787 torna a volare

le news relative a mezzi volanti, strutture a terra e aviazione
Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8393
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

787 torna a volare

Messaggio da leggereda hal » sab 27 apr 2013, 12:18:10

http://www.lettera43.it/cronaca/boeing- ... 593011.htm

Boeing 787 tona a volare, sì di Usa e Giappone
Al Dreamliner basterà sostituire le batterie al litio. Voli già il 27 aprile.


l 787 Dreamliner può tornare a volare. Ad oltre tre mesi di distanza dalla sua messa a terra in seguito ad una serie di incidenti, sia gli Usa che il Giappone hanno dato l'autorizzazione a far decollare di nuovo l'aereo 'del futuro' prodotto da Boeing, con modifiche alle batterie al litio che sono state la causa dei problemi al velivolo.
Già dal 27 aprile la compagnia giapponese Ana, che ne possiede 17 esemplari, inizierà i propri test di volo. L'autorità dell'aviazione statunitense, la Federal Administration Aviation (Faa), ha dato il via libera la sera del 25 aprile, consentendo alle compagnie aeree di far decollare il Dreamliner non appena le batterie al litio saranno state sostituite. Le compagnie dovranno anche, in base alle disposizioni della Faa, installare sulle proprie batterie principali e ausiliarie sistemi di isolamento e guaine per evitare il diffondersi di un eventuale corto circuito. La riparazione delle batterie del Dreamliner costerà a Boeing, secondo la Faa, 23 milioni di dollari a livello globale, ovvero 464 mila dollari a batteria.
UNA SETTIMANA PER SOSTITUIRE LE BATTERIE. In giornata è arrivato anche il via libera delle autorità giapponesi. Il ministero dei trasporti di Tokyo ha formalmente approvato la ripresa dei voli, ponendo una serie di condizioni di utilizzo supplementari per garantire la sicurezza. «Ci auguriamo che siano messe in atto le misure più ampie per evitare il ripetersi di incidenti», ha detto il ministro dei trasporti Akihiro Ota. I dirigenti delle due compagnie aeree giapponesi che possiedono i 787 Dreamliner, la Ana (All Nippon Airways, che ne ha 17 esemplari) e Jal (Japan Airlines, che ne possiede sette), hanno ricevuto ufficialmente i documenti che permettono loro di far ridecollare i loro velivoli, una volta attuate tutte le misure richieste.
Il lavoro di sostituzione delle nuove batterie dotate del sistema di isolamento necessario ad evitare corto circuiti «richiederà una settimana per ogni velivolo e pensiamo di concludere per fine maggio», ha precisato l'Ana, spiegando che oltre alle modifiche saranno fatti anche controlli e test aggiuntivi, come richiesto dalle autorità.
VIA AI VOLI DI PROVA. Già il 27 aprile la compagnia Ana inizierà però i voli prova. I servizi commerciali potrebbero riprendere a giugno. L'avvenieristico 787 Dreamliner, di cui nel mondo sono stati già consegnati 50 esemplari (quasi la metà in Giappone), è stato messo a terra il 16 gennaio scorso in seguito ad una serie di incidenti legati all'utilizzo delle batterie agli ioni di litio. Si tratta dello stop più lungo per un aereo commerciale da parte delle autorità statunitensi dall'introduzione dei jet negli Anni 50, ben superiore al mese di sospensione imposto ai Douglas Dc-10 alla fine degli Anni 70.

Venerdì, 26 Aprile 2013
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Torna a “HANGAR - Aerei, strutture e altre news aeronautiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti