14 ottobre: Mxp e Fco presentano i piani di sviluppo

report da incontri con enti, istituzioni ed eventi vari
Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29344
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

14 ottobre: Mxp e Fco presentano i piani di sviluppo

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 09 ott 2009, 19:14:18

INIZIATIVA SEA / ADR:DUE HUB, UN UNICO OBIETTIVO: FAR CRESCERE IL PAESE
Il 14 ottobre 2009 si svolgerà alle ore 11 a Villa Madama l’ evento di presentazione dell’ iniziativa “Due Hub, un unico obiettivo: far crescere il Paese”.


Organizzata da SEA – Aeroporti di Milano e ADR – Aeroporti di Roma, la manifestazione, durante la quale le due principali società di gestione aeroportuale italiane presenteranno i rispettivi piani di sviluppo e di investimenti a medio e lungo termine, culminerà con un intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi.

I lavori, cui sono stati invitati a presenziare il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Letta, i Presidenti delle Regioni Lazio, Marrazzo, e Lombardia, Formigoni, ed i sindaci di Roma, Alemanno, e Milano, Moratti, saranno aperti dal Segretario Generale della Farnesina Ambasciatore Giampiero Massolo. Seguiranno gli interventi del Presidente della SEA, Giuseppe Bonomi, del Presidente di “Aeroporti di Roma” Fabrizio Palenzona, e del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli.
I giornalisti e i cine-foto-operatori interessati a seguire l’evento sono pregati di chiedere uno specifico accreditamento.
Alla Farnesina è attivo un sistema di accreditamento online che prevede la compilazione di un formulario interattivo, disponibile sul sito http://www.esteri.it nella sezione “Area Giornalisti” al quale può essere allegata, in formato digitale, la documentazione prevista.
Qualora non fosse possibile effettuare l’accreditamento online, le richieste potranno essere inviate via fax al Servizio Stampa e Informazione del Ministero degli Affari Esteri (tel. 06/3691.3432 fax 06/3691.2122).
I cine-foto-operatori accreditati sono pregati di presentarsi al Ministero degli Affari Esteri – ingresso Via Macchia della Farnesina – a partire dalle ore 9.00 ed entro e non oltre le ore 9.30 di mercoledì 14 ottobre. I giornalisti sono pregati di presentarsi entro le ore 10.00.
Non essendo consentito giungere a Villa Madama con mezzi propri, è stato previsto un servizio di navette, dalla Farnesina a Villa madama e ritorno, operativo dalle ore 9.30.

09/10/2009
Sea - Aeroporti di Milano
Malpensa airport user

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29344
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: 14 ottobre: Mxp e Fco presentano i piani di sviluppo

Messaggio da leggereda I-Alex » lun 12 ott 2009, 22:36:13

FIUMICINO, ARRIVA IL MAXI PIANO: 60 MILA POSTI IN PIU' IN 10 ANNI

Mercoledì presentazione a Berlusconi: 3,6 miliardi di investimenti. L’impegno di Adr per lo sviluppo dello scalo

ROMA (12 ottobre) - Oltre 60 mila posti di lavoro in più in 10 anni. Nel grande piano per lo sviluppo di Fiumicino, che verrà presentato mercoledì al presidente del Consiglio Berlusconi, la cifra rappresenta in maniera plastica cosa significherà il nuovo aeroporto di Roma per l’economia. Una cifra reale, scritta nero su bianco, così come è reale l’impegno dei soci di Adr e Sea per dare ai due hub italiani una nuova prospettiva, colmando il gap che ci separa dagli altri scali europei. La filosofia che ispira l’operazione è quella della ”cultura del fare”. E Fabrizio Palenzona e Giuseppe Bonomi la declineranno con cifre e misure concrete, illustrando i dettagli dell’iniziativa.

Ma vediamo il maxi piano per Fiumicino.

I POSTI DI LAVORO. Lo schema è semplice. Più aumentano i passeggeri e più aumenteranno i posti di lavoro. Ogni milione in più significa un incremento di circa 1.000 posti diretti nello scalo e altri 1.500 tra indotto e indiretti. L’obiettivo, scritto nel piano, di passare da 35-40 milioni di viaggiatori a 60-65 milioni in 10 anni ”vale“ quindi circa 25-30 mila nuovi posti, a cui vanno aggiunti quelli legati alla costruzione e ristrutturazione dell’aeroporto. Un volano enorme, insomma, che Expo di Milano e, se le cose andranno bene, l’Olimpiade di Roma del 2020, potrebbero ulteriormente incrementare.
GLI INVESTIMENTI. Si tratta di circa 3,6 miliardi in 10 anni. Fiumicino diventerà uno dei primi scali europei, leader in Italia e principale hub del bacino del Mediterraneo. Al top per qualità e servizi, funzionalità e design. A Berlusconi verrà presentato anche il progetto di Fiumicino Nord, cioè della nuova aerostazione, pensata insieme a Changi Airports, il partner asiatico di Adr.
GLI INTERVENTI. Di fatto si tratta del miglioramento e del completo rifacimento delle attuali strutture e della costruzione, in prospettiva, di un nuovo aeroporto, con investimenti massicci che, nelle intenzioni di Adr, dovrebbero arrivare a 10 miliardi di euro entro il 2035.
La necessità di creare un nuovo terminal e di rendere efficiente il sistema del trasporto bagagli è considerata una priorità proprio dall’esecutivo. Ed ora, con il riequilibrio delle tariffe in rampa si puo’ realmente partire.
ROAD MAP. Entro il 2020 investimenti per 3,6 miliardi, di cui 1,9 miliardi nel periodo 2010-2016. E questo grazie ad un quadro normativo certo, in grado di supportare i piani economici di medio lungo periodo agendo da stimolo per gli investimenti e il richiamo dei capitali. Una norma del decreto anticrisi - approvato il 3 agosto scorso grazie all’impegno del ministro Matteoli - consente infatti non solo a Fiumicino, ma anche a Malpensa e agli altri aeroporti di crescere. E questo dopo oltre 7 anni di blocco delle tariffe. Tariffe che sono attualmente inferiori del 50% rispetto a quelle medie europee.
MOLO C. Tra gli interventi immediati, c’è il completamento del molo C, che avrà una struttura commerciale hi-tech, ed un sistema Bhs per il trasporto bagagli nuovo di zecca. Nei prossimi mesi partirà poi anche un innovativo sistema di smistamento delle valige in transito, che dovrebbe porre fine una volta per tutte ai gravi disservizi dello scalo. Verrà poi completato il terminal tutto dedicato ad Alitalia.

fonte: ilMessaggero.it
Malpensa airport user


Torna a “CONVEGNI, MEETING & EVENTI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti