Pagina 1 di 1

Le Canarie post Ryanair: il punto.

Inviato: lun 06 gen 2020, 18:02:38
da normanbrent
L'Epifania non solo porta via tutte le feste ma anche le basi Ryanair nei 4 maggiori aeroporti delle Canarie. Con la loro chiusura sono circa 35 le rotte soppresse e 20 quelle "depotenziate" (minori frequenze, operate con aerei basati in altri aeroporti, stagionalizzazioni e/o stand by). Coinvolte quasi tutte le tipologie di destinazioni (nazionali, Schengen e Regno Unito). A risultare più indeboliti gli scali di Tenerife Sud e Gran Canaria (ovvero quelli su cui FR era più presente) mentre "limitano i danni" Fuerteventura e Lanzarote.

Per l'Italia in generale è un duro colpo comunque, vista la numerosa comunità tricolore (pensionati in primis) che lì ha deciso di trasferirsi: Malpensa perde Tenerife, Treviso sia TFS che Gran Canaria (Easyjet, se ci sei batti un colpo a Venezia!), Bergamo perderà TFS per un paio di mesi prima di riadeguare gli operativi (e lo stesso Bologna su Gran Canaria).

Che si tratti di riduzione della domanda, overcapacity da low cost o razionalizzazione delle rotte e delle macchine per destinarle su rotte più remunerative sarà il tempo a dirlo. Di certo non era più sopportabile (per le casse di FR) la svendita di posti su rotte a medio raggio. Dovrebbe suonare come un campanello d'allarme per la compagnia Irlandese viste le recenti espansioni in medio Oriente, Caucaso, Ucraina e le prossime probabili aperture in Nord Africa e Russia.

Ma non è solo Ryanair a ridurre su questi lidi: Norwegian ha chiuso tutti i servizi su Madrid (4 rotte in totale), mentre le riduzioni di Vueling afferiscono un pugno di rotte compresa la Fiumicino - LPA (ultimo giro l'11 gennaio).

Cosa resta quindi all'italico vacanziero che desideri raggiungere l'arcipelago? Nell'immagine qui sotto ecco ciò che rimane. Sono considerati solo voli prenotabili sui siti delle compagnie, esclusi i charter.

Re: Le Canarie post Ryanair: il punto.

Inviato: lun 06 gen 2020, 18:47:13
da malpensante
Non ci sono i MAX e Ryanair ha sforbiciato le rotte più lunghe del network.

Re: Le Canarie post Ryanair: il punto.

Inviato: lun 06 gen 2020, 19:34:59
da KittyHawk
normanbrent ha scritto:Per l'Italia in generale è un duro colpo comunque, vista la numerosa comunità tricolore (pensionati in primis) che lì ha deciso di trasferirsi
Fate partire i cronometri per sapere quanto tempo passerà prima che l'italico isolano sull'Atlantico inizi a lamentarsi. Sì, perché sembra che a molti connazionali basti stare in un'isola che subito partono le recriminazioni per il biglietto aereo che non trovano sempre e comunque al prezzo che vogliono.

Re: Le Canarie post Ryanair: il punto.

Inviato: lun 06 gen 2020, 19:52:26
da I-GABE
+1 per KittyHawk - @normanbrent, se il mercato lo richiedera', qualche compagnia riempira' il vuoto.
Altrimenti i numerosi pensionati emigrati dovranno organizzarsi per tempo ed accettare i prezzi su cui il mercato si aggiustera'.

Re: Le Canarie post Ryanair: il punto.

Inviato: lun 06 gen 2020, 20:09:51
da romaneeconti
KittyHawk ha scritto:
normanbrent ha scritto:Per l'Italia in generale è un duro colpo comunque, vista la numerosa comunità tricolore (pensionati in primis) che lì ha deciso di trasferirsi
Fate partire i cronometri per sapere quanto tempo passerà prima che l'italico isolano sull'Atlantico inizi a lamentarsi. Sì, perché sembra che a molti connazionali basti stare in un'isola che subito partono le recriminazioni per il biglietto aereo che non trovano sempre e comunque al prezzo che vogliono.
Quoto :applausi: andare alle Canarie ormai le tariffe sono cheap, io ho prenotato con VY Mxp-Bcn- Lpa dal 6 al 9 febbraio in meno di sei ore a 180 euro a/r.

Re: Le Canarie post Ryanair: il punto.

Inviato: lun 06 gen 2020, 20:23:35
da D960
Alle Canarie così come per le Baleari esiste una sconto sulla tariffa fino all' 85% per i residenti, quindi il problema non si pone. :ciao:

Re: Le Canarie post Ryanair: il punto.

Inviato: lun 06 gen 2020, 20:37:35
da KittyHawk
D960 ha scritto:Alle Canarie così come per le Baleari esiste una sconto sulla tariffa fino all' 85% per i residenti, quindi il problema non si pone. :ciao:
Su quale tratte?

Re: Le Canarie post Ryanair: il punto.

Inviato: lun 06 gen 2020, 21:05:35
da D960
KittyHawk ha scritto:
D960 ha scritto:Alle Canarie così come per le Baleari esiste una sconto sulla tariffa fino all' 85% per i residenti, quindi il problema non si pone. :ciao:
Su quale tratte?
Solo sul nazionale, anche con scalo.

Re: Le Canarie post Ryanair: il punto.

Inviato: lun 06 gen 2020, 21:07:49
da I-Alex
malpensante ha scritto:Non ci sono i MAX e Ryanair ha sforbiciato le rotte più lunghe del network.
Esattamente, e sono pronti ulteriori piani per limitare i danni in casa FR

Re: Le Canarie post Ryanair: il punto.

Inviato: lun 06 gen 2020, 22:48:03
da cesare.caldi
I-Alex ha scritto:Esattamente, e sono pronti ulteriori piani per limitare i danni in casa FR
Ovvero? Altri tagli di rotte in vista?

Secondo me sul MAX visto che non si sa se e quando potrà volare, le compagnie dovrebbero metterci una pietra sopra e cominciare a mettersi in fila per comprare NB di Airbus prima che i tempi di consegna diventino insostenibili per la troppa richiesta di chi cambierà la flotta da Boeing ad Airbus.

Re: Le Canarie post Ryanair: il punto.

Inviato: mar 07 gen 2020, 08:53:44
da I-Alex
No tutt'altro

Re: Le Canarie post Ryanair: il punto.

Inviato: mar 07 gen 2020, 08:58:46
da normanbrent
KittyHawk ha scritto:
normanbrent ha scritto:Per l'Italia in generale è un duro colpo comunque, vista la numerosa comunità tricolore (pensionati in primis) che lì ha deciso di trasferirsi
Fate partire i cronometri per sapere quanto tempo passerà prima che l'italico isolano sull'Atlantico inizi a lamentarsi. Sì, perché sembra che a molti connazionali basti stare in un'isola che subito partono le recriminazioni per il biglietto aereo che non trovano sempre e comunque al prezzo che vogliono.
:applausi: :applausi: che si aprano SUBITO nuovi scali ad Ibiza e Mykonos per non far spendere troppo i DDD (Disperati-Da-Discoteca) che poi non gli avanzano soldi per alcol e droghe :lol: :lol: :lol:

Re: Le Canarie post Ryanair: il punto.

Inviato: mar 07 gen 2020, 09:03:18
da normanbrent
I-GABE ha scritto:+1 per KittyHawk - @normanbrent, se il mercato lo richiedera', qualche compagnia riempira' il vuoto.
Altrimenti i numerosi pensionati emigrati dovranno organizzarsi per tempo ed accettare i prezzi su cui il mercato si aggiustera'.
Poveri vecchietti, costretti a spendere più di 60 euro per viaggi di 4 ore. E magari neanche gli fanno portare gli scartozzini con la parmigiana! Gondividi se 6 indinniato!!1! :lol: