Un nuovo futuro per Malpensa

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
AvioTohr
Messaggi: 1997
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)

Un nuovo futuro per Malpensa

Messaggio da leggereda AvioTohr » sab 22 dic 2007, 22:21:40

Ormai si sta per concretizzare un nuovo (l'ennesimo!) futuro per lo scalo.

Sarebbe bello alimentare questo thread, con le novità certe riguardo il futuro di MXP.

Innanzitutto chiedoa voi, più esperti:

-ci sarà probabilmente un periodo (di circa 1/2 anni) di stallo/black out per lo scalo, in attesa di una nuova redefinizione dei collegamenti o il futuro si deciderà molto prima?



:?:

skyrobbie
Messaggi: 3119
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Messaggio da leggereda skyrobbie » sab 22 dic 2007, 22:52:56

da inesperto (e ignorante in materia) ti dico che il futuro dello scalo verrà disegnato molto prima.... :D

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » dom 23 dic 2007, 00:48:53

Sicuramente il 2008 sara' un anno di transizione per MXP ma l'auspicato crollo da parte di qualcuno non ci sara'.

Il problema non e' quello di rimpiazzare le singole rotte abbandonate da AZ ma la creazione di un nuov hub carrier quindi in 2 anni riprendera' lo sviluppo e poi non ci saranno piu' santi.

Ricordioamoci sempre che da anni AZ sta' frenando Milano ed il suo mercato, 280 slots cancellati dal 2001 in poi, una ondata (la 4) tolta e taglie delle destinazioni intercontinentali (ad oggi) del 50%.

S'e' perso troppo tempo dietro ad una compagnia aerea che nel 2011 avra' meno aerei intercontinentali di Air Berli e che non e' stata in grado in questi anni a sfruttare il ricco mercato italiano (MXP e FCO) quindi come regional di AF forse avra' successo....

Questa situazione portera' al vero mercato che MXP ha saputo dimostrare con incrementi a due cifre da due anni a questa parte e no di certo grazie ad AZ, quindichi ha fallito e' AZ no di certo MXP.

Avatar utente
michyh87
Messaggi: 2971
Iscritto il: ven 14 dic 2007, 18:44:41
Località: Milano

Messaggio da leggereda michyh87 » dom 23 dic 2007, 01:04:18

nnn ha scritto:Sicuramente il 2008 sara' un anno di transizione per MXP ma l'auspicato crollo da parte di qualcuno non ci sara'.

Il problema non e' quello di rimpiazzare le singole rotte abbandonate da AZ ma la creazione di un nuov hub carrier quindi in 2 anni riprendera' lo sviluppo e poi non ci saranno piu' santi.

Ricordioamoci sempre che da anni AZ sta' frenando Milano ed il suo mercato, 280 slots cancellati dal 2001 in poi, una ondata (la 4) tolta e taglie delle destinazioni intercontinentali (ad oggi) del 50%.

S'e' perso troppo tempo dietro ad una compagnia aerea che nel 2011 avra' meno aerei intercontinentali di Air Berli e che non e' stata in grado in questi anni a sfruttare il ricco mercato italiano (MXP e FCO) quindi come regional di AF forse avra' successo....

Questa situazione portera' al vero mercato che MXP ha saputo dimostrare con incrementi a due cifre da due anni a questa parte e no di certo grazie ad AZ, quindichi ha fallito e' AZ no di certo MXP.
Come non quotarti....sn stufo di quelli che dicono che MXP è la causa del fallimento di AZ....e poi mi accusano di campamilismo....vabbè

MXP ha grandi potenzialità ed è in continua espansione....Cargo city, Satellite C.......

Di sicuro molte compagnie si sn già messe o si metteranno in coda, per accaparrarsi gli slot liberi!!!!

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » dom 23 dic 2007, 01:16:56

Non cadere nel trucchetto di sentirti campanilista, uno scalo che s'e meritato il primo posto per puntualita' con 24 mil di passeggeri ed un incoremento quasi del 10% annuo fa' gola a molti ed il fatto che Air France lo vuole eliminare ne e' la controprova.

Se Alitalia in questi anni non avesse avuto MXP sarebbe ancora piu sul lastrico, se poi questa non sa sfruttare lo scalocon personale basato a Roma dopo 9 anni dall'apertura dell' Hub, be' gli incapaci sono loro mica MXP.

Il refrein che AZ perde soldi a MXP lo possono andare a raccontare ai vu cumpra', la smettessero di sparare boiate.

Intanto i 7 milioni di transiti se li scorderanno, cosi come parte del cargo oltre ad una buona quota di point to point milanese, la gente non e'stupida.

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » dom 23 dic 2007, 01:18:33

michyh87 ha scritto:[
Come non quotarti....sn stufo di quelli che dicono che MXP è la causa del fallimento di AZ....e poi mi accusano di campamilismo....vabbè

Ma con che gentaglia parli???? :lol: :wink:

Avatar utente
michyh87
Messaggi: 2971
Iscritto il: ven 14 dic 2007, 18:44:41
Località: Milano

Messaggio da leggereda michyh87 » dom 23 dic 2007, 01:20:52

gente de roma!!!!! :roll:

cmq MXP è organizzato internamente 100 volte meglio di FCO....coi collegamenti tra poco li superiamo grazie alla nuova autostrada e linea ferroviaria con Mil Centrale e Lugano!!!!

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » dom 23 dic 2007, 01:23:49

:lol: Specifichiamo....nulla contro chi e' di Roma! A differenza di lor signori su questo forum nessuno si e' mai permesso di augurarsi la rovina di fco o di roma, ne' di nessuna altra parte di questo paese, a differenza di altre personalita' che fortunatamente militano altrove......

Avatar utente
michyh87
Messaggi: 2971
Iscritto il: ven 14 dic 2007, 18:44:41
Località: Milano

Messaggio da leggereda michyh87 » dom 23 dic 2007, 01:28:11

assolutamente nn sn contro Roma, nè FCO......

anzi le due città dovrebbero essere "amiche" e non in competizione.....idem per quanto riguarda gli aeroporti.....potrebbero benissimo coesistere 2 hubs...... :wink:

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » dom 23 dic 2007, 01:31:28

si' si' Michy il tuo tono si era capito, volevo solo precisare per chi magari ci sta leggendo dall'esterno.
:wink:

Avatar utente
michyh87
Messaggi: 2971
Iscritto il: ven 14 dic 2007, 18:44:41
Località: Milano

Messaggio da leggereda michyh87 » dom 23 dic 2007, 01:34:35

:D

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » dom 23 dic 2007, 01:38:33

Io sono contro Spinetta e Schisano, nel caso non si fosse capito! 8)

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » dom 23 dic 2007, 02:42:01

nnn ha scritto:Io sono contro Spinetta e Schisano, nel caso non si fosse capito! 8)
Io pure :lol:

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7191
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Messaggio da leggereda mxp98 » dom 23 dic 2007, 12:28:37

Questo mi pare un passaggio importante da segnalare:

MALPENSA/ BONOMI (SEA): "RIFIUTATA PROPOSTA RYANAIR" (CORSERA)
23/12/2007 11:21


Milano, 23 dic. (Apcom) - La proposta di Ryanair di prendere il posto di Alitalia nello scalo milanese di Malpensa con un investimento da un miliardo di dollari "è inaccettabile". Lo ha dichiarato il presidente della Sea, la società di gestione degli aeroporti milanesi, Giuseppe Bonomi, in un'intervista rilasciata al Corriere della Sera.

"Accettare la loro proposta ci avrebbe costretto a cambiare totalmente la nostra strategia, che fino ad ora ha dato ottimi risultati, Volevano tariffe molto scontate: I piccoli e i medi aeroporti fanno carte false per atirare traffico, ma noi non siamo in questa situazione. Quindi, almeno per il 2008, non se ne farà nulla". Dopo questa scelta "sarà impossibile centrare l'obiettivo di crescita media del 2% previsto nel nostro piano industriale". Quanto al futuro di Malpensa con Alitalia controlata da Air France, Bonomi dichiara che "il primo obiettivo è quello di incontrare la società francese e illustrare i nostri piani industriali. In ogni caso non vogliamo rinunciare a Malpensa come hub. Abbiamo già avviato contatti con altre compagnie. Entro il 2010 Malpensa potrà tornare ad essere hub".
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Messaggio da leggereda stefanojoy » dom 23 dic 2007, 13:04:02

be' speriamo prima del 2010....io non sono cosi' convinto che il governo si assuma la responsabilita' di giocarsi l'ultima fettina di credibilita' che gli resta al nord dove gia' sono al 20% di popolarita'..... ma ve lo immaginate quale straordinaria arma darebbero al centro destra e non solo se azzerassero il trasporto aereo del nord italia a favore di roma???? Non credo che per addolcirsi il bacino elettorale dei voti del personale az si giochino milioni e milioni di voti che son il bombardamento mediatico che farebbero gli altri gli porterebbero via in due nanosecondi.... non so, ma ho come l'impressione che non finisca qui.....

mxp exp
Messaggi: 1529
Iscritto il: mer 10 ott 2007, 20:30:03
Località: ceriano laghetto

Messaggio da leggereda mxp exp » dom 23 dic 2007, 17:05:17

bonomi ed i suoi hanno veramente sotto gli attributi: era veramente facile a questo punto cadere nella tentazione di FR per non perdere numeri; pero' se hanno detto due anni vuol dire che 2 anni saranno: i miracoli non li fa nessuno!
mxp exp

I-TIGI

Messaggio da leggereda I-TIGI » lun 24 dic 2007, 03:29:59

Achtung bitte!

Bonomi lo ha detto, 2010 MXP tornera' ad essere un Hub, Piano B con o senza AZ, bene...molto bene!

:wink:

Nei 2 anni avremo lo scalo collegato, uno dei pochi, a 2 autostrade, 2 collegamenti ferroviari con Milano, lo Sheraton pronto, la Cargo City-2 con un primo modulo pronto, il satellite C pronto cosi come aperto buona parte del 3/3 (il Sat C entrera' in funzione prima del totale completamenteo del 3/3), Star ben radicata a MXP cosi come Airone con o senza AZ, entro il 2010 con l'apertura del Sat C e 3/3 averra' il "riposizionamento" di Linate utilizzando il termine pari pari in Prato syle... :wink:

PS. Per il 2010 Passera non sara' piu' in Intesa (questa cosa e' frutto della mia fantasia, ...forse).

skyrobbie
Messaggi: 3119
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Messaggio da leggereda skyrobbie » lun 24 dic 2007, 13:10:10

mxp98 ha scritto:Questo mi pare un passaggio importante da segnalare:

MALPENSA/ BONOMI (SEA): "RIFIUTATA PROPOSTA RYANAIR" (CORSERA)
23/12/2007 11:21


Milano, 23 dic. (Apcom) - La proposta di Ryanair di prendere il posto di Alitalia nello scalo milanese di Malpensa con un investimento da un miliardo di dollari "è inaccettabile". Lo ha dichiarato il presidente della Sea, la società di gestione degli aeroporti milanesi, Giuseppe Bonomi, in un'intervista rilasciata al Corriere della Sera.

"Accettare la loro proposta ci avrebbe costretto a cambiare totalmente la nostra strategia, che fino ad ora ha dato ottimi risultati, Volevano tariffe molto scontate: I piccoli e i medi aeroporti fanno carte false per atirare traffico, ma noi non siamo in questa situazione. Quindi, almeno per il 2008, non se ne farà nulla". Dopo questa scelta "sarà impossibile centrare l'obiettivo di crescita media del 2% previsto nel nostro piano industriale". Quanto al futuro di Malpensa con Alitalia controlata da Air France, Bonomi dichiara che "il primo obiettivo è quello di incontrare la società francese e illustrare i nostri piani industriali. In ogni caso non vogliamo rinunciare a Malpensa come hub. Abbiamo già avviato contatti con altre compagnie. Entro il 2010 Malpensa potrà tornare ad essere hub".

una saggia decisione, in giorni in cui il buonsenso e la logica sembrano essere dimenticati....

Jason Bourne
Messaggi: 1044
Iscritto il: mer 24 ott 2007, 20:08:25

Messaggio da leggereda Jason Bourne » lun 24 dic 2007, 17:26:53

nnn ha scritto:entro il 2010 con l'apertura del Sat C e 3/3 averra' il "riposizionamento" di Linate
Altri 2 o 3 anni per ridimensionare LIN? :shock:

Cacchio, sono troppi!
Linate va ridoto pian piano: tipo ad ogni nuova winter o summer si taglia qualcosa, prima i movimenti orari, poi le destinazioni consentite, poi la continuità territoriale, poi di nuovo i movimenti e via di questo passo...

robbyy
Messaggi: 1337
Iscritto il: mar 18 dic 2007, 19:27:14
Località: Novi Ligure (AL)

Messaggio da leggereda robbyy » lun 24 dic 2007, 18:59:35

X LIN basterebbe applicare gli accordi presi ....è coem in tutte le cpse in Italia ci lsi lamente soi chiedono le leggi ...il fatto è che le leggi ci sono basta applicare a dovere....

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8395
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Messaggio da leggereda hal » ven 28 dic 2007, 14:29:27

Il direttore dell’Enac, Silvano Manera, non ha dubbi: gli investimenti aeroportuali 2008 dovrebbero essere concentrati su Fiumicino e Malpensa (qualunque cosa accada ad Alitalia), gli unici due scali italiani che hanno le carte per essere competitivi a livello internazionale. Gli interventi dovrebbero permettere alle due strutture di accogliere il transito di altri 20 milioni di passeggeri. “La domanda non manca”, dice il comandante, “ma per raggiungere questi numeri sono necessari investimenti strutturali per 4-5 miliardi di euro per ogni scalo”.
Manera quindi dice no agli investimenti a pioggia sugli aeroporti italiani con bassi traffici, ad eccezione di Viterbo, lo scalo destinato a sostituire Ciampino, che a sua volta dovrebbe ritornare alla sua vocazione originaria di aeroporto militare. “Viterbo diventerà il secondo scalo del Lazio”, dice, “perché Campino non è più in grado di sostenere, per ragioni ambientali, un traffico così sostenuto. Senza contare che la distanza di volo da Fiumicino è di appena due minuti”.
Ma a prescindere dagli orientamenti dell’Enac, amministratori e industriali di ogni latitudine sono convinti che potenziando gli aeroporti provinciali, riusciranno - è proprio il caso di dirlo - a far decollare le loro stagnanti economie. Dopo l’annuncio su Viterbo, hanno alzato la testa gli amministratori di Frosinone sostenendo che pure il loro scalo aveva il diritto di crescere. Di recente poi, dopo che Monte dei Paschi di Siena ha elevato la sua presenza nel capitale sociale dell’aeroporto di Siena, è partito un piano di sviluppo di 100 milioni di euro, che non solo è contestato da un agguerrito un comitato cittadino, ma andrebbe anche a sovrapporsi con le prospettive dello scalo di Pisa.
Da diversi anni anche a Sicilia spera di allungare le sue piste. Da Catania, passando per Enna, Agrigento e Trapani, tutti sognano traffici aerei con milioni di passeggeri.
Nel frattempo è partita la privatizzazione dello scalo di Reggio Calabria, nella speranza di poter replicare il successo della vicina Lamezia Terme, dove, a soli due anni dall’apertura della tratta con Londra, stanno arrivando migliaia di inglesi e irlandesi, intenzionati a comprarsi la casa al mare.
D’altronde una volta allungata la pista, e adeguato le strutture di sicurezza, “la compagnia” spiega Laura Pierallini, legale esperto di aviazione “deve solo accertarsi che ci sia lo slot libero per ottenere l’autorizzazione alla nuova tratta”.

http://blog.panorama.it/economia/2007/1 ... fiumicino/


Dopo le parole eccezionalmente "ispirate" del ministro Bianchi , di alcuni giorni fà, ecco che anche altri organi di controllo dell'aviazione civile, pare stiano imboccando la giusta via della saggezza. Al di là delle diatribe di questi mesi , è più che ovvio, come spargere a pioggia risorse per ogni pistina , legata a d ogni campanilino , sia cosa oltre che assurda , deleteria. Ed invece ci sidebba concentrare sugli "assi portanti".
Si punti su robuste strutture di interconnessione e si razionalizzi gli apt che possano contare su un volume di traffico "economico-sostenibile".
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7191
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Messaggio da leggereda mxp98 » ven 28 dic 2007, 14:33:39

speriamo non siano solo parole ma che finalmente si agisca in questo senso.Troppi ed inutili aeroporti ,proprio nella nazione in cui si vola di meno.
Qualcuno dovrebbe spiegarmi che senso hanno apt come Cuneo o Brescia,solo per citarne alcuni qui al Nord.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

skyrobbie
Messaggi: 3119
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 19:55:01
Località: Milano e il mondo

Messaggio da leggereda skyrobbie » ven 28 dic 2007, 15:54:24

michyh87 ha scritto:assolutamente nn sn contro Roma, nè FCO......

anzi le due città dovrebbero essere "amiche" e non in competizione.....idem per quanto riguarda gli aeroporti.....potrebbero benissimo coesistere 2 hubs...... :wink:
non è il fatto di essere contro Roma o vicevera, ma bisogna essere realisti: Fco è un aeroporto che è stato in mano per anni ad una gestione menefreghista e clientelare, non sono stati fatti interventi seri (se non a spizzichi e bocconi) per rendere lo scalo efficiente e moderno, ora non è in grado di gestire i picchi di traffico che si registrano d'estate (figuriamoci un'eventuale arrivo di nuovi voli AZ), versa in una situazione da scalo del terzo mondo, grazie al management che per anni ha pensato ai suoi interessi personali piuttosto che alle priorità delle infrastrutture...complimenti ad ADR, se ne vedranno delle belle...!!! :wink:

Avatar utente
michyh87
Messaggi: 2971
Iscritto il: ven 14 dic 2007, 18:44:41
Località: Milano

!

Messaggio da leggereda michyh87 » ven 28 dic 2007, 16:30:31

sono convinto che l'egoismo dei francesi gli si ritorcerà contro....AZ se spostata a FCO , dove già cm hai detto tu fa fatica a supportare il traffico attuale, senza considerare che l'efficienza di MXP è 10 volte tanto quella di FCO, grazie all'eccellente sitema di smistamento dei bagagli (oggi mia sorella è atterrata da TLV alle 8.35 e alle 9.15 era già fuori dal'aeroporto, metre da FCO quando lo feci un paio di anni fa ho atteso 1 ora e passa i bagagli più coda alla dogana.....) e molto altro ancora....con l'apertura del nuovo satellice C poi aumenterà anche la disponibilità di slot (bilaterali anche permettendo) = aumento del numero di voli.....la creazione di una compagnia del nord a questo punto, mi pare l'unica soluzione per fare anche vedere ai francesi e ai dipendenti AZ fannulloni (purtroppo ce ne sn troppi, ma ci sn anche quelli che lavorano sodo e ke magari saranno pure buttati fuori).....

Il mercato e il NORD non ROMA!!!!!


godrò come un matto a vedere il lento declino di AZ :twisted:

Avatar utente
Aeroplanaro
Messaggi: 51
Iscritto il: ven 28 dic 2007, 14:13:52
Località: N4538.7 E00843.4
Contatta:

Messaggio da leggereda Aeroplanaro » sab 29 dic 2007, 04:46:22

Jason Bourne ha scritto:
Altri 2 o 3 anni per ridimensionare LIN? :shock:

Cacchio, sono troppi!
Linate va ridoto pian piano: tipo ad ogni nuova winter o summer si taglia qualcosa, prima i movimenti orari, poi le destinazioni consentite, poi la continuità territoriale, poi di nuovo i movimenti e via di questo passo...
:lol:
Perdonami, ma pur essendo il tuo contributo molto ben enunciato, non lo trovo condivisibile:
:lol:
a) perchè ad esempio in Francia ed in Germania, vengono programmati affinchè il passaggio avvenga a cavallo di una notte?
b) siete proprio sicuri, che il Ground Handling di SEA sia proprio meglio di AR?
8)
In generale la prestazione di fornitore di servizi aeroportuali in Italia è allineata con l'area mediterranea meridionale (Grecia,Tunisia,Malta) niente a che vedere con scali mid-europei (qualsiasi).

Ciao
Francesco

Mai ti torrese a bidere, né tue né s’annada mala!


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti