penso rimarranno parecchi voli)belumosi ha scritto: ↑mar 12 dic 2023, 22:38:57 L'arrivo del volo ANA a MXP si integrerà perfettamente con l'ingresso di ITA nel LHG.
CS reciproco sui voli per il Giappone e CS di ANA sul nazionale ITA. Il risultato sarà il volo diretto dalle due principali città italiane (che per via dei bilaterali esauriti nessun concorrente potrà replicare su HND), con connessioni ottimizzate per tutte le altre città italiane. Queste ultime saranno dirette dagli algoritmi preferenzialmente attraverso l'hub di volta in volta ottimale per la gestione complessiva del gruppo tedesco.
La comune appartenenza a Star Alliance con la compatibilità tra i rispettivi programmi FF, chiuderà il cerchio.
Come dici tu, CS reciproco sui voli da MXP e FCO e il mercato italiano è servito ottimamente.
Secondo me manca giusto un tassello, i voli MXP-FCO per chiudere la maglia dei collegamenti e aggiungere una possibilità alla serie di routing possibili, anche in caso di problemi.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
ma secondo te aprono un volo intercontinentale per un evento di due settimane? O per uno che si svolge in un'altra città benché nella stessa nazione?cesare.caldi ha scritto: ↑mer 13 dic 2023, 10:05:54Non c'è certo bisogno di tenere aperto un ufficio in Italia per vendere i transiti via hub tedeschi, a quello ci pensa gia LH.
Poi in questo momento che non hanno un volo diretto in Italia quale plus mi dovrebbe convincere a volare con loro e non altri?
Tanto uno scalo lo devo sempre fare e anzi con la chiusura del sorvolo della Russia volare verso Nord in Germania e dopo qualche ora ripassare sopra al nord Italia è tutto tempo buttato.
A questo punto faccio scalo a IST o negli hub del golfo e mi evito il backtrack
Secondo me in questo momento l'unica possibilità di raccattare qualche pax italiano è offrire dei prezzi stracciati.
Se un domani apriranno il volo diretto ovviamente le condizioni cambiano.
Per quando riguarda il diretto il 2024 direi che è andato se dovevano aprire nella summer a marzo avrebbero già annunciato. Che aprano nella winter lo vedo difficile.
Vedo due possibilità:
apertura nel 2025 sfruttando il forte volano e attrattività turistica di Osaka Expo 2025
oppure apertura nel 2026 sfruttando la forte attrazione di MilanoCortina 2026
Comunque vada, se tutto va bene dovremo aspettare ancora 1 o 2 anni.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
ad eventuali feed italiani su MXP dubito ci penserà, nel caso, ITAeasyMXP ha scritto: ↑mer 13 dic 2023, 10:24:41ANA ha deciso l'apertura del volo quando ITA nemmeno era in previsione. Il fatto che non cambi idea adesso che LH sta per comprarla dimostra che LH non ha nessuna intenzione di abbandonare MXP, quella che lo abbandona è ITA che giustamente si concentra sul suo hub. MXP verrà servita dalle compagnie partner di LH (e da LH stessa, penso rimarranno parecchi voli)belumosi ha scritto: ↑mar 12 dic 2023, 22:38:57 L'arrivo del volo ANA a MXP si integrerà perfettamente con l'ingresso di ITA nel LHG.
CS reciproco sui voli per il Giappone e CS di ANA sul nazionale ITA. Il risultato sarà il volo diretto dalle due principali città italiane (che per via dei bilaterali esauriti nessun concorrente potrà replicare su HND), con connessioni ottimizzate per tutte le altre città italiane. Queste ultime saranno dirette dagli algoritmi preferenzialmente attraverso l'hub di volta in volta ottimale per la gestione complessiva del gruppo tedesco.
La comune appartenenza a Star Alliance con la compatibilità tra i rispettivi programmi FF, chiuderà il cerchio.
Come dici tu, CS reciproco sui voli da MXP e FCO e il mercato italiano è servito ottimamente.
Secondo me manca giusto un tassello, i voli MXP-FCO per chiudere la maglia dei collegamenti e aggiungere una possibilità alla serie di routing possibili, anche in caso di problemi.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
Potrebbe "pensarci" la commissione UE. Se imporrà ad ITA di cedere un numero notevole di slot a LinateMattia ha scritto: ↑mer 13 dic 2023, 10:54:46ad eventuali feed italiani su MXP dubito ci penserà, nel caso, ITAeasyMXP ha scritto: ↑mer 13 dic 2023, 10:24:41ANA ha deciso l'apertura del volo quando ITA nemmeno era in previsione. Il fatto che non cambi idea adesso che LH sta per comprarla dimostra che LH non ha nessuna intenzione di abbandonare MXP, quella che lo abbandona è ITA che giustamente si concentra sul suo hub. MXP verrà servita dalle compagnie partner di LH (e da LH stessa, penso rimarranno parecchi voli)belumosi ha scritto: ↑mar 12 dic 2023, 22:38:57 L'arrivo del volo ANA a MXP si integrerà perfettamente con l'ingresso di ITA nel LHG.
CS reciproco sui voli per il Giappone e CS di ANA sul nazionale ITA. Il risultato sarà il volo diretto dalle due principali città italiane (che per via dei bilaterali esauriti nessun concorrente potrà replicare su HND), con connessioni ottimizzate per tutte le altre città italiane. Queste ultime saranno dirette dagli algoritmi preferenzialmente attraverso l'hub di volta in volta ottimale per la gestione complessiva del gruppo tedesco.
La comune appartenenza a Star Alliance con la compatibilità tra i rispettivi programmi FF, chiuderà il cerchio.
Come dici tu, CS reciproco sui voli da MXP e FCO e il mercato italiano è servito ottimamente.
Secondo me manca giusto un tassello, i voli MXP-FCO per chiudere la maglia dei collegamenti e aggiungere una possibilità alla serie di routing possibili, anche in caso di problemi.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
Ti ha già risposto ottimamente Jetblue. Aggiungo solo che il diretto da MXP con ogni probabilità sposterà su questo volo un certo numero di pax che ora utilizzano vettori concorrenti. Metterlo a FCO, per ANA significherebbe perdere questo importante vantaggio, mantenendo la compagnia tra il gruppo dei vettori che operano la MXP-HND con scalo. All'opposto a FCO lo stesso volo non sarebbe altrettanto strategico, visto che c'è già ITA a svolgere quel servizio.grandemilano ha scritto: ↑mer 13 dic 2023, 04:34:26Adesso non facciamo buon viso a cattivo gioco.belumosi ha scritto: ↑mar 12 dic 2023, 22:38:57 L'arrivo del volo ANA a MXP si integrerà perfettamente con l'ingresso di ITA nel LHG.
CS reciproco sui voli per il Giappone e CS di ANA sul nazionale ITA. Il risultato sarà il volo diretto dalle due principali città italiane (che per via dei bilaterali esauriti nessun concorrente potrà replicare su HND), con connessioni ottimizzate per tutte le altre città italiane. Queste ultime saranno dirette dagli algoritmi preferenzialmente attraverso l'hub di volta in volta ottimale per la gestione complessiva del gruppo tedesco.
La comune appartenenza a Star Alliance con la compatibilità tra i rispettivi programmi FF, chiuderà il cerchio.
Recentemente si è discusso molto della mossa azzeccata di Ita di togliere l'unico loro volo fuori base ( il Malpensa- New York).
Adesso invece approviamo questa mossa di ANA. Quando invece sarebbe stato più logico il contrario: chiudere base e uffici da Milano per spostare tutto a Roma. Considerato che si è discusso molto anche sul fatto che Fiumicino diventerà hub SA.
Inoltre questa cosa dimostra anche la peculiarità del mercato italiano: tanta massa critica dispersa su diversi aeroporti. Non concentrata su un singolo polo aeroportuale.
Non dimenticare che la pur scarsamente competitiva AZ, è riuscita a mantenere a MXP il volo per NRT fino a poco fa e non volava nemmeno con gli aerei vuoti: nel 2019 la tratta ha registrato 130K pax, più ad esempio del volo SQ per SIN (122K pax).
E questi erano numeri fatti da una compagnia modesta, con scarse capacità di vendita, che proponeva il volo verso l'aeroporto di Tokyo più lontano (quando la maggior parte dei concorrenti operava già su HND).
Mi sembra una situazione di partenza più che favorevole per ipotizzare buoni risultati per un volo MXP-HND effettuato da ANA in JV con LHG.
Sono d'accordo. Non sarei stupito se a regime saltassero fuori 3-4 voli giornalieri MXP-FCO, magari operati dai piccoli A220.easyMXP ha scritto:ANA ha deciso l'apertura del volo quando ITA nemmeno era in previsione. Il fatto che non cambi idea adesso che LH sta per comprarla dimostra che LH non ha nessuna intenzione di abbandonare MXP, quella che lo abbandona è ITA che giustamente si concentra sul suo hub. MXP verrà servita dalle compagnie partner di LH (e da LH stessa, penso rimarranno parecchi voli)belumosi ha scritto: ↑mar 12 dic 2023, 22:38:57 L'arrivo del volo ANA a MXP si integrerà perfettamente con l'ingresso di ITA nel LHG.
CS reciproco sui voli per il Giappone e CS di ANA sul nazionale ITA. Il risultato sarà il volo diretto dalle due principali città italiane (che per via dei bilaterali esauriti nessun concorrente potrà replicare su HND), con connessioni ottimizzate per tutte le altre città italiane. Queste ultime saranno dirette dagli algoritmi preferenzialmente attraverso l'hub di volta in volta ottimale per la gestione complessiva del gruppo tedesco.
La comune appartenenza a Star Alliance con la compatibilità tra i rispettivi programmi FF, chiuderà il cerchio.
Come dici tu, CS reciproco sui voli da MXP e FCO e il mercato italiano è servito ottimamente.
Secondo me manca giusto un tassello, i voli MXP-FCO per chiudere la maglia dei collegamenti e aggiungere una possibilità alla serie di routing possibili, anche in caso di problemi.
Siamo in due! E spulciando tra quelle pagine, ho anche scoperto che LHG ha una JV anche con Air China (oltre alla JV Atlantica e quella con SQ che ricordavo).easyMXP ha scritto:Chiedo venia, me l'ero persa!Pierluigi ha scritto: ↑mar 12 dic 2023, 22:37:00In realtà la joint venture LH-NH esiste eccome![]()
https://business.lufthansagroup.com/de/ ... nt-venture
Così come esiste una JV LH-SQ ed una LH-CA.
È probabile che nel medio termine anche i voli Italia-Giappone vengano aggiunti alla JV.
Quando ITA entrerà a far parte delle famiglia (toccatina di rito...), potrà accedere davvero a tante opportunità ora precluse. Sperem.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
Haneda è super super comodo, un bel volo diretto da MXP sarebbe ideale
Speriamo anche in prezzi concorrenziali
Speriamo anche in prezzi concorrenziali

AI AK AZ BA EK EN FD FR HG IB K7 LH NO NW PS QR QZ TG TK TP U2 W6 WE
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
Aggiungo che nel 2018 AZ e NH avevano già stretto un accordo per condividere tutte le rotte Italia-Giappone (vedi viewtopic.php?f=7&t=12811#p202263, e già il MXP-NRT di AZ aveva codice NH prima della chiusura.easyMXP ha scritto: ↑mer 13 dic 2023, 10:24:41 ANA ha deciso l'apertura del volo quando ITA nemmeno era in previsione. Il fatto che non cambi idea adesso che LH sta per comprarla dimostra che LH non ha nessuna intenzione di abbandonare MXP, quella che lo abbandona è ITA che giustamente si concentra sul suo hub. MXP verrà servita dalle compagnie partner di LH (e da LH stessa, penso rimarranno parecchi voli)
Come dici tu, CS reciproco sui voli da MXP e FCO e il mercato italiano è servito ottimamente.
Secondo me manca giusto un tassello, i voli MXP-FCO per chiudere la maglia dei collegamenti e aggiungere una possibilità alla serie di routing possibili, anche in caso di problemi.
Ed anche il HND-MXP di NH in partenza nel 2020 avrebbe avuto il codice AZ, come confermato da Lazzerini a domanda di Malpensante: viewtopic.php?f=7&t=12811#p202272
Mi immagino che nel passaggio da Alitalia ad ITA questo accordo con NH sia stato tenuto "in caldo" in attesa di essere pienamente sviluppato.
Mi auguro anch'io che con l'arrivo di LH vengano ripristinati i voli MXP-FCO, sarebbero un ottimo tassello nella strategia Lufthansa di moltiplicare le possibilità di connessione.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
Come scrive qualcuno in calce "che sbatti Narita, ma non c'era da Haneda"

Ben venga questo nuovo volo! Anche se fosse nella summer 2025.
Chiaramente ITA pur concentrando tutto su FCO, con dei semplici code share con UA, China Airlines, Ethiopian ecc. potrà (correggo con "potrebbe") dire di presidiare anche MXP.
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
"Chissà se va
Chissà se va
Chissà se va
Se va..."
Speriamo sia la volta buona: sto vedendo tramite Aeroroute diversi aggiustamenti, incrementi e aperture sul Giappone da parte delle arabe e delle compagnie asiatiche. Il Giappone è in ripresa e i collegamenti sono ancora pochi rispetto al passato.
Un volo diretto da Malpensa è importante, ANA è un'ottima compagnia ( una delle migliori al Mondo) e sarebbe una bellissima "new entry".
Chissà se va
Chissà se va
Se va..."
Speriamo sia la volta buona: sto vedendo tramite Aeroroute diversi aggiustamenti, incrementi e aperture sul Giappone da parte delle arabe e delle compagnie asiatiche. Il Giappone è in ripresa e i collegamenti sono ancora pochi rispetto al passato.
Un volo diretto da Malpensa è importante, ANA è un'ottima compagnia ( una delle migliori al Mondo) e sarebbe una bellissima "new entry".
Re: ANA aprirà Milano - Tokyo Haneda dal 20.4.2020 *sospesa*
Air China, non China Airlines. Se AZ mette il CS su destinazioni che AZ opera direttamente da FCO e magari pure 3/4 navette FCO-MXP al giorno allora sì che potrebbero esserci fughe da FCO verso MXP, per cui dubito che lo farà (fino a che a comandare è la parte italica, diverso se fosse 100% LH). Sulle altre destinazioni SA da MXP (che AZ non opera ed a logica mai opererà da FCO) magari (alcune) sì.