AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

le news dei vettori con Coa estero
Regole del forum
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
Avatar utente
AvioTohr
Messaggi: 1997
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda AvioTohr » gio 30 ott 2008, 16:16:21

Mah, sempre parole, con più o meni significati presunti velati...ma alla fine guardando la porcata immane che stanno facendo con l'expo, la fiducia sta sotto zero. Addirittura un ministro che dice che dell'expo non frega nulla...cose dell'altro mondo.
O meine schöne Madunina

I-TIGI

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 30 ott 2008, 16:40:44

Alitalia, Cai rompe: "Così non si va avanti"
di Alberto Taliani

"A queste condizioni non si può andare avanti, per noi non c’è più trattativa....". Arriva nella notte la rottura della trattativa sui contratti di Alitalia. Rocco Sabelli lascia il tavolo di confronto con i sindacati, una mossa che ha sorpreso le nove sigle sindacali che rappresentano i lavoratori ma che forse era nell'aria, fin dal primo pomeriggio, quando era iniziata la lunga trattativa sui contratti. Che già nei giorni scorsi era stata preceduta da polemiche, distinguo sindacali, incontri. L'amministratore delegato di Compagnia aerea italiana ha chiuso il confronto in modo secco, la colpa i "continui atteggiamenti dilatori e alle indisponibilità' a firmare".
La posizione delle parti sociali Per i sindacati, Cai non ha compiuto alcun passo per andare incontro alle loro richieste. Tanto che ieri dopo alcune controproposte fatte sui criteri di selezione del personale, dopo una pausa di due ore, Sabelli - dicono i sindacati - è tornato al tavolo ponendo un aut aut anche sui contratti (da dirigenti per i comandanti e collettivo di lavoro): prendere o lasciare. Un ultimatum che ha spiazzato i sindacati, convinti di proseguire il confronto senza soluzione di continuità almeno sino all'ultimo minuto disponibile, cioè fino alla mezzanotte di domani, quando scade il termine per Cai per consegnare l'offerta vincolante al commissario straordinario di Alitalia Augusto Fantozzi. Che ha avvertito che avrebbe consentito dilazioni sulla scadenza. Le nove sigle sindacali di Alitalia si riuniranno questo pomeriggio per fare il punto della situazione dopo la rottura. L’incontro si terrà presso la sede dell’Anpac.

Colaninno: accordo essenziale Il presidente di Cai, Roberto Colaninno, esprime forte preoccupazione per la situazione determinata dalla rottura della trattativa con le rappresentanze sindacali dei lavoratori alitalia "il cui auspicabile buon esito rimane condizione essenziale al proseguimento del progetto". Un portavoce Cai sottolinea quindi l’auspicio di colaninno perché i sindacati ritrovino "coerenza" con gli accordi siglati a Palazzo Chigi. Avvertimento preoccupato, quello di Colaninno, anche perché ormai il tempo dei giochi al rialzo sembra davvero finito. "Nel contesto generale dell’economia italiana e internazionale, il valore di 12.600 posti di lavoro non può essere gestitoin un contesto di radicalizzazione degli interessi di parte".

Ligresti: non c'è nulla di facile in Italia Salvatore Ligresti, che partecipa alla cordata di imprenditori, commenta così questa difficile fase di avvio del progetto per far rinascere la compagnia in una nuova azienda. Resta comunque convinto, sottolinea a margine del convegno italo-libico alla Farnesina, del fatto che sia "un ottimo progetto".

Angeletti: l'alternativa è la liquidazione Per Alitalia non esistono alternative alla firma dell’accordo, l’unica alternativa è la "liquidazione", dice il segretario generale della Uil Luigi Angeletti commentando l’esito della trattativa. "Abbiamo fatto tanto per cercare una soluzione e ovviamente non ci siamo rassegnati al fallimento dell’operazione - ha detto - non vediamo alternative: non esiste alternativa che non sia immaginaria, l’unica alternativa a questa offerta è la liquidazione".

Sdl: richiesta inaccettabile Così, in una nota, il sindacato degli assistenti di volo Sdl commenta la rottura delle trattative. "La verità potrebbe essere un’altra - sostiene l'Sdl -: sembra che gli advisor Banca Leonardo e Rothschild abbiano stabilito per le attività di Alitalia un valore tra i 900 milioni ed 1 miliardo di euro e quindi Cai potrebbe aver deciso di abbandonare la partita Alitalia e tentare di scaricare la responsabilità sul sindacato. A questo punto le responsabilità ritornano nelle mani del governo e del commissario straordinario".

La Filt-Cgil "Non c’è stata alcuna rottura ma si è registrato un ingiustificabile abbandono del tavolo da parte della sua delegazione ed è proprio la delegazione Cai a negare le ragioni di coerenza con gli accordi stipulati a Palazzo Chigi che impegnano le parti e che nessuno può rimettere in discussione", dice Mauro Rossi, segretario nazionale della Filt -Cgil, in merito alla dichiarazione del presidente di cai che invita i sindacati a essere coerenti con gli accordi stipulati a palazzo chigi. "L’appello di Colaninno è condiviso ma rivolto a un indirizzo sbagliato".
(Il Giornale)

robbyy
Messaggi: 1337
Iscritto il: mar 18 dic 2007, 19:27:14
Località: Novi Ligure (AL)

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda robbyy » gio 30 ott 2008, 16:51:54

ragazzi io mi stupiscoi solo che ancora oggi dopo tutto quello che si è detto ..mesi fa nn ore e che poi si è ripetutatmente concretizzato ,vi siano persone che frequentano questo forum che si fanno influenzare da notizie date in pasto solo per creare disinformazione..
Penso che questo forrum si sia guadagnato la fiducia di gran parte degli iscritti che piano piano crescono....e che nel tempo ha sempre dimostrato cn i fatti e nn le chiacchere...è stato definito anche il forum dei barzelettieri..se ne son dette si tutti i colori..salvo poi chinare la testa e chiudere umilmente scusa..MAI....ebbene forumisti e lettori di AEREOPORTI LOMBARDI abbiate fede e continuate ad avere fiducia collaborando a far crescere l'INFORMAZIONE...e nn siate facile preda di scetticismi e dallo spam disinformativo che corre ognmi giorno-.

ormai alla chiusura della vicenda ci siamo quasi manca pochissimo nn scivogliamo sullo scetticismo su coraggio e abbiate fiducia..dopotutto cosa stiamo dicendo da mesi.....su :green:

Jason Bourne
Messaggi: 1044
Iscritto il: mer 24 ott 2007, 20:08:25

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda Jason Bourne » gio 30 ott 2008, 17:01:28

robbyy ha scritto:ragazzi io mi stupiscoi solo che ancora oggi dopo tutto quello che si è detto ..mesi fa nn ore e che poi si è ripetutatmente concretizzato ,vi siano persone che frequentano questo forum che si fanno influenzare da notizie date in pasto solo per creare disinformazione..
Penso che questo forrum si sia guadagnato la fiducia di gran parte degli iscritti che piano piano crescono....e che nel tempo ha sempre dimostrato cn i fatti e nn le chiacchere...è stato definito anche il forum dei barzelettieri..se ne son dette si tutti i colori..salvo poi chinare la testa e chiudere umilmente scusa..MAI....ebbene forumisti e lettori di AEREOPORTI LOMBARDI abbiate fede e continuate ad avere fiducia collaborando a far crescere l'INFORMAZIONE...e nn siate facile preda di scetticismi e dallo spam disinformativo che corre ognmi giorno-.

ormai alla chiusura della vicenda ci siamo quasi manca pochissimo nn scivogliamo sullo scetticismo su coraggio e abbiate fiducia..dopotutto cosa stiamo dicendo da mesi.....su :green:
Commovente. Ma in parole povere?

Avatar utente
AvioTohr
Messaggi: 1997
Iscritto il: mer 28 nov 2007, 21:57:37
Località: Lombardia (I) - Ticino (CH)

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda AvioTohr » gio 30 ott 2008, 17:04:41

Jason Bourne ha scritto: Commovente. Ma in parole povere?
:green: :cotto:
O meine schöne Madunina

KittyHawk
Messaggi: 6555
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda KittyHawk » gio 30 ott 2008, 17:07:02

LIMCKBOS67 ha scritto::green:
KittyHawk ha scritto:Ma anche chi spara deve stare attento ai siluri degli Swordfish, perché poi finisce a girare in tondo col timone rotto :fischio:
Gli sworfish purtroppo, quelle cadreghe antiquate ma "appuntite", ci sono sempre... :yeah:
Per lo meno, la Bismarck ha fatto una morte lenta e gloriosa... la Hood è esplosa alla virata finale, quando stava portando in linea i cannoni poppieri: 5 secondi e via, 1400 morti... :fischio:

:green: magari stavolta gli Sworfish non riescono a prenderla... la "made in krupp" intendo :green:

Alla fine, comunque, sempre di timoni si tratta... e qui pare che solo LH abbia una rotta ben precisa... :ciao:
Ultimissima battuta OT
Purtroppo degli Swordfish abbiamo avuto sentore anche noi... per dettagli chiedere a Taranto. :duro:

Comunque, più che di una Bismarck, noi avremmo bisogno di una Fritz X :green: :green:

Fine OT

robbyy
Messaggi: 1337
Iscritto il: mar 18 dic 2007, 19:27:14
Località: Novi Ligure (AL)

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda robbyy » gio 30 ott 2008, 17:09:22

@Jason
in parole povere lo si detto in tutte le salse come sarà LIN,come sarà CAI non a MXP, come sarà CAI in MXP, chi sarà l'hub currier...ecc ecc ecc....se poi si continua a leggere ahhhh era meglio AF ...ma AP è un colabrodo...ma LH che vuoi che faccia..solo feeder per FRA ...ma la lega che gli frega..ma la Moratti non sa nulla...ecco se si da ascolto a tutto cio'.......

ma dal momento che come ho detto quello che qui si è scritto mesi fa è sempre accauduto..ora ovvio che cio' fa piacere a molti e rompe le balle ad altri...ma si deve imparare a capire da dove e da chi arrivano le informazioni.....qui non ho letto PANZANATE ne son state riportate CAXXATE come è regola fare..tutti qui... :ciao:

I-TIGI

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 30 ott 2008, 17:11:27

robbyy ha scritto:ragazzi io mi stupiscoi solo che ancora oggi dopo tutto quello che si è detto ..mesi fa nn ore e che poi si è ripetutatmente concretizzato ,vi siano persone che frequentano questo forum che si fanno influenzare da notizie date in pasto solo per creare disinformazione..
Penso che questo forrum si sia guadagnato la fiducia di gran parte degli iscritti che piano piano crescono....e che nel tempo ha sempre dimostrato cn i fatti e nn le chiacchere...è stato definito anche il forum dei barzelettieri..se ne son dette si tutti i colori..salvo poi chinare la testa e chiudere umilmente scusa..MAI....ebbene forumisti e lettori di AEREOPORTI LOMBARDI abbiate fede e continuate ad avere fiducia collaborando a far crescere l'INFORMAZIONE...e nn siate facile preda di scetticismi e dallo spam disinformativo che corre ognmi giorno-.

ormai alla chiusura della vicenda ci siamo quasi manca pochissimo nn scivogliamo sullo scetticismo su coraggio e abbiate fiducia..dopotutto cosa stiamo dicendo da mesi.....su :green:
Barzellettieri..pure? :green:

Abbiate fede e verrete condoddi sulla retta via...ti vedo bene come nostro predicatore... :contento
Ormai ho la scorza dura, basarsi solo sugli articoli di giornale purtroppo spesso e' fuorviante dato che per la maggiore sono articoli riportati in seconda battuta e non dalle fonti dirette (ormai il copiaincolla nelle redazioni, anche se non deontologico, e' una brutta prassi).

Tutto cio' puo' portare a cambiar, volutamente o non, il contenuto di quanto detto e dato che i riscontri son poi difficile non e' raro veder circolare vere e proprie panzanate, se non bufale.

Quante volte ci si e' scaldati, azzannati per info errate o realizzate a tavolino (per dare fiato ad una o l'altra causa), quindi prendiamo le info ma cerchiamo di verificarle, confrontarle cosi che le nostre valutazioni siano poi un'integrazione o una spiega di cio' che realmene sta' accadendo il che da valore anche ad un semplice forum come il nostro.

Avatar utente
maxfede
Messaggi: 373
Iscritto il: dom 08 giu 2008, 00:38:17

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda maxfede » gio 30 ott 2008, 17:20:03

l'unica cosa certa è che io voglio la mamma...

tutto il resto è aria fresca...

è come una telenovela. Solo che qui le hostess Alitalia alla fine vengono rapite dagli alieni ed usate
per creare una nuova razza invincibile di sindacalisti.


Poi arriva la morte nera, e i quadropodi sparano agli A321 AZ.

un film dè paura...

Jason Bourne
Messaggi: 1044
Iscritto il: mer 24 ott 2007, 20:08:25

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda Jason Bourne » gio 30 ott 2008, 17:24:57

robbyy ha scritto:@Jason
in parole povere lo si detto in tutte le salse coem sarà LIN,come sarà CAI nn a MXP,come sarà CAI in MXP,chi arà l'hub currier...ecc ecc ecc....se poi si continua a leggere ahhhh era meglio AF ...ma AP è un colabrodo...ma LH c<he vuoi che faccia..solo feeder per FRA ...ma la lega che gli frega..ma la Moratti nn sa nulla...ecco se si sa ascolto a tutto cio'.......

ma dal momentoche come ho detto quello che qui si è scritto mesi fa è sempre accauduto..ora ovvio che cio' fa piacerea molti e rompe le balle ad altri...ma si deve imparare a capire da dove e da chi arrivano le informazioni.....qui nn ho letto PANZANATE ne sn state riportate CAXXATE come è regola fare..tutti qui... :ciao:
Ti offendi se ti dico che ho capito ancora meno?
E poi tutti quei "nn", "cn", "sn", per non parlare degli errori di ortografia, non migliorano di certo la comprensione.
Non ce l'ho con te. Vorrei solo capire.

I-TIGI

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 30 ott 2008, 18:01:47

Dall'articolo dell'altro ieri su Il Giorno (estratto):

Aeroporti, vertice a Palazzo Marino. Un patto tra Formigoni e Moratti


E' giusto quindi, che, alla vigilia dell’assemblea dei soci di Cai convocata per oggi, Pirellone, Palazzo Marino, Pdl e Lega abbiano tentato di pianificare ben determinate contromosse all’eventuale alleanza tra Cai e Air France. Che, come minimo, sfocerebbe in un ulteriore depotenziamento di Malpensa e in una 'rottamazione' di Linate. Sacrificio, quest’ultimo, che quasi tutti i protagonisti del summit accetterebbero ma solo a patto di strappare a Cai-Lufthansa un ruolo di primo piano per l’Hub della Brughiera. Il fine di salvare il nostro sistema aeroportuale giustifica, insomma, il mezzo, suggerito da Bonomi, di esercitare sul Governo un pressing da furore agonistico affinché persuada Cai a privilegiare l’offerta di Lufthansa.

Nel caso, al contrario, la nuova Alitalia si ostinasse a insistere su Air France, la Moratti, Formigoni, il Pdl trainato da Forza Italia e il Carroccio dovrebbero basare la loro controffensiva su un piano alternativo. Quale? Creare le condizioni perché Malpensa possa decollare indipendentemente dal progetto ammazza-scalo di Colaninno e Sabelli. Prima fra tutte la rimozione dei lacci che impediscono a Sea di cedere ad altre compagnie gli slot detenuti da Cai. "Malpensa deve rimanere hub", ha scandito La Russa.

di Corrado Dragotto
---

Linate al rottamat...? :green:

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29344
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 30 ott 2008, 19:11:06

Scusi Siggnò Comandante, quanto manca al decollo?
Malpensa airport user

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda indaco » gio 30 ott 2008, 20:38:28

nnn ha scritto:Dall'articolo dell'altro ieri su Il Giorno (estratto):

Aeroporti, vertice a Palazzo Marino. Un patto tra Formigoni e Moratti

....

Prima fra tutte la rimozione dei lacci che impediscono a Sea di cedere ad altre compagnie gli slot detenuti da Cai. "Malpensa deve rimanere hub", ha scandito La Russa.

....
CAI non detiente un tubo. Li detiene AZ. Solo che e' come consentire al nonno defunto da 5 anni di continuare a percepire la pensione ed esercitare il diritto di voto.

Sulla questione piu' su io penso che in qualunque circostanza l'atteggiamento migliore sia un informato, vigile e intelligente ottimismo. E qui lo trovo.

L'incazzatura e il pignisteo pessimista ci stanno perche' e' umano ma a tratti. Pero' non e' utile che il pessimista si incaxxi se altri, ben coscienti dei problemi, siano nonostante questo ottimisti e guardino in avanti invece che al deretano.... pur non lasciando nulla di intentato per proteggerselo.

Detto questo a me preoccupa che con tutto quello che si sta comprando LH un giorno qualche antitrust rompa le balle, e che il tempo che ci sta facendo perdere Colaninno amoroso significhi perdere un treno. Non so se e' un caso che le date in cui pare LH abbia mandato ad acchiappare i ratti i nostri capitani coraggiosi siano coincise con l'annuncio di questa raffica di acquisti.

Chi non si decide va in bianco.

Non e' pessimismo, e' doverosa protezione del deretano :green:

I-TIGI

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 30 ott 2008, 21:10:32

Ricordati che in CAI l'unico che ne sa qualche cosa di aeroplani ed affini e' Toto (a parte la mente eccelsa di Schisano...) e da mesi l'hanno quasi tutti relegato ad un incapace buono solo a prendersi i soldi (che a quanto pare son restii dargli) e basta.

L'uscita di Colaninno Moroso contro Lufthansa (dove diceva che non aveva bisogno che nessuno gli dicesse come portare avanti una compagnia aerea,.. degna della boriosita' di Schisano...) la dice tutta, manco conosce le basi che dovrebbe avere CAI figurarsi cosa sta' succendendo oltre Tre Palle (provincia di Sondrio)....!
(Una cosa e' certa, la Marcegaglia ogni tanto ci legge, lui no e si vede... :green: ).

I-TIGI

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 30 ott 2008, 21:51:42

ALITALIA: SINDACATI, TORNIAMO A CONFRONTO; CAI FREDDA /ANSA

ROMA, 30 OTT - E' stallo nella trattativa tra Cai e sindacati dopo la rottura, la scorsa notte, al tavolo di confronto sulla stesura dei contratti e dei criteri d'assunzione del personale della nuova Alitalia. Gli uni e gli altri fanno richiami alla coerenza, e la situazione non si sblocca.

Nonostante la disponibilita' offerta questa sera dai sindacati confederali per la ripresa del confronto, i vertici di Cai infatti sembrano freddi alla proposta. Alla vigilia del consiglio di amministrazione di Cai, che domani dovrebbe definire l'offerta vincolante da presentare al commissario straordinario di Alitalia Augusto Fantozzi (il termine scade alle 24:00 del 31 ottobre), il difficile puzzle sembra di nuovo tornare per aria. Al centro della contesa, questa volta, il contratto collettivo di lavoro e i criteri di assunzione della nuova compagnia.
Secondo i sindacati, il contratto e' costituito ''dagli accordi intervenuti tra le parti sociali, governo ed amministratore straordinario e, come concordato, per le parti non definite, dal contratto collettivo aziendale vigente nella compagnia AirOne''. Mentre i vertici Cai avrebbero loro sottoposto un documento che fa propri soltanto alcuni punti di quegli accordi, e senza possibilita' di negoziarlo. ''E' incomprensibile - sostiene il segretario generale della Fit-Cisl Claudio Claudiani - la drammatizzazione fatta da Cai nelle ultime 24 ore, che non e' aderente ai fatti.
Ed e' ancor piu' incomprensibile - aggiunge - la sospensione del confronto, tenuto conto che si era in una fase conclusiva sui criteri di assunzione dei 12.600 lavoratori e di stesura dei contratti. Non vi e' alcuna pregiudiziale, anzi l'opportunita' che il confronto riprenda il prima possibile e si concluda quanto piu' rapidamente per aprire una nuova fase particolarmente delicata e impegnativa''. Sembra essere tornati al muro contro muro. E mentre il presidente e l'amministratore di Cai, Roberto Colaninno e Rocco Sabelli, preferiscono non commentare, a dar voce alla cordata ci pensa Gian Maria Gros-Petro: ''Gli azionisti hanno dato fiducia a Colaninno e lui sa cosa deve essere fatto per riportare l'Alitalia in condizioni di poter servire il Paese - ha detto il presidente di Autostrade e Atlantia -. Noi possiamo dire solo una cosa: la storia passata di Alitalia dimostra che cosi' com'e' non funziona, quindi bisogna cambiare radicalmente perche' se no e' inutile investire dei quattrini in una compagnia aerea che non e' in grado di sopravvivere.
Il motivo per cui la mia societa' ha deciso di investire in Alitalia e' perche' pensa che questo possa contribuire alla crescita del paese e quindi anche al giro d'affari di Atlantia e Autostrade per l'Italia ma - ha sottolineato - se Alitalia non funziona questo non succede e allora non ha senso che noi investiamo''. Piu' laconico, ma dello stesso tenore, un altro socio, Salvatore Ligresti: ''Non c'e' nulla di facile in questo Paese'', osserva.
(ANSA)

I-DANB
Messaggi: 1128
Iscritto il: gio 26 giu 2008, 11:00:27
Località: a 30 km dalla capitale dei perdaball e dei tafazzi

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda I-DANB » ven 31 ott 2008, 09:30:57

Se poi è vero quello che ho sentito, ovvero che Sabelli ha addirittura paura di volare, beh, sono senza parole......
Anche se uno è capace di vendere frigoriferi in Alaska, non è detto che sia capace di dirigere una compagnia aerea. E' ora di finirla di mettere alla guida di compagnie aeree gente di questo calibro.
Il trasporto aereo è un settore per il quale ci vuole esperienza diretta. Se non ne hai, vai a farti solo del male.
E di esempi, in passato ne abbiamo avuti tanti, ma a quanto pare, non sono serviti.
Deve sapere, mio caro signore, che sono uomo di mondo....Ho fatto il militare a Cuneo !!

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda FlyCX » ven 31 ott 2008, 10:39:44

I-DANB ha scritto:...
Il trasporto aereo è un settore per il quale ci vuole esperienza diretta. Se non ne hai, vai a farti solo del male.
E di esempi, in passato ne abbiamo avuti tanti, ma a quanto pare, non sono serviti.
Ci vuole esperienza ma anche essere dei manager buoni e seri non guasta.

In Italia quasi tutti i campioni nei disastri sono piloti (Soddu e Angioletti su tutti) mentre altri che non sono piloti hanno fatto bene: Davanzali, Leali ...
Quindi non so quale sia l'"esperienza diretta" che è necessaria.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Mauz
Messaggi: 2946
Iscritto il: gio 10 lug 2008, 18:41:39
Località: Milano

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda Mauz » ven 31 ott 2008, 10:41:37

Dai, che è la volta buona che fallisce del tutto! :green:

Seeee... come no! Siamo in Italia, dove le cadreghe non falliscono mai (lo so, tecnicamente è già fallita, ma avete capito benissimo che voglio dire), ma continuano a fare danni all'infinito... :duro:
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)

I-DANB
Messaggi: 1128
Iscritto il: gio 26 giu 2008, 11:00:27
Località: a 30 km dalla capitale dei perdaball e dei tafazzi

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda I-DANB » ven 31 ott 2008, 10:47:13

FlyCX ha scritto:
I-DANB ha scritto:...
Il trasporto aereo è un settore per il quale ci vuole esperienza diretta. Se non ne hai, vai a farti solo del male.
E di esempi, in passato ne abbiamo avuti tanti, ma a quanto pare, non sono serviti.
Ci vuole esperienza ma anche essere dei manager buoni e seri non guasta.

In Italia quasi tutti i campioni nei disastri sono piloti (Soddu e Angioletti su tutti) mentre altri che non sono piloti hanno fatto bene: Davanzali, Leali ...
Quindi non so quale sia l'"esperienza diretta" che è necessaria.
E chi ha parlato di piloti ??
Perchè in una compagnia aerea ci sono solo i piloti ??
Deve sapere, mio caro signore, che sono uomo di mondo....Ho fatto il militare a Cuneo !!

I-TIGI

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda I-TIGI » ven 31 ott 2008, 11:44:16

In Italia abbiamo ottimi piloti riconosciuti in tutto il mondo da anni e moltissimi in Alitalia, purtroppo non abbiamo veri manager che debbono portare avanti, o meglio, sviluppare, le aziende. Abbiamo tanti Dotto', Professo', Cumenda e faccendieri alla carlona.

Un esempio per tutti, oggi riprendono alle 12,00 i confronti, quando arrivo' il presidnete della Lufthansa i sindacati furono convocati per le 9.00 in ambasciata, ecco la differeza che manda a rotoli l'Italia...
---

Alitalia rischia di diventare il nuovo Belice
Log in / Registrati alla community e lascia il tuo commento

L’ennesima rottura sindacale, con l’ennesimo accordo in extremis. Si spera. L’agonia dell’Alitalia rischia di diventare come il terremoto del Belice, che a quaranta anni di distanza, rappresenta ancora un costo per i contribuenti italiani. Ci sono delle storie che l’Italia non riesce a gettarsi alle spalle. Due giorni fa i sindacati hanno di nuovo ribaltato il tavolo delle trattative con i rappresentanti di Cai, ieri c’è stato un lungo tira e molla, con toni inizialmente accesi e poi veloci riprese di dialogo. Un certa dose di «dialettica» (così si dice?) in un trasferimento aziendale è normale. Una certa pazienza degli acquirenti è nei fatti. Ma la dose di sopportazione da parte dei cittadini (almeno di una larga parte di essi) è finita. Basta. Abbiamo esaurito le scorte. Non siamo seccati, siamo furibondi. Alitalia è fallita. Morta. Sepolta.

In venti anni abbiamo svuotato le nostre tasche di contribuenti della bellezza di 5,1 miliardi di euro per tenerla in piedi. Non pretendiamo un grazie, per carità. Ma che qualcuno si ricordi di questa immensa solidarietà tollerata nei confronti della vecchia Alitalia, per di più con le tasse del nostro lavoro.

C’è chi (come il sottoscritto) ha considerato avventata l’uscita di Silvio Berlusconi, in campagna elettorale, a favore di una soluzione italiana. Ma ora che c’è, si percorra. Oggi il cda di Cai deve presentare un’offerta al commissario Augusto Fantozzi per rilevare parte del complesso aziendale.
E senza la forma del contratto da parte delle nove sigle sindacali, Cai non compra nulla.

La vecchia Alitalia viene lasciata al suo destino: il fallimento, i velivoli a terra, il trasporto aereo domestico occupato dalle altre compagnie. Se ne rendono conto i sindacalisti che stanno tirando la corda?Ma quale cavolo di motivo al mondo giustifica la permanenza di 45mila giornate all’anno di permessi sindacali? Che qualcuno ci risponda. Che qualcuno di Alitalia ci scriva e ci dica in quale industria al mondo vi è un livello di permessi sindacali tanto elevato.

Si dirà che è un dettaglio. Non lo è affatto. È la filosofia di una compagnia aerea che ragiona con i criteri clientelari di cui è figlia. Per un semplice senso di giustizia verrebbe la voglia di mandare la trattativa a carte quarantotto (grazie a Dio e per fortuna dei piloti Alitalia non siamo noi a farla), viene la voglia di prendere l’ulteriore miliardino che i contribuenti italiani dovranno sopportare per salvare il salvabile con Cai e destinarlo ad ammortizzatori sociali per quelle fasce di popolazioni che, silenti, in questi giorni stanno perdendo il loro posto di lavoro. Verrebbe la voglia di prendere quelle migliaia di dipendenti Alitalia, che sempre più sono disgustate dal comportamento dei propri rappresentanti sindacali, e «riproteggerli» (come si dice nel loro gergo) in qualche altro impiego.
Vogliamo essere ancora più chiari. Neanche Colaninno e soci saranno in grado di salvare il trasporto aereo nazionale se non riusciranno a estirpare questa camarilla di capi popolo che hanno pensato per almeno vent’anni solo ai propri affaracci.

Nicola Porro
(Il Giornale)

Mauz
Messaggi: 2946
Iscritto il: gio 10 lug 2008, 18:41:39
Località: Milano

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda Mauz » ven 31 ott 2008, 12:17:35

Un articolo da incorniciare! Tanto di cappello!

E speriamo che dia la sveglia anche alle altre testate e diventi questo il tasto con cui smuovere l'opinione pubblica!
Stiamo monitorando attentamente la situazione. (Claudia)

Jason Bourne
Messaggi: 1044
Iscritto il: mer 24 ott 2007, 20:08:25

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda Jason Bourne » ven 31 ott 2008, 12:35:41

nnn ha scritto: Nicola Porro
Grande Nick! :ciao:

Avatar utente
EK412
Messaggi: 2294
Iscritto il: ven 15 feb 2008, 14:55:30
Località: Londra, Regno Unito

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda EK412 » ven 31 ott 2008, 13:28:55

ALITALIA: LETTA, NON C'E' PIU' MARGINE. 31/10 E' TERMINE ULTIMO

(ASCA) - Roma, 31 ott - ''Siamo vicini al baratro, non c'e' piu' margine per trattare. L'alternativa e' il fallimento''.

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, avrebbe definito cosi' la situazione dell'Alitalia.

Nel corso dell'incontro appena iniziato a Palazzo Chigi nel suo intervento iniziale - riferiscono fonti presenti - avrebbe sottolineato che ''il 31 ottobre e' il termine ultimo per la sopravvivenza di Alitalia. A mezzanotte non c'e' piu' l'Alitalia senza l'accettazione dell'offerta della Cai''.

---

Buon Halloween, AZ (ci crediamo o no?).

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda FlyCX » ven 31 ott 2008, 13:30:53

EK412 ha scritto:...
Buon Halloween, AZ (ci crediamo o no?).
Si metteranno d'accordo all'ultimo minuto come sempre.

Comunque Porro parla per tutti noi: siamo stufi.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Mattia
Messaggi: 2831
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 14:35:09

Re: AZ-CAI: LH, AF o fallimento? (AZ hot news 10°)

Messaggio da leggereda Mattia » ven 31 ott 2008, 13:32:19

-10.28


Torna a “COMPAGNIE STRANIERE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti