
treno per Malpensa: situazione servizio e prospettive
Re: MXP Express, pessimo servizio
Puoi prendere i Centrale/Garibaldi, non i Cadorna


Malpensa airport user
Re: MXP Express, pessimo servizio
La sapevo così ma, vedendo i loghi diversi del treno sull'app, mi veniva il dubbio che ci fossero delle differenze perché mi pareva che nel cambio d'orario avessero messo dei paletti


Re: MXP Express, pessimo servizio
Long story short
Mia moglie sarebbe dovuta partire e tornare dal T2 con U2 e quindi ha prenotato il parcheggio lì.
All’andata sarà invece costretta a partire dal T1 con KL in quanto U2 ha anticipato il volo di “solo” 7 ore…
SEA dice che non può cambiare la prenotazione del parcheggio (avrebbe preferito avere il parcheggio comodo all’andata piuttosto che al ritorno) e allora le suggerisco di parcheggiare comunque al T2 e prendere il MXP Express per T1.
Una ricerca su Google non aiuta a capire dove sia la stazione (serve entrare nel terminal? Si accede direttamente dal parcheggio? È “chissadove”? Non è dato saperlo… vabbè lo scoprirà)
Ma sul sito di Malpensa express ho trovato questa chicca
https://www.malpensaexpress.it/linee-e- ... erminal-2/
Collegamento Malpensa Terminal 1 e Terminal 2
Devi raggiungere il Terminal 1 dal Terminal 2 o viceversa?
Nessun problema! Grazie a Malpensa Express in pochi minuti ti sarà possibile coprire la distanza che separa i due aeroporti prendere il tuo volo in totale serenità.
Il treno è il mezzo di trasporto più sicuro e veloce per raggiungere i due aeroporti senza incorrere in traffico o imprevisti.
Il prezzo del biglietto per il collegamento tra i due terminal è di 2€ per gli adulti e 1€ per i ragazzi sotto i 14 anni.
Quindi sono due aeroporti diversi e pertanto è giustificato un biglietto da 2€ che sarebbe un unicum al mondo per un treno che collega due terminal.
Un nuovo primato da festeggiare per MXP
Sulla app ti Trenitalia il collegamento viene venduto a 1,90€… la coerenza….
Mia moglie sarebbe dovuta partire e tornare dal T2 con U2 e quindi ha prenotato il parcheggio lì.
All’andata sarà invece costretta a partire dal T1 con KL in quanto U2 ha anticipato il volo di “solo” 7 ore…
SEA dice che non può cambiare la prenotazione del parcheggio (avrebbe preferito avere il parcheggio comodo all’andata piuttosto che al ritorno) e allora le suggerisco di parcheggiare comunque al T2 e prendere il MXP Express per T1.
Una ricerca su Google non aiuta a capire dove sia la stazione (serve entrare nel terminal? Si accede direttamente dal parcheggio? È “chissadove”? Non è dato saperlo… vabbè lo scoprirà)
Ma sul sito di Malpensa express ho trovato questa chicca
https://www.malpensaexpress.it/linee-e- ... erminal-2/
Collegamento Malpensa Terminal 1 e Terminal 2
Devi raggiungere il Terminal 1 dal Terminal 2 o viceversa?
Nessun problema! Grazie a Malpensa Express in pochi minuti ti sarà possibile coprire la distanza che separa i due aeroporti prendere il tuo volo in totale serenità.
Il treno è il mezzo di trasporto più sicuro e veloce per raggiungere i due aeroporti senza incorrere in traffico o imprevisti.
Il prezzo del biglietto per il collegamento tra i due terminal è di 2€ per gli adulti e 1€ per i ragazzi sotto i 14 anni.
Quindi sono due aeroporti diversi e pertanto è giustificato un biglietto da 2€ che sarebbe un unicum al mondo per un treno che collega due terminal.
Un nuovo primato da festeggiare per MXP


Sulla app ti Trenitalia il collegamento viene venduto a 1,90€… la coerenza….
Re: MXP Express, pessimo servizio
il tragitto è sin dall'inizio a pagamento, stupido ma e così...
Perché non le fai prendere il bus shuttle gratuito di Sea che ferma propria nei pressi del P5 in 2 punti e la scarica di fatto davanti alla stazione/Sheraton al T1
Perché non le fai prendere il bus shuttle gratuito di Sea che ferma propria nei pressi del P5 in 2 punti e la scarica di fatto davanti alla stazione/Sheraton al T1
Malpensa airport user
- malpensante
- Messaggi: 20914
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
MXP Express, pessimo servizio
Una ricerca su Google Mapsmaclover ha scritto:Una ricerca su Google non aiuta a capire dove sia la stazione (serve entrare nel terminal? Si accede direttamente dal parcheggio? È “chissadove”? Non è dato saperlo… vabbè lo scoprirà)
“Malpensa T2 stazione” aiuta

Il treno non è il modo migliore per spostarsi fra i due terminal. I bus gratuiti sono più frequenti, dunque più pratici. La politica tariffaria dei treni non è decisa dal concessionario aeroportuale.
Re: MXP Express, pessimo servizio
Questa boiata me l’ero persa: non avendo mai avuto necessità di fare transito a MXP non avevo mai indagato al riguardo.
Il punto non sono i 2€ (anche perché tanto andrebbero in nota spese) quanto constatare, ancora una volta, come la sciatteria sia di casa e del passeggero frega meno di nulla.
Ma soprattutto, vedere descritto il collegamento tra T1 e T2 come quello tra due aeroporti fa ridere della grossa, anche se sarebbe l’ennesimo motivo per piangere
Re: MXP Express, pessimo servizio
Ma del resto non hai idea di come sia la gestione del servizio al cliente da parte di Trenord? Se Sea non brilla, Trenord è molto peggio
A Trenord del passeggero (per di più aeroportuale) frega meno che 0,
A Trenord del passeggero (per di più aeroportuale) frega meno che 0,
Malpensa airport user
Re: MXP Express, pessimo servizio
Certo, se non fosse che non ti indica eventuali ingressi o meno….malpensante ha scritto: ↑mar 02 apr 2024, 22:00:25
Una ricerca su Google Maps
“Malpensa T2 stazione” aiuta
Giusto, grazie che ci ricordi sempre come SEA non abbia rapporti con nessuno, che sia Trenord, handler aeroportuali, ENAC o chiunque altro.Il treno non è il modo migliore per spostarsi fra i due terminal. I bus gratuiti sono più frequenti, dunque più pratici. La politica tariffaria dei treni non è decisa dal concessionario aeroportuale.
Per il prossimo natale consiglio di lanciare un crowdfunding per regalare loro qualche agendina con i numeri di telefono.
- malpensante
- Messaggi: 20914
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: MXP Express, pessimo servizio
Non sapevo che esistessero stazioni senza ingresso. I treni in UE sono lunghi fino a 400 metri, non sono puntiformi, se Google Maps ti indica un punto puoi presumere che sia quello d’ingresso. Puoi provare che cosa indica Google Maps di stazioni che conosci bene.
Trenord sceglie le proprie tariffe senza curarsi del parere di SEA e non è così difficile da capire e/o ammettere. A parte che spendere due euro non è così traumatico.
Trenord sceglie le proprie tariffe senza curarsi del parere di SEA e non è così difficile da capire e/o ammettere. A parte che spendere due euro non è così traumatico.
Re: MXP Express, pessimo servizio
malpensante ha scritto: ↑mar 02 apr 2024, 22:57:57 Non sapevo che esistessero stazioni senza ingresso. I treni in UE sono lunghi fino a 400 metri, non sono puntiformi, se Google Maps ti indica un punto puoi presumere che sia quello d’ingresso. Puoi provare che cosa indica Google Maps di stazioni che conosci bene.
Trenord sceglie le proprie tariffe senza curarsi del parere di SEA e non è così difficile da capire e/o ammettere. A parte che spendere due euro non è così traumatico.
Capisco, anzi meglio comprendo, tu ti erga a strenuo baluardo dell’indifendibile. Ma sono certo mi porterai decine di esempi di aeroporti dove il treno intra-terminal richiede il pagamento di un biglietto.
È poi un problema mia vedere un pin nel mezzo di un parcheggio e chiedermi se ci sia un ingresso o meno per una stazione sotterranea.
Ma va bene così, discorso chiuso
Re: MXP Express, pessimo servizio
Non è esattamente una novità.
Mi ricordo di aver sollevato le tue stesse critiche quando era stato inaugurata la stazione al T2, probabilmente puoi trovarne traccia nel thread qua sul forum!
Al tempo mi era stato fatto notare (non solo da malpensante) che la frequenza del collegamento non era adatta a servire una cliente T1-T2 landside.
Il che è tendenzialmente vero visto le frequenze dei treni, ma lo considero ugualmente un abominio.
Chiaro, MXP non è LHR, ma tra T5 e T2-3 ci si muove gratuitamente con tutte le linee di ferrovia e metropolitana (non mi sognerei mai di fare un trasferimento landside in bus). La frequenza è di 15’ con Heathrow Express, 8’ (circa) con Piccadilly e 30’ con Elizabeth.
Credo che consentire un trasferimento grauito T1-T2 a MXP via ferro dovrebbe essere un atto dovuto, ma come sempre chissene dell’esperienza del passeggero. D’altra parte Trenord muove treni, non clienti, e SEA non ha particolari incentivi (e in questo caso probabilmente mezzi) per fare nulla di diverso.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi ricordo di aver sollevato le tue stesse critiche quando era stato inaugurata la stazione al T2, probabilmente puoi trovarne traccia nel thread qua sul forum!
Al tempo mi era stato fatto notare (non solo da malpensante) che la frequenza del collegamento non era adatta a servire una cliente T1-T2 landside.
Il che è tendenzialmente vero visto le frequenze dei treni, ma lo considero ugualmente un abominio.
Chiaro, MXP non è LHR, ma tra T5 e T2-3 ci si muove gratuitamente con tutte le linee di ferrovia e metropolitana (non mi sognerei mai di fare un trasferimento landside in bus). La frequenza è di 15’ con Heathrow Express, 8’ (circa) con Piccadilly e 30’ con Elizabeth.
Credo che consentire un trasferimento grauito T1-T2 a MXP via ferro dovrebbe essere un atto dovuto, ma come sempre chissene dell’esperienza del passeggero. D’altra parte Trenord muove treni, non clienti, e SEA non ha particolari incentivi (e in questo caso probabilmente mezzi) per fare nulla di diverso.
Sent from my iPhone using Tapatalk
- malpensante
- Messaggi: 20914
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
MXP Express, pessimo servizio
Se ci fossero passeggeri in transito strutturato (con PNR unico) fra T2 e T1 verrebbero organizzati bus airside. Purtroppo non ci sono, l’accordo fra Neos e easyJet è morto in silenzio, ci sono i bus landside gratuiti e francamente credo che possano bastare. Che i treni siano a pagamento, per quante persone l’anno può essere un problema? Se Trenord decide che il treno va pagato, il biglietto dovrebbe essere a carico di SEA? E come?
Re: MXP Express, pessimo servizio
Marco hai ragione.
Come sempre, sono tutti gli altri (aeroporti del mondo) a sbagliarsi e MXP è solo incompresa.
Come sempre, sono tutti gli altri (aeroporti del mondo) a sbagliarsi e MXP è solo incompresa.
Re: MXP Express, pessimo servizio
Il bollino della stazione del T2 non so chi lo abbia messo.
Quello ufficiale collegato ai dati di google transit con gli orari dei treni è..al terminal 1.
Ho già segnalato la cosa più volte ma ovviamente è caduto tutto nel nulla. Chissà quanti passeggeri in arrivo al T2 hanno cercato su google i treni per Milano e sono finiti sugli autobus..
Quello ufficiale collegato ai dati di google transit con gli orari dei treni è..al terminal 1.

Ho già segnalato la cosa più volte ma ovviamente è caduto tutto nel nulla. Chissà quanti passeggeri in arrivo al T2 hanno cercato su google i treni per Milano e sono finiti sugli autobus..
malpensante ha scritto: ↑mar 02 apr 2024, 22:00:25Una ricerca su Google Mapsmaclover ha scritto:Una ricerca su Google non aiuta a capire dove sia la stazione (serve entrare nel terminal? Si accede direttamente dal parcheggio? È “chissadove”? Non è dato saperlo… vabbè lo scoprirà)
“Malpensa T2 stazione” aiuta
Il treno non è il modo migliore per spostarsi fra i due terminal. I bus gratuiti sono più frequenti, dunque più pratici. La politica tariffaria dei treni non è decisa dal concessionario aeroportuale.
Re: MXP Express, pessimo servizio
ma il bollino della stazione su Maps è corretto come ubicazione, quello di Transit l'ho segnalato pure io
Malpensa airport user
Re: MXP Express, pessimo servizio
Ieri domenica 7 aprile ero alla stazione del T1 di MXP del MXP Express in attesa del mio treno verso Centrale e ho notato che tutti i treni che sono arrivati da Centrale o Cadorna erano pieni di gente
Il mio in direzione Centrale era anche pieno
Caratteristica comune di tutti i treni era che erano tutti singoli e non doppi.....non sarebbe il momento di metterli in pianta stabile in versione doppia in previsione anche del picco estivo?
Il mio in direzione Centrale era anche pieno
Caratteristica comune di tutti i treni era che erano tutti singoli e non doppi.....non sarebbe il momento di metterli in pianta stabile in versione doppia in previsione anche del picco estivo?
- malpensante
- Messaggi: 20914
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: MXP Express, pessimo servizio
Da Centrale mi ricordavo che fossero tutti doppi.
Re: MXP Express, pessimo servizio
Forse li mettono singoli nel week end... Da verificare...malpensante ha scritto:Da Centrale mi ricordavo che fossero tutti doppi.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: MXP Express, pessimo servizio
Non tutti. Che sia per guasti o per riduzione prestabilita, capita e capitava spesso il treno singolo, anche in orario di punta.malpensante ha scritto: ↑lun 08 apr 2024, 19:31:37 Da Centrale mi ricordavo che fossero tutti doppi.
Qualche tempo fa erano invece tutti in doppia i servizi per Cadorna, adesso non so.
Ci sono parecchie lamentele sul servizio Trenord su rete FN (che qualche anno fa era un gioiellino rispetto ai disastri sulle linee RFI), quindi non mi stupirei di un peggioramento anche del MXP Exp per Cadorna.
Anche in settimana
- malpensante
- Messaggi: 20914
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
Re: MXP Express, pessimo servizio
Trenord ha già ricevuto e sta ricevendo moltissimi treni nuovi, perciò, al netto di problematiche nella manutenzione, i treni non dovrebbero mancare.
Le composizioni sono corte perché sono programmate così?
A regime il Malpensa Express dovrebbe essere operato da treni a doppio piano, ma non è mai stato detto da quando e Trenord è campionessa della non-comunicazione.
Le composizioni sono corte perché sono programmate così?
A regime il Malpensa Express dovrebbe essere operato da treni a doppio piano, ma non è mai stato detto da quando e Trenord è campionessa della non-comunicazione.
Re: MXP Express, pessimo servizio
giovedi 11 aprile: sciopero di Trenord.
La maggior parte dei treni ha funzionato
Indovinate quali treni sono stati tutti cancellati? quelli del MXP Express....sia per Cadorna che per Centrale
Cosa hanno fatto per alleviare la situazione? Hanno organizzato un servizio di bus navetta da MXP a Cadorna e viceversa....
Non sarebbe stato il caso di mantenere almento il MXP Express per Centrale funzionante? E in caso organizzare la navetta per Centrale e non Cadorna?
......
Naturalmente oggi scene di delirio con centinaia di turisti in fila per prendere i vari bus per raggiungere Milano....lo so perche` avevo amici americani arrivati oggi a MXP.....che hanno subito pensato che siamo il paese delle banane, anche perche` hanno volato con il secondo volo di Delta e mi hanno sottolineato come il disimbarco non e` avvenuto attraverso bridge come ormai sono sempre abituati a fare, ma attraverso servizio bus......................
Ho dovuto giustificare dicendo che la mattina puo succedere di avere congestione nell'uso dei bridge....
La maggior parte dei treni ha funzionato
Indovinate quali treni sono stati tutti cancellati? quelli del MXP Express....sia per Cadorna che per Centrale
Cosa hanno fatto per alleviare la situazione? Hanno organizzato un servizio di bus navetta da MXP a Cadorna e viceversa....
Non sarebbe stato il caso di mantenere almento il MXP Express per Centrale funzionante? E in caso organizzare la navetta per Centrale e non Cadorna?
......
Naturalmente oggi scene di delirio con centinaia di turisti in fila per prendere i vari bus per raggiungere Milano....lo so perche` avevo amici americani arrivati oggi a MXP.....che hanno subito pensato che siamo il paese delle banane, anche perche` hanno volato con il secondo volo di Delta e mi hanno sottolineato come il disimbarco non e` avvenuto attraverso bridge come ormai sono sempre abituati a fare, ma attraverso servizio bus......................
Ho dovuto giustificare dicendo che la mattina puo succedere di avere congestione nell'uso dei bridge....
Re: MXP Express, pessimo servizio
Non capisco, lo sciopero serve a creare disagio e ci sono riusciti alla grande.
A me è capitato qualche anno fa quando ero in Germania, 3 giorni di fila senza nessun mezzo pubblico e non ho mai pensato che fossero una repubblica delle banane ma semmai che quando si inkavolano lo fanno per bene
A me è capitato qualche anno fa quando ero in Germania, 3 giorni di fila senza nessun mezzo pubblico e non ho mai pensato che fossero una repubblica delle banane ma semmai che quando si inkavolano lo fanno per bene
Malpensa airport user
- cesare.caldi
- Messaggi: 9073
- Iscritto il: lun 15 ott 2007, 22:55:42
Re: MXP Express, pessimo servizio
Il problema è diverso, in Germania, Francia o altrove quando fanno sciopero lo fanno veramente per n giorni consecutivi bloccano tutto fino a che gli scioperanti ottengono quello che chiedono o almeno un buon compromesso.I-Alex ha scritto: ↑ven 12 apr 2024, 07:18:08 Non capisco, lo sciopero serve a creare disagio e ci sono riusciti alla grande.
A me è capitato qualche anno fa quando ero in Germania, 3 giorni di fila senza nessun mezzo pubblico e non ho mai pensato che fossero una repubblica delle banane ma semmai che quando si inkavolano lo fanno per bene
In Italia invece si fanno tanti scioperi di livello minore vedi ad esempio ATM e treni che un venerdì si e uno pure fanno sciopero ma poi nella realtà molto spesso pochi aderiscono a questi scioperi.
Per me sarebbe da rivedere il diritto di sciopero almeno nei servizi pubblici devi poter scioperare solo per motivi dettati da problemi di lavoro, invece se andate a leggere le motivazioni degli scioperti ATM ad esempio sono le piu' disparate del tipo c'è la guerra facciamo sciopero motivazioni che non centrano nulla con rivendicazioni a livello lavorativo.
Se vuoi protestare per qualsiasi altro motivo fai una manifestazione pubblica ma non blocchi i servizi pubblici.
Se invece hai legittime rivendicazioni lavorative puoi fare sciopero bloccando il servizio.
- malpensante
- Messaggi: 20914
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
- Località: Milano
MXP Express, pessimo servizio
Comunque sbarcare i pax di un widebody ai remoti, anziché ai jetbridge, è da repubblica delle banane, per gli Americani che li usano anche per i regional.
Usare i pontili per TUTTI i widebody dovrebbe essere l’obiettivo numero uno per SEA, da raggiungere domani mattina e non alla fine del Masterplan 2035.
Usare i pontili per TUTTI i widebody dovrebbe essere l’obiettivo numero uno per SEA, da raggiungere domani mattina e non alla fine del Masterplan 2035.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti