Pagina 30 di 36

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: gio 19 ott 2023, 10:30:20
da 16242
L'Europa è un continente finito da quando prevale la voglia di farsi mantenere dallo Stato anzichè di lavorare (non solo in Italia). Se poi ci si mettono le idiozie ambientalistiche (non la tutela dell'ambiente, che è importante, ma in modo sensato: tutelare l'Amazzonia è importante, ma un pezzettino di brughiera con alberi rachitici è una oggettiva idiozia) il declino è inevitabile.
Per "consolarsi", non dimentichiamoci che la Germania aveva il nucleare è l'ha chiuso (la Merkel, non i verdi). Almeno l'Italia non l'ha mai veramente avuto.
PS: non posso che ammirare chi nonostante tutto (burocrazia, tasse elevate con fisco da rapina, leggi lavoristiche stile sovietico, leggi ambientali assurde, etc.) si mette a fare impresa in Italia rischiando il proprio capitale (senza avere agganci politici, altrimenti è tutto più facile).

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: gio 19 ott 2023, 13:18:50
da mxp98

16242 ha scritto: Per "consolarsi", non dimentichiamoci che la Germania aveva il nucleare è l'ha chiuso (la Merkel, non i verdi). Almeno l'Italia non l'ha mai veramente avuto.
Germania che oggi per sopperire al nucleare utilizza più gas e lignite con emissioni di CO2 ben superiori alla Francia.
E meno male che Merkel è anche un fisico.





presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: gio 19 ott 2023, 14:36:21
da malpensante
[OT] Le scelte della Germania avevano come obiettivo comprare gas dalla Russia (chi va al mulino si infarina). Per i dettagli rivolgersi al commesso viaggiatore locale di Putin, Gerhard Schröder, che prima di mestiere faceva il Cancelliere. La signora che ha preso il suo posto ha proseguito e completato l’opera.

Dalle nostre parti c’è stato un referendum, sponsorizzato da un Presidente del Consiglio che aveva il suo uomo alla testa dell’ENI (il metano mi dà una mano) e che è morto in un Paese che incassa soldi per concedere il mero passaggio del gas algerino. [/OT]

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mar 24 ott 2023, 22:19:14
da easyMXP
Ale330 ha scritto: mer 18 ott 2023, 16:42:28 https://www.prealpina.it/pages/cargo-ci ... xNe6cMnUJ8

Cargo City Malpensa, sì all’emendamento
Ieri è arrivato l’ok della Commissione del Senato per concedere l’ampliamento. La soddisfazione della Lega, promotrice dell’iniziativa con Romeo e Candiani

Cargo City Malpensa, sì all’emendamento
La commissione del Senato ha approvato l’emendamento per concedere l’ampliamento della cargo city di Malpensa dopo che il ministero dell’Ambiente aveva dato l’ok nei mesi scorsi al Masterplan senza però permettere l’allargamento dell’area merci a scapito della brughiera. Il via libera è arrivato ieri, martedì 17 ottobre. Soddisfatta la Lega che ha promosso l’iniziativa con il capogruppo in Senato Massimiliano Romeo e il deputato tradatese Stefano Candiani. Ora l’iter parlamentare prosegue e sarà completato, secondo ragionevoli previsioni, entro l’anno
Approvato anche alla Camera
https://www.prealpina.it/pages/malpensa ... 18248.html

Vedremo se hanno ragione quelli che dicono che la VIA non si cambia o quelli che dicono che il futuro di cargo city è roseo.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mer 25 ott 2023, 00:56:01
da belumosi
ARTICOLO 1-ter
Riduzione dell'impatto ambientale del trasporto merci su gomma tramite
potenziamento del trasporto aereo


Le norme - introdotte durante l’esame al Senato - riconoscono come opera strategica di
preminente interesse nazionale con caratteri di indifferibilità, urgenza e pubblica utilità
l'intervento di implementazione del traffico merci dell'aeroporto di Malpensa, così come
individuato nello strumento di pianificazione degli interventi di adeguamento e potenziamento dello scalo trasmesso dall'Ente nazionale per l'Aviazione civile (ENAC) in
data 30 giugno 2020 al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (comma 1).
Ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla realizzazione dell'intervento le amministrazioni e gli enti competenti provvedono, entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del provvedimento in esame, a una nuova valutazione delle determinazioni adottate,
ponderandole alla luce del riconoscimento del carattere strategico e di preminente interesse nazionale dell'intervento (comma 2).
Dall'attuazione delle suddette disposizioni non devono derivare nuovi o maggiori oneri a
carico della finanza pubblica. Le amministrazioni competenti provvedono all'adempimento dei compiti di cui al presente articolo con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente (comma 3).
Si rammenta che il Codice dei contratti pubblici (decreto legislativo n. 36 del 2023) disciplina, all’articolo 39, la programmazione e progettazione delle infrastrutture strategiche e di preminente interesse nazionale, prevendendo, per dette opere, una serie di procedure acceleratorie e derogatorie volte a consentirne una celere realizzazione. Alla norma non sono stati ascritti effetti sui saldi di finanza pubblica.
Le norme, introdotte durante l’esame al Senato, non sono corredate di relazione tecnica.
In merito ai profili di quantificazione, si rileva preliminarmente che le disposizioni in
esame riconoscono come opera strategica di preminente interesse nazionale, con caratteri di indifferibilità, urgenza e pubblica utilità, l'intervento di implementazione del traffico merci dell'aeroporto di Malpensa. In conseguenza di ciò, le amministrazioni e gli enti competenti provvedono, entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del provvedimento in esame, a una nuova valutazione delle determinazioni adottate.
In proposito, non si formulano osservazioni dal momento che gli adempimenti richiesti alle amministrazioni e agli enti competenti rientrano tra quelli istituzionalmente loro assegnati e che le disposizioni in esame prevedono un’apposita clausola di invarianza finanziaria.
In merito ai profili di copertura finanziaria, si fa presente che il comma 3 dell’articolo 1-
ter reca una clausola di invarianza finanziaria secondo la quale dall’attuazione del presente articolo, concernente l’intervento di implementazione del traffico merci dell’aeroporto di Malpensa, non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica e le amministrazioni competenti provvedono all’adempimento dei compiti ivi previsti con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente. Al riguardo, sotto il profilo della formulazione della disposizione non si hanno osservazioni.

https://documenti.camera.it/leg19/dossi ... VQ1492.pdf

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mer 25 ott 2023, 09:52:18
da I-GABE
Io non credo che il contenuto della VIA possa cambiare, quello che puo' essere rivista e' la decisione delle autorita' competenti, che a parita' di osservazioni possono decidere in maniera diversa da quanto fatto prima. Certo che equivale a sconfessarsi nel giro di poche settimane...

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mer 25 ott 2023, 10:47:52
da easyMXP
I-GABE ha scritto: mer 25 ott 2023, 09:52:18 Io non credo che il contenuto della VIA possa cambiare, quello che puo' essere rivista e' la decisione delle autorita' competenti, che a parita' di osservazioni possono decidere in maniera diversa da quanto fatto prima. Certo che equivale a sconfessarsi nel giro di poche settimane...
La decisione diversa arriverebbe in forza del fatto che adesso l'opera è considerata strategica per legge, prima non lo era. In quanto strategica i criteri da adottare sono diversi. Quindi nessuna sconfessione e nessuno perderebbe la faccia.
Del resto se in giardino vuoi costruire una casetta magari non lo puoi fare, ma se il giardino viene espropriato per farci un'autostrada va bene.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mer 25 ott 2023, 14:01:00
da jetblue
A me non sembra scritto male. Tuttavia rimette in gioco gli attori che erano seduti prima al tavolo, e fatto salvo Ministero Ambiente, gli altri non erano contrari. Alla fine per evitare battaglie legali senza fine secondo me si opterà per una soluzione di buon senso all'Italiana. Ne costruiamo il 50% e il resto resta parco. Sarebbe una soluzione tutto sommato neppure malvagia.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mer 25 ott 2023, 15:04:11
da easyMXP
I 44 ettari sono già la soluzione di compromesso che mette d'accordo tutti tranne gli ambientalisti, raggiunta dopo anni di mediazioni.
Ci sarà qualche ricorso, amen, si è mai fatta un'opera in Italia senza contenziosi legali?

Comunque basta aspettare un mesetto per sapere cosa succederà:
Ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla realizzazione dell'intervento le amministrazioni e gli enti competenti provvedono, entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del provvedimento in esame, a una nuova valutazione delle determinazioni adottate,...

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mer 25 ott 2023, 17:15:09
da 16242
Almeno ora è chiaro il procedimento. Comunque anche nella migliore delle ipotesi (ma mi stupirei se nessuno facesse ricorso) si sono persi mesi che si poteva evitare di perdere con un migliore coordinamento all'interno del governo. Questo impatta anche i lavori sul T1XL (come emerso da altro thread) e quindi è ancora più grave.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mer 25 ott 2023, 22:24:46
da Clipper_Mandarin
jetblue ha scritto: mer 25 ott 2023, 14:01:00 A me non sembra scritto male. Tuttavia rimette in gioco gli attori che erano seduti prima al tavolo, e fatto salvo Ministero Ambiente, gli altri non erano contrari.
In realtà contrario all'alternativa 7 relativa alla Cargo City è anche il Ministero della Cultura, come risulta evidente dal Parere Tecnico Istruttorio della Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio, allegato alla VIA.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mer 25 ott 2023, 23:16:07
da Clipper_Mandarin
16242 ha scritto: mer 25 ott 2023, 17:15:09 Almeno ora è chiaro il procedimento.
Mah, in realtà a me non sembra molto chiaro.
Il testo del DL dice che le amministrazioni e gli enti competenti provvedono, entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del provvedimento in esame, a una nuova valutazione delle determinazioni adottate ma non si capisce sulla base di che.
Se devono rifare la procedura di VIA sulle stesse basi non possono che arrivare alle stesse conclusioni; se cambiano le basi di discussione, trenta giorni non servono a niente: la procedura di VIA "veloce" per i progetti strategici prevede una riduzione dei tempi rispetto alla VIA "normale" ma in ogni caso non è inferiore a sei mesi circa.
Cambia anche la commissione, che in questo caso è una commissione dedicata a questi progetti, ma se sia più o meno malleabile non saprei. E, in ogni caso, deve tenere conto dei pareri delle altre amministrazioni.
E' questo l'iter che vogliono seguire? Ci sono altre ipotesi? O stanno solo facendo propaganda?
Vedremo ... ... ...

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: gio 26 ott 2023, 16:11:56
da KL63
belumosi ha scritto: mar 18 lug 2023, 00:37:18 Gli enti preposti hanno cominciato a predisporre il piano territoriale di area vasta?

https://www.malpensa24.it/masterplan-ma ... ano-darea/
Se il fatto di essere un'opera strategica non fa venir meno la necessità del piano d'area, la conclusione non potrà che essere la stessa.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: gio 26 ott 2023, 17:32:09
da Tropicalista
Ho letto un pochetto i commenti delle pagine indietro e onestamente rimango allibito, da come vi schierate da ultras, o contro gli ambientalisti o da rivoluzionari delle procedure governative.

Il tutto è chiaro, e le leggi ci sono, come anche le spiegazioni, e idem le procedure.

Il problema che IO mi pongo è come mai chi deve elaborare la documentazione non lo fa con la testa? perchè come detto da Clipper giustamente secondo me chi ha elaborato il tutto lo ha fatto male, e in sede di discussione e valutazione ha preso bastonate.

Onestamente e molto onestamente mi chiedo come possano persone pagate profumatamente, o esperti del settore, inciampare in errori cosi grossolani.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mar 31 ott 2023, 08:26:51
da I-Alex
dal Sole24Ore di oggi

Immagine

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mar 31 ott 2023, 09:38:29
da I-GABE
Quindi, se capisco bene, l’escamotage è semplicemente che MXP è strategico. La VIA originale ovviamente non ne aveva tenuto conto e pertanto ora va rifatta (in 30 giorni?!).
Mah, vediamo se ce la fanno.
Come scritto altrove, il numero di aerei cargo che ho visto in rullaggio sabato è effettivamente notevole.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mar 31 ott 2023, 13:53:26
da malpensante
Non è un escamotage, è una constatazione.
Valutare l’ampliamento di Malpensa senza tenere conto del suo essere il punto di partenza dei 2/3 delle esportazioni aeree italiane, peraltro già ampiamente costrette a ricorrere agli aeroporti esteri, era stata una follia e una idiozia.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mar 31 ott 2023, 14:02:22
da I-GABE
Guarda che non sto giustificando la cosa, ma semplicemente chiedendo il meccanismo per fare marcia indietro.
Di fatto e' un escamotage, visto che finora la "strategicita'" di MXP non era stata sancita per decreto.
Preso atto (sempre per decreto) che MXP e' strateggica per il cargo, si puo' andare a rivedere la VIA.
E' e resta un escamotage, per quanto il problema fosse la decisione iniziale.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mar 31 ott 2023, 14:14:20
da easyMXP
Per come ho capito io, non si tratta di rivedere la VIA, ma soltanto le conclusioni, in pratica il peso da dare agli elementi negativi, che con la dichiarazione di strategicità diminuisce / si annulla.
Può essere visto come un escamotage, oppure come la correzione di un errore storico (la mancata tutela di un investimento plurimiliardario).

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mar 31 ott 2023, 14:22:35
da I-GABE
Avevo interpretato anch’io così il tutto, ma nell’articolo postato sopra si parla esplicitamente di nuova VIA (da fare entro 30gg, che mi pare assurdo).
Per quello lo vedevo come un escamotage legale.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mer 01 nov 2023, 07:11:05
da jetblue
Ora che il testo è stato diffuso in modo completo devo dire che se da un lato è scritto bene nei contenuti, dall’altro prepariamoci a un contenzioso legale che durerà un po’.
Così leggendo la VIA è da rifare perché l’elemento di strategicità modifica il contesto di analisi. Ovviamente la parte con conclusioni positive relativamente agli interventi area pax non cambierà di una virgola. Per il resto potrebbe però accadere di tutto, anche lato ambiente non cambi nulla e venga confermata la prima VIA.

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: mer 01 nov 2023, 12:24:38
da kco
https://www.ilpost.it/2023/10/31/malpen ... era/?amp=1

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: gio 09 nov 2023, 17:37:45
da KNI997
Parla Albertini di ANAMA su MXP cargo :

https://www.corrieremarittimo.it/logist ... -malpensa/

Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: sab 11 nov 2023, 09:21:32
da kco
https://www.varesenews.it/2023/11/i-5-s ... a/1763180/

Sospetta incostituzionalità è altre beghe...

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk


Re: presentato nuovo Masterplan Mxp 2035

Inviato: sab 11 nov 2023, 15:55:11
da MXP3000
Come al solito i 5S rivelano di avere seri problemi mentali.
Tutto cio' che vieve fatto dall'avversario per quella gente e' incostituzionale. Nulla di nuovo.