Ma è una dichiarazione recente? Dove l'hai letta?BAlorMXP ha scritto: ↑mar 19 ott 2021, 11:29:37Ho letto che Marpenza nun va’ bbène perché ce stanno e’ lowcoste e la concorrènza de Linate. Immaginiamo che tutto ciò sia stato partorito mentre si mangiavano una carbonara da Maccheroni.malpensante ha scritto:Niente discontinuità per il chiagne e fotte.
Alitalia si è presa l’aiutino non concordato di non pagare neanche un euro agli aeroporti italiani da novembre 2020 al 14 ottobre 2021. Ha rubato agli aeroporti italiani più di cento milioni. Dopo tale furto, che lo Stato più che tollerare ha favorito, sarebbe dignitoso un silenzio almeno decennale.
Attendo fiducioso le lamentazioni sul Malpensa-JFK di Emirates e sulla perdita della rotta per i peggiori bar di Caracas.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nasce e decolla ITA #1
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
https://www.corriere.it/economia/aziend ... 935d.shtmlgrandemilano ha scritto: ↑mar 19 ott 2021, 12:20:38 Ma è una dichiarazione recente? Dove l'hai letta?
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Si capisce molto chiaramente il motivo dell’ormai incolmabile Gap fra l’Italia e gli altri Paesi dell’Europa occidentale (Spagna inclusa ovviamente): Alitalia e le sue teoria ferme a 40 anni fa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Viene confermata la teoria dei buchi neri che ingoiano tutto, senza possibilità di scampo. Prendi un Bossi secessionista, lo mandi a Roma ladrona e diventa un collezionista di diamanti, prendi qualcuno da Emirates o un grande papavero dell’auto mondiale, li mandi a Roma e si convertono alla religione dell’hub naturale a Fiumicino, più focus a Linate sul bissiniss ed è tutto colpa delle low cost, ma iniziamo subito a cambiare la livrea.
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Lo stato paga, lo stato come istituzione è a Roma e quindi ti immoli per la causa di chi paga.malpensante ha scritto:Viene confermata la teoria dei buchi neri che ingoiano tutto, senza possibilità di scampo. Prendi un Bossi secessionista, lo mandi a Roma ladrona e diventa un collezionista di diamanti, prendi qualcuno da Emirates o un grande papavero dell’auto mondiale, li mandi a Roma e si convertono alla religione dell’hub naturale a Fiumicino, più focus a Linate sul bissiniss ed è tutto colpa delle low cost, ma iniziamo subito a cambiare la livrea.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
E non dimenticarti gli italiani riportati a casa da dove erano bloccati causa Covid, che da solo giustifica tutto.malpensante ha scritto: ↑mar 19 ott 2021, 18:16:06 Viene confermata la teoria dei buchi neri che ingoiano tutto, senza possibilità di scampo. Prendi un Bossi secessionista, lo mandi a Roma ladrona e diventa un collezionista di diamanti, prendi qualcuno da Emirates o un grande papavero dell’auto mondiale, li mandi a Roma e si convertono alla religione dell’hub naturale a Fiumicino, più focus a Linate sul bissiniss ed è tutto colpa delle low cost, ma iniziamo subito a cambiare la livrea.
Anche se pensavo il contrario, si vede che gli aeromobili di Neos e dell'Aeronautica Militare volavano verso Cina e altre nazioni solo per fare la prova motori.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Grazie.malpensante ha scritto: ↑mar 19 ott 2021, 13:54:52https://www.corriere.it/economia/aziend ... 935d.shtmlgrandemilano ha scritto: ↑mar 19 ott 2021, 12:20:38 Ma è una dichiarazione recente? Dove l'hai letta?
Solo due considerazioni (non di più per amor di patria).
1- il marchio storico Alitalia l'abbiamo cestinato perché ai nostri attuali concorrenti non gli piaceva.
2- gli slot di Linate anche se al momento non sono utili, li teniamo perché sono un tesoro che potremmo regalare prossimamente ai nostri attuali concorrenti.
Assurdo!

Io, da ignorante quale sono, mi chiedo: é così che si fa per risanare e rilanciare un'azienda?
Se questo è il buongiorno, direi che la strada è quella giusta.
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
dall'intervista ad altavilla:
immagino che il marchio ita airways - a differenza di alitalia - sia stato accolto con grande entusiasmo. Caxxo questo si' che e' un marchio, mica alitalia che non la conosce nessuno. E' un instant classic.Perché non conservare Alitalia per i voli intercontinentali dove il brand è noto e usare Ita Airways per le rotte nazionali ed europee?
«Devo dire che la maggior parte dei potenziali alleati con i quali abbiamo discusso del marchio mi ha detto che Alitalia sarebbe stata una zavorra in una discussione di alleanza. Era necessaria una discontinuità».
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
https://www.ilgiornale.it/news/politica ... 83975.html
Iniziano bene!
Pare che non abbiano nemmeno le certificazioni ETOPS.
Iniziano bene!
Pare che non abbiano nemmeno le certificazioni ETOPS.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Sembra anche, a quanto riporta il Corriere della sera, che su Linate viaggino con LF appena superiori al 40%. Di cui solo il 4% in business.
Penso che Fiumicino abbia numeri simili.
Considerando i tempi di oggi e il fatto che le aziende tendano a risparmiare, aver conservato tutti quegli slot di Linate rischia di rivelarsi un autogol clamoroso.
Certo, si tratta della prima settimana della nuova ITA, interessante seguire il trend dei prossimi mesi.
https://milano.corriere.it/notizie/econ ... 57eb.shtml
Penso che Fiumicino abbia numeri simili.
Considerando i tempi di oggi e il fatto che le aziende tendano a risparmiare, aver conservato tutti quegli slot di Linate rischia di rivelarsi un autogol clamoroso.
Certo, si tratta della prima settimana della nuova ITA, interessante seguire il trend dei prossimi mesi.
https://milano.corriere.it/notizie/econ ... 57eb.shtml
- malpensante
- Messaggi: 20930
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Essendo una compagnia nuova, non possono averle e nemmeno possono operare in bassa visibilità.KL63 ha scritto:https://www.ilgiornale.it/news/politica ... 83975.html
Iniziano bene!
Pare che non abbiano nemmeno le certificazioni ETOPS.
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Gli slot di Linate, contigentatissimi, sono la principale ragione per cui una compagnia aerea straniera potrebbe (forse) fare la pazzia di comprarsi ITA.grandemilano ha scritto: ↑sab 23 ott 2021, 09:51:58 Considerando i tempi di oggi e il fatto che le aziende tendano a risparmiare, aver conservato tutti quegli slot di Linate rischia di rivelarsi un autogol clamoroso.
È come essere affittuari perpetui della maggior parte dei negozi in Galleria: anche se la tua sgaruppata azienda di moda ci perde a tenerli aperti, sono l'unico motivo perché l'LVMH di turno possa volerti comprare.
- cesare.caldi
- Messaggi: 9074
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Intanto in seguito agli accordi con la UE hanno dovuto cederne il 15% e se va avanti cosi, tra 1 o 2 anni ITA sarà di nuovo al fallimento e la UE richiederà di cedere altri slot per fare l'ennesimo salvataggio farsa. Alle compagnie straniere che vogliono gli slot a Linate basta aspettare e poco alla volta gli otteranno ridistribuiti a gratis.KittyHawk ha scritto: ↑sab 23 ott 2021, 11:46:46 Gli slot di Linate, contigentatissimi, sono la principale ragione per cui una compagnia aerea straniera potrebbe (forse) fare la pazzia di comprarsi ITA.
È come essere affittuari perpetui della maggior parte dei negozi in Galleria: anche se la tua sgaruppata azienda di moda ci perde a tenerli aperti, sono l'unico motivo perché l'LVMH di turno possa volerti comprare.
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Intanto a Roma sperano di affibbiare (vendere) velocemente ITA a qualcuno, per togliersi il pensiero definitivamente, e gli slot di LIN fanno parte della dote, anzi ne sono la parte più preziosa. Nelle scorse trattative con la UE il governo ha tenuto duro su LIN, per quanto possibile, e ha mollato su altri punti.cesare.caldi ha scritto: ↑sab 23 ott 2021, 12:00:15Intanto in seguito agli accordi con la UE hanno dovuto cederne il 15% e se va avanti cosi, tra 1 o 2 anni ITA sarà di nuovo al fallimento e la UE richiederà di cedere altri slot per fare l'ennesimo salvataggio farsa. Alle compagnie straniere che vogliono gli slot a Linate basta aspettare e poco alla volta gli otteranno ridistribuiti a gratis.KittyHawk ha scritto: ↑sab 23 ott 2021, 11:46:46 Gli slot di Linate, contigentatissimi, sono la principale ragione per cui una compagnia aerea straniera potrebbe (forse) fare la pazzia di comprarsi ITA.
È come essere affittuari perpetui della maggior parte dei negozi in Galleria: anche se la tua sgaruppata azienda di moda ci perde a tenerli aperti, sono l'unico motivo perché l'LVMH di turno possa volerti comprare.
LH Konzern e AF/KLM fanno fronte comune quando si tratta di segare le gambe a un concorrente, ma se possono agguantare l'osso intero non se lo dividono sicuramente a metà. Anche perché, credo, entrambi saprebbero sfruttare gli slot di Linate meglio di quanto è stato fatto finora.
-
- Messaggi: 2577
- Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Certo, certo. Lo ha dichiarato pubblicamente pure Altavilla.KittyHawk ha scritto: ↑sab 23 ott 2021, 11:46:46Gli slot di Linate, contigentatissimi, sono la principale ragione per cui una compagnia aerea straniera potrebbe (forse) fare la pazzia di comprarsi ITA.grandemilano ha scritto: ↑sab 23 ott 2021, 09:51:58 Considerando i tempi di oggi e il fatto che le aziende tendano a risparmiare, aver conservato tutti quegli slot di Linate rischia di rivelarsi un autogol clamoroso.
È come essere affittuari perpetui della maggior parte dei negozi in Galleria: anche se la tua sgaruppata azienda di moda ci perde a tenerli aperti, sono l'unico motivo perché l'LVMH di turno possa volerti comprare.
È da 12 anni che vanno avanti con questa mentalità, fregandosene altamente se ciò comporta un danno a Malpensa.
Forse pensano che al futuro partner cedendo gli slot di Linate, riescono a preservare l'hub di Fiumicino.
Immaginatevi invece questo scenario: LH si compra ITA e sposta LH mainline e consociate a Linate. A Fiumicino, invece, approfittando del fatto che il nuovo marchio ITA airweies è sconosciuto, cambiano marchio e basano una low cost tipo eurowings.

Scenario tutt'altro che remoto.
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Che AF/KLM ed il gruppo LH potrebbero sfruttare meglio LIN e' alquanto plausibile, ma fino a un certo punto.KittyHawk ha scritto: ↑sab 23 ott 2021, 13:02:59 LH Konzern e AF/KLM fanno fronte comune quando si tratta di segare le gambe a un concorrente, ma se possono agguantare l'osso intero non se lo dividono sicuramente a metà. Anche perché, credo, entrambi saprebbero sfruttare gli slot di Linate meglio di quanto è stato fatto finora.
Le destinazioni "papabili" che possono essere servite sono tutto sommato limitate e piu' di 3, massimo 4 voli giornalieri su ogni hub (a fine aspirazione) sarebbero comunque troppi, secondo me.
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Bisogna immaginarsi uno scenario più ampio. AF/KLM e LH Konzern, potenzialmente più la seconda che la prima, possono implementare in ordine di importanza:I-GABE ha scritto: ↑sab 23 ott 2021, 16:25:15Che AF/KLM ed il gruppo LH potrebbero sfruttare meglio LIN e' alquanto plausibile, ma fino a un certo punto.KittyHawk ha scritto: ↑sab 23 ott 2021, 13:02:59 LH Konzern e AF/KLM fanno fronte comune quando si tratta di segare le gambe a un concorrente, ma se possono agguantare l'osso intero non se lo dividono sicuramente a metà. Anche perché, credo, entrambi saprebbero sfruttare gli slot di Linate meglio di quanto è stato fatto finora.
Le destinazioni "papabili" che possono essere servite sono tutto sommato limitate e piu' di 3, massimo 4 voli giornalieri su ogni hub (a fine aspirazione) sarebbero comunque troppi, secondo me.
1) Voli verso i loro hub: CDG e AMS per i primi, FRA, MUC, ZRH, BRU, VIE per i secondi.
2) Continuare a operare voli p-t-p interni italiani (se profittevoli come destinazioni e frequenze): LIN-FCO, LIN-CTA etc.
3) Operare voli p-t-p verso loro destinazioni domestiche (se profittevoli come destinazioni e frequenze): Francia per i primi, Germania e Svizzera per i secondi.
4) Operare voli p-t-p europei che generano utili, ad esempio LIN-LCY finché sarà permesso.
5) Utilizzare LIN per "milk run", con voli tipo PMO-LIN-CDG o PMO-LIN-FRA o altre combinazioni di destinazioni, con sempre una toccata a Linate.
Come puoi vedere, gli slot si riescono a utilizzare tranquillamente e probabilmente, con una buona organizzazione, farli rendere tutti.
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Quanto di quanto proponi si puo' fare sotto il corrente regime di limitazione su LIN?
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Credo tutto: compagnia comunitaria equiparata completamente a una italiana e voli all'interno della UE (per Londra, extra UE, è stata già decisa un'eccezione). La vecchia Alitalia non poteva sfruttare tutte le opportunità elencate più che altro per limiti suoi, non per limiti regolamentari, che comunque sappiamo ignorava per prima.
C'è un'altra freccia nella faretra di una major europea, che Alitalia non aveva o era particolarmente spuntata: le convenzioni tra la compagnia aerea e grandi aziende. Un tedesco, in futuro immaginario, potrebbe organizzare un viaggio di lavoro multi tappa come Amburgo-Milano-Roma-Zurigo-Amburgo, sfruttando un singolo accordo aziendale. Con Alitalia non era possibile farlo e con ITA ancora meno.
C'è un'altra freccia nella faretra di una major europea, che Alitalia non aveva o era particolarmente spuntata: le convenzioni tra la compagnia aerea e grandi aziende. Un tedesco, in futuro immaginario, potrebbe organizzare un viaggio di lavoro multi tappa come Amburgo-Milano-Roma-Zurigo-Amburgo, sfruttando un singolo accordo aziendale. Con Alitalia non era possibile farlo e con ITA ancora meno.
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
La 5 non era esplicitamente vietata, ad esempio?
Veniva chiuso un occhio per AZ, non è detto lo si faccia anche per altri, anzi…
Sent from my iPhone using Tapatalk
Veniva chiuso un occhio per AZ, non è detto lo si faccia anche per altri, anzi…
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
L'Unione Europea è un animale strano, che ha liberalizzato i cieli degli Stati appartenenti molto di più che nell'ambito mondiale. Il REGOLAMENTO (CE) N. 1008/2008 stabilisce che:
Con difficoltà, sono decenni che l'Europa cerca di cancellare per quanto possibile i confini interni e quello che significano come impedimenti.CAPO III
ACCESSO ALLE ROTTE
Articolo 15
Fornitura di servizi aerei intracomunitari
1. I vettori aerei comunitari hanno la facoltà di prestare servizi aerei intracomunitari.
2. Gli Stati membri si astengono dall’assoggettare la prestazione di servizi aerei intracomunitari da parte di un vettore aereo comunitario a qualsivoglia permesso o autorizzazione.
...
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Si è vietato, e chi fa transito a Linate col volo AZ deve uscire agli arrivi e rifare controlli, se ha bagaglio imbarcato salvo errori deve ritirarlo ai caroselliI-GABE ha scritto:La 5 non era esplicitamente vietata, ad esempio?
Veniva chiuso un occhio per AZ, non è detto lo si faccia anche per altri, anzi…
Sent from my iPhone using Tapatalk
Malpensa airport user
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Non è la 5^ libertà, è che LIN, da decreto, è solo per voli p-t-p per cui non dovrebbe gestire transiti, ma abbiamo ben visto da tanti anni che è un divieto solo di facciata. Anche continuare a parlare, a tutti i livelli, di Linate come hub non è che aiuti molto in tal senso.I-Alex ha scritto: ↑dom 24 ott 2021, 08:31:01Si è vietato, e chi fa transito a Linate col volo AZ deve uscire agli arrivi e rifare controlli, se ha bagaglio imbarcato salvo errori deve ritirarlo ai caroselliI-GABE ha scritto:La 5 non era esplicitamente vietata, ad esempio?
Veniva chiuso un occhio per AZ, non è detto lo si faccia anche per altri, anzi…
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma, detto tra noi, se ITA e i suoi slot dovessero finire in mani altrui quanto tempo pensate che a Roma ci mettano a togliere questo divieto formale, se non è già stato fatto nel frattempo? La Commissione UE interviene se si mettono restrizioni, non se si liberalizza.
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Nel caso sono tutti transiti Intra nazionali o UE rubati a Fiumicino, se Ita li sposta su Linate poi a Roma rischi di non alimentare il lungo raggio o peggio di perdere soldi anche su FCO... A volte il gioco dei travasi rischia di fare danni ulteriori
Malpensa airport user
Re: Nasce e decolla ITA, cioè andata... direbbe il poeta.
Esattamente... se non hanno svaccato su alcuni dei punti di cui sopra per Alitalia, non vedo perche' dovrebbero farlo nel momento in cui dovesse passare in mani straniere!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti