Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

progetti e lavori in corso
Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7190
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda mxp98 » sab 17 mag 2008, 10:22:29

Siamo solo in fase embrionale ma almeno se ne discute:
BIELLA MALPENSA IN TRENO? SE NE DISCUTE IN PROVINCIA
(sa.mor. 16/5) - È possibile un collegamento ferroviario diretto tra Biella e Malpensa? È l'argomento di una riunione che l'assessore provinciale ai trasporti Marco Abate ha organizzato per il prossimo lunedì, alle 16 e 30, nella sala Protezione civile di via Quintino Sella, a Biella. Sono stai invitati i rappresentanti di Atl, Cna, Confesercenti, Confartigianato, Ascom, Camera di Commercio, Unione Industriale e delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil.
«Con ferrovie nord - spiega Abate - abbiamo cominciato da tempo a ragionare su questo collegamento, che metterebbe il Biellese in contatto diretto con un aeroporto che è sicuramente il riferimento più importante per i nostri cittadini. Credo sia proficuo che tutti i soggetti in qualche modo interessati o coinvolti partecipino alla discussione per portare il proprio contributo e manifestare le proprie esigenze. Se l'idea sarà condivisa a livello territoriale potremo cominciare a muoverci e a interpellare la Regione per cercare i finanziamenti necessari».
Il nuovo collegamento consentirebbe di raggiungere agevolmente, con un mezzo collettivo, l'aeroporto milanese sia per gli spostamenti aerei di lavoro sia per quelli del tempo libero.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda stefanojoy » sab 17 mag 2008, 15:32:04

Non sarebbe un servizio leeeeeeeeeeeggerissimamente in perdita??? Insomma che LF potrebbero mai avere treni tra biella e mxp, quando lo stesso mxpexpress viaggia in perdita?
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....

I-TIGI

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda I-TIGI » sab 17 mag 2008, 16:03:21

Apprezzabile che ora, quaondo l'hub italiano e' FCO tutti vogliono avere collegamenti diretti con MXP sia via gomma che ferro.

I treni aeroportuali difficilmente sono in attivo anche se il MXP Express ormai trasporta piu' passeggeri che quelli trasportati dai Bus della Centrale (5 all'ora) e molti di piu' di altri treni aeroportuali (Stansted Express e Schoenefeld Express ed il CAT di Vienna).

Se il trend in salita dei pax del MXP Express continuera' cosi tra poco s'arriva al pareggio se non al profitto anche perche' tra i 7 Euro dei Bus e gli 11 del treno ormai la differenza e' relativa ed il fatto che i charters stanno posizionandosi al T1 sempre piu' passeggeri utilizzeranno il treno, non parliamone quando i tempi saranno di 28 minuti (mentre i Bus rimarranno ai 60 min. se non 70 quando s'ingorgano al T2).

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda indaco » sab 17 mag 2008, 17:44:50

Treni piu' capienti e seconda classe.

Sono un disco rotto :green:

Avatar utente
Foxmi
Messaggi: 27
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 19:10:40
Località: Milano Nord
Contatta:

Messaggio da leggereda Foxmi » sab 17 mag 2008, 18:58:21

Bene! Anche se come già detto, ci saranno da valutare gli aspetti economici, e quindi non credo che sarà così proficuo da farsi.

Per quanto riguarda la perdita nel servizio da Mi a MXP, bisognerà apettare a vedere con il collegamento dalla Centrale, e cpsì si avranno dati più confortanti!

@ Indaco: Treni più capienti per MXP Express? I TAF già non mi sembrano male come capienza, e sinceramente non mi è mai capitato di trovarne qualcuno pieno, anzi! (Parlo della tratta Cadorna - Bovisa e ritorno)
Comunque il TAF è il più capiente di tutti; solo l'evoluzione del TAF, il TSR, lo supera di poco, ma sicuramente questi modelli serviranno a LeNord per rimpiazzare i vecchi treni sulle linee pendolari.
Tu sai qualche treno con una capienza maggiore?
QMVM :: Sito - Forum
I Immagine MXP, LIN, BGY, Lufthansa
Orgoglioso di non aver mai volato con Alitalia!

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda stefanojoy » sab 17 mag 2008, 19:16:05

Sono d'accordissimo per la seconda classe. Insomma ripeto per una coppia normale, con un lavoro "normale", solo andare e tornare dall'apt costa quasi 90.000 lire!!!!!! Non mi interessa che in tutti gli apt sia cosi', noi per una volta potremmo cominciare a dare il buon esempio no??? Non parliamo poi dei bus, che ora con il biglietto a 7 euro sono SCANDALOSI!!!!!!!
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda indaco » sab 17 mag 2008, 22:54:30

Per il nuovo MXP Express si parla di Minuetti allungati, che non sono molto capienti.

Inserendo anche la seconda classe prevedibilmente aumenterebbero e non di poco i pax. L'elasticita' della domanda e' difficile da stimare, ma certamente oggi il prezzo e' molto alto, al punto di rendere vantaggioso venire in auto e pagare il parcheggio anche quando si sta via un paio di settimane.

Il che e' tutto dire.... considerato che devi anche arrivare in stazione a Milano, qualunque sia.

Per non parlare di parenti, lavoratori, pendolari, curiosi, spotter milanesi..... Per far diventare MXP una citta' va servita da citta', quindi ci vogliono mezzi pubblici che non abbiano una tariffa solo business, come ora.

kco
Messaggi: 5506
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda kco » dom 18 mag 2008, 09:57:12

L'attivazione di un servizio non la si valuta in termini di ritorno economico che non esiste sul traffico a corto raggio ma in termini trasportistici quindi quante macchine tolgo dalla strada, qual'è il ritorno in termini di fatturato delle mie aziende etc etc.
Ovviamente un collegamento del genere non sta in piedi e non starà mai in piedi però nulla vieta di servire la destinazione con bus frequenti. Si potrebbe pensare anche a un cambio a Novara ma secondo me sarebbe più scomodo e costoso della prima soluzione.

Comunque allunga la lista di chi vorrebbe il treno: Luino, Biella, Novara, Monza,...

I-TIGI

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda I-TIGI » dom 18 mag 2008, 14:28:36

Se pensiamo che il problema di Fiumicino sono i collegamenti che a parte Roma Citta' per il resto delal regione Lazio sono inesistenti!
Provate a cercare di andare a Fiumicino dall'unica area industriale del Lazio (Pomezia-Aprilai-Latina), non esiste un solo, dico un solo!!! bus che vi porti direttamente a FCO obbligandovi a prendere il regionale Nettuno-Termini (na scheggia) e da Termini dopo mezz'ora il Leonardo con altri 40 minuti, in pratica partire da Latina piu' di 3 ore e mezza prima del volo.

Al contrario la Pontina,GRA,bretella, se verso le 18.00 Auguri...e questo per il presunto Hub di Roma? Vabbe'....

Malpensa e' invece il piu' grande terminal Bus della Lombardia collegato praticamente con tutte le citta' lombarde oltre al Ticino, Liguria, Veneto, Emilia Romagna e Piemonte per piu' di 20 autolinee, l'integrazione ferroviaria era la desiderano un po' tutti ma difficilmente realizzabile in poco tempo.

Se pensiamo che Monaco (Hub) ha e rimarra' collegata sempre e solo con la citta' di Monaco con due linee S locali (tutte le fermate, 40 min.) e dato che il magnetbahn e' sfumato un JFS Express non lo si potra' avere prima del 2013 (30 minuti dalla stazione centrale di Monaco con fermata a Marienplatz ed Ost Bahnhof) mentre i bus sono 1 ogni 30 minuiti dalal stazione centrale , temo 50 minuti e su Augsburg (1 ora).

kco
Messaggi: 5506
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda kco » dom 18 mag 2008, 14:40:17

nnn siamo alle solite ne FCO ne MUC hanno dei concorrenti agguerriti in zona, due treni ora possono bastare in tutte le parti del mondo ma non a Milano...

I-TIGI

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda I-TIGI » dom 18 mag 2008, 15:06:44

kco ha scritto:nnn siamo alle solite ne FCO ne MUC hanno dei concorrenti agguerriti in zona, due treni ora possono bastare in tutte le parti del mondo ma non a Milano...
Monaco sta' tra Stoccarda e Salzburg (medio-piccoli) e tra Zurich e Vienna (hub's), MXP manco un Hub al di sotto delle Alpi (a parte quello di FCO sulla carta), i collegamenti tra Milano citta' e MXP sono ottimi ed abbondanti ma anche con le citta' del resto della Lombardia ed oltre, semmai li la pecca sono i "tempi" di percorrenza lunghi dove MXP non c''entra nulla ma lo sfacelo nazionale dei trasporti dato che siamo il fanalino d'Europa.

Se un pax di Verona si lamenta dei tempi di percorrenza su MXP ha ragione, ma se la prendesse con lo stato o chi doveva costruire mezzi di trasporto adeguati, ad oggi da Torino a Trieste ci si impiega lo stesso tempo (in auto) che nel 1930, in treno un 20% in meno.

Avatar utente
Foxmi
Messaggi: 27
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 19:10:40
Località: Milano Nord
Contatta:

Messaggio da leggereda Foxmi » dom 18 mag 2008, 15:52:07

indaco ha scritto:Per il nuovo MXP Express si parla di Minuetti allungati, che non sono molto capienti.
Minuetto?!? A quanto ne so la produzione del Minuetto dovrebbe essere stata conclusa da Alstom nel 2006, e il Vivalto dovrebbe uscire di produzione alla fine di quest'anno! Poi gli ultimi treni ordinati da LeNord sono stati i TSR, quindi mi sembra improbabile che arrivino nuovi mezzi diversi da quelli nei prossimi due anni. L'unica cosa possibile con il Minuetto è che il nuovo servizio sia interamente gestito da trenitalia (che possiede sia Minueto che Vivalto), ma anche questo non mi sembra possibile...
Per quanto riguarda il costo, a me sembra che per il servizio offerto non sia tanti costoso, del resto ti porta dal centro della città fino all'interno dell'aeroporto; non credo che uno che decide di andare in macchina lo faccia per il prezzo, ma più che altro per comodità: Se vengo non da Milano, e devo andare in città con il treno, alla centrale prendere la metro e poi di nuovo un'altro treno, mi conviene andare direttamente in auto! No?!?!
QMVM :: Sito - Forum
I Immagine MXP, LIN, BGY, Lufthansa
Orgoglioso di non aver mai volato con Alitalia!

kco
Messaggi: 5506
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda kco » dom 18 mag 2008, 15:57:52

Saranno evoluzioni del minuetto come il TSR è una evoluzione del TAF.

Avatar utente
Foxmi
Messaggi: 27
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 19:10:40
Località: Milano Nord
Contatta:

Messaggio da leggereda Foxmi » dom 18 mag 2008, 16:10:47

Ah Ok! Quindi sarà il quello che ufficialmente è indicao come "Coradia"! (Bello come treno se è la stessa versione europea!)
4 casse e 300 posti in meno dei TAF... che gran passo avanti.... :duro:
QMVM :: Sito - Forum
I Immagine MXP, LIN, BGY, Lufthansa
Orgoglioso di non aver mai volato con Alitalia!

I-TIGI

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda I-TIGI » dom 18 mag 2008, 16:25:48

Bisogna calcolare che attualmente si hanno due TAF all'ora mentre poi ne avremo 4 (due da Cadorna e dua da Centrale/Garibaldi) quindi la capacita' rimarra' quasi invariata a favore delle frequenze e delle stazioni milanesi d'interscambio (4: Bovisa, Cadoran,Garibaldi,Centrale).

Per avere piu' capacita' si passera' ad una eventuale S5 con maggiori fermate.

Anche il MXP Express svizzero sara un tipo minuetto a 4 casse come gia' ora utilizzate da TiLo (svizzera) sulle loro S1, S2 ed S3.

Cio' non toglie che qualora la capacita' richiesta aumenti di utilizzare gli attuali TAF MXP Express da Centrale o Cadorna ed abbinare due minuetti tra loro (che dovrebbero tranquillamente starci nella stazione di MXP T1).

Tra l'altro dato che i nuovi aeroportuali saranno consegnati a tratta aperta (Centrale-MXP) molto probabilmente vedremo provvisoriamente su questa relazione i nuovi TSR.

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda FlyCX » mer 21 mag 2008, 22:25:18

nnn ha scritto:...
Anche il MXP Express svizzero sara un tipo minuetto a 4 casse come gia' ora utilizzate da TiLo (svizzera) sulle loro S1, S2 ed S3.
...
Gli svizzeri usano pure sulle linee S i FLIRT della Stadler che ho avuto la fortuna di provare in Ticino e sono fantastici.
Ottimi pure i nuovi treni per le linee S di Zurigo, sono dei Siemens Desiro a due piani
(appena posso vi posto una foto degli interni)

Vediamo cosa propone l'Alstom, ma la storia dei Minuetti allungati l'ho sentita solo da fonti poco autorevoli.

Quanto alle due classi di servizio è da secoli che per il MXP Express propongo:
- una seconda classe da treno regionale (circa come quella dei TAF attuali) venduta a circa 7 € (quello che chiedono i bus) o al massimo poco di più
- una VERA prima classe con poltrone adeguate e spazio abbondante che la clientela business sarebbe disposta a pagare anche più degli 11 € attuali (darei 15/16 € a tratta come indicazione)

La 2a classe servirebbe a fare volumi recuperando passeggeri anche dai bus: superati e da dedicare alle corse per la Fiera, LIN o altre zone della città.
La 1a classe aumenterebbe lo "yield" di parte della clientela, sostendo da subito la possibilità di introdurre una 2a classe più economica.
Speriamo che un qualche guro del marketing e le Nord prima o poi si incontrino :green: :green: :green:
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

indaco
Messaggi: 2267
Iscritto il: dom 30 dic 2007, 13:32:18

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda indaco » mer 21 mag 2008, 23:13:52

Io poi introdurrei abbonamenti con forti sconti per la 2°, soprattutto per i lavoratori di MXP (o ci sono gia'?). E poi convenzioni con le compagnie aeree, con le agenzie viaggi, con Trenitalia, con ATM ecc.. al fine di acquistare contestualmente il MXP-Express al biglietto ferroviario/aereo o consentire il transito sui mezzi pubblici incluso nel prezzo.

Ah, dimenticavo.... anche i carnet. Che potrebbero essere utili anche agli spotter :green:

robbyy
Messaggi: 1337
Iscritto il: mar 18 dic 2007, 19:27:14
Località: Novi Ligure (AL)

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda robbyy » gio 22 mag 2008, 01:02:19

nnn ha scritto:Bisogna calcolare che attualmente si hanno due TAF all'ora mentre poi ne avremo 4 (due da Cadorna e dua da Centrale/Garibaldi) quindi la capacita' rimarra' quasi invariata a favore delle frequenze e delle stazioni milanesi d'interscambio (4: Bovisa, Cadoran,Garibaldi,Centrale).

Per avere piu' capacita' si passera' ad una eventuale S5 con maggiori fermate.

Anche il MXP Express svizzero sara un tipo minuetto a 4 casse come gia' ora utilizzate da TiLo (svizzera) sulle loro S1, S2 ed S3.

Cio' non toglie che qualora la capacita' richiesta aumenti di utilizzare gli attuali TAF MXP Express da Centrale o Cadorna ed abbinare due minuetti tra loro (che dovrebbero tranquillamente starci nella stazione di MXP T1).

Tra l'altro dato che i nuovi aeroportuali saranno consegnati a tratta aperta (Centrale-MXP) molto probabilmente vedremo provvisoriamente su questa relazione i nuovi TSR.
Ad HK vi un terminal dedicato ...ultra moderno si sale in treno poltrone ottime pulizia al top...12' e sei dentro l'apt il tutto per poco meno di 10€...quindi far pagare un servizio che ahimè sarà inferiore ....là migliorano quello che ora per noi è utopia e lo vogliamo anche far pagare un occhio...igli 11€ attuali sonoun furto legalizzato...

I-TIGI

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 22 mag 2008, 11:16:22

Conosco bene il servizio ad HK, be' li un servizio a 10 euro e' carissimo per i locali, come se fossero 30 euro!

Avatar utente
Beppek
Messaggi: 252
Iscritto il: dom 30 mar 2008, 10:59:23
Località: Malpensa

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda Beppek » gio 22 mag 2008, 16:47:10

Io dalla Valsesia, arriverei in treno a Romagnano Sesia e la linea da Biella già ci arriva, e dovrebbe poi proseguire per Borgomanero, Castelletto, Sesto Calende...e poi? Oppure fanno la nuova linea da Romagnano x Fara, Momo, Oleggio, ponte sul Ticino :eek: :naaa: (incredibile) e T1 da ovest? Sarebbero soli 30km nuovi nuovi ma con un gran bacino d'utenza, veramente grande!

Ci lamentiamo di un'Italia Romacentrica e poi diamo per spacciato tutto il nordovest della Padania :nonono: ? Un pò di coerenza non guasterebbe :tilegno: !!!! Come si fa a dire che sarebbe un treno in perdita senza aver fatto nemmeno il tracciato? Vorrei ricordare che L'italia del ventennio fascista era all'avanguardia nei trasporti ferroviari, che negli anni 1970 eravamo un paese da rincorrere per ciò che concerne i trasporti e la viabilità, mentre oggi siamo in un paese nel quale è difficile fare tutto, spostarsi ovunque :incazzato: !!!!!

Ben venga la ferrovia, ovunque, visto anche il prezzo del carburante :motina:
"per favore o per cortesia, fà quel c...o che ti dico" Wolf, Pulp Fiction

I-TIGI

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda I-TIGI » gio 22 mag 2008, 17:00:57

Siccome i nostri geni "tagliarono i famosi rami secchi" le nostre ferrovie sono semplici "linee" e non "rete" (praticamente ptp e poco Hub & spoke).

robbyy
Messaggi: 1337
Iscritto il: mar 18 dic 2007, 19:27:14
Località: Novi Ligure (AL)

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda robbyy » gio 22 mag 2008, 18:44:54

nnn ha scritto:Conosco bene il servizio ad HK, be' li un servizio a 10 euro e' carissimo per i locali, come se fossero 30 euro!
HK è Cina ma nn è Cina....ed i prezzi di tutto sono cari...sn scesi un po' dopo la SARS ma poi son tornati cari come prima...e visto la clientela che gira x HK :confuso:

Noi qui in ITALIA abbiamo il bruttissimo vizio di far strapagare la mediocrità.
Oggi 11€ per la navetta è un prezzo assurdo,folle,e con i chiar di luna che ci si attende (vedi economia...)..alziamo pure i prezzi tanto...anche se poi nn arriveranno mai a regime chi se ne frega .. :duro: :duro:

robbyy
Messaggi: 1337
Iscritto il: mar 18 dic 2007, 19:27:14
Località: Novi Ligure (AL)

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda robbyy » gio 22 mag 2008, 18:47:12

un impiegato ad HK prende 1000/1200 € quindi...
Siamo noi che siamo abituati a strapagare tutto....è questo il problema...e se mettessimo tutto a paragone..le teste pensanti che governano rifletterebbero.. :fischio:

Avatar utente
stefanojoy
Messaggi: 5248
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 10:58:44
Località: milano, citta' studi.

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda stefanojoy » gio 22 mag 2008, 20:09:44

robbyy ha scritto:Siamo noi che siamo abituati a strapagare tutto....è questo il problema...e se mettessimo tutto a paragone..le teste pensanti che governano rifletterebbero.. :fischio:
straquoto...
Qualcuno si lamenta del proprio stipendio....altri per 1200 euro al mese.... http://it.youtube.com/watch?v=W2QMhUrSlm0 ....

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: Sempre piu' interesse nei collegamenti con mxp

Messaggio da leggereda FlyCX » gio 22 mag 2008, 21:44:42

nnn ha scritto:Conosco bene il servizio ad HK, be' li un servizio a 10 euro e' carissimo per i locali, come se fossero 30 euro!
Vero: una corsa in tram sull'isola costa meno di 20 cent di Euro !!!
Il prezzo dei trasporti a HKG è molto diferenziato: tram e bus sono più economici, la metrò decisamente più salata; idem per i traghetti: il mitico Star Ferry costa pochi centesimi, ci sono ferry che coprono distanze più elevate in proporzione economici e catamarani veloci cari anche per gli standard Europei.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa


Torna a “PROGETTI e CANTIERI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti