Quale Hub Carrier per Milano?

le news dal "Città di Milano"
I-TIGI

Quale Hub Carrier per Milano?

Messaggio da leggereda I-TIGI » ven 21 dic 2007, 13:08:07

parte di un documento preparato per il gruppo di lavoro Regione/SEA, vietata ogni riproduzione anche parziale del testo.
------------------------------------------------------------------------------------


Star Alliance

Attualmente è l’alleanza più grande e formata dal maggior numero di compagnie aeree.
In Europa, Lufthansa è leader indiscussa; controlla direttamente Swiss ed ha legami molto forti anche con gli altri membri Europei (di molti ha rilevanti partecipazioni azionarie)
In Italia, AirOne collabora con molte compagnie dell’alleanza (codeshare ed altri accordi commerciali) pur non facendo parte dell’alleanza stessa. Air Dolomiti è controllata al 100% da Lufthansa e si dedica al feederaggio sull’hub di Monaco.

Principali hub Europei:
Francoforte Lufthansa
Monaco Lufthansa
Copenhagen SAS
Zurigo Swiss
Vienna Austrian
Lisbona TAP

Le compagnie aeree di Star Alliance servono da Malpensa: 19 destinazioni di cui 5 intercontinentali.

IPOTESI PER UN HUB STAR ALLIANCE A MALPENSA
Star Alliance ha già 3 hub nella regione alpina (MUC, ZRH, VIE) e l’aggiunta di Malpensa potrebbe non essere facilmente giustificabile dato che copre già il mercato italiano,e soprattutto il nord Italia da Monaco. L’aeroporto di Zurigo potrebbe però essere limitato per legge e Monaco è vicino alla saturazione.
Il partner italiano naturale sarebbe l’AirOne che potrebbe coprire le rotte nazionali ed alcune tratte europee dove Star non è presente; AirOne ha una flotta di A320, B737 e di CRJ900. Per il lungo raggio Airone attualmente non ha macchine, 2 A330 però sono in ordine con consegna prevista nella prima metà del 2008.

One World
Attualmente è l’alleanza più piccola tra le tre, ma è formata da compagnie aeree che si propongono di offrire un servizio di alto livello per i passeggeri e sono in grado di essere altamente profittevoli (al di sopra della media dei competitors).
In Europa, British Airways è la compagnia aerea leader ma ha recentemente ceduto le operazioni regionali non facenti capo a Londra alla low cost FlyBe, quindi il suo network europeo si è fortemente ridotto
In Italia, Meridiana ha presentato la sua candidatura per entrare nell’alleanza ma vola da Malpensa solo in estate e verso la Sardegna. Probabilmente entrerà con una membership ridotta.

Principali hub Europei:
Londra LHR British Airways
Madrid Iberia
Helsinki Finnair

Le compagnie aeree di One World servono da Malpensa: 10 destinazioni di cui 2 intercontinentali; sono previste 2 ulteriori destinazioni intercontinentali nel 2008 (American Airlines) e la Cathay Pacific di Hong Kong sembra interessata a voli passeggeri da Malpensa ma si scontra con i limiti dei bilaterali.

IPOTESI PER UN HUB ONE WORLD A MALPENSA
One World non ha hub nell’Europa Centro-Meridionale ed è di gran lunga l’alleanza meno radicata in Europa, anche a causa della mancata adesione di Swiss, poi acquistata da Lufthansa. MXP sarebbe un importante acquisto per l’alleanza che attualmente rivolge la sua attenzione al lucroso traffico attraverso l’Atlantico.
La partnership in Italia sarebbe con Meridiana che però porterebbe in dote una flotta piu’ piccola rispetto ad AirOne, basata su MD80 e sugli A320 della controllata Eurofly (ex divisione charter di AZ) che ha 4 A330 per i voli di lungo raggio. Meridiana avrebbe meno difficoltà di AirOne a rilevare Alitalia o parte dei suoi asset.

SkyTeam ed Alitalia
SkyTeam è un’alleanza che di recente è cresciuta parecchio, rafforzandosi soprattutto sulle due sponde dell’Atlantico. Alitalia fa parte di questa alleanza e collabora soprattutto con Air France (scambio azionario), KLM (proprietà di AF) e Delta (estesi accordi di codeshare).
Il network che le Alitalia e partner riescono a garantire sia in Europa che oltre oceano è molto sviluppato ed in buon parte è dovuto all’hub che Alitalia gestisce a Malpensa (oltre 60 destinazioni di cui 17 intercontinentali); non operate anche da Alitalia ci sono solo Atlanta, Clermont-Ferrand, Nantes e Tolosa.
Sono molto rilevanti anche le operazioni cargo da Malpensa.

Principali hub Europei:
Milano Malpensa Alitalia
Parigi CDG Air France
Amsterdam KLM
Praga CSA

IPOTESI SUL FUTURO DELL’HUB ALITALIA/SKYTEAM
Il ruolo di Malpensa in SkyTeam è quello di un hub regionale che copre i mercati di Italia, Europa Balcanica e Mediterraneo; la minaccia principale è costituita da Fiumicino che potrebbe sostituire in breve Malpensa nel ruolo di hub per questi mercati con un danno principalmente per l’intero nord-Italia che sarebbe servito molto peggio per le destinazioni Europee e Nord-Americane, cioè la maggioranza delle destinazioni internazionali.
In caso di sopravvivenza di Alitalia la cessione è l’unico scenario realistico ed in questo caso la scelta dell’hub tra Roma e Milano spetterebbe al compratore. In caso di fallimento è poco realistico che altre compagnie SkyTeam tentino di ricreare un hub a Malpensa ma potenziando i collegamenti esistenti verso i loro hub potrebbero attirare facilmente la clientela fidelizzata a SkyTeam da Alitalia.

Compagnie non aderenti alle principali alleanze
Escludendo le compagnie low-cost che operano solo sul corto e medio raggio in ottica esclusivamente point to point, le principali compagnie che non partecipano alle tre grandi alleanze sono quelle operanti nel Golfo Persico. Il loro mercato “domestico” è bastato sui lavoratori che si muovono tra il Golfo ed il subcontinente indiano ed i loro hub stanno attirando numeri crescenti di passeggeri in transito tra Europa e Asia.
Un hub Europeo di una di queste compagnie potrebbe sembrare finalizzato solo all’alimentazione dei propri hub: raccogliere passeggeri in transito da aeroporti non in grado di riempire voli diretti verso il Golfo Persico; ma se l’hub fosse operato da una compagnia battente bandiera Europea potrebbe diventare un punto di snodo del traffico tra Nord America e Golfo Persico. Il mercato sull’asse Nord America – Europa – Golfo Persico a breve termine è destinato ad essere aggredito da queste compagnie che hanno centinaia di aerei di grosse dimensioni in ordine. Proporre ad una di queste compagnie di creare un vero hub Europeo a Malpensa (quindi non solo far fermare qui qualche aereo sulla via degli USA) è una mossa coraggiosa e destinata a dare grandi ritorni nel futuro ma presenta anche molte incognite. Non è noto se tale mercato sia appetibile per queste compagnie che nel loro paese godono di grandi vantaggi normativi, fiscali ed economici, quindi possono offrire un prodotto a costi non pensabili in Europa.

Conclusioni
L’hub Alitalia è difficilmente sostituibile nel breve termine e va considerato che uno dei player individuati potrebbero essere il compratore o il futuro partner di Alitalia.
Quindi la discussione che può partire dalla sostituzione di Alitalia, dovrebbe evidenziare il valore di Malpensa come hub per l’Europa Meridionale ed il Mediterraneo, anche in scenari più favorevoli; tra i punti di forza da evidenziare ci sono il mercato locale e la posizione geografica rispetto ai flussi di traffico da servire.

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » ven 21 dic 2007, 13:17:17

Insomma siamo messi male....che schifo....come caxxo si fa a lasciare il nord del paese senza collegamenti intercont. diretti???? Che schifo..... e la cosa peggiore e' che c'e' gente che ci gode pure per poter andare al bar a dire che roma batte milano! Ma vi rendete conto? Gente che non vede ad un solo cm dal proprio naso!!!!! E' davvero deludente tutto questo....gente che fa i salti di gioia su una lastra di ghiaccio di 1 mm di spessore con sotto il baratro.... che cog...i!

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » ven 21 dic 2007, 13:29:16

stefanojoy ha scritto:Insomma siamo messi male....che schifo....come caxxo si fa a lasciare il nord del paese senza collegamenti intercont. diretti???? Che schifo..... e la cosa peggiore e' che c'e' gente che ci gode pure per poter andare al bar a dire che roma batte milano! Ma vi rendete conto? Gente che non vede ad un solo cm dal proprio naso!!!!! E' davvero deludente tutto questo....gente che fa i salti di gioia su una lastra di ghiaccio di 1 mm di spessore con sotto il baratro.... che cog...i!
Come tu sai ho sempre sostenuto la possibilita' di avere in Italia due Hub, il problema di FCO e' nelle strutture di AdR rimaste indietro per colpa del managment ed affari da borgata.

MXP ora e' un hub funzionante e lo si vuole tarpare, l'idiozzia italica all'ennesima potenza, i francesi (e non solo) staranno ridendo a crepapelle...

Le ca***te che hanno sparato su MXP da 9 anni a questa parte sono stati un progetto mediatico coordinato e preciso, peccato che l'intneto no nera quello di battere Zurich o Munchen ma noi stessi e con la guerra MXP-FCO habbiamo solo dato l'alito ad un Mr. Spinetta accodarsi alle menzogne (vedasi multi hub) dato che amiamo raccontarci le bugie...

Liante? Se ne discutera' con chi investira' su Milano, ovvimente, questo lo sapeva pure Alitalia ma dato che a luglio hanno mentito e' meglio che su questo punto tacciano, ovviamente si scorderanno di feederare da Milano su FCO cosi come permettersi di chiedere slots su MXP quando gli viene comodo, stanno per rompere un contratto con SEA alto 9 centimetri, usciranno da Milano per non tornarvi piu e' quello che vogliono ma non alle loro condizioni, la musica cambia.

PS. Preparassero il cash..... :lol:

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » ven 21 dic 2007, 13:33:53

Speriamo solo che il tempo non stemperi e calmi gli animi di sea/regione ecc ecc....quello che sta succededno e' inaccettabile.

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » ven 21 dic 2007, 14:58:26

stefanojoy ha scritto:Speriamo solo che il tempo non stemperi e calmi gli animi di sea/regione ecc ecc....quello che sta succededno e' inaccettabile.
Guarda che e' la calma prima della tempesta, la stampa continuera' a seguire le esclamazioni di Formigoni mentre altri lavoreranno altrove, il nemico andra' distratto....come con la legge Regionale... :wink:

mxp exp
Messaggi: 1529
Iscritto il: mer 10 ott 2007, 20:30:03
Località: ceriano laghetto

Messaggio da leggereda mxp exp » ven 21 dic 2007, 20:59:50

I TIGI ( ma come sei cambiato!) , e' vero che in italia si possono avere 2 hubs, ma allo stato attuale non con lo stesso player (AZ).
mxp exp

Avatar utente
michyh87
Messaggi: 2971
Iscritto il: ven 14 dic 2007, 18:44:41
Località: Milano

Messaggio da leggereda michyh87 » ven 21 dic 2007, 23:05:48

non so se avete visto quanti voli spostati e cancellati....a MXP restano solo le briciole.....che schifo...speriamo che arrivi qualcuno in grado di fare 1000 volte tanto di quella schifosa AZ..... :evil:

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Messaggio da leggereda FlyCX » ven 21 dic 2007, 23:12:18

Il concetto dei 2 hub è qualcosa di un po' fumoso; la duplicazione potrebbe sembrare senza senso ed infatti chi ha 2 hub ha due hub che tra loro sono MOLTO DIVERSI !!!

Lo stesso doveva/dovrebbe accadere pure in Italia: FCO e MXP possono avere due ruoli ben diversi e pure complementari, con solo come aeroporti, anche come hub.

MXP sull'asse Europa (e resto del mondo)-Italia e FCO più hub nazionale e con poche ma significative destinazioni europee e intercontinentali.

A MXP mancano i pax che "fuggono" all'estero via LIN: non sono molti ma dovrebbero essere ZERO e soprattutto i pax nazionali che sono tutti a LIN, portando i secondi a MXP si creerebbe un "hub improprio" da cui MXP potrebbe ripartire anche senza AZ.

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » ven 21 dic 2007, 23:22:43

Ma scusate...e' vero che easyjet e' una low cost.... ma non potrebbe anche lei contribuire a fare feeding su mxp per voli intercontinentali? Insomma, io spesso ho volato a LGW con easy per poi imbarcarmi su un british o un continental intercontinentali. Capisco che non puo' essere la soluzione, ma e' gia' qualcosa....

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Messaggio da leggereda FlyCX » sab 22 dic 2007, 00:29:31

stefanojoy ha scritto:Ma scusate...e' vero che easyjet e' una low cost.... ma non potrebbe anche lei contribuire a fare feeding su mxp per voli intercontinentali?
CHissà ...
Per ora EZY ha in vendita i suoi voli su CRS, per fare qualche accordo di interline il passo non è poi molto lungo !!!

Se la prospettiva fosse interessante credo che neuppure loro vorrebbero farsi scappare questo mercato; ma non si possono nemmeno fare accordi speciali solo per MXP.
Qualcuno che ti fa feed lo trovi il giorno dopo che limiti LIN, anzi ne trovi più di uno !!!

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » sab 22 dic 2007, 12:06:51

E gia'... molto dipendera' da cosa faranno di Linate....speriamo che dopo anni di inettitudine ci sia la volonta' e la fermezza di cambiare la situazione.

skyrobbie
Messaggi: 3119
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Messaggio da leggereda skyrobbie » sab 22 dic 2007, 12:27:08

FlyCX ha scritto:
MXP sull'asse Europa (e resto del mondo)-Italia e FCO più hub nazionale e con poche ma significative destinazioni europee e intercontinentali.
straquoto. Hai sintetizzato in poche parole ciò che è stato scritto in un lungo articolo apparso qualche tempo fa sulla rivista francese "AEROPORTS MAGAZINE" che appartiene alla ADP (aéroports de Paris/AF group), con tanto di copertina dedicata al caso italiano dei 2 due aeroporti e alla possibilità dell'esistenza di 2 hubs...

mxp exp
Messaggi: 1529
Iscritto il: mer 10 ott 2007, 20:30:03
Località: ceriano laghetto

Messaggio da leggereda mxp exp » sab 22 dic 2007, 18:26:56

Ribadisco proposte gia' note : basterebbe togliere la dogana a lin cosicche' AZ non possa fare feederaggio facile facile!
mxp exp

Pelush
Messaggi: 495
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:54:55
Località: Fora de ball el maresciall

Messaggio da leggereda Pelush » lun 24 dic 2007, 14:14:18

devo dire che a Malpensa c'è l'occasione di mettere in atto una compagnia del futuro, con struttura ed efficienza da lowcost, prezzi bassi sull'europeo e network a lungo raggio.
Vedremo se qualcuno a vrà il coraggio di farlo

Avatar utente
michyh87
Messaggi: 2971
Iscritto il: ven 14 dic 2007, 18:44:41
Località: Milano

Messaggio da leggereda michyh87 » lun 24 dic 2007, 16:01:34

^^

sarebbe magnifico.....il problema è trovare qualcuno disponibile a prendersi questo peso.....inizialmente opererei sulla rotte più redditizzie UE e long rage (JFK-LAX-GRU-HKG) per poi espandersi....magari anche l'australia potrebbe essere un bel obiettivo :wink:

BAlorMXP
Messaggi: 3101
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:59:55
Località: MILANO

Messaggio da leggereda BAlorMXP » lun 24 dic 2007, 21:14:13

michyh87 ha scritto:^^

sarebbe magnifico.....il problema è trovare qualcuno disponibile a prendersi questo peso.....inizialmente opererei sulla rotte più redditizzie UE e long rage (JFK-LAX-GRU-HKG) per poi espandersi....magari anche l'australia potrebbe essere un bel obiettivo :wink:
L'Australia? Naaaaaa. Ormai la tratta EU-Australia è presiadiata dalle mediorientali come EK, EY e QR oppure dai brand dell'estremo oriente come SQ, CX e TG. Tranne BA che ha downgradato il suo volo diuretto da LHR, major europee che operano sulla tratta non ne esitono anche se da recenti dichiarazioni qualcuno vorrebbe inserirsi. OS è scappata e per il resto qualche volo di Qantas su LHR e FRA per il resto tutto via DXB, SIN, BKK; HKG, AUH ecc...


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti