Pagina 20 di 97

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: dom 10 set 2023, 13:35:18
da romaneeconti
fan davvero effetto queste considerazioni di Cempella. verrebbe da dire solo una parola: maledetti.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: dom 10 set 2023, 14:42:46
da KL63
https://www.adnkronos.com/politica/ita- ... r6vvHxISXX
Ho visto che è già stata postata la notizia, qui c'è una nota di agenzia. Che ci siano ostacoli nelle trattative preventive che stanno avvenendo sotto banco? I franco olandesi sono così potenti all'interno dell'Unione o qualcuno in Italia sta remando contro? O la Meloni ha preso una topica (non penso)? Che chiedano di rilasciare molti più slot a Linate di quanto non pensassero in LH?

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: dom 10 set 2023, 15:37:19
da malpensante
Gombloddo!

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: dom 10 set 2023, 15:50:55
da malpensante
Immagine

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: dom 10 set 2023, 17:54:08
da RAV38
Che non sia ancora stata fatta alcuna notifica dell'accordo alla Commissione UE ha dell'assurdo. Possibile che Giorgetti non lo sapesse? C'è qualcuno in ITA (o al Ministero) che ha messo la pratica in un cassetto? E a Colonia hanno dormito fino ad ora? Tutto ciò è inverosimile. La questione eccita la fantasia e qualche interrogativo viene spontaneo (anche se la fondatezza verrà presto smentita): Ad esempio, la Vestager si è candidata al vertice della BEI e ha bisogno dell'appoggio dei Governi che non hanno (almeno per ora) candidati. La Francia e l'Olanda (AF/KLM) possono dare un appoggio molto utile, se non decisivo (a pensar male si fa peccato ma spesso .....). Non sarebbe da stupirsi se nei meandri dell'UE si stesse pensando a prescrivere zeppe tali da rendere l'accordo ITA/LH più indigesto ai due contraenti. Ad esempio affermando, tra l'altro, che in materia di controversie di lavoro (vedi ricorsi di EX dipendenti AZ) la giustizia italiana ha comunque la prevalenza. Sarebbe una bella tegola. Andando oltre (ma non credo sia il caso) si potrebbe perfino pensare che a Colonia si trovi conveniente che la Commissione stringa oltremodo i freni per giustificare una rinuncia all'accordo con ITA senza perdere la faccia, ma semplicemente affermando che non ci sono più le condizioni.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: dom 10 set 2023, 18:45:38
da I-Alex
Peraltro Gentiloni mica è il commissario preposto alla valutazione della pratica AZ

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: dom 10 set 2023, 19:36:06
da maclover
Pensiero domenicale: mi immagino ad ogni “brutta notizia” che esce sull’affaire ITA-LH, alcuni (spero pochi) lettori che corrono in in cameretta a farsi le pugnette.

Detto questo, io mi immagino che:
1) l’UE sia ben conscia di quanto stia bollendo in pentola, senza bisogno di una notifica
2) che questa notifica non sia un semplice “oh UE, vogliamo entrare in AZ col 41%, ok per te?”

prima di mandare la notifica, che è atto ufficiale, serve negoziarla per essere avere la ragionevole certezza che non venga rimbalzata. Ed è evidentemente in questa fase che si stanno affrontando ostacoli maggiori di quanto previsto.

La questione è in questo momento squisitamente politica: il governo italiano che è quello che ha più fretta di chiudere fa, giusto o sbagliato non so giudicarlo, pressione mediatica.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: dom 10 set 2023, 19:58:07
da KL63
Non è un gombloddo e non mi faccio pugnette.

Ho posto delle semplici domande riguardo a questa notizia. Dato che le trattative avvengono prima della notifica e che la stessa è in ritardo rispetto al previsto. se non sbaglio, la trattativa stessa può presentare delle difficoltà maggiori rispetto al previsto o, più semplicemente, essendosi la commissaria candidata ad altro ed avendo "abbandonato" la sua funzione, conoscendo la burocrazia, può semplicemente darsi che si sia fermato tutto per assenza del decisore politico. Tutti noi ci aspettavamo che essendoci di mezzo Berlino, sarebbe stata quasi una formalità. Magari non c'è nessun ritardo e l'irritazione della Meloni deriva dallo stato di cassa di ITA

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: dom 10 set 2023, 20:33:42
da grandemilano
KL63 ha scritto: dom 10 set 2023, 19:58:07 . Tutti noi ci aspettavamo che essendoci di mezzo Berlino, sarebbe stata quasi una formalità...
Abbiamo scoperto che in forse i tedeschi in Europa non contano poi così tanto.
O meglio: contano tanto, ma contano tanto anche i francesi e i tanti altri stati più o meno piccoli dell'Unione Europea. D'altra parte è questo lo spirito dell'UE.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: dom 10 set 2023, 20:37:34
da grandemilano
maclover ha scritto: dom 10 set 2023, 19:36:06

La questione è in questo momento squisitamente politica: il governo italiano che è quello che ha più fretta di chiudere fa, giusto o sbagliato non so giudicarlo, pressione mediatica.
Il governo e la politica italiana sono proprio gli ultimi che dovrebbero aprire bocca per parlare.
Non sono stati per nulla furbi: mettendo in vendita una azienda con lo stesso business plan fallito 3 volte in 15 anni (linate sitierport e FCO hub). Quindi non si stupiscano se nessuno la vuole e il dossier è arenato.
Sulla faccenda AZ/ITA, sarebbe ora che la politica tacesse per sempre

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: dom 10 set 2023, 21:07:37
da malpensante
Avete idea di quanto sta durando l’esame della fusione Iberia-Air Europa da parte della UE?

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: dom 10 set 2023, 21:38:45
da RAV38
No, ma neppure abbiamo idea di quanto possa durare la consistenza di cassa di ITA se l'attivazione dell'accordo dovesse tardare ancora.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: dom 10 set 2023, 23:55:51
da romaneeconti
RAV38 ha scritto: dom 10 set 2023, 21:38:45 No, ma neppure abbiamo idea di quanto possa durare la consistenza di cassa di ITA se l'attivazione dell'accordo dovesse tardare ancora.
Stai tranquillo...io ho gia' messo da parte l'obolo...tu no? :lol:

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 11 set 2023, 13:05:38
da maclover
Quali sono i dubbi dell’Antitrust Ue su Ita-Lufthansa


https://www.repubblica.it/economia/2023 ... 9-P3-S1-T1

ROMA – Sarà proprio la Commissione Europea a decidere se Lufthansa sarà l’approdo finale della storia tribolata della compagnia di bandiera nazionale, incarnata ora da Ita Airways dopo la fine nel 2021 di Alitalia. Ma dietro le lamentele del premier Meloni sui tempi lunghi della pratica a Bruxelles si nasconde una questione più di sostanza: il timore che dopo il vaglio europeo l’accordo diventi poco conveniente per tedeschi e italiani. L'intesa tra lo Roma e la compagnia tedesca firmata a maggio prevede che Lufthansa versi a Ita 325 milioni di euro a titolo di aumento di capitale, mentre il ministero dell’Economia ne effettuerà uno da 250 milioni di euro. Al closing Lufthansa avrà una partecipazione nel capitale pari al 41% per poi salire progressivamente nel corso degli anni fino a rilevare l’intera compagnia versando altri 504 milioni. Ora serve l’ok comunitario. L’esame formale non è iniziato, ma dalle prime interlocuzioni con l’Antitrust Ue sono già chiari i punti critici su cui l’Europa potrebbe intervenire


Lufthansa troppo grande

Ita si appresta a entrare in un network europeo formato da Lufthansa Regional, Lufthansa CityLine, Lufthansa cargo, Air Dolomiti, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines, Edelweiss Air ed Eurowings. E' quasi certo che la Commissione Ue imponga dei paletti all'operazione. C’è una lunga serie di precedenti a riguardo. E’ il punto più delicato perché Lufthansa vuole evitare che i rimedi imposti siano troppo gravosi, mentre il governo italiano teme che a Ita sia preclusa una prospettiva di crescita autonoma e diventi così un vettore marginale. La tesi tedesca che sarà sostenuta con la Commissione è che compagini regionali come Ita per le loro dimensioni ridotte non sposteranno gli attuali equilibri che vedono il 60% del mercato in mano a 5 big (Ryanair, easyjet, Air France-Klm, British Airways con Iberia (Iag) e Lufthansa). Non sarebbero necessari grandi interventi perché la concentrazione del mercato lascia ancora abbastanza spazio per altri contendenti

Rotte e Slot

Ma anche passasse la tesi che il grande quadro europeo non ha bisogno di correzioni, la Commissione può - anzi è l’esito più probabile- chiedere interventi sui singoli aeroporti e rotte in cui Lufthansa-Ita si troveranno a dominare, ad esempio il presidente di Wizz Air si è scagliato di recente contro il dominio a Linate del nascente nuovo gruppo con l’80% degli slot. Ma potrebbero essere coinvolti anche gli altri aeroporti italiani come Fiumicino e Malpensa.

Eredità vecchia Alitalia

Un altro punto su cui l’Italia ha dovuto dare molte garanzie alla Ue è che Ita non ha nessuna “continuità” con la vecchia Alitalia (pur avendone comprato il marchio non lo usa e ha dovuto ricostituire da zero flotta e personale). Tra privatizzazioni fallite (la gestione CAI e quella Etihad) e salvataggi successivi Alitalia ha sorpassato ogni limite in tema di aiuti pubblici ammessi dall’Europa con periodiche iniezioni di soldi dei contribuenti sotto forma di aumenti di capitale e prestiti mai restituiti. Anche Lufthansa ha attenuto garanzie contrattuali e legali che le evitino di trovarsi a gestire sgradevoli eredità, come quella dei reintegri di ex dipendenti. Ma anche questi aspetti finiscono sotto la lente dei tecnici Ue

I ricorsi dei concorrenti

Un ulteriore elemento di ritardo può arrivare dai concorrenti, che come prassi in questo settore cercheranno di intervenire durante e dopo ogni decisione dell’Antitrust Europeo. Per quanto i precedenti episodi non hanno impedito alle fusioni di arrivare in porto (specie quando era coinvolto direttamente il governo di un paese membro), le battaglie legali si sono protratte per anni limitando progetti e crescita delle società coinvolte

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 11 set 2023, 13:19:15
da Mattia
maclover ha scritto: lun 11 set 2023, 13:05:38 Rotte e Slot

Ma anche passasse la tesi che il grande quadro europeo non ha bisogno di correzioni, la Commissione può - anzi è l’esito più probabile- chiedere interventi sui singoli aeroporti e rotte in cui Lufthansa-Ita si troveranno a dominare, ad esempio il presidente di Wizz Air si è scagliato di recente contro il dominio a Linate del nascente nuovo gruppo con l’80% degli slot. Ma potrebbero essere coinvolti anche gli altri aeroporti italiani come Fiumicino e Malpensa.
Quale % di slot a FCO è in mano a ITA? O ITA+LH? non credo sia così elevata da richiedere correttivi, anche perchè FCO non mi pare abbia problemi di mancanza di slot. Su MXP poi ancora meno...ITA ha giusto una coppia

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 11 set 2023, 13:50:47
da jetblue
Nella settimana in corso da LIN la ripartizione delle frequenze operate in percentuale (% sul totale dei 20 vettori che operano voli di linea) è la seguente (top 10):

ITA Airways 64,78%
easyJet Europe 6,12%
Lufthansa 3,65%
British Airways 3,53%
AeroItalia 3,30%
Air France 2,83%
KLM Royal Dutch Airlines 2,71%
Air Dolomiti 2,47%
Iberia 2,47%
Brussels Airlines 2,00%

Effetivamente ITA+Gruppo LH sale al 72,9%

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 11 set 2023, 13:54:22
da jetblue
Diversa invece questa settimana la situazione a FCO:

ITA 30.08%
Ryanair 12.87%
Wizz Air Malta 5.35%
Vueling Airlines 4.1%
Wizz Air 3.34%
AeroItalia 3.2%
Lufthansa 2.43%
easyJet Europe 1.77%
Delta Air Lines 1.7%
British Airways 1.67%

Se a ITA si uniscono i vettori gruppo LH (incluso quelli non presenti nella top 10) si arriva al 36,1%

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 11 set 2023, 14:00:12
da jetblue
Giusto per confronto ecco la market share sul numero di frequenze settimanali relative alla settimana in corso del Gruppo LH sui propri rispettivi HUB:

FRA 70,5%
MUC 72,1%
VIE 59,7%
ZRH 60,1%
BRU 46,2%

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 11 set 2023, 14:07:39
da jetblue
In pratica in caso di OK all'operazione FCO sarebbe l'hub più debole a livello di market share dell'hub carrier. LIN, che non è hub, ma focus city in quanto non può ambire certo a far transiti o LR, avrebbe una market share allineata a FRA e MUC.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 11 set 2023, 14:19:02
da maclover
grazie jetblue
Hai questi numeri anche per MXP?

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 11 set 2023, 14:32:24
da malpensante
jetblue ha scritto: lun 11 set 2023, 14:00:12 Giusto per confronto ecco la market share sul numero di frequenze settimanali relative alla settimana in corso del Gruppo LH sui propri rispettivi HUB:

FRA 70,5%
MUC 72,1%
VIE 59,7%
ZRH 60,1%
BRU 46,2%
Ovviamente le percentuali contano solo negli aeroporti dove non ci sono slot disponibili.

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 11 set 2023, 14:53:43
da I-Alex

maclover ha scritto: Quali sono i dubbi dell’Antitrust Ue su Ita-Lufthansa


Rotte e Slot

Ma anche passasse la tesi che il grande quadro europeo non ha bisogno di correzioni, la Commissione può - anzi è l’esito più probabile- chiedere interventi sui singoli aeroporti e rotte in cui Lufthansa-Ita si troveranno a dominare, ad esempio il presidente di Wizz Air si è scagliato di recente contro il dominio a Linate del nascente nuovo gruppo con l’80% degli slot. Ma potrebbero essere coinvolti anche gli altri aeroporti italiani come Fiumicino e Malpensa.
la commissione farà il suo lavoro come ha fatto per altre fusioni / acquisti, non capisco quale paura possa avere il governo se non che nessuno voglia il carrozzone nazionale.
Mi sfugge su Malpensa che problemi di slot ci siano

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 11 set 2023, 16:49:21
da jetblue
maclover ha scritto: lun 11 set 2023, 14:19:02 grazie jetblue
Hai questi numeri anche per MXP?
Easyjet 28,97%
Ryanair 13.61%
Wizz Air 6,88%
Neos Air 3.8%
Lufthansa 3.08%
Vueling Airlines 2.98%
Eurowings 2.41%
Austrian Airlines 1.69%
SAS Scandinavian Airlines 1.54%
Air France 1.54%

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 11 set 2023, 17:10:39
da I-GABE
Mi sembra abbastanza chiaro che se c’è un problema di slot, sia a Linate. MXP e FCO sono giornalettate.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Ita: Lufthansa firma accordo #ITA5

Inviato: lun 11 set 2023, 17:16:43
da kco
Il problema è se è stato notificato uppure no. E se no perché non ancora...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk