Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
Certo che la situazione dei collegamenti col Canada è veramente indecente, non riusciamo a reggere nemmeno uno stagionale estivo a uso turistico. E' possibile che ci sia cosi poco traffico tra Milano e il Nord Italia in generale e il Canada o come temo i pax ci sono ma sono tutti aspirati dai vari hub europei?
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
Tutto verissimo e sacrosanto quello che avete scritto, eppure mi domando come altre realtà con un bacino d'utenza potenziale analogo se non addirittura inferiore come Barcellona o Ginevra riescano ad attrarre voli/compagnie aeree ed intercettare traffico. E Malpensa no...
(Vabbè, forse so anche rispondermi. Anzi, le risposte le sappiamo tutti e son sempre le solite!)
(Vabbè, forse so anche rispondermi. Anzi, le risposte le sappiamo tutti e son sempre le solite!)
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
Posto qui per non aprire altro thread, segnalo che la prossima winter United resterà daily su Newark, non riducendo a 5 le frequenze sulla tratta (ad eccezione di 7 frequenze che saltano al mercoledì tra gennaio e febbraio)
di conseguenza nel complesso ci saranno 34-35 frq settimanali sulla tratta (contro le 22-23 della scorsa stagione!!) :ciao:
di conseguenza nel complesso ci saranno 34-35 frq settimanali sulla tratta (contro le 22-23 della scorsa stagione!!) :ciao:
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
Dopo anni di tagli e riduzioni sugli States non può che far piacere. Bene!
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
Con l'ingresso di EK, non c'è nessun guadagno per malpensa, e qulcuna delle altre dovrà riunciare. E il saldo dei voli mxp-nyc sarà uguale, se non addirittura inferiore a quello che è già ora. (cit.)




Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
A meno che EK riesca a raccattare parte delle fughe da Linate. Vedremo.grandemilano ha scritto:Con l'ingresso di EK, non c'è nessun guadagno per malpensa, e qulcuna delle altre dovrà riunciare. E il saldo dei voli mxp-nyc sarà uguale, se non addirittura inferiore a quello che è già ora. (cit.)
![]()
![]()
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
c'è poco da fare ironia.grandemilano ha scritto:Con l'ingresso di EK, non c'è nessun guadagno per malpensa, e qulcuna delle altre dovrà riunciare. E il saldo dei voli mxp-nyc sarà uguale, se non addirittura inferiore a quello che è già ora. (cit.)
![]()
![]()
Adesso è la fase in cui EK lancia il dado e tutti gli altri partecipanti devono rilanciare per stare al passo.
Poi sarà strada facendo che si vedrà se tutti riusciranno a stare dietro o se qualcuno sarà costretto a mollare.
Quindi magari fra un anno avremo un primo bilancio.
-
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: dom 30 nov 2008, 11:25:20
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
forse ti confondi con ORD, la BOS c'è d'inverno. L'ho presa a febbraio scorso.malpensante ha scritto:
Alitalia non vola FCO-BOS d' inverno
.
- malpensante
- Messaggi: 20931
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
Nella W11/12 l' avevano chiusa, credo e pensavo che avessero replicato nella W12/13.
Anche con la BOS non è comunque una rete esaltante.
Anche con la BOS non è comunque una rete esaltante.
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
http://www.guidaviaggi.it/notizie/15387 ... -emirates/
però non le trovo ancora eppure mancano meno di 8gg al termine :confuso:Parte in promozione il Milano-New York di Emirates
Offerta per le prenotazioni in economica entro il 30 aprile, con blackout in dicembre
Dà il via alle promozioni il nuovo volo Milano-New York che Emirates inaugura in ottobre. Le tariffe in economica vengono promosse a 525 euro incluse le tasse per chi prenota entro il 30 aprile, con un blackout dal 17 al 29 dicembre 2013.
“Stiamo valorizzando sempre di più le tariffe speciali di Economy Class, offrendo così ai nostri clienti sempre più motivi per viaggiare con Emirates tra Milano e New York”, ha dichiarato Thierry Aucoc, manager Emirates per l’Italia.
Il volo che prosegue per la Big Apple è uno dei tre operativi su Milano, l'Ek205 partirà da Dubai alle 9:05 e arriverà a Milano Malpensa alle 13:50, per poi ripartire alle 16:00 ed arriverà a New York alle 19:00 dello stesso giorno. Il volo di ritorno, l’Ek206, partirà da New York alle 22:20 e arriverà a Milano alle 12:25 del giorno successivo, prima di ripartire per Dubai alle 14:00 ed atterrare alle 22:05.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
Ottima tariffa poco piu' di 500 euro è un prezzo allineato ai concorrenti ma ovviamente a livello di qualità del servizio offerto Emirates vince alla grande. A questo punto i concorrenti dovranno rispondere riposizionandosi a un livello di prezzo inferiore altrimenti a parità credo che quasi tutti scelgano Emirates.
PS La tariffa credo non sia ancora stata caricata sul sito.
PS La tariffa credo non sia ancora stata caricata sul sito.
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
dal sito Emirates Italia


Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
http://www.anna.aero/2013/01/09/leak-of ... stockholm/
ecco un link che contiene alcune indicazioni delle future rotte che EK vorrebbe attivare in USA. Non si parla di stop intermedi in Europa pero', ma è interessante vedere quali sono le destimazioni nella wish list del vettore.
"Taking the opportunity for one last sales pitch, Chris Mangos, Director, Marketing Division of Miami International Airport said: “MIA has been working with Emirates and several Gulf carriers for some time now, though as we communicate, I have not commitments from any. Our route expansion strategies do consider at least one direct Gulf route as necessary to serve not only the growing O&D traffic to points such as Dubai, Abu Dhabi and Doha, but other Middle Eastern, North African and Indian markets as well. Our latest incentive program implemented this past November would give any carrier serving the Gulf up to two years of abated landing fees and matching funds towards advertising and promoting the new MIA-Gulf route.”
ecco un link che contiene alcune indicazioni delle future rotte che EK vorrebbe attivare in USA. Non si parla di stop intermedi in Europa pero', ma è interessante vedere quali sono le destimazioni nella wish list del vettore.
"Taking the opportunity for one last sales pitch, Chris Mangos, Director, Marketing Division of Miami International Airport said: “MIA has been working with Emirates and several Gulf carriers for some time now, though as we communicate, I have not commitments from any. Our route expansion strategies do consider at least one direct Gulf route as necessary to serve not only the growing O&D traffic to points such as Dubai, Abu Dhabi and Doha, but other Middle Eastern, North African and Indian markets as well. Our latest incentive program implemented this past November would give any carrier serving the Gulf up to two years of abated landing fees and matching funds towards advertising and promoting the new MIA-Gulf route.”
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
ragazzi, la cosa è relativamente "semplice" come detto, a patto di un solito "SE". Ancor più grande :green:
il potenziale di Milano, che se ne dica, è grandissimo, tanto da poter condizionare il pil italiano...si tratta di vedere se altre motivazioni continuano a non voler-poter-dover vedere questo. E con esso MXP.
Guardate LHR, CDG, FRA. Dove c'è massa tutti vogliono andare. A prescindere.
Ci sono 20 voli al giorno ?
Bene, il ragionamento non è come facciamo noi, ma: "se ce ne stanno 20 e vivono, se mettiamo il volo 21 sulla destinazione anche questo vivrà".
Se non altro perchè può, potenzialmente rubare 10 pax ad ognuno dei 20 esistenti. E già vivrebbe così". oltre al resto.
Quindi, solito discorso: Linate qui? Bene, opportunità che AZ ci torni qui, che venga anche AF e quindi tutte le alleate Sky: China Southern, Vietnam (Af stessa con LR), i 3 LR di Delta e altre.
p.s.: Delta a suo tempo garantì che Linate a Mxp avrebbe implicato voli fissi tutto l'anno oltre al JFK per: ATL, BOS e DTW (forse) oltre ad uno in Florida tra Orlando e Miami. Cominciando con una aggiunta per anno si poteva arrivare a 4 voli al giorno in 4 anni, cioè entro il 2015 (Expo). Risultato? che dalle promesse fatte nel 2010 siamo ancora qua.
A conferma, chiedetevi perchè Delta decise di lasciare Patrizia Ribaga come unico Country Mgr in un Paese europeo quando in tutti gli altri Stati le strutture sono state assorbite da AF e KL. Chiaro? Ma se continua così anche la figura di Patrizia ha sempre meno senso... cosiccome la struttura Delta Italia... non dico altro.
Comunque, a quel punto ci sarebbe ancor più attrattiva per SQ, EK, Tk, Air India (ed il ritorno di JetA) di mettere altri voli p2p e..."beyond".
La chiave di volta è sempre una...e, ancor prima che l'Expo, IL (non ho scritto "un" ma "IL" volano per rilanciare il Nord Italia e con esso l'Italia).
Scriviamo a Lupi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il potenziale di Milano, che se ne dica, è grandissimo, tanto da poter condizionare il pil italiano...si tratta di vedere se altre motivazioni continuano a non voler-poter-dover vedere questo. E con esso MXP.
Guardate LHR, CDG, FRA. Dove c'è massa tutti vogliono andare. A prescindere.
Ci sono 20 voli al giorno ?
Bene, il ragionamento non è come facciamo noi, ma: "se ce ne stanno 20 e vivono, se mettiamo il volo 21 sulla destinazione anche questo vivrà".
Se non altro perchè può, potenzialmente rubare 10 pax ad ognuno dei 20 esistenti. E già vivrebbe così". oltre al resto.
Quindi, solito discorso: Linate qui? Bene, opportunità che AZ ci torni qui, che venga anche AF e quindi tutte le alleate Sky: China Southern, Vietnam (Af stessa con LR), i 3 LR di Delta e altre.
p.s.: Delta a suo tempo garantì che Linate a Mxp avrebbe implicato voli fissi tutto l'anno oltre al JFK per: ATL, BOS e DTW (forse) oltre ad uno in Florida tra Orlando e Miami. Cominciando con una aggiunta per anno si poteva arrivare a 4 voli al giorno in 4 anni, cioè entro il 2015 (Expo). Risultato? che dalle promesse fatte nel 2010 siamo ancora qua.
A conferma, chiedetevi perchè Delta decise di lasciare Patrizia Ribaga come unico Country Mgr in un Paese europeo quando in tutti gli altri Stati le strutture sono state assorbite da AF e KL. Chiaro? Ma se continua così anche la figura di Patrizia ha sempre meno senso... cosiccome la struttura Delta Italia... non dico altro.
Comunque, a quel punto ci sarebbe ancor più attrattiva per SQ, EK, Tk, Air India (ed il ritorno di JetA) di mettere altri voli p2p e..."beyond".
La chiave di volta è sempre una...e, ancor prima che l'Expo, IL (non ho scritto "un" ma "IL" volano per rilanciare il Nord Italia e con esso l'Italia).
Scriviamo a Lupi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
scusate, mi sono perso nella conclusione.
Se Ek va bene su NYC il passo successivo è un A380. Poi il DXB nr 4 di cui 2 con A380 (1 prosegue su NYC), ed una altra Quinta Libertà.
traduzione, entro il 2018: 4 DXB di cui 2 A380 e di cui uno su NYC. Se le cose filassero ci sarebbero 2 voli destinazioni oltre Dubai: una New York ed un'altra in valutazione...dipende dal mercato e come sarà Malpensa (e dalle autorizzazioni ovviamente). Quindi? 6 voli al giorno di cui 4 su Dxb. Troppo... :yeah:
Se Ek va bene su NYC il passo successivo è un A380. Poi il DXB nr 4 di cui 2 con A380 (1 prosegue su NYC), ed una altra Quinta Libertà.
traduzione, entro il 2018: 4 DXB di cui 2 A380 e di cui uno su NYC. Se le cose filassero ci sarebbero 2 voli destinazioni oltre Dubai: una New York ed un'altra in valutazione...dipende dal mercato e come sarà Malpensa (e dalle autorizzazioni ovviamente). Quindi? 6 voli al giorno di cui 4 su Dxb. Troppo... :yeah:
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
Io ho questa idea: che Ek, se volesse e lo ritenesse opportuno, potrebbe fare un accordo di code share con una compagnia italiana (Livingstone o Blu Panorma o altre non legate a nessuna alleanza) e attivare da MXP tutti i voli che vuole verso paesi con open skyes con suo metallo ed operati con doppio codice di volo e richiedere, tramite il "socio" italiano, diritti di traffico per operare verso destinazioni regolamentate da bilaterali. O sbaglio? Fantaviazione ma non troppo.
In fin dei conti abbiamo voli "Delta" fra FCO e VCE e avevamo la Quantas a Linate.
In fin dei conti abbiamo voli "Delta" fra FCO e VCE e avevamo la Quantas a Linate.
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
Ma cosa ne ricaverebbe?
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
Di poter operare liberamente dall'Italia e dall'Europa senza dipendere dalla concessione di diritti in V libertà, anzi operando in VII libertà.
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
Credo che anche l'utilizzo dei CS sia disciplinato dai bilaterali.
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
Ma se anche fosse possibile, la mia domanda era più che altro la seguente: siamo convinti ci siano potenzialità inespresse del mercato italiano (milanese?) tali da spingere Emirates a cercare un accordo di questo genere, con tutti i rischi che comporta?
- Commonwealth
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: lun 26 gen 2009, 01:06:09
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
I progetti EK su MXP sono comunque di grande livello e di ampio respiro, come dimostra anche il cantiere aperto in questi giorni (foto su il 3/3 cresce) e che farà di EK il primo e più prestigioso player della nuova ala dell'aeroporto. Come già detto, nei prossimi mesi si interverrà anche sulla segnaletica stradale dato che ai gates B38 e 39 non ci possono stare contemporaneamente ne 2 773 ne 2 380 e ricordate che i due aerei si incrociano a MXP per qualche minuto. Inoltre in partenza si vorrà offrire lo stesso tipo di servizio sia ai premium pax diretti a JFK sia a quelli diretti a DXB, quindi l'accesso diretto dalla saletta all'aeromobile. EK scommette forte su MXP anche grazie alla preziosa collaborazione di Easyjet e Sea col programma ViaMilano.
Sottotraccia ma qui si lavora mentre altrove si paventano pericolosi ritorni nell'hub che fu.
Sottotraccia ma qui si lavora mentre altrove si paventano pericolosi ritorni nell'hub che fu.
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
cocciuti eh ? :green:
Le rotte vanno "indipendentemente". Nel senso che dipendono da tanti fattori. Ricordavi sempre dei dati che non invento ma purtroppo molti non conoscono. Ad esempio: il 19 % del traffcio LHR - NYC in J e F di BA è generato a Linate. Basta?
Se solo EK "rubasse" 1 pax in prima ed 2 in J (e 4 in Y) a BA per ogni volo LHR-NYC o v.v. fatto di "milanesi", il volo Ek sarebbe già in attivo. Se poi aggiungiamo gli altri vettori di mezza Europa non la finiamo più...
Ek avrà anche un effetto attrazione da tutto il Nord e dal Sud Svizzera...inoltre, hanno un accordo con Easy che verrà utilizzato appieno appena possibile. Ergo: se Easy portasse in media 1 pax a volo verso Mxp per poi andare sul Jfk o v.v. sarebbero già messi bene.
Verissimo che altre destinazioni farebbero comodo ma, NYC ha un'area tremenda... altra prova? Da quando United è passata al B767-400 che ha confort molto migliore del -200 le prenotazioni all'ultimo anche in J si moltiplicano e, indovinate dove "pescano"? Su altri STAR via Europa, vale a dire: Luftansa e soci. Oltre ad altri che preferiscono cambiare a Newark anche per proseguimenti (es.: il Charlotte o Philadelphia di US, e altre).
Allora: la scelta di una destinazione è fatta da una miriade di fattori: prezzo, orari, servizio, macchina, coincidenze, servizi accessori, etc.
I vettori odierni se lasciassero lascerebbero perchè non saprebbero migliorare un prodotto. Come ho già detto penso anzi che potrebbero fare un passo oltre sul prodotto...tant'è che tra le tante possibilità tutte stanno valutando tutto. Siamo ad un punto dove può nascere o crollare tutto.
Cioè: United può decidere una nuova rotta su Chicago o Washington, Delta confermare Atlanta e American su Miami o addirittura pensare ad un B777 con Prima classe. Il vero problema è sempre uno : creare massa su Mxp. Ed Ek contribuisce a questo, in una fascia molto richiesta e non servita. Le premesse positive (salvo ci sia qualcosa di imponderabile ed inaugurabile adesso) ci sono.
Anzi, sono convinto che dopo un anno passeranno all'A380...scommettiamo? :green:
Le rotte vanno "indipendentemente". Nel senso che dipendono da tanti fattori. Ricordavi sempre dei dati che non invento ma purtroppo molti non conoscono. Ad esempio: il 19 % del traffcio LHR - NYC in J e F di BA è generato a Linate. Basta?
Se solo EK "rubasse" 1 pax in prima ed 2 in J (e 4 in Y) a BA per ogni volo LHR-NYC o v.v. fatto di "milanesi", il volo Ek sarebbe già in attivo. Se poi aggiungiamo gli altri vettori di mezza Europa non la finiamo più...
Ek avrà anche un effetto attrazione da tutto il Nord e dal Sud Svizzera...inoltre, hanno un accordo con Easy che verrà utilizzato appieno appena possibile. Ergo: se Easy portasse in media 1 pax a volo verso Mxp per poi andare sul Jfk o v.v. sarebbero già messi bene.
Verissimo che altre destinazioni farebbero comodo ma, NYC ha un'area tremenda... altra prova? Da quando United è passata al B767-400 che ha confort molto migliore del -200 le prenotazioni all'ultimo anche in J si moltiplicano e, indovinate dove "pescano"? Su altri STAR via Europa, vale a dire: Luftansa e soci. Oltre ad altri che preferiscono cambiare a Newark anche per proseguimenti (es.: il Charlotte o Philadelphia di US, e altre).
Allora: la scelta di una destinazione è fatta da una miriade di fattori: prezzo, orari, servizio, macchina, coincidenze, servizi accessori, etc.
I vettori odierni se lasciassero lascerebbero perchè non saprebbero migliorare un prodotto. Come ho già detto penso anzi che potrebbero fare un passo oltre sul prodotto...tant'è che tra le tante possibilità tutte stanno valutando tutto. Siamo ad un punto dove può nascere o crollare tutto.
Cioè: United può decidere una nuova rotta su Chicago o Washington, Delta confermare Atlanta e American su Miami o addirittura pensare ad un B777 con Prima classe. Il vero problema è sempre uno : creare massa su Mxp. Ed Ek contribuisce a questo, in una fascia molto richiesta e non servita. Le premesse positive (salvo ci sia qualcosa di imponderabile ed inaugurabile adesso) ci sono.
Anzi, sono convinto che dopo un anno passeranno all'A380...scommettiamo? :green:
- cesare.caldi
- Messaggi: 9086
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
Segnalo che Emirates oltre agli accordi con Jetblue deve averne avviato altri code sharing con AA e US, ad esempio facendo una prenotazione appaiono delle combinazioni MXP-JFK-MIA e MXP-JFK-CLT con le tratte interne operate da queste compagnie. Diventano quindi sempre di piu' le destinazioni USA raggiungibili con questo volo e pensare che molti dicevano che fosse un p2p puro.
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
Chi dice che EK fa p2p ha qualche lacuna... . EK ha accordi di interline che consentono di vendere voli di altre compagnie in coincidenza con i propri in un unico biglietto. Non è necessario far parte di un'alleanza o avere voli codeshare. Il Milano - New York non fa eccezione.cesare.caldi ha scritto:Segnalo che Emirates oltre agli accordi con Jetblue deve averne avviato altri code sharing con AA e US, ad esempio facendo una prenotazione appaiono delle combinazioni MXP-JFK-MIA e MXP-JFK-CLT con le tratte interne operate da queste compagnie. Diventano quindi sempre di piu' le destinazioni USA raggiungibili con questo volo e pensare che molti dicevano che fosse un p2p puro.
:ciao:
Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...
-
- Messaggi: 2263
- Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
- Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)
Re: Dal 1 ottobre 2013 Emirates apre volo Malpensa - New York
JetBlue Plans First International Codeshare Service with Emirates
by JL
Update at 1605GMT 22MAY13
JetBlue and Emirates plans to convert their codeshare partnership with unilateral to bilateral, as JetBlue plans to place its “B6″ code on Emirates’ US – UAE and US – Italy service. Planned codeshare routes, listed in the carrier’s joint-application filing with the US DoT, as follow.
JetBlue operated by Emirates (B65000 – 5019 Series)
Dubai – Dallas
Dubai – Houston
Dubai – Los Angeles
Dubai – Milan Malpensa – New York JFK
Dubai – New York JFK
Dubai – San Francisco
Dubai – Seattle
Dubai – Washington Dulles
http://airlineroute.net/2013/05/16/b6ek-codeshare/
http://airlineroute.net/2013/05/22/b6ek ... orrection/
by JL
Update at 1605GMT 22MAY13
JetBlue and Emirates plans to convert their codeshare partnership with unilateral to bilateral, as JetBlue plans to place its “B6″ code on Emirates’ US – UAE and US – Italy service. Planned codeshare routes, listed in the carrier’s joint-application filing with the US DoT, as follow.
JetBlue operated by Emirates (B65000 – 5019 Series)
Dubai – Dallas
Dubai – Houston
Dubai – Los Angeles
Dubai – Milan Malpensa – New York JFK
Dubai – New York JFK
Dubai – San Francisco
Dubai – Seattle
Dubai – Washington Dulles
http://airlineroute.net/2013/05/16/b6ek-codeshare/
http://airlineroute.net/2013/05/22/b6ek ... orrection/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: RAV38 e 17 ospiti