Malpensa Terminal 1 3/3: nuovi check in (3' parte)
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
speriamo che il marmo/granito usato regga alle vibrazioni dei nastri trasportatori quando verranno realizzati.
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
Ammazza... E quante vibrazioni fanno i nastri trasportatori?
Più che altro speriamo che non si sporchi facilmente e/o che non perda lucidità e/o che sia prevista un'adeguata manutenzione (pulizia/lucidatura) che lo mantenga nelle migliori condizioni!
Più che altro speriamo che non si sporchi facilmente e/o che non perda lucidità e/o che sia prevista un'adeguata manutenzione (pulizia/lucidatura) che lo mantenga nelle migliori condizioni!
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
concordo con HyperFlyer, ci sarà qualche sorpresa il 13.1 relativamente alla "coperta corta"'?HyperFlyer ha scritto: Semmai il vero problema e' comunque un altro...che ci mettiamo in questo bel terminal nuovo? E coi negozi come facciamo , che gia' adesso stentano?
(lo so che ci vanno i voli extra-Schengen, ma e' come il gioco delle tre carte..la coperta e' CORTA, se LIN non viene limitato)
Ci mancano solo un paio di A388 di EK..e ammazzano altre 3 o 4 compagnie...
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
Io continuo a credere che sia urgente l'elevazione degli standard dei due satelliti originari allo standard del 3/3. Il traffico ridotto lo consentirebbe senza problemi di organizzazione.
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
Ottimo questo satellite! Sembra un altro aeroporto!! :applausi:
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
Sea annuncerà l'acquisto del 51% di Alitalia :nonono:rudymar ha scritto:
concordo con HyperFlyer, ci sarà qualche sorpresa il 13.1 relativamente alla "coperta corta"'?
Malpensa airport user
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
rispettare i vincoli su LIN, per esempio, sarebbe una sorpresa.
comunque tornando in topic, bel aggiornamento foto/video..
comunque tornando in topic, bel aggiornamento foto/video..
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
Il grigiore generale scelto come colore non mi entusiasma, nemmeno i soffitti molto bassi. Cmq aspetterò di vederlo dal vivo ed arredato prima di giudicare definitivamente.
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
se il problema dei distacchi e/o di rottura delle piastrelle fosse dovuto alle vibrazioni prodotte dai nastri esistono giunti e o connessioni supporti antivibranti usati abitualmente per cui non penso che abbiano ripetuto l'errore, se, come si è sempre detto, invece sono dovute all'eccessiva elasticità della struttura portante orizzontale, si era parlato di un freccia massima di 18mm, se non ricordo male, spero e penso che, almeno per la parte nuova, abbiano previsto una struttura più rigida per non avere il problema.S62 ha scritto:speriamo che il marmo/granito usato regga alle vibrazioni dei nastri trasportatori quando verranno realizzati.
In ogni caso è molto bello, pulito. Anche se non sono rivestimenti che rimangano impressi nella memoria, diciamo che è una bella soluzione però molto più standard. Il controsoffitto a quadrotti fa tutt'altra impressione rispetto a quello a doghe. :applausi:
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
I soffitti della zona imbarchi del satellite in effetti sembra piú bassa rispetto all'attuali A e BJH80 ha scritto:Il grigiore generale scelto come colore non mi entusiasma, nemmeno i soffitti molto bassi. Cmq aspetterò di vederlo dal vivo ed arredato prima di giudicare definitivamente.
Vedremo dal vivo che effetto fs
Malpensa airport user
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
Sala Vip dedicata a Eugenio Montale ? La Sea l'ha dedicata a lui ?
Altra domanda : viene inaugurato il terzo satellite con la festa del 13 gennaio aperta a tutti (cosa molto bella e infinitamente piu' auspicabile) oppure ne faranno un'altra ufficiale con Autorita' ecc.?
Altra domanda : viene inaugurato il terzo satellite con la festa del 13 gennaio aperta a tutti (cosa molto bella e infinitamente piu' auspicabile) oppure ne faranno un'altra ufficiale con Autorita' ecc.?
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
I nomi si li decide Seacostalb ha scritto:Sala Vip dedicata a Eugenio Montale ? La Sea l'ha dedicata a lui ?
Altra domanda : viene inaugurato il terzo satellite con la festa del 13 gennaio aperta a tutti (cosa molto bella e infinitamente piu' auspicabile) oppure ne faranno un'altra ufficiale con Autorita' ecc.?
Il 13 gennaio viene aperto alla cittadinanza, l'operativitá vera e propria sará successiva con le autoritá
Malpensa airport user
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
Forse non mi sono spiegato bene...nessuna polemica per l'intitolazione all'eccellente Montale della nuova salla Vip.I-Alex ha scritto:I nomi si li decide Seacostalb ha scritto:Sala Vip dedicata a Eugenio Montale ? La Sea l'ha dedicata a lui ?
Altra domanda : viene inaugurato il terzo satellite con la festa del 13 gennaio aperta a tutti (cosa molto bella e infinitamente piu' auspicabile) oppure ne faranno un'altra ufficiale con Autorita' ecc.?
Il 13 gennaio viene aperto alla cittadinanza, l'operativitá vera e propria sará successiva con le autoritá
L'ho scritto perché non sapevo che la Sea avesse intitolato a Montale la nuova sala Vip, come si vede dalle foto del nuovo satellite.
http://i245.photobucket.com/albums/gg70 ... 55457x.jpg
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
era in lizza con altri celebri nomi quali Stradivari...costalb ha scritto:Forse non mi sono spiegato bene...nessuna polemica per l'intitolazione all'eccellente Montale della nuova salla Vip.I-Alex ha scritto:I nomi si li decide Seacostalb ha scritto:Sala Vip dedicata a Eugenio Montale ? La Sea l'ha dedicata a lui ?
Altra domanda : viene inaugurato il terzo satellite con la festa del 13 gennaio aperta a tutti (cosa molto bella e infinitamente piu' auspicabile) oppure ne faranno un'altra ufficiale con Autorita' ecc.?
Il 13 gennaio viene aperto alla cittadinanza, l'operativitá vera e propria sará successiva con le autoritá
L'ho scritto perché non sapevo che la Sea avesse intitolato a Montale la nuova sala Vip, come si vede dalle foto del nuovo satellite.
http://i245.photobucket.com/albums/gg70 ... 55457x.jpg
riporto un articolo de Il Giornale
La Sea la sta allestendo nel terzo satellite ed intende offrire il miglior livello di ospitalità: catering “d'intrattenimento” (snaks e alcuni piatti di cucina), poltrone, divani, lettini da riposo, postazioni con pc, collegamento wi-fi, un'area per riunioni, salotti “Vip-Vip” per i passeggeri che viaggiano in prima classe, uno spazio per famiglie e uno per fumatori; sarà anche predisposto un centro benessere con docce, saune, massaggi. In tutto, 240 posti su 1.280 metri quadrati (quasi il triplo delle più grandi esistenti). L'estetica sarà molto curata, dominata da pareti vetrate che porteranno all'interno il colore del cielo, con pavimenti in marmo grigio e divani Frau. Il suo nome apparterrà alla famiglia musicale che già caratterizza le altre sale del Club Sea a Malpensa, Pergolesi e Clementi (quelle al servizio dei passeggeri extra Shengen), Monteverdi (Schengen), Albinoni e Vivaldi (nell'area arrivi, destinate rispettivamente al cerimoniale o a eventi), più le due del Terminal 2, la Rossini, ideata per i passeggeri low cost, e la Verdi, anch'essa dedicata al cerimoniale (cioè all'accoglienza di ospiti illustri e istituzionali). Il nuovo nome sarà deciso personalmente dal presidente della Sea, Giuseppe Bonomi, il qual sembra orientato su quello di Stradivari, che in tutto il mondo è l'antonomasia della perfezione assoluta in un ambito raffinato come quello della liuteria.
La nuova sala andrà ad arricchire l'offerta del Club Sea che, oltre a quelle citate, ne possiede due anche a Linate, denominate Piermarini e Leonardo, rispettivamente all'esterno e all'interno dell'area di sicurezza. Il Club fa capo alle relazioni esterne, dirette da Claudio Del Bianco, e ha come responsabile dal 1997 Paola Bicich, che negli anni è stata l'anima dello sviluppo. Racconta Del Bianco: “Negli aeroporti le sale dedicate all'accoglienza di passeggeri speciali, re, principi, capi di Stato o di governo, ci sono sempre state. Nel tempo sono state affiancate dalle lounge delle compagnie aeree, un servizio dedicato alla clientela più esigente e facoltosa. Le sale aeroportuali sono decollate successivamente, soprattutto dopo il 2001, anno in cui l'attentato alle Torri gemelle ha provocato una grave crisi del trasporto aereo e la necessità per le compagnie di sforbiciare i costi. Così molti vettori hanno deciso di rinunciare alle proprie sale e di appoggiarsi a noi”: ed è stato il vero momento della svolta. La Sea ha cominciato a estendere il raggio della propria offerta, che fino a quel momento era circoscritta ai soci del Club. E il business si è impennato.
Già, perchè di vero business si tratta. Anche se il Club Sea non ha un bilancio autonomo, le voci di entrate e di spese sono presto dette. I costi, 4 milioni in tutto, si coagulano nel catering, 2 milioni, e nel personale, altri 2 : i 48 addetti sono la crème dei dipendenti Sea, selezionati sulla base delle qualità personali e destinatari di formazione molto accurata. I ricavi sono anch'essi poche voci: i contratti con le 60 compagnie aeree convenzionate, i soci del Club Sea (1.300 tessere annuali a 1.000 euro ciascuna), gli ingressi singoli (30 euro a passeggero, 20 a Malpensa2), le assistenze dedicate (che prevedono l'accompagnamento degli ospiti da parte di una hostess Sea). In tutto, le entrate raggiungono i 6 milioni (nel 2008 erano 3), e il calcolo è semplice: resta un utile lordo di 2 milioni, cifra di tutto rispetto per un'attività che in passato veniva considerata marginale o addirittura un costo. I “passaggi” nel 2011 sono stati 350mila (contro i 280mila del 2010), dei quali 250mila a Malpensa (dove i tempi di attesa sono mediamente più lunghi) e 100mila a Linate. La crescita è prevista anche per il 2012 e il 2013, nonostante Emirates, secondo cliente dopo Alitalia, si appresti a inaugurare una propria sala, sempre al terzo satellite di Malpensa. Intanto la Sea progetta nuovi servizi: l'accompagnamento degli ospiti sottobordo, in auto, senza entrare in aeroporto e con sistemi di ceck-in dedicati, l'assistenza dalla sala all'aereo, lungo tutto il percorso dei controlli, e vetrine di prodotti di lusso da vendere nelle sale, come nei grandi alberghi.
Malpensa airport user
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
:green: rimane, come già scritto, che anche questo terzo satellite non ha le sale di pre imbarco. E, proprio per avere queste, poteva avere il piano imbarchi più esteso fino alle torrette di "attacco" dei bridges, coprenti quindi la perimetrale intorno al satellite stesso: tecnicamente uno scherzo. Proibito dal progetto per "impatto ambientale"? Io l'avrei fatto lo stesso chiedendo poi un patto di "multa-sanatoria". Intanto quadagnavano almeno mille metri quadrati di sale imbarchi rendendolo più efficiente.
oppure: si può fare anche subito appena sarà più movimentato. Basta tirare 20 putrelle con relativi piloni a sostegno e rifare/estendere muri e vetri
e si avrebbero almeno 7-8 sale di preimbarco. Speriamo che il traffico aumenti e lo facciano .
Insomma: conta avere la materia prima cioè i passeggeri. Che arrivano se ci sono gli aerei. Cioè i voli :fischio: .
oppure: si può fare anche subito appena sarà più movimentato. Basta tirare 20 putrelle con relativi piloni a sostegno e rifare/estendere muri e vetri

Insomma: conta avere la materia prima cioè i passeggeri. Che arrivano se ci sono gli aerei. Cioè i voli :fischio: .
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
dimenticavo: ci saranno gli ascensori-montacarichi per i bagagli "gate deliveries"? Cioè quei bagagli che per tanti motivi devono essere ripescati dalla rampa (es.: controllo) e/o rispediti dal gate come passeggini e acquisti troppo grandi del duty free aggiuntisi ad un bagaglio a mano giù ai limiti?
Come vettori presentammo già questa lacuna...5...10...15...20 anni orsono. Ci saranno ora? :confuso: ...non datemi la risposta...
.
Come vettori presentammo già questa lacuna...5...10...15...20 anni orsono. Ci saranno ora? :confuso: ...non datemi la risposta...

Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
Certo che a scrivere, del terzo satellite,che i "lavori esecutivi" sono iniziati nel maggio 2011 ci va un coraggio e una faccia... :applausi:
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
Almeno 2 anni prima :fischio:costalb ha scritto:Certo che a scrivere, del terzo satellite,che i "lavori esecutivi" sono iniziati nel maggio 2011 ci va un coraggio e una faccia... :applausi:
Malpensa airport user
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
Questo era un post del 16 ottobre 2007 ...pensa te !!! :I-Alex ha scritto:Almeno 2 anni prima :fischio:costalb ha scritto:Certo che a scrivere, del terzo satellite,che i "lavori esecutivi" sono iniziati nel maggio 2011 ci va un coraggio e una faccia... :applausi:
di nnn il mar 16 ott 2007, 10:30:02
Grazie per l'aggiornamento con le foto, da notare che da un mese a questa parte i lcantiere e' pienamente operativo al 100% anche al Sabato, l'intento era quello d'aprire un primo lotto di banchi d'accettazione entro Natale , e tutto il 3/3 piano Check In entro Pasqua, ora non e' detto che cio' avverra' tutto d'un colpo verso Febbraio.
L'estensione Nord del 3/3 al piano zero, dove si vedono gia le travi lato air side coprira' tutta l'area del cantiere, una grande variante al progetto che aumentera' notevolmente gates e servizi, sia per regionals che Low Carriers.
Appena sara' impacchettato il 3/3 le manovalanze verranno dirottate sul nuovo cantiere (Sat C) dove ora il corpo d'attacco e' praticamente pronto.
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
siamo un Paese (-llo) impregnato di politica e politichese ovunque.
Tutto è tattica, parola, finta, polistirolo. Una sorta di Hollywood in negativo
.
Ripeto: carino, molto meglio del resto, quasi bello. Ma certamente non il massimo della funzionalità. Siamo sulla buona strada... :green:
Tutto è tattica, parola, finta, polistirolo. Una sorta di Hollywood in negativo

Ripeto: carino, molto meglio del resto, quasi bello. Ma certamente non il massimo della funzionalità. Siamo sulla buona strada... :green:
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
Come al solito ovazione a chi ci ha permesso di poter ammirare quest'anteprima, cosa non da poco.
Esteticamente mi pare si sia finalmente raggiunto uno standard internazionale con colori, vero monotoni, ma più consoni ad un contesto aeroportuale: gli spazi mi sembrano meglio organizzati e decisamente più ampi rispetto a quelli degli altri due satelliti. Ridicole le esternazioni sui tempi di realizzazione del sat.3.
L'unica domanda che mi pongo e vi pongo...: con cosa lo riempiamo?
Esteticamente mi pare si sia finalmente raggiunto uno standard internazionale con colori, vero monotoni, ma più consoni ad un contesto aeroportuale: gli spazi mi sembrano meglio organizzati e decisamente più ampi rispetto a quelli degli altri due satelliti. Ridicole le esternazioni sui tempi di realizzazione del sat.3.
L'unica domanda che mi pongo e vi pongo...: con cosa lo riempiamo?
- malpensante
- Messaggi: 20932
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
Lo riempiamo con negozi e, spero, con qualche ristorante di buon livello. Tutte cose che generano reddito.
I jetbridge dovrebbero riempirsi facilmente, non dovrebbe più capitare di andare ai remoti per un volo intercontinentale.
I jetbridge dovrebbero riempirsi facilmente, non dovrebbe più capitare di andare ai remoti per un volo intercontinentale.
-
- Messaggi: 548
- Iscritto il: mer 08 giu 2011, 22:44:38
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
malpensante ha scritto:Lo riempiamo con negozi e, spero, con qualche ristorante di buon livello. Tutte cose che generano reddito.
solo se per il terminal ci sono passeggeri...che passano. (e comprano).
E per far questo serve cio' che è , o dovrebbe essere, lo scopo di un aeroporto: molti voli.
Il resto è solo contorno, farsi affascinare dalla sirena del retail o degli ancillaries quando manca la "ciccia" è roba buona per i comunicati stampa.
IMHO.
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
Basta trasformare il T1 in centro commerciale: ampio parcheggio all'ingresso con stazione di corrispondenza per pendolari e ristorante di lusso in torre :green:HyperFlyer ha scritto:malpensante ha scritto:Lo riempiamo con negozi e, spero, con qualche ristorante di buon livello. Tutte cose che generano reddito.
solo se per il terminal ci sono passeggeri...che passano. (e comprano).
E per far questo serve cio' che è , o dovrebbe essere, lo scopo di un aeroporto: molti voli.
Il resto è solo contorno, farsi affascinare dalla sirena del retail o degli ancillaries quando manca la "ciccia" è roba buona per i comunicati stampa.
IMHO.
Re: Malpensa progetti Terminal 1 3/3: cresce il sat C (3' parte)
Su un altro forum e anche sul giornale ho letto che il satelllite sara' gia' operativo da meta' gennaio. Ma...si sa gia' quando aprira' al traffico passeggeri ?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite