riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Col COVID è saltato tutto e oggi non se ne parla più...
Malpensa airport user
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
È un po un peccato anche perché era previsto l aumento degli spazi commerciali cosa che a SEA sembra che piaccia.I-Alex ha scritto:Col COVID è saltato tutto e oggi non se ne parla più...
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
- Clipper_Mandarin
- Messaggi: 559
- Iscritto il: dom 10 feb 2008, 11:53:06
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Credo non ci sia molto da sorprendersi ... ... ...
Del resto a Milano e dintorni c'è un nubifragio ogni settimana!!
Ciao,
Massimo
Massimo
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Passato ieri diretto TLS, aereo pieno, controlli di sicurezza aperti 3 su 10 file chilometriche e 20-25 minuti passati in coda. Ho scritto reclamo.
Bagni che ho visto io erano buoni, ristrutturati. Erano poco dopo la sala delle cascate.
Gate D14, hanno fuso due aree pre-imbarco e quindi ci stavamo tutti con un buon numero di sedute.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Bagni che ho visto io erano buoni, ristrutturati. Erano poco dopo la sala delle cascate.
Gate D14, hanno fuso due aree pre-imbarco e quindi ci stavamo tutti con un buon numero di sedute.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Successo anche a me che ci fossero pochi varchi aperti intorno alle 18 e 20/25 minuti di coda.
Come va la first wave in questi primi week end di estate?
In compenso pare che il nuovo handler AGS abbia ingranato bene e le rotazioni vadano via lisce!
Come va la first wave in questi primi week end di estate?
In compenso pare che il nuovo handler AGS abbia ingranato bene e le rotazioni vadano via lisce!
kco ha scritto: Passato ieri diretto TLS, aereo pieno, controlli di sicurezza aperti 3 su 10 file chilometriche e 20-25 minuti passati in coda. Ho scritto reclamo.
Bagni che ho visto io erano buoni, ristrutturati. Erano poco dopo la sala delle cascate.
Gate D14, hanno fuso due aree pre-imbarco e quindi ci stavamo tutti con un buon numero di sedute.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Dal 1 novembre a Malpensa e Linate subentrerà una nuova società nei controlli sicurezza, è già presente in loco per altri servizi di sicurezza richiesti da alcuni esigenti vettori, speriamo possano fare bene.
La prima ondata pare sia strapiena di gente ai varchi ma ovviamente sono più di 3 file.
Nei miei 2 recenti viaggi dal T2 (STD 07:25 e 19:30) non ho mai trovato coda
La prima ondata pare sia strapiena di gente ai varchi ma ovviamente sono più di 3 file.
Nei miei 2 recenti viaggi dal T2 (STD 07:25 e 19:30) non ho mai trovato coda
Malpensa airport user
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
C'è ancora la priorità per le famiglie con bambini piccoli?
- cesare.caldi
- Messaggi: 9078
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Secondo quanto dice sul sito Easyjet l'ordine di imbarco è questo:
-Special Assistance
-Speedy boarding customers
-Families with children under 5
-All remaining customers.
https://www.easyjet.com/en/help/boardin ... d-services
-Special Assistance
-Speedy boarding customers
-Families with children under 5
-All remaining customers.
https://www.easyjet.com/en/help/boardin ... d-services
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Grazie, ma intendevo ai controlli di sicurezza.
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Già che ci sono chiedo un'altra informazione: mi suggerite un parcheggio remoto in cui sicuramente l'auto sta al coperto (cioè non si rischia di pagare il parcheggio coperto e poi invece l'auto sta all'aperto fino al giorno prima del ritiro)?
- cesare.caldi
- Messaggi: 9078
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Consiglio Autoport che parcheggi e ti porti via le chiavi:
https://www.parktoair.it/it/parcheggio- ... ensa-t1-t2
Ma spesso anche sui parcheggi ufficiali SEA in aeroporto se prenoti in anticipo le tariffe sono simili a quelle dei parcheggi remoti e non hai la scocciatura della navetta.
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Grazie, ho visto che ha le tettoie in plastica come il P6 del T2, mi piacerebbe un tetto più solido dopo aver visto le grandinate dello scorso luglio. Purtroppo i parcheggi nei capannoni temo facciano sempre lasciare le chiavi e il P2 è piuttosto scomodo per il T2 (e ho scarsa fiducia nella navetta SEA).cesare.caldi ha scritto: ↑dom 30 giu 2024, 19:05:16Consiglio Autoport che parcheggi e ti porti via le chiavi:
https://www.parktoair.it/it/parcheggio- ... ensa-t1-t2
Ma spesso anche sui parcheggi ufficiali SEA in aeroporto se prenoti in anticipo le tariffe sono simili a quelle dei parcheggi remoti e non hai la scocciatura della navetta.
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Mi facevo lo stesso problema e avrei individuato questo, che però non ho mai provato con la formula delle chiavi in tasca. Occorre approfondire.easyMXP ha scritto: ↑mer 03 lug 2024, 14:19:33Grazie, ho visto che ha le tettoie in plastica come il P6 del T2, mi piacerebbe un tetto più solido dopo aver visto le grandinate dello scorso luglio. Purtroppo i parcheggi nei capannoni temo facciano sempre lasciare le chiavi e il P2 è piuttosto scomodo per il T2 (e ho scarsa fiducia nella navetta SEA).cesare.caldi ha scritto: ↑dom 30 giu 2024, 19:05:16Consiglio Autoport che parcheggi e ti porti via le chiavi:
https://www.parktoair.it/it/parcheggio- ... ensa-t1-t2
Ma spesso anche sui parcheggi ufficiali SEA in aeroporto se prenoti in anticipo le tariffe sono simili a quelle dei parcheggi remoti e non hai la scocciatura della navetta.
https://www.fatemaparking.com/
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
in partenza quest'oggi pomeriggio dal T2, bagni nella zona partenze tra D11 e D12 in ordine e con buona pulizia, è presente una leggera musica chillout in sottofondo e soprattutto profumavano!
PS: una musica più allegra / caraibica era presente anche al pontile e scale della zona imbarchi
PS: una musica più allegra / caraibica era presente anche al pontile e scale della zona imbarchi
Malpensa airport user
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Qualche ulteriore impressione sul T2 di qualche giorno fa: sono partito il 7 agosto in direzione di Nantes Atlantique per un giro in Bretagna e Normandia, giornata calda sia dal punto di vista meteorologico che di traffico. Erano anni che non andavo in vacanza ad agosto anche perché ho la fortuna di un lavoro che mi permette di non imbottigliarmi nelle pessime situazioni caotiche agostane ma quest’anno ho dovuto cedere a numerose pressioni per cui ferie da statale siano. L’express era particolarmente pieno ma stranamente in maniera quasi ordinata per cui non è stato difficile prendere posto a Bovisa. La stazione del T2 è pulita, luminosa e decorosa e le due scale mobili funzionavano, quasi da commozione. PS da buon aerofeticista è un ottimo luogo per fare Birdwatching. Terminal 2 in pieno boom partenze per le ferie d’agosto, mi incanalo nelle kilometrica fila per il drop-off che si rivelerà veloce e particolarmente snella, brava U2 che ha inserito personale in più in giornate come queste dove la gente che prende l’aereo ogni 6 anni è più frequente. Controlli veloci e via verso il gate e… i 20 gradi del nord della Francia. Ritorno partito con 10 minuti di anticipo da Nantes e arrivo con almeno 20 minuti favorevoli a Malpensa, valigie in 13 minuti e se non fosse stato per la cancellazione del treno che avevamo acquistato appena recuperati i bagagli saremmo tornati a casa in meno di un’ora.
Ciononostante sempre tanto lavoro in generale per mantenere e migliorare sempre di più l’esperienza del passeggero che, ricordiamo a SEA, parte da quando poso il deretano sull’express.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciononostante sempre tanto lavoro in generale per mantenere e migliorare sempre di più l’esperienza del passeggero che, ricordiamo a SEA, parte da quando poso il deretano sull’express.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Ho usato anch'io il T2, partenza il 4 e ritorno il 19. Sempre scarso come offerta ai passeggeri (che fine ha fatto il progetto di ampliamento e rinnovo degli spazi?), ma almeno bagni puliti e in ordine e persino sufficientemente climatizzato il lungo ponte verso gli arrivi (mi sono commosso...).
Nota di demerito i soli due varchi di sicurezza aperti, con coda non lunga ma lentissima.
L'area ritiro bagagli e l'area arrivi subito fuori sono belli come un aeroporto minore di qualche stato caucasico negli anni 70, le partenze sono messe molto meglio in confronto.
Molto ben organizzato il dropoff di U2.
Nota di demerito i soli due varchi di sicurezza aperti, con coda non lunga ma lentissima.
L'area ritiro bagagli e l'area arrivi subito fuori sono belli come un aeroporto minore di qualche stato caucasico negli anni 70, le partenze sono messe molto meglio in confronto.
Molto ben organizzato il dropoff di U2.
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
si tratta per caso di ICTS?I-Alex ha scritto: ↑sab 29 giu 2024, 09:42:01 Dal 1 novembre a Malpensa e Linate subentrerà una nuova società nei controlli sicurezza, è già presente in loco per altri servizi di sicurezza richiesti da alcuni esigenti vettori, speriamo possano fare bene.
La prima ondata pare sia strapiena di gente ai varchi ma ovviamente sono più di 3 file.
Nei miei 2 recenti viaggi dal T2 (STD 07:25 e 19:30) non ho mai trovato coda
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Perché è molto più probabile che il passeggero spenda/compri nella lunga attesa prima di partire che quando è atterrato e si affretta ad andarsene, quindi c’è poco stimolo a investire nell’area arrivi.
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Penso che sul lungo periodo il T2 andrebbe utilizzato maggiormente...O per concentrare le low cost oppure per Neos se aumentasse i voli, oppure per altro. Gli spazi di sviluppo verso l'ex zona merci permetterebbero un raddoppio dei check-in.
Qui, senza fatica, potrebbe starci un molo di parcheggio che permetta ad eventuali altri operatori di avere Jetbridges.
Se anche le low cost non volessero utilizzare i JB il molo servirebbe come ulteriore spazio gates/sale attesa e.... numerosi negozi... per questo idealmente sarebbe meglio mischiare le low cost con vettori "tradizionali" o LR.
Penso ad esempio in un futuro la ASIA su Kuala, ed altri...Neos, Norse su KUL... insomma tante opportunità. E, sempre più convinto la differenza la possano fare ulteriori collegamenti (vedi ferrovia da Sempione - Gallarate).
Solito collegamento sotterraneo verso gli attuali parcheggi remoti dove glia aerei "si guardano" separati da una via di rullaggio verso Sud... sarebbe un terminal tranquillamente da 20 milioni di pax anno.
Andrebbe comunque rifatta l'entrata ed interrata la superstrada come nelle uscite successive...
Qui, senza fatica, potrebbe starci un molo di parcheggio che permetta ad eventuali altri operatori di avere Jetbridges.
Se anche le low cost non volessero utilizzare i JB il molo servirebbe come ulteriore spazio gates/sale attesa e.... numerosi negozi... per questo idealmente sarebbe meglio mischiare le low cost con vettori "tradizionali" o LR.
Penso ad esempio in un futuro la ASIA su Kuala, ed altri...Neos, Norse su KUL... insomma tante opportunità. E, sempre più convinto la differenza la possano fare ulteriori collegamenti (vedi ferrovia da Sempione - Gallarate).
Solito collegamento sotterraneo verso gli attuali parcheggi remoti dove glia aerei "si guardano" separati da una via di rullaggio verso Sud... sarebbe un terminal tranquillamente da 20 milioni di pax anno.
Andrebbe comunque rifatta l'entrata ed interrata la superstrada come nelle uscite successive...
Re: riapertura T2 dal 31.5.2023 e seguito...
Verso il cargo al massimo puoi mettere altri moli, un altro ck-in ne farebbe un mini-terminal separato..
L'unico modo per sviluppare decentemente il T2 sarebbe rasarlo a zero e ricostruirlo più ordinato, l'occasione c'era post Covid ma è (volutamente? ) saltata..
L'unico modo per sviluppare decentemente il T2 sarebbe rasarlo a zero e ricostruirlo più ordinato, l'occasione c'era post Covid ma è (volutamente? ) saltata..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Fabiofaber, Google Adsense [Bot], maclover e 28 ospiti