Alitalia in overbooking

le news dei vettori con Coa estero
Regole del forum
in questa sezione si trattano tutti gli argomenti riguardanti vettori aerei con COA estero
Avatar utente
maurilive
Messaggi: 993
Iscritto il: lun 06 apr 2009, 19:41:32

Alitalia in overbooking

Messaggio da leggereda maurilive » dom 02 ago 2009, 20:34:20

Alitalia, decine di passeggeri a terra
«Nessuna assistenza dalla compagnia»
Overbooking a Fiumicino. L'ira dei turisti costretti
a rimandare la partenza. Problemi anche a Malpensa

Voli Alitalia in overbooking (eccedenza di prenotazioni) e decine di passeggeri a terra all'aeroporto di Fiumicino. È la situazione che si è verificata per alcuni passeggeri (una centinaio secondo fonti della compagnia aerea), che dovevano partire con voli Alitalia diretti a Istanbul, Caracas, Boston, Atene. Dei cento passeggeri che hanno subito disagi - riferiscono fondi aziendali - oltre 80 sono già ripartiti per le destinazioni previste, riprotetti su altri voli. A tutti i viaggiatori coinvolti - fanno sapere le stesse fonti - saranno stati pagati indennizzi per 250 euro nel caso di voli internazionali, e di 750 euro per quelli intercontinentali. A chi invece dovrà aspettare fino a lunedì per poter partire, verranno rimborsate le spese di pernottamento.

Fonte: http://www.corriere.it/cronache/09_agos ... aabc.shtml

:ciao:
Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29339
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Alitalia in overbooking

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 03 ago 2009, 18:55:44

l'overbooking viene fatto da tutte le compagnie (forse solo Easy e Ryan non lo fanno, ripeto forse) visto che fisiologicamente una determinata percentuale rinuncia al volo o lo perde o comunque figurerà come no show...
Buona norma vuole che, in periodi come questi di alta stagione e alla porte del Ferragosto, sia meglio non esagerare troppo, anzi...

E brava Alitalia!
Malpensa airport user

Avatar utente
maurilive
Messaggi: 993
Iscritto il: lun 06 apr 2009, 19:41:32

Re: Alitalia in overbooking

Messaggio da leggereda maurilive » mar 04 ago 2009, 02:40:50

I-Alex ha scritto:l'overbooking viene fatto da tutte le compagnie (forse solo Easy e Ryan non lo fanno, ripeto forse) visto che fisiologicamente una determinata percentuale rinuncia al volo o lo perde o comunque figurerà come no show...
Buona norma vuole che, in periodi come questi di alta stagione e alla porte del Ferragosto, sia meglio non esagerare troppo, anzi...

E brava Alitalia!
L'over lo fanno tutti, anche esayJet, alcune volte dipende anche da errori o limiti dei sistemi informatici, però... molte compagnie cercano dei volontari, in modo che chi deve viaggiare possa farlo e chi può rimandare la partenza si trova con un po' di soldi di risarcimento. Alitalia non lo fa, lascia a terra gli ultimi passeggeri che si presentano al ckin creando disagio anche a frequent flyer top.... . Quando era a Malpensa i passeggeri a terra per overbooking erano centinaia al giorno e nessuno ne hai mai parlato nonostante la situazione fosse quantomeno poco decorosa. :fischio:

Nell'articolo ricorre di frequente "eccesso di prenotazioni". In realtà si tratta di eccessi di vendita di biglietti. Non ci sono più biglietti cartacei, è tutto elettronico, se c'è una prenotazione c'è anche il biglietto al 99,9%, magari bisogna cercarlo ma c'è. :green:
:ciao:
Aeroplano che te ne vai lontano da qui chissà cosa vedrai...

KittyHawk
Messaggi: 6555
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Alitalia in overbooking

Messaggio da leggereda KittyHawk » mar 04 ago 2009, 08:36:16

maurilive ha scritto:L'over lo fanno tutti, anche esayJet, alcune volte dipende anche da errori o limiti dei sistemi informatici
Non esistono errori o limiti nei sistemi informatici. Gli sforamenti rispetto alla capacità reale sono voluti, programmati ed esattamente conteggiati. Non sono frutto di un errore casuale, perché se così non fosse in questi periodi avresti per i voli degli overbooking pari ad alcune volte la capacità del velivolo utilizzato.

Quello che sarebbe interessante sapere è di che percentuale le singole compagnie aumentano i posti reali in fase di vendita (la prenotazione, ormai, non esiste praticamente più).

Pensierino del mattino: l'overbooking è nato per riequilibrare le disdette all'ultimo minuto, possibili con determinati biglietti (cari) che consentono rimborsi o spostamenti di volo. Ma con i biglietti ultraeconomici che tanti ormai utilizzano e che impongono moltissime limitazioni (nessun rimborso o limitato alle tasse e spese aeroportuali, nessuna variazione di data e orario) teoricamente non ci sarebbe necessità di overbooking, dato che l'incasso per la compagnia aerea è certo. Temo tuttavia che anche questi posti venduti vengano compresi per calcolare l'overbooking. Statisticamente c'è un numero x di passeggeri "ultraeconomici" che per vari motivi (arrivo in ritardo, impegni improvvisi o altre cause) non partono e con l'overbooking le compagnie aeree possono vendere due volte - legalmente - lo stesso posto, raddoppiando i ricavi.

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29339
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Alitalia in overbooking

Messaggio da leggereda I-Alex » mar 04 ago 2009, 09:07:25

KittyHawk ha scritto: Pensierino del mattino: l'overbooking è nato per riequilibrare le disdette all'ultimo minuto, possibili con determinati biglietti (cari) che consentono rimborsi o spostamenti di volo. Ma con i biglietti ultraeconomici che tanti ormai utilizzano e che impongono moltissime limitazioni (nessun rimborso o limitato alle tasse e spese aeroportuali, nessuna variazione di data e orario) teoricamente non ci sarebbe necessità di overbooking, dato che l'incasso per la compagnia aerea è certo. Temo tuttavia che anche questi posti venduti vengano compresi per calcolare l'overbooking. Statisticamente c'è un numero x di passeggeri "ultraeconomici" che per vari motivi (arrivo in ritardo, impegni improvvisi o altre cause) non partono e con l'overbooking le compagnie aeree possono vendere due volte - legalmente - lo stesso posto, raddoppiando i ricavi.
condivido in pieno! Doverbbero finalmente dogliere questo malcostume legalizzato... come se vai al Mediaworld a prendere un bel frigor nuovo, lo paghi in cassa e quando vai in magazzino di dicono "spiacenti, sono finiti!!!"
Malpensa airport user

easyMXP
Messaggi: 5713
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: Alitalia in overbooking

Messaggio da leggereda easyMXP » mer 05 ago 2009, 13:59:17

Quantomeno la possibilità di finire in overbooking dovrebbe essere vietata per legge per i biglietti a data fissa non rimborsabili, per quei biglietti il guadagno per la compagnia è fisso, che il passeggero ci sia o meno. L'overbooking è un fastidio, tollerato per coprire i posti vuoti lasciati dagli spostamenti dell'ultimo minuto dei biglietti flessibili, per un passeggero che ha comprato un biglietto non rimborsabile per un volo ben preciso diventa inaccettabile.
Ancora meglio (e abbastanza facile) sarebbe obbligare le compagnie ad indicare esplicitamente se per un certo biglietto c'è la possibilità di overbooking. Come fa Trenitalia, che vende i biglietti "salva viaggio" per i treni a prenotazione obbligatoria con l'esplicita clausola che si tratta di posti in piedi, a meno di rinuce di altri passeggeri.

robbyy
Messaggi: 1337
Iscritto il: mar 18 dic 2007, 19:27:14
Località: Novi Ligure (AL)

Re: Alitalia in overbooking

Messaggio da leggereda robbyy » mer 05 ago 2009, 18:21:58

più che di overbooking dovrebbero fare l'elenco dei voli che quotidianamente cancellano.
AZ560 degli ultimi 2 giorni cancellato ed esempio...... :ciao:


Torna a “COMPAGNIE STRANIERE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti