Air Clipper organizza una simulazione di volo

report da incontri con enti, istituzioni ed eventi vari
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29343
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Air Clipper organizza una simulazione di volo

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 21 mag 2009, 10:50:18

Una simulazione di volo in sala consiliare
Con il patrocinio del Comune la collaborazione di uno staff di comandanti di MD80 Clipper organizza il prossimo venerdì 22 maggio alle ore 20,30 in sala consiliare, la simulazione di un volo Roma-Milano


Con il patrocinio del Comune di Ferno e con la collaborazione di uno staff di comandanti di MD80 in servizio ed esperti di simulazione di volo, Clipper - Associazione Italiana Amici dell'Aviazione, organizza il prossimo venerdì 22 maggio alle ore 20,30 presso la locale sala consiliare, la simulazione di un volo passeggeri da Roma a Milano. L'evento ha come obiettivo il coinvolgimento di tutti coloro che vorranno capire come si realizza la gestione tecnica di un volo civile, dalla fase dell'avviamento dei motori, passando al rullaggio, al decollo, alla navigazione di crociera e l'avvicinamento, fino all'atterragio e al parcheggio. Utilizzando la moderna tecnologia della simulazione, si rappresenteranno in forma tridimensionale i vari movimenti dell'aereo in volo, l'estrazione dei carrelli, l'estensione dei flaps, il movimento delle superfici mobili, azioni che il passeggero normalmente non ha modo di osservare dall'interno della cabina. Sarà utilizzato per l'occasione un software di volo del velivolo MD80, per l'occasione personalizzato con livrea "Airclipper", animato da un potente computer appositamente realizzato. L'occasione del Convegno "Volare dietro le quinte" ha spinto l'Associazione Clipper a valorizzare ulteriormente la serata con la distribuzione di un glossario aeronautico contenente le abbreviazioni e le parole maggiormente utilizzate nel settore dell'aviazione civile. Non si tratta di un dizionario tecnico rivolto ad esperti di settore, ma una prima elencazione di termini aeronautici appositamente semplificati, peraltro già online sul sito di Clipper, con l'idea di rendere più accessibili, interessanti e costruttive le attività di spotting, modellismo e collezionismo che animano il movimento. I fondamentali del volo, che costituiscono la prima parte del glossario aeronautico di Clipper, si presentano al lettore in forma decisamente semplificata e costituiranno, già da subito, un’utile piattaforma informativa anche a supporto di coloro che si avvicineranno per la prima volta all’interessante mondo dell’Aviazione Civile. Per il futuro, il glossario subirà un graduale aggiornamento con l'aggiunta di nuove parole e acronimi aeronautici. L'evento è aperto a tutti e chi vorrà, dopo la simulazione, potrà rivolgere le proprie domande al Comandante e agli esperti. Il programma annuale di Clipper, peraltro ben nutrito di appuntamenti aeroportuali a Malpensa, è visibile sul sito http://www.airclipper.com e prevede, tra l'altro, il raduno dedicato alle Associazioni per la disabilità programmato per domenica 24 maggio; a Settembre due giornate dedicate agli appassionati provenienti da numerose nazioni europee e il 31 Dicembre l'Associazione conta di riproporre il "Brindisi di fine anno in volo" a bordo di un grande aereo, con sorvolo di una capitale europea. Il presidente dell'Associazione Clipper, Giorgio De Salve Ria è attivamente impegnato a mantenere vivo il movimento culturale dell'Associazione con le Autorità Aeroportuali, gli Enti e le Compagnie Aeree di base a Malpensa, con SEA, ma soprattutto attraverso un programma di corsi di informazione aeronautica destinati ai giovani studenti degli istituti professionali e infine con un laboratorio a tema aeronautico in atto con la Fondazione Culturale Scuola Impresa "1860 Gallarate Città". Inoltre, le attività organizzate e opportunamente guidate che da oltre 15 anni permettono di dare visibilità alla complicata organizzazione del sistema aeroportuale, sono sempre più destinate a diventare oggetto di seria considerazione, da parte degli organi competenti, al fine di creare delle aree aeroportuali interne ed esterne, opportunamente dedicate ai visitatori e alle attività di Clipper, prima organizzazione in Italia che in maniera costante propone ai propri associati un modo nuovo di fare cultura aeronautica civile.
20/05/2009

fonte: Varesenews.it
Malpensa airport user

Torna a “CONVEGNI, MEETING & EVENTI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti