Pagina 1 di 4

Sea Handling: multa dalla Ue SOSPESA dal Tar Lombardia

Inviato: mer 19 dic 2012, 13:30:38
da hal
http://it.reuters.com/article/itEuroRpt ... SN20121219

Lassù qualcuno "ci ama" :green: Come sempre tempismo perfetto(?)

PUNTO 1-Sea, Ue ordina recupero 360 mln concessi a controllata Handling
mercoledì 19 dicembre 2012 12:39


MILANO, 19 dicembre (Reuters) - La Commissione Ue ordina all'Italia il recupero di 360 milioni di euro illegalmente concessi a Sea Handling, controllata nell'assistenza a terra della società che gestisce gli aeroporti di Malpensa e Linate, perchè incompatibili con le regole del mercato interno.

L'indagine di Bruxelles, si legge in un comunicato, ha rivelato che gli apporti di capitale effettuati dagli azionisti pubblici di Sea Handling hanno procurato un indebito vantaggio economico rispetto ai concorrenti che operano senza sovvenzioni statali. Sea Handling "deve restituire l''importo che le ha procurato tale indebito vantaggio con gli interessi".

Dall'indagine, prosegue la nota della Commissione, "è emerso che, a causa di una situazione finanziaria estremamente difficile, Sea Handling non sarebbe stata in grado di ottenere tali finanziamenti sul mercato nel periodo 2002-2010".

Alla decisione di Bruxelles replica Sea, attraverso una nota. Il gruppo guidato da Giuseppe Bonomi "ritiene che la decisione sia giuridicamente infondata sotto diversi profili, tra i quali, soprattutto, un'errata applicazione del principio dell'investitore privato, anche con specifico riferimento ai diversi periodi temporali oggetto d'indagine".

Sea sottolina che "nel corso del periodo 2002-2012, nonostante il risanamento di Sea Handling e il suo temporaneo ripianamento delle perdite, Sea ha sempre registrato un bilancio positivo, distribuendo dividendi ai suoi azionisti per circa 550 milioni di euro".

La società aeroportuale preannuncia ricorsi, "al fine di tutelare gli interessi propri, della propria controllata e di tutti i lavoratori". E giudica sorprendente che la Commissione Ue non abbia preso "iniziativa alcuna nei confronti di altri operatori europei di servizi di assistenza a terra che si trovano (e si sono trovati) in posizione analoga, e anzi sicuramente più sospetta, e che peraltro operano in mercati ancora solo parzialmente liberalizzati e quindi in condizioni protette".

Re: L'attenzione della UE su SEAHANDLING

Inviato: mer 19 dic 2012, 13:36:58
da I-Alex
Da almeno 3 anni si sa... E per fortuna che la quotazione è saltata altrimenti i risparmiatori prendevano un granchio come ben scritto e riportato nei rischi della nota informativa...

Re: L'attenzione della UE su SEAHANDLING

Inviato: mer 19 dic 2012, 16:49:30
da Pentolaro
Cosa si sa Alex?L'esistenza dell'indagine?

Re: L'attenzione della UE su SEAHANDLING

Inviato: mer 19 dic 2012, 19:33:19
da I-Alex
Pentolaro ha scritto:Cosa si sa Alex?L'esistenza dell'indagine?
si... dell'apertura del fascicolo di infrazione UE e le forti possibilità per Seah di dover restituire milioni e milioni di Euro col rischio di non farcela

Re: L'attenzione della UE su SEAHANDLING

Inviato: sab 23 feb 2013, 14:31:36
da I-Alex
Sea: prepara in segreto cessione dell'handling (Rep)

MILANO (MF-DJ)--Sea si sta preparando in segreto alla vendita di una quota delle attivita' di handling. Una manovra segreta su cui nessuno vuole sbilanciarsi.

Il risanamento di una delle divisioni piu' delicate degli scali milanesi, scrive Repubblica, sta procedendo, ma lo stato di salute dei conti, ancora lontani dal pareggio, sommato alla maxi-multa di 360 mln affibbiata a Sea dalla Ue, sta accelerando gli incontri tra soci per definire il futuro di questo business. L'ipotesi di una vendita di partecipazione non e' piu' tabu', anche perche' sul piatto ci sarebbe piu' di un'offerta, con il colosso inglese Menzies in pole position.

Tuttavia, le bocche a Palazzo Marino sono cucite. Ne' il Comune, ne' il socio di minoranza F2i, per una volta uniti, hanno intenzione di prendere decisioni senza concordarle con i lavoratori. Il percorso pero' e' gia' stato avviato.

L'handling perdeva a livello operativo 42 mln nel 2007 mentre nel 2012 dovrebbe essere in attivo. L'equilibrio pero' non e' vicino e l'accordo con un partner potrebbe consentire di fare l'ultimo salto di qualita' e potrebbe inoltre far cadere, almeno in parte, la sanzione comunitaria red/bca

da http://www.BorsaItaliana.it

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mar 26 feb 2013, 21:01:28
da I-Alex
Sea: Menzies e Dnata in campo per Handling (Sole 24 Ore)

ROMA (MF-DJ)--Sarebbero due, ad oggi, gli interlocutori di Sea per la cessione dell'Handling che si occupa della gestione bagagli di Linate e Malpensa: la scozzese Menzies, che lavora in Italia con Easyjet, e l'araba Dnata (del gruppo Emirates).

Lo scrive il "Sole 24 Ore" precisando che della cessione, totale o parziale, si discutera' domani tra il presidente Giuseppe Bonomi e i sindacati. A inizio marzo dovranno essere nominati i vertici e i componenti del nuovo Cda. red/gug

da Borsaitaliana.it

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mar 26 feb 2013, 21:35:40
da maurilive
La cosa che mi addolora di più è che tuto sta avvenendo nel silenzio generale, mentre per l'Ilva di Taranto o per l'Alcoa sarda si sono mobilitati Governi, Regioni, TV, persino il Vaticano. Qui si sta rischiando il fallimento di un'azienda che da lavoro a oltre 2000 persone e non gliene frega niente a nessuno. Che amarezza!

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mar 26 feb 2013, 21:45:23
da rekless72
maurilive ha scritto:La cosa che mi addolora di più è che tuto sta avvenendo nel silenzio generale, mentre per l'Ilva di Taranto o per l'Alcoa sarda si sono mobilitati Governi, Regioni, TV, persino il Vaticano. Qui si sta rischiando il fallimento di un'azienda che da lavoro a oltre 2000 persone e non gliene frega niente a nessuno. Che amarezza!
...tranquillo,ci sono i sindacati che tutelano i lavoratori!!..brrrrrr.. :incazzato:

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mar 26 feb 2013, 22:38:41
da malpensante
Verrà venduta e questo bloccherà la procedura UE, ma il nuovo acquirente rigetterà il contratto integrativo che vale un 30% in più.

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mer 27 feb 2013, 01:11:52
da maurilive
malpensante ha scritto:Verrà venduta e questo bloccherà la procedura UE, ma il nuovo acquirente rigetterà il contratto integrativo che vale un 30% in più.
Come se tagliare gli stipendi di un terzo non procuri dei contraccolpi. I Sindaci ad esempio, non si pongono il problema della diminuzione dell'addizionale IRPEF?

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mer 27 feb 2013, 01:18:20
da malpensante
Si porrebbero più problemi se SEA Handling chiudesse.

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mer 27 feb 2013, 08:20:28
da maurilive
malpensante ha scritto:Si porrebbero più problemi se SEA Handling chiudesse.
Forse, qualcuno si porrebbe qualche problema a chiusura avvenuta. Forse.

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mer 27 feb 2013, 08:22:14
da I-Alex
maurilive ha scritto:La cosa che mi addolora di più è che tuto sta avvenendo nel silenzio generale, mentre per l'Ilva di Taranto o per l'Alcoa sarda si sono mobilitati Governi, Regioni, TV, persino il Vaticano. Qui si sta rischiando il fallimento di un'azienda che da lavoro a oltre 2000 persone e non gliene frega niente a nessuno. Che amarezza!
Concordo, come nel 2008 anche ora ne sentiamo a mala pena parlare a livello locale come se a Malpensa ci fossero lavoratori di serie C. Forte solidarietà a tutti i dipendenti coinvolti, sperando che tutto si possa concludere nel migliore dei modi

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mer 27 feb 2013, 08:28:58
da mxp98
Quoto quanto detto sopra.

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mer 27 feb 2013, 08:32:43
da Pelush
non sarebbe la prima volta che SEA cede business e personale a terze parti, quindi nula di preoccupante. inoltre non e' che quel 30% di contratto integrativo costituisce una delle ragioni del rosso?

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mer 27 feb 2013, 10:20:27
da malpensante
In un settore che non ha margini di guadagno (gli altri handler di Malpensa navigano in cattive acque) quel 30% è la ragione principale del rosso, che però si riferisce in grandissima parte al passato, all' era dei soldi facili di Malpensa hub. Ora i conti sono quasi in pareggio, pare.

I sindacati daranno battaglia, ma è una battaglia persa in partenza.
A vendita avvenuta l' influenza della politica sarà molto diminuita.

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mer 27 feb 2013, 10:34:45
da easyMXP
rekless72 ha scritto:
maurilive ha scritto:La cosa che mi addolora di più è che tuto sta avvenendo nel silenzio generale, mentre per l'Ilva di Taranto o per l'Alcoa sarda si sono mobilitati Governi, Regioni, TV, persino il Vaticano. Qui si sta rischiando il fallimento di un'azienda che da lavoro a oltre 2000 persone e non gliene frega niente a nessuno. Che amarezza!
...tranquillo,ci sono i sindacati che tutelano i lavoratori!!..brrrrrr.. :incazzato:
Non mi sembra che a MXP cesseranno le operazioni di handling. Via SEAH, qualcun altro riutilizzerebbe il personale. Ovviamente con contratti meno vantaggiosi, ma questo è diverso dal dire che l'Ilva potrebbe chiudere lasciando definitivamente a casa migliaia di lavoratori e definitivamente nella sciagura economica un'intera città.
Poi non si sta nemmeno parlando di chiudere SEAH, ma di cederla, tagliando le integrazioni contrattuali che da anni la portano in rosso.
Considerando anche l'immagine non proprio eccelsa di SEAH, inclusi alcuni suoi dipendenti (furti nei bagagli), non ci si può stupire che nessuno si scaldi in sua difesa.

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mer 27 feb 2013, 10:57:43
da Gianfra
malpensante ha scritto:Si porrebbero più problemi se SEA Handling chiudesse.
Se poi si considera quante sono le coppie in azienda, tantissime famiglie sarebbero rovinate !

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mer 27 feb 2013, 10:59:30
da Pentolaro
Ricordo che si sta parlando della più grande azienda lombarda,e mi sembra un po' ardito pensare che una diminuzione dello stipendio del 30% dei suoi dipendenti non porti nessun contraccolpo a livello locale oppure che "non termineranno le operazioni di handling,via uno dentro l'altro".Oltre al fatto che come dice Gianfra,molte coppie lavorano in Sea Handling e verrebbero fortemente penalizzate,si perderà (forse)un altro pezzo di industria italiana e lo si darà in mano a degli stranieri. Non mi sembra una cosa positiva. ancora una volta l'Italia non è riuscita a farsi valere in sede europea,unito al fatto che ai nostri governanti evidentemente non frega un piffero,o forse non arrivano a capire che queste cose dovrebbero essere evitate.Capirei di più un autoriduzione dello stipendio ma un mantenimento in Sea SPA dell'handling.

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mer 27 feb 2013, 11:16:12
da malpensante
Pentolaro ha scritto:Capirei di più un autoriduzione dello stipendio ma un mantenimento in Sea SPA dell'handling.
La UE ha ordinato a SEAH di restituire 360 milioni di euro a SEA, soldi che naturalmente SEAH non ha.

In caso di cessione della maggioranza di SEAH ci si può aspettare che la procedura UE terminerebbe, perché SEA potrebbe sostenere di aver sempre ricapitalizzato al fine di portare SEAH ad una situazione in cui può essere venduta. In questi casi alla UE sta bene, ma è appunto necessaria la vendita.

Ci sono forse altre soluzioni, ma questa è la più sicura e bisogna ricordare che l' alternativa è il fallimento di SEAH.

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mer 27 feb 2013, 11:20:51
da Pentolaro
Non mi sembra che a MXP cesseranno le operazioni di handling. Via SEAH, qualcun altro riutilizzerebbe il personale. Ovviamente con contratti meno vantaggiosi, ma questo è diverso dal dire che l'Ilva potrebbe chiudere lasciando definitivamente a casa migliaia di lavoratori e definitivamente nella sciagura economica un'intera città.
Beh nel caso di Ilva o Alcoa sarebbe comunque subentrato qualcun'altro(thyssen krupp ad esempio)e anche lì avremmo fatto la felicità di un paese estero donandogli campo libero nell'industria pesante e segandoci da soli un asset importante.Lungimirante direi.
Poi non si sta nemmeno parlando di chiudere SEAH, ma di cederla, tagliando le integrazioni contrattuali che da anni la portano in rosso.
Ricordo che SEAH è stata risanata con le integrazioni contrattuali che secondo te l'hanno condotta al rosso quindi il problema non era quello.
Considerando anche l'immagine non proprio eccelsa di SEAH, inclusi alcuni suoi dipendenti (furti nei bagagli), non ci si può stupire che nessuno si scaldi in sua difesa.
Questo commento lo reputo piuttosto qualunquista ed anche un pochino ignorante,permettimi,e non credo meriti risposta o commento ulteriore.

Ps mi spiace per il quote venuto male ma dal telefono mi viene difficile!

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mer 27 feb 2013, 11:25:30
da Pentolaro
malpensante ha scritto:
Pentolaro ha scritto:Capirei di più un autoriduzione dello stipendio ma un mantenimento in Sea SPA dell'handling.
La UE ha ordinato a SEAH di restituire 360 milioni di euro a SEA, soldi che naturalmente SEAH non ha.

In caso di cessione della maggioranza di SEAH ci si può aspettare che la procedura UE terminerebbe, perché SEA potrebbe sostenere di aver sempre ricapitalizzato al fine di portare SEAH ad una situazione in cui può essere venduta. In questi casi alla UE sta bene, ma è appunto necessaria la vendita.

Ci sono forse altre soluzioni, ma questa è la più sicura e bisogna ricordare che l' alternativa è il fallimento di SEAH.
Hai ragione da vendere Malpensante,sempre in tema e parli con cognizione di causa.Solo non vorrei si buttasse il bambino con l'acqua sporca.Comunque la storia delle multe ue è costellata di multe non pagate,basterebbe avere più peso a Bruxelles e magari altri rappresentanti a difendere i nostri interessi..

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mer 27 feb 2013, 12:14:24
da easyMXP
Pentolaro ha scritto:Ricordo che si sta parlando della più grande azienda lombarda
Semmai MXP come somma di tutte le aziende che operano al suo interno. Che SEAH sia la più grande azienda lombarda, o la più importante, o strategica, dai mi viene da ridere
Pentolaro ha scritto:Beh nel caso di Ilva o Alcoa sarebbe comunque subentrato qualcun'altro(thyssen krupp ad esempio)e anche lì avremmo fatto la felicità di un paese estero donandogli campo libero nell'industria pesante e segandoci da soli un asset importante.Lungimirante direi.
Il rischio di Ilva e Alcoa è la chiusura, altro che subentro di altri. Un pelo peggio, non credi?
Pentolaro ha scritto:Ricordo che SEAH è stata risanata con le integrazioni contrattuali che secondo te l'hanno condotta al rosso quindi il problema non era quello.
Non mi sembra che SEAH sia la gallina dalle uova d’oro di SEA
Pentolaro ha scritto:Questo commento lo reputo piuttosto qualunquista ed anche un pochino ignorante,permettimi,e non credo meriti risposta o commento ulteriore.
Puoi ritenerlo come vuoi, ma che SEAH non goda di buona fama è un dato di fatto. Giusto o sbagliato che sia. E nessuno si spende per la salvezza di un’azienda che non ha una buona fama e, per di più, non è strategica (SEAH, sottolineo nuovamente, non SEA, non MXP).
Pentolaro ha scritto:Hai ragione da vendere Malpensante,sempre in tema e parli con cognizione di causa.Solo non vorrei si buttasse il bambino con l'acqua sporca.Comunque la storia delle multe ue è costellata di multe non pagate,basterebbe avere più peso a Bruxelles e magari altri rappresentanti a difendere i nostri interessi..
Basterebbe piantarla di tenere nel recinto pubblico aziende che non hanno senso siano pubbliche, con il solo scopo di foraggiare un bacino elettorale e piazzare gli amici e gli amici degli amici. Che senso avrebbe una lotta a Bruxelles per mantenere gli aiuti a SEAH, azienda non strategica, che fa un lavoro che può benissimo essere fatto da un’azienda esterna a SEA?

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mer 27 feb 2013, 13:01:18
da Gianfra
@easymxp io mi considero un paraculato fancazzista.
La prossima volta che mi sveglio alle 3 per andare al lavoro ti chiamo....

Re: Sea Handling: multa dalla Ue e ipotesi cessione...

Inviato: mer 27 feb 2013, 13:18:08
da malpensante
easyMXP ha scritto:Che senso avrebbe una lotta a Bruxelles per mantenere gli aiuti a SEAH, azienda non strategica, che fa un lavoro che può benissimo essere fatto da un’azienda esterna a SEA?
Non ha senso economico, ma ha senso politico.