Pagina 13 di 23

Re: Re:

Inviato: dom 01 mar 2020, 12:28:09
da easyMXP
miguel ha scritto:
malpensante ha scritto:
malpensante ha scritto: Pollice verso dal M5S [...]
Per fortuna il contagio di queste zecche in Lombardia non ha mai attecchito.
Infatti vediamo in questi giorni quanto siano adeguati i governatori del nord " attecchiti "
Che poi la posizione dei 5S è una ca***ta ma il disastro Pedemontana è tutto made in Lega & CL.

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: dom 01 mar 2020, 12:40:15
da miguel
Ma poi, invece di fare Lenta sul Seveso > Cesano via Milano Meda e poi Desio , non era meglio rifare una Novedratese 2.0 da Lentate ad Arosio ed immettersi sulla Milano lecco e poi fare lo svincolo a Desio ?
Sono troppo di parte....

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: lun 02 mar 2020, 23:50:05
da lucky900
miguel ha scritto:Ma poi, invece di fare Lenta sul Seveso > Cesano via Milano Meda e poi Desio , non era meglio rifare una Novedratese 2.0 da Lentate ad Arosio ed immettersi sulla Milano lecco e poi fare lo svincolo a Desio ?
Sono troppo di parte....
Lo ho sempre pensato anche io!

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: mar 03 mar 2020, 18:15:34
da I-Alex
Comunicato stampa

Autostrada Pedemontana Lombarda, pronti i bandi di gara per le Tratte B2 e C

Assago, 3 marzo 2020 - Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. comunica che è stato dato avvio alle due procedure di gara finalizzate alla realizzazione delle Tratte B2-C.
In particolare, è stato pubblicato il Bando di gara per l’individuazione del Contraente Generale a cui verranno affidate la progettazione esecutiva e la realizzazione delle attività e delle opere relative alla costruzione delle Tratte B2-C, per un importo complessivo a base d'appalto pari a circa 1,4 miliardi di Euro: la domanda di partecipazione alla fase di prequalifica potrà essere presentata entro il 15 aprile 2020.
E’ stato inoltre pubblicato l’Avviso di indizione della procedura volta al reperimento della provvista finanziaria (“Finanziamento Senior 1”) - stimata in circa 2 miliardi di Euro - necessaria alla
progettazione esecutiva e alla realizzazione delle attività e delle opere relative alla costruzione delle Tratte B2-C: il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla fase di
prequalifica è fissata al 20 aprile 2020 (con possibilità di accreditarsi ad una fase di dialogo tecnico, entro il 2 aprile 2020).
Entrambe le procedure saranno gestite mediante la piattaforma telematica di Autostrada Pedemontana Lombarda raggiungibile all’indirizzo: https://pedemontana.acquistitelematici.it

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: mar 03 mar 2020, 20:21:47
da malpensante

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: gio 19 mar 2020, 10:46:20
da MUSICA
toh, non sapevo....ma gli creano delle posizioni apposta? Il giovane Balotta non va mai in pensione ?
(in realtà non ha mai lavorato).

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: gio 19 mar 2020, 10:50:02
da MUSICA
Quando dovrebbe essere terminata?

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: gio 07 gen 2021, 23:37:29
da malpensante
Buone notizie, toccando ferro.
Da L'Eco di Bergamo del 7 Gennaio 2021

Immagine

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: ven 08 gen 2021, 20:32:28
da I-Alex
speriamo sia la volta buona

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: sab 09 gen 2021, 09:40:48
da jetblue
Quindi la tratta D verrebbe (giustamente) cancellata e si studia una soluzione alternativa che è quella più logica, ossia dal termine tratta C a Vimercate ove inizia la Tangenziale Est proseguire con un peduncolo di pochi chilometri che aggiri Agrate Brianza a est e connetta la Pedemontana alla A4, con una soluzione migliore rispetto a quella prevista se si utilizzasse la Tangenziale Est e si intervenisse sulla connessione con la A4 attuale, e con la Tangenziale Est Esterna, creando de facto una sorta di mezzo anello dall’interconnessione A1/TEEM fino all’interconnessione A8/Pedemontana.

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: sab 09 gen 2021, 09:47:49
da malpensante
Non è chiaro che cosa vogliano fare, l'ideale sarebbe fare un peduncolo dalla vecchia Tangenziale Est alla Tangenziale Est Esterna (TEEM), già stupidamente cassato anni fa dal CIPE. Può darsi che invece optino per rifare e completare lo svincolo/incrocio fra Tangenziale Est e A4 ad Agrate.

Un peduncolo dalla Tangenziale Est Esterna (TEEM) alla Tangenziale Est, dopo il completamento della Pedemontana, collegherebbe non solo la BreBeMi e quindi Brescia e Verona a Malpensa, evitando Milano, ma sarebbe un itinerario alternativo anche per chi viene dall'Autostrada del Sole.

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: sab 09 gen 2021, 10:01:10
da jetblue
Il peduncolo dalla Tangenziale Est Esterna (TEEM) alla Tangenziale Est, che sarebbe in campagna e di una decina di chilometri è la soluzione migliore rispetto allo svincolo rivisto tra A4 e tangenziale est in quanto più fluido per il traffico e si eviterebbe di caricare il tratto Agrate - Vimercate di tangenziale.

Per MXP sarebbe una nuova via d’accesso da tutta la zona est e sud-est di Milano e Lombardia. Ma anche per il traffico locale permette grandi benefici, andando in primis a sgravare il tratto urbano della A4 e la Tangenziale nord.

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: sab 09 gen 2021, 13:50:09
da hal
Immagine

Messo così il peduncolo (se ho capito bene) sarebbero circa 4 km. Sarebbe da idioti non farlo

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: sab 09 gen 2021, 14:24:09
da malpensante
E il consumo di territorio?
E il CO2?

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: gio 14 gen 2021, 15:28:39
da MUSICA
Allungando la TEEM verso Nord di pochi kms e il peduncolo sarebbe una soluzione molto buona con risparmi di tutto.

Il punto più critico sarebbe tra Cermenate e Seveso-Meda-Vimercate... basterebbe andare in sotterranea tra Cermenate-Novedrate-Giussano in modo da saltare anche i problemi diossina Seveso.

E comunque fare la terza corsia sulla Meda-Milano (anche a pagamento se garantisse velocità e qualità).
Fosse anche 50 centesimi a tratta varrebbe la pena solo per il risparmio benzina e tempo con le solite code. Intanto si sfrutterebbe meglio anche la vuota TEEM.

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: gio 14 gen 2021, 20:13:13
da jetblue
MUSICA ha scritto: gio 14 gen 2021, 15:28:39 Allungando la TEEM verso Nord di pochi kms e il peduncolo sarebbe una soluzione molto buona con risparmi di tutto.

Il punto più critico sarebbe tra Cermenate e Seveso-Meda-Vimercate... basterebbe andare in sotterranea tra Cermenate-Novedrate-Giussano in modo da saltare anche i problemi diossina Seveso.

E comunque fare la terza corsia sulla Meda-Milano (anche a pagamento se garantisse velocità e qualità).
Fosse anche 50 centesimi a tratta varrebbe la pena solo per il risparmio benzina e tempo con le solite code. Intanto si sfrutterebbe meglio anche la vuota TEEM.
Guarda che i progetti fino a Vimercate già ci sono. Tratte B2 e C. Qui parliamo di un collegamento tra la fine ad est della tratta C è la TEEM.

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: ven 15 gen 2021, 00:38:07
da Italian1993
Il tratto dall immissione della pedemontana sulla Milano meda a Bovisio Masciago (da dove partirebbe la tratta nuova non Sovrapposta alla vecchia Milano meda) sono ad occhio circa 9 km.
Pedemontana ha un costo al km di 16,4 centesimi. Se il costo al km rimane lo stesso, siamo più vicini ad 1, 5 euro a tratta che ai 50 centesimi

Se invece tu ipotizzavi il tratto fino a Paderno (16km) il costo a tratta sarebbe circa 2,6 euro...

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: ven 15 gen 2021, 10:19:15
da gabbozzo
Il programma delle nuove autostrade lombarde è stato un bel buco nell'acqua.. Tangenziale Esterna, Brebemi, Pedemontana si sono rivelate dei mezzi flop e pure molto costosi alla faccia degli investimenti dei privati e caxxxxe varie.
Quindi se in parallelo ai progetti tecnici non si porta avanti una nuova nuova governance per queste infrastrutture si rischia di rimandare ancora per molti anni e perpetuare gli errori già fatti.

Detto ciò dalle parti di Agrate si può ipotizzare il prolungamento di A58 verso Nord fino ad allacciarsi alla tangenziale est, oppure modificare lo svincolo A4/A51 di Agrate per consentire la connessione dalla A4 verso Vimercate (utile indipendentemente dalla pedemontana).
A quel punto occorre valutare se la capacità della A51 da Agrate a svincolo con A36 è sufficiente.

Pedemontanta da Carnate a Bovisio è senz'altro la tratta più difficoltosa da realizzare a causa dell'inserimento territoriale/urbanistico. Secondo me andrebbe valutato il ridimensionamento del progetto "alleggerendo" l'infrastruttura che mi pare faraonica: realizzazione di 2 corsie per senso di marcia invece che 3 ed eventuale ridisegno degli svincoli.
Da Bovisio a Lentate ricalca la Milano-Meda con 3 corsie per senso di marcia: comunque piuttosto impattante ma ragionevole.

A Busto Arsizio è il solito discorso: allacciamento diretto alla superstrada di Malpensa, cancellazione progetto ss341 dir, adeguamento tratto finale ss336 al solo traffico locale con O/D Gallarate e Busto Arsizio. A quel punto sarà assolutamente da progettarsi un importante adeguamento della superstrada di Malpensa almeno a strada di tipo B.

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: ven 15 gen 2021, 13:46:04
da jetblue
La Brebemi è iniziata male per via del fatto che le connessioni esterne non erano state ancora completate, e la politica di una certa parte ci si è buttata a capofitto per attaccare gli avversari.

In verità completato l'allaccio con la A4 a Brescia e pur restando Rivoltana e Cassanese non ancora perfettamente completate (resta il nodo zona Linate sulla Rivoltana che seppur progettato era stato congelato per via dei cantieri M4 e zona Segrate sulla Cassanese legato alla never ending story del centro commercialee Westfield, che sembra anch'esso congelato) il traffico è cresciuto e con esso gli insediamenti logistici.
Giusto per citarne alcuni abbiamo DHL alla zona innesto A35/A58, Amazon a Treviglio, a Calcio mega polo Italtrans e a breve MSC, a Travagliato nuovo polo logistico Esselunga. Più altri progetti che si stanno affacciando. Il suo ruolo lo sta svolgendo.

E per fortuna che quando è stata aperta era poco satura. Una infrastruttura che deve essere a supporto di un area per i prossimi 50 anni è un bene che si saturi lentamente.

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: ven 15 gen 2021, 22:32:43
da gabbozzo
Non difendiamo l'indifendibile. Le nuove autostrade lombarde sono state pensate male tanto che i piani economico finanziari sono saltati totalmente. Brebemi è stata foraggiata ex post con denaro pubblico per evitare il default, Pedemontana è allo stallo. Non so come ne usciranno ma senza project review di alleggerimento dei progetti e senza un finanziamento e gestione pubblica o parabubblica non credo si possa fare molto.
Le interconnessioni a Brescia di Brebemi sono state realizzate dopo mi pare perché non erano proprio previste nel progetto originario. Ed in ogni caso dover urbanizzare la bassa bergamasca per giustificare un'autostrada non mi pare una politica di grande qualità.
Non sono contro alle autostrade per principio, ma queste ultime realizzazioni sono proprio le worst practices, andavano pensate in altro modo.

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: ven 15 gen 2021, 23:38:49
da Italian1993
Il difetto delle nuove autostrade è il pedaggio eccessivo.
Fosse della metà, sarebbero trafficatissime

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: dom 17 gen 2021, 01:31:19
da Mauz
La Pedemontana è un flop solo perché è incompleta. E perché il sistema di pagamento è macchinoso. E sì che sarebbe bastata anche solo una corsia con una macchinetta automatica per chi non avesse voluto usare il sistema "free-flow".

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk


Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: dom 17 gen 2021, 02:05:22
da KittyHawk
Mauz ha scritto: dom 17 gen 2021, 01:31:19 La Pedemontana è un flop solo perché è incompleta. E perché il sistema di pagamento è macchinoso. E sì che sarebbe bastata anche solo una corsia con una macchinetta automatica per chi non avesse voluto usare il sistema "free-flow".
Consentire al cliente anche di pagare al momento a una cassa automatica, in contanti o con carta di debito o credito, sarebbe stata una scelta più intelligente. Probabilmente ci sono dei potenziali utilizzatori occasionali che non la percorrono proprio per evitarsi il fastidio di pagare successivamente.

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: dom 17 gen 2021, 08:52:26
da I-Alex
macchinoso?
Io ho telepass e lo trovo invece semplicissimo, non devo fare nulla, nemmeno rallentare al casello perché non esistono!
Semmai i problemi del non successo sono i costi di transito alti e attualmente la costruzione monca che non permette il passaggio fino alla A4, vera missione di Pedemontana

Re: Pedemontana inaugurazione tratta B1 e seguito

Inviato: dom 17 gen 2021, 09:35:51
da easyMXP
I-Alex ha scritto: dom 17 gen 2021, 08:52:26 macchinoso?
Io ho telepass e lo trovo invece semplicissimo, non devo fare nulla, nemmeno rallentare al casello perché non esistono!
Semmai i problemi del non successo sono i costi di transito alti e attualmente la costruzione monca che non permette il passaggio fino alla A4, vera missione di Pedemontana
Tu hai il telepass, ma la maggioranza no.
Il fatto di dover perdere tempo a pagare dopo il transito e il prezzo alto fanno stare molta gente ben lontana dalla Pedemontana.
Se il prezzo fosse allineato alle autostrade storiche e ci fossero i caselli sarebbe molto più trafficata.
Il fatto che non arrivi alla A4 è irrilevante, c'è moltissimo traffico che si muove tra Varese, alto milanese e Como che potrebbe usarla, ma non lo fa.