Linkiesta: cari politici, abbiate coraggio e chiudete Linate

le news dal "Città di Milano"
pulcino
Messaggi: 101
Iscritto il: mar 20 apr 2010, 08:19:59
Località: Montano Lucino (Como)

Re: Linkiesta: cari politici, abbiate coraggio e chiudete Linate

Messaggio da leggereda pulcino » sab 07 set 2013, 16:11:13

Bellissimo articolo, che condivido pienamente: è tutta l'Italia che ha perso ricchezza e lavoro (e continua a perderne ogni giorno che passa) con il de-hubbing a favore di FCO, che i milanesi evitano andando a FRA, MUC, CDG, AMS, LHR ecc ecc

Rispetto a tutti i commenti che presentano varie ipotesi di mantenere Linate aperto limitando i voli in qualche modo, tipo solo point to point, oppure solo bagaglio a mano, o chissà quali altre fantasiose soluzioni, osservo che abbiamo già in essere il decreto Bersani. Quel decreto, tuttora in vigore, è stato bellamente aggirato in vari modi, tra cui quello dei COA multipli, tanto per fare un esempio.

Per dirla con un vecchio proverbio: fatta la legge, trovato l'inganno.

Il problema sta tutto qui: qual'è la soluzione che rende impossibile trovare l'inganno: ce n'è una sola, CHIUDERE LINATE al traffico passeggeri di linea, dedichiamolo invece all'aviazione generale (voli privati ecc.), compito sicuramente adatto rispetto alla sua posizione e dimensione.

E a quel punto anche TRENORD dovrà potenziare ancora il servizio ferroviario, rendendo MXP accessibilissima da più punti della città e con maggiori frequenze.

Avatar utente
cesare.caldi
Messaggi: 8060
Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42

Re: Linkiesta: cari politici, abbiate coraggio e chiudete Linate

Messaggio da leggereda cesare.caldi » sab 07 set 2013, 19:26:58

pulcino ha scritto:Per dirla con un vecchio proverbio: fatta la legge, trovato l'inganno.

Il problema sta tutto qui: qual'è la soluzione che rende impossibile trovare l'inganno: ce n'è una sola, CHIUDERE LINATE al traffico passeggeri di linea, dedichiamolo invece all'aviazione generale (voli privati ecc.), compito sicuramente adatto rispetto alla sua posizione e dimensione.
Siamo daccordo ma purtroppo bisogna essere realisti parlare di chiusura totale di Linate sembra utopia, per questo si cerca di limitarlo possibilmente cercando di trovare modalità non o difficilmente aggirabili. Lo so che è una soluzione palliativo e non risolve il problema definitivamente, ma con questa condizione politica è il meglio che si riesca a fare. Almeno permetterà di recuperare parte del traffico o quanto meno impedire che LIN continui a crescere. Come si dice piuttosto è meglio di niente, siamo costretti ad accontentarci.

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: Linkiesta: cari politici, abbiate coraggio e chiudete Linate

Messaggio da leggereda indaco » sab 07 set 2013, 22:08:38

Limitare Linate facendolo costare molto di piu' sarebbe la soluzione ideale in un mondo ideale... ma dato che le tariffe sono stabilite per legge non vale lo stesso principio della domanda e dell'offerta che determina la quotazione di un mq di appartamento a seconda della zona.

Mi chiedo se lo stato potrebbe inventarsi, con la volonta' politica di farlo, un forte aumento delle tariffe solo per Linate.

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: Linkiesta: cari politici, abbiate coraggio e chiudete Linate

Messaggio da leggereda indaco » sab 07 set 2013, 22:19:36

Poi, per procedere nel censimento dei vari tipi di limitazione, va citata anche l'ipotesi circolata qualche anno fa di mettere un limite massimo alle dimensioni dei mezzi utilizzabili da Linate.

Per me questa e' plausibile per una serie di ragioni:

- Ha senso dal punto di vista ambientale e di sicurezza, essendo una zona molto urbanizzata. Non e' un paletto a casaccio.
- Potrebbe piacere ad AZ (ebbene si) che gia' oggi opera gran parte dei Milano Roma con regional e fa fatica ad occupare gli slot.
- E' facilmente digeribile dall'opinione pubblica, sono gli oppositori che dovrebbero spiegare al popolo bue che mezzi piu' piccoli limitano fortemente l'operativita'. I cittadini sono abituati ad avere limiti sulle dimensioni dei mezzi che circolano su certe strade o nei centri storici.
- Dulcis in fundo c'e' il precedente, un limite sulle dimensioni dei mezzi a LIN non solo gia' c'e' ma, no non stiamo sognando, viene anche rispettato. E' da tanti anni che i wide body, con doppio corridoio, sono vietati ed effettivamente non atterrano a LIN. Eppure una volta non era cosi', come non e' cosi' in tanti aeroporti dotati di pista con analoghe caratteristiche. Che io sappia in altri piccoli apt i wb non atterrano perche' le compagnie non vogliono e/o non gli conviene, ma a LIN non atterrano perche' e' vietato.

E poi gia' che ci siamo accorciamo, solo normativamente, la pista... in modo di avere una Resa a norma. Che un po' di sicurezza non guasta in quello che e' stato il teatro del piu' grave incidente aereo avvenuto in Italia.

Poi lo so anch'io che con i regional si federa benissimo, ma e' anche vero che l'operativita' e' meno economica, quindi molte compagnie opterebbero per tenere solo voli narrow body su Milano rinunciando ai regional se non per le rotte piu' importanti. Ovvio, AF, LH, BA ecc probabilmente i regional di federaggio li terrebbero, eccome. Ma gran parte dei buchi li abbiamo chiusi, e tutto sommato poter arrivare velocemente negli hub piu' importanti del continente da Milano puo' dare anche qualche beneficio al territorio. Potrebbe essere un compromesso ragionevole.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot], Semrush [Bot] e 4 ospiti