Pagina 24 di 73

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: ven 10 feb 2012, 14:47:10
da hal
Ecco lo step successivo
Ossia ... sotto il terzo terzo!

29 Novembre 2008

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: ven 10 feb 2012, 17:06:28
da LIN-MXP
Grazie Hal! Che emozione rivedere queste foto...

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: ven 10 feb 2012, 18:03:55
da fumap
Bei ricordi! Quando il T1 sembrava "affettato" alla fine del 2/2...grazie per le foto... :lol:

Paolo

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: sab 11 feb 2012, 19:17:00
da S62
essere lì sotto è veramente impressionante, specie quando trovi tutte le porte chiuse e senza segnale per i cellulari...

per fortuna alla fine abbiamo ritrovato le porte da cui eravamo entrati...
Non so a che punto siano ora con l'installazione delle linee elettriche/idriche e i punti di segnalazione per i soccorsi eventuali.

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: dom 26 feb 2012, 18:29:06
da I-Alex
Segnalo un nuovo appalto per il 3/3

Denominazione conferita all'appalto dall'ente aggiudicatore:
Procedura aperta per la fornitura, posa in opera e manutenzione integrale semestrale dei marciapiedi mobilisenza fossa presso l’Aeroporto di Milano Malpensa - terminal 1 3°/3°.

Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:
L’appalto ha per oggetto la fornitura con posa in opera e la successiva manutenzione integrale per un semestredi n. 10 marciapiedi mobili senza fossa, monomarca, dei quali n. 2 posati in opera e messi in esercizio in unaposizione provvisoria e successivamente riposizionati nella loro posizione finale.

Durata dell'appalto o termine di esecuzione
Durata in mesi: 25 (dall'aggiudicazione dell'appalto)

Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
21.3.2012 - 14:30

Prog./Sigla/ Ubicazione / Servizio / Lunghezza [m] / Larghezza segmento [mm]

1 MMsf 1 Corpo principale - Piano Arrivi Pubblico 60 1400
2 MMsf 2 Corpo principale - Piano Arrivi Pubblico 60 1400
3 MMsf 3 Corpo principale - Piano Arrivi Pubblico 52 1400
4 MMsf 4 Collegamento Satellite B - Piano Arrivi Pubblico 45 1000/1100 * provvisorio
5 MMsf 5 Collegamento Satellite B - Piano Arrivi Pubblico 45 1000/1100 * provvisorio
6 MMsf 6 Corpo principale - Piano Arrivi Pubblico 34 1000/1100
7 MMsf 7 Corpo principale - Piano Arrivi Pubblico 60 1000/1100
8 MMsf 8 Corpo principale - Piano Partenze Pubblico 19 1000/1100
9 MMsf 9 Corpo principale - Piano Partenze Pubblico 28 1000/1100
10 MMsf 10 Corpo principale - Piano Partenze Pubblico 19 1000/1100

Fase 1
prog. 1-2-3-4-5-8-9-10

Fase 2
prog. 6-7

Fase 3
smontaggio-rimontaggio 4-5



TEMPISTICHE DI REALIZZAZIONE
Per la realizzazione di tutte le opere oggetto dell’Appalto sono stati previsti 25 mesi consecutivi a partire dalla
data di stipula del Contratto.
Nell’ambito della suddetta tempistica complessiva, particolare importanza riveste la tempistica, stimata in 9 mesi
consecutivi (sempre a partire dalla data di stipula del Contratto), per la realizzazione di tutte le opere afferenti
alla Fase 1 del Cronoprogramma.
Il rispetto di tale tempistica (9 mesi consecutivi) per la realizzazione di tutte le opere afferenti alla Fase 1 del
cronoprogramma, è fondamentale per il rispetto della tempistica generale, prevista da SEA, per l’apertura al
pubblico del Satellite C e delle relative porzioni di aerostazione.


Il funzionamento degli impianti sarà controllato tramite il sistema Desigo, in uso presso la Committente;
rientrano pertanto tra gli oneri dell’Appaltatore, la configurazione, la modifica e l’aggiornamento delle pagine
video di tale sistema, al fine di permettere la gestione degli allarmi e dei segnali di stato dei marciapiedi mobili
senza fossa, nonché la fornitura e la configurazione dei PLC che dovranno essere installati a bordo macchina, per
la gestione di segnali di stato e di allarme.
Ogni marciapiede mobile senza fossa, sarà controllato a distanza dal personale addetto, mediante un sistema di
telecamere a circuito chiuso (TVCC) che permetterà di controllare in tempo reale lo stato di funzionamento
dell’impianto e, sempre in tempo reale, vedere eventuali incidenti, riducendo così i tempi d’intervento.
Grazie alla possibilità di controllo del marciapiede, offerta dall’impianto TVcc, ogni singolo impianto
dovrà poter essere avviato, oltre che localmente, anche da una postazione remota.
Il sistema di avvio da remoto e l’impianto TVcc che permetterà di visionare i marciapiedi, saranno realizzati
dalla Committente, mediante altro Appaltatore.
Nota: Tutte le telecamere di videosorveglianza delle aree d’ingresso e di uscita dei marciapiedi mobili senza
fossa, saranno posate e fornite e posate i opera dalla Committente mediante altro Appalto.
Tutti i marciapiedi mobili oggetto del presente Appalto, dovranno essere obbligatoriamente del tipo “senza
fossa”, appoggiati sulla pavimentazione esistente; per raccordare il pavimento al piano di scorrimento, saranno
poste alle estremità dei marciapiedi, delle rampe di raccordo in alluminio antiscivolo, complete di parapetto. Tali
rampe saranno parte integrante della fornitura.
A seguito della messa in esercizio, per ciascuno dei marciapiedi mobili senza fossa (sia per quelli installati
inizialmente, sia per i 2 riposizionati), sarà previsto un periodo di 6 mesi di manutenzione, di tipo integrale, a
cura dell’Appaltatore.

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: gio 22 mar 2012, 23:57:25
da hal
Visita 3/3 del 22 marzo 2012

Immagine simbolo della visita.

Immagine
Seguirà report con altre immagini e non solo :ciao:

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: ven 23 mar 2012, 20:22:59
da I-Alex
E' doveroso prima di tutto ringraziare Sea (direzione lavori, ufficio stampa, relazioni esterne, etc) per averci nuovamente concesso l'occasione di visitare i cantieri del satellite C con tanto di guide e ingegneri che ci hanno ospitato e raccontato tutti i segreti della futura aerostazione una volta completata...

Seguirà nei prossimi giorni anche qualche video-intervista con tante spiegazioni e curiosità nonche le immagini girate dal nostro Mehdi. Durante la visita ci erano anche i ragazzi di Rete55 :ciao:

Intanto qualche sguardo a JFK dove si è cercato di prendere l'idea per il pontile rialzabile...

Immagine


e il progetto su Malpensa

Immagine


Immagine


Andremo un po' per gradi... stasera qualche foto degli esterni del satellite C poi passeremo agli interni (ovviamene non sono ancora pronti)

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


il Tulipano... ovvero una mega sala vip di Sea con molti servizi innovativi (si parla di wellness e simile...)

Immagine


Immagine


saliamo sulla cima del pontile... fosse una terrazza come Zurigo ci sarebbe la fila!

Immagine


Immagine


più a nord si vede la zona dei caroselli per il Bhs... esterni e non più sotterranei: almeno 2 minuti in meno per la riconsegna :fischio:

Immagine

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: ven 23 mar 2012, 21:31:53
da mxp98
Molto bello e speriamo anche funzionale. Attendo con impazienza il resto del report. :applausi:
A proposito, i tempi di ultimazione lavori ed entrata in esercizio sono confermati?

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: ven 23 mar 2012, 21:40:33
da I-Alex
mxp98 ha scritto:Molto bello e speriamo anche funzionale. Attendo con impazienza il resto del report. :applausi:
A proposito, i tempi di ultimazione lavori ed entrata in esercizio sono confermati?
ci saranno grosso modo 4 grandi fasi... la prima tra dic 2012 e feb 2013 prevede l'apertura del sat C e di nuovi gates remoti al 3/3... poi gradualmente uffici zona check in e zona riconsegna bagagli C per dicembre 2013 che andrà a sostituire l'attuale B extra schengen...
Poi ancora nuovi gates remoti dal T1 dove oggi c'è la riconsegna bagagli tra set-dic 2014 con contestuali lavori rifacimento sat B
E infine graduale apertura check in 3/3, nuova zona radiogena e controllo documenti nonchè rifacimento zona commerciale B e C entro l'Expo

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: ven 23 mar 2012, 21:55:45
da mxp98
Ottimo, quindi non dovrebbe mancare molto al montaggio dei primi pontili d'imbarco.

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: ven 23 mar 2012, 22:12:28
da KL63
grazie del report, lo attendo con impazienza

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: sab 24 mar 2012, 01:44:35
da fumap
Grandissimi nei report! Continuate a darci materiale di cui cibarci che siamo affamati di scoprire il 3/3 :green: ...Comunque il grosso arriverà con l'apertura iniziale già a fine 2012-inizio 2013, quando si potrà usare il SatC già per voli ed operazioni...

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: sab 24 mar 2012, 16:21:01
da I-Alex
continuiamo con qualche altra foto degli esterni ormai quasi ultimati (le foto sono mie e di Hal)

in action...

Immagine


i nuovi gates che aprirano insieme al sat C

Immagine


dettagli e finiture

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

nelle prossime puntate entreremo nel "Petalo", attraverseremo il pontile e ci imbarcheremo dal sat C, ovviamente passando dalla business lounge di Emirates... :ciao:

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: sab 24 mar 2012, 17:37:10
da alessandro
Curiosità ... di che materiale sono fatti quei "cuscinetti" che ricoprono le pareti esterne ???

grazie

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: sab 24 mar 2012, 19:28:40
da KL63
molto belle le finiture esterne, c'è una scossalina tutta svergolata che come d.l. contesterei, in ogni caso è tutto molto bello! :applausi:

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: sab 24 mar 2012, 19:50:03
da hal
alessandro ha scritto:Curiosità ... di che materiale sono fatti quei "cuscinetti" che ricoprono le pareti esterne ???

grazie
Acciaio......... "ceramizzato". :fischio: Forse il termine non proprio esatto ma il concetto è quello . Acciaio e ceramica.

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: sab 24 mar 2012, 20:14:49
da KL63
allora è "acciaio porcellanato" :ciao:

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: sab 24 mar 2012, 20:31:29
da I-Alex
KL63 ha scritto:allora è "acciaio porcellanato" :ciao:
yes

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: sab 24 mar 2012, 20:34:42
da KL63
Alex, dove trovo le piante del progetto del terminal, (non le trovo più) che mi è venuta un'ideuzza da proporre ai progettisti di SEA? :fischio:

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: sab 24 mar 2012, 20:44:13
da hal
hal ha scritto:
alessandro ha scritto:Curiosità ... di che materiale sono fatti quei "cuscinetti" che ricoprono le pareti esterne ???

grazie
Acciaio......... "ceramizzato". :fischio: Forse il termine non proprio esatto ma il concetto è quello . Acciaio e ceramica.
Ecco haimè! misera prestazione mnemonica :duro: :duro: :duro:

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: dom 25 mar 2012, 12:06:42
da I-Alex
finalmente entriamo nel "Tulipano" ovvero quella grande sala vetrata che si vede nel 3/3 all'inizio del pontile C
Diventerà una bellissima Lounge Sea con tantissime facilities quali sauna, docce e altro ancora... con vista mozzafiato sull'Apron!

questo è il sedere verso il Terminal... si salirà da scale mobili interne

Immagine


particolare della copertura ancora grezza

Immagine


questo è l'Air Side :razz:

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine



bene... ora ci avviamo nel pontile piano arrivi, facciamo il percorso inverso dei passeggeri verso il sat C

Immagine


Immagine


Immagine


dettaglio de martelletti pneumatici anti oscillazioni sismiche

Immagine


siamo finalmente nel satellite C, piano arrivi

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


giriamo intorno al sat C, nei corridoi laterali ove arriveranno i passeggeri dai fingers

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


e troviamo le prove per il pavimento... il materiale ormai è scelto, rimane l'incognita se lucidarlo o meno...

Immagine


Immagine

prossima puntata, il piano imbarchi del sat C e la lounge Emirates...

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: dom 25 mar 2012, 12:34:49
da Mark1992
salve hal, sono uno studente del maxwell, un istituto aeronautico di Milano.
Ho visto le foto della visita nel cantiere al satellite c, e sono molto interessanti e volevo ringraziarti per le belle foto.
Mi piacerebbe proporre ai miei insegnanti di fare un uscita didattica con le classi per vedere questa parte di terminal del nostro aeroporto principale di Milano (siamo tutti grandissimi fans di malpensa al Maxwell);
Per fare una visita al satellite c, come si può fare? bisogna chiamare qualcuno?
se fosse possibile, ne parlo ai professori e sento cosa dicono, se sono d'accordo, e poi a limite si contattano queste persone a malpensa.
Grazie mille e scusa per il disturbo.

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: dom 25 mar 2012, 14:10:32
da Mauz
Grazie mille per gli aggiornamenti... Ottimo lavoro! :cool2:

Per la pavimentazione: TUTTA LA VITA LUCIDA!!!!!!!!!!
Oltre ad aumentare la luminosità e l'aspetto moderno e pulito di un ambiente, sarebbe molto meno sporchevole.
MAI, MAI, MAI lasciare esposte superfici porose (o comunque ruvide), perchè si sporcano e non le pulisci più... E oltretutto non sarebbe un arredo da "interno".

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: dom 25 mar 2012, 14:34:35
da luca90
pavimento lucido tutta la vita!!! bellissime foto grazie mille!!!!! :clapp:

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)

Inviato: dom 25 mar 2012, 14:51:06
da I-Alex
ora saliamo al piano imbarchi del satellite C... è molto simile al sat A ma decisamente più luminoso e sarà ultimata con rifiniture moderne

Passiamo da un pontile per A380...

Immagine


Immagine


Immagine


la rampa per il finger elevabile alla sala Vip

Immagine


le scale che portano al piano superiore della torretta

Immagine


eccoci al piano imbarchi sat C

Immagine


Immagine


Immagine



Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


anche qui qualche prova per la pavimentazione...

Immagine


Immagine


Immagine

[continua]