Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

le news dei vettori con Coa italiano
Regole del forum
In questa sezione si dovranno trattare gli argomenti che riguardano i vettori con COA italiano
grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 10 feb 2019, 15:09:55

KL63 ha scritto:TLV e CAI di AZ vengono aperti solo per sfruttare meglio gli aerei, infatti non consentono transiti con i voli LR di SKYTEAM a MXP (in tutto 3) che all'andata.
Linate con la M4 aperta sarà un bel problema per MXP , inutile sperare il contrario, sia per i tempi che per i costi per raggiungerlo da Milano , chiunque vi opererà, che sia AZ, Easy od il gruppo LH (fra tutte le ipotesi questa sarebbe la peggiore in assoluto, dietro solo ad AZ fallita). Non so voi ma fra spendere € 2,5 di metrò, raggiungere Linate con certezze dei tempi di percorrenza, magari solo con un cambio di mezzo urbano e raggiungere MXP od Orio con € 10 di bus minimo un'ora da centrale più il tragitto per raggiungerla, non c'è paragone, mi spiace, ma da Milanese, è così. Tutti quelli con cui parlo sono a favore di Linate, mia moglie compresa. Una volta che AZ non sarà più moribonda in una maniera o nell'altra e sfrutterà diversamente e con profitto gli slot delle defunta LIN-FCO, non ci sarà storia in quanto ad attratività dello scalo di Lin in confronto a MXP. Di tutto il resto, negozi, spazi ecc. alla gente comune non frega niente.
Quindi dobbiamo sperare nella soluzione più indolore che sarebbero nell'ordine 1) AZ nazionalizzata 2) DL+Easy 3) AZ in mano ad LH 4) AZ fallita con riassegnazione dei suoi slot a tutti quelli in lista di attesa.
Si dicevano le stesse cose anche 10 anni fa dopo il de-hubbing di malpensa. E poi si è visto come è andata a finire

milmxp
Messaggi: 2735
Iscritto il: sab 02 lug 2016, 18:51:50

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda milmxp » dom 10 feb 2019, 15:14:51

I-Alex ha scritto:Erano anni che non cercavo voli Alitalia sul sito ufficiale, questa mattina complice trasloco forzato a Malpensa e la mia ricerca di una metà estiva per fine Agosto ho fatto qualche ricerca e mi son stupito dei prezzi, a mio avviso davvero esagerati per destinazioni inferiori alle 2 ore...
Per me sono fuori di melone, posso capire che da Linate o voli con loro o voli via altri hub, ma da Malpensa con la concorrenza diretta di IG, U2 e FR non hanno mercato

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
A meno che i pax che abitualmente volano da Linate non scelgano di volare con altri per via del prezzo, ma dubito che AZ perderà frotte di passeggeri in quei mesi.
Sul nazionale non c'è paragone, hanno frequenze maggiori degli altri. Sull'internazionale invece sono un po' in svantaggio (tranne Londra).

RAV38
Messaggi: 1189
Iscritto il: sab 18 mag 2013, 18:08:42
Località: Roma-Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda RAV38 » dom 10 feb 2019, 16:04:16

Provo a raccogliere qualche idea. Sono d'accordo con Malpensante che è preferibile avere a LIN quel che resterebbe di AZ, dopo le sforbiciate sul medio/corto raggio, con l'aggiunta di voli sostitutivi U2 (anche se in parte fossero trasferiti da Malpensa), piuttosto che avere Linate quasi totalmente nelle mani di LH con i suoi satelliti. La concorrenza low cost di U2 da LIN verso il sud Italia non sarebbe significativamente diversa di quella, assai sbilanciata a suo favore, che esercita ora dal T2 rispetto ai finora striminziti voli nazionali di IG. Se fosse vero (ma ne dubito) che il piano di DL sarebbe di mantenere a MXP solo le due rotte IC di AZ (New York e Tokio) vorrebbe dire che il ruolo di U2 nella nuova compagine sarebbe solo quello di fare feederaggio ai voli IC a FCO.
Inoltre se DL ha per obiettivo non di salvare AZ in un impeto di beneficenza ma di acquisire una buona fetta del mercato italiano, tenendo alla larga LH, la logica vorrebbe che fosse in qualche modo incrementa la presenza di AZ a MXP nell'intercontinentale col supporto della stessa Delta. Sempre a fil di logica (ma spesso i fatti vi contraddicono), se Delta lasciasse in una posizione marginale MXP lascerebbe uno spazio di minor concorrenzialità sul IC a IG (?!) specie se dalle parti di AA si comprendesse l'interesse a investire veramente e non a chiacchiere su Malpensa.
In fine una considerazione sulle FS. Se il piano fosse quello di lasciare a Malpensa solo i due attuali voletti IC MXdi AZ che motivo avrebbero di portare treni a medio/lunga percorrenza a MXP?

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18842
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda malpensante » dom 10 feb 2019, 16:11:37

KL63 ha scritto:TLV e CAI di AZ vengono aperti solo per sfruttare meglio gli aerei.
TLV e CAI di AZ vengono aperti solo per sfruttare in qualche modo gli aerei, che altrimenti resterebbero inutilizzati per l'enorme sforbiciata ai voli per FCO.

Il secondo obiettivo è rompere il ca**o a Air Italy su CAI e evitare che apra voli per TLV a supporto dei voli per il Nordamerica. Con i soldi del contribuente si può.

Avatar utente
D960
Messaggi: 1909
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda D960 » dom 10 feb 2019, 16:20:47

malpensante ha scritto: Il secondo obiettivo è rompere il ca**o a Air Italy su CAI e evitare che apra voli per TLV a supporto dei voli per il Nordamerica. Con i soldi del contribuente si può.
A proposito di ciò...
OT: continuo a non capire come faccia Airitaly a non riempire gli aerei anche quando i prezzi della concorrenza sono ben più alti e i loro voli full nelle medesime frequenze- Chiuso OT
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

RAV38
Messaggi: 1189
Iscritto il: sab 18 mag 2013, 18:08:42
Località: Roma-Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda RAV38 » dom 10 feb 2019, 18:27:35

Riprendo un attimo il discorso sul presunto (finora) piano di Delta & Friends per acquisire AZ poichè non bisogna dimenticare la jv atlantica, tuttora valida e che dovrebbe durare fino al 2022. La cautela di DL a proposito di MXP per cui non sarebbero per ora previste nuove aperture di voli IC da parte di AZ potrebbe essere motivata dai rapporti di DL con i franco-olandesi (come sappiamo DL possiede il 10% di AF). Anche se AF sembra assersi disimpegnata dal negoziato per AZ, l'opposizione dei franco-olandesi a sviluppi di traffico transatlantico da MXP ad opera di AZ continua verosimilmente a farsi sentire.

KL63
Messaggi: 3329
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda KL63 » dom 10 feb 2019, 18:30:36

grandemilano ha scritto:
KL63 ha scritto:TLV e CAI di AZ vengono aperti solo per sfruttare meglio gli aerei, infatti non consentono transiti con i voli LR di SKYTEAM a MXP (in tutto 3) che all'andata.
Linate con la M4 aperta sarà un bel problema per MXP , inutile sperare il contrario, sia per i tempi che per i costi per raggiungerlo da Milano , chiunque vi opererà, che sia AZ, Easy od il gruppo LH (fra tutte le ipotesi questa sarebbe la peggiore in assoluto, dietro solo ad AZ fallita). Non so voi ma fra spendere € 2,5 di metrò, raggiungere Linate con certezze dei tempi di percorrenza, magari solo con un cambio di mezzo urbano e raggiungere MXP od Orio con € 10 di bus minimo un'ora da centrale più il tragitto per raggiungerla, non c'è paragone, mi spiace, ma da Milanese, è così. Tutti quelli con cui parlo sono a favore di Linate, mia moglie compresa. Una volta che AZ non sarà più moribonda in una maniera o nell'altra e sfrutterà diversamente e con profitto gli slot delle defunta LIN-FCO, non ci sarà storia in quanto ad attratività dello scalo di Lin in confronto a MXP. Di tutto il resto, negozi, spazi ecc. alla gente comune non frega niente.
Quindi dobbiamo sperare nella soluzione più indolore che sarebbero nell'ordine 1) AZ nazionalizzata 2) DL+Easy 3) AZ in mano ad LH 4) AZ fallita con riassegnazione dei suoi slot a tutti quelli in lista di attesa.
Si dicevano le stesse cose anche 10 anni fa dopo il de-hubbing di malpensa. E poi si è visto come è andata a finire
Infatti si è visto come MXP per nove anni sia rimasta al palo e sia cresciuta solo grazie ad EASY; solo negli ultimi due anni c'è stata una ripresa significativa. E questo perchè Linate è occupato in forze da una compagnia moribonda ed incapace. Sul fatto che MXP sia tornata HUB, come si vagheggia, aspetterei di vedere come va a finire l'avventura di AirItaly, abbiamo già avuto esempi negativi. Mi ricordo anche la file di compagnie disposte ad aprire su MXP di cui vagheggiava il nostro seppur bravo Sindaco al tempo del dehub di AZ... io questa fila non l'ho vista. Poi chiaramente spero di sbagliarmi.

kco
Messaggi: 5506
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda kco » dom 10 feb 2019, 18:37:43

KL63 ha scritto:
grandemilano ha scritto:
KL63 ha scritto:TLV e CAI di AZ vengono aperti solo per sfruttare meglio gli aerei, infatti non consentono transiti con i voli LR di SKYTEAM a MXP (in tutto 3) che all'andata.
Linate con la M4 aperta sarà un bel problema per MXP , inutile sperare il contrario, sia per i tempi che per i costi per raggiungerlo da Milano , chiunque vi opererà, che sia AZ, Easy od il gruppo LH (fra tutte le ipotesi questa sarebbe la peggiore in assoluto, dietro solo ad AZ fallita). Non so voi ma fra spendere € 2,5 di metrò, raggiungere Linate con certezze dei tempi di percorrenza, magari solo con un cambio di mezzo urbano e raggiungere MXP od Orio con € 10 di bus minimo un'ora da centrale più il tragitto per raggiungerla, non c'è paragone, mi spiace, ma da Milanese, è così. Tutti quelli con cui parlo sono a favore di Linate, mia moglie compresa. Una volta che AZ non sarà più moribonda in una maniera o nell'altra e sfrutterà diversamente e con profitto gli slot delle defunta LIN-FCO, non ci sarà storia in quanto ad attratività dello scalo di Lin in confronto a MXP. Di tutto il resto, negozi, spazi ecc. alla gente comune non frega niente.
Quindi dobbiamo sperare nella soluzione più indolore che sarebbero nell'ordine 1) AZ nazionalizzata 2) DL+Easy 3) AZ in mano ad LH 4) AZ fallita con riassegnazione dei suoi slot a tutti quelli in lista di attesa.
Si dicevano le stesse cose anche 10 anni fa dopo il de-hubbing di malpensa. E poi si è visto come è andata a finire
Infatti si è visto come MXP per nove anni sia rimasta al palo e sia cresciuta solo grazie ad EASY; solo negli ultimi due anni c'è stata una ripresa significativa. E questo perchè Linate è occupato in forze da una compagnia moribonda ed incapace. Sul fatto che MXP sia tornata HUB, come si vagheggia, aspetterei di vedere come va a finire l'avventura di AirItaly, abbiamo già avuto esempi negativi. Mi ricordo anche la file di compagnie disposte ad aprire su MXP di cui vagheggiava il nostro seppur bravo Sindaco al tempo del dehub di AZ... io questa fila non l'ho vista. Poi chiaramente spero di sbagliarmi.
Quoto

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda spanna » dom 10 feb 2019, 19:30:48

perche' U2 entri nel capitale di alitalia occorre che le vengano ceduti degli slot su LIN a mio avviso, mentre non e' interessata in nessun modo a far fruttare l'investimento in alitalia in quanto sa gia' che sarebbero soldi persi in ogni caso. Quindi la domanda e': quanto potrebbero valere gli slot su LIN per U2? Sapendo che alitalia cerca 200 milioni per il 20% del capitale (quelli che AF non vuole piu' mettere), quanti slot alitalia le dovrebbe dare in cambio? 10 coppie potrebbero bastare, a 20 milioni la coppia? O valgono meno, magari 10 milioni la coppia?
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 10 feb 2019, 19:41:16

KL63 ha scritto:[Infatti si è visto come MXP per nove anni sia rimasta al palo e sia cresciuta solo grazie ad EASY; solo negli ultimi due anni c'è stata una ripresa significativa. E questo perchè Linate è occupato in forze da una compagnia moribonda ed incapace. Sul fatto che MXP sia tornata HUB, come si vagheggia, aspetterei di vedere come va a finire l'avventura di AirItaly, abbiamo già avuto esempi negativi. Mi ricordo anche la file di compagnie disposte ad aprire su MXP di cui vagheggiava il nostro seppur bravo Sindaco al tempo del dehub di AZ... io questa fila non l'ho vista. Poi chiaramente spero di sbagliarmi.
Mah insomma. Io non sarei così catastrofista. Il tempo è passato e ora si può giudicare con oggettività.
E al palo mi sa c'è andato Linate, che nonostante la presenza di una mainline è scivolato al 6°posto a livello nazionale; alitalia stessa, che nella migliore delle ipotesi a breve vedrà un taglio di almeno 3 macchine di LR nella sua già striminzita flotta di LR (ho detto nella migliore delle ipotesi, perché nel caso subentrasse Lufthansa è previsto una vera e propria amputazione del LR con un dimezzamento delle macchine); e anche FCO, che non è diventato l'hub che 10 anni fa si ipotizzava sarebbe diventato per il 2020.
Guardando la situazione in questi termini, direi che per Malpensa non è andata poi così male

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18842
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda malpensante » dom 10 feb 2019, 19:55:41

Se Orio cresce al ritmo di Ryanair per l'80%, Linate cresce al ritmo di Alitalia per i 2/3.

Se parte degli slot passasse a easyJet non sarebbe un Embraer AZ semivuoto a volare a Madrid, ma un 320 U2 pieno, con ripercussioni sia a Malpensa che a Orio.

kco
Messaggi: 5506
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda kco » dom 10 feb 2019, 20:05:19

malpensante ha scritto:Se Orio cresce al ritmo di Ryanair per l'80%, Linate cresce al ritmo di Alitalia per i 2/3.

Se parte degli slot passasse a easyJet non sarebbe un Embraer AZ semivuoto a volare a Madrid, ma un 320 U2 pieno, con ripercussioni sia a Malpensa che a Orio.
Con 150 pax al movimento Linate può fare 14.5ml annui. Con 180 si arriva a 17.5ml. Se poi si andasse oltre i 18 movimenti ora si potrebbe andare anche oltre. Linate ha ampi margini di crescita con qualcuno di serio a gestire gli slot.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 10 feb 2019, 20:22:07

malpensante ha scritto:Se Orio cresce al ritmo di Ryanair per l'80%, Linate cresce al ritmo di Alitalia per i 2/3.

Se parte degli slot passasse a easyJet non sarebbe un Embraer AZ semivuoto a volare a Madrid, ma un 320 U2 pieno, con ripercussioni sia a Malpensa che a Orio.
questo sicuramente

grandemilano
Messaggi: 2309
Iscritto il: mar 08 mar 2011, 20:11:31

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda grandemilano » dom 10 feb 2019, 20:23:07

kco ha scritto:. Linate ha ampi margini di crescita

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Infatti si vede quanto è cresciuto

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda spanna » dom 10 feb 2019, 20:56:30

malpensante ha scritto:Se Orio cresce al ritmo di Ryanair per l'80%, Linate cresce al ritmo di Alitalia per i 2/3.

Se parte degli slot passasse a easyJet non sarebbe un Embraer AZ semivuoto a volare a Madrid, ma un 320 U2 pieno, con ripercussioni sia a Malpensa che a Orio.
In compenso Iberia passa dai 320 agli Embraer per cui non cambierebbe niente
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

Avatar utente
mattaus313
Messaggi: 1810
Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda mattaus313 » lun 11 feb 2019, 11:28:37

KL63 ha scritto:Non so voi ma fra spendere € 2,5 di metrò, raggiungere Linate con certezze dei tempi di percorrenza, magari solo con un cambio di mezzo urbano e raggiungere MXP od Orio con € 10 di bus minimo un'ora da centrale più il tragitto per raggiungerla, non c'è paragone, mi spiace, ma da Milanese, è così. Tutti quelli con cui parlo sono a favore di Linate, mia moglie compresa.
Tu, tua moglie e i tuoi amici avete tutto il diritto di preferire una soluzione piuttosto che un'altra. Il problema è la miopia delle istituzioni. Per mantenere il voto di persone che la pensano così viene meno la possibilità di avere un grande hub internazionale che favorirebbe investimenti e crescita di una delle quattro aree più industrializzate d'Europa, che già assieme a poche altre realtà si è caricata l'Italia sulle spalle. L'accessibilità è uno dei parametri che rende competitivo ed attrattivo un territorio.
Una volta che AZ non sarà più moribonda in una maniera o nell'altra e sfrutterà diversamente e con profitto gli slot delle defunta LIN-FCO, non ci sarà storia in quanto ad attratività dello scalo di Lin in confronto a MXP. Di tutto il resto, negozi, spazi ecc. alla gente comune non frega niente.
Quando Alitalia non sarà più moribonda, di grazia? Ormai è tagliata fuori, è piccola, perde quote di mercato. Le rotte profittevoli, quelle intercontinentali in linea di massima, si contano sulle dita di una mano e per giunta da un aeroporto "turistico". Questo assetto ha praticamente fatto fallire il piano Fenice e il piano Etihad. Probabilmente qualcosa non quadra.
Quindi dobbiamo sperare nella soluzione più indolore che sarebbero nell'ordine 1) AZ nazionalizzata 2) DL+Easy 3) AZ in mano ad LH 4) AZ fallita con riassegnazione dei suoi slot a tutti quelli in lista di attesa.
Più indolore, per chi? Per i 10k dipendenti? Perché il contribuente per salvaguardare (purtroppo non sempre, anzi...) gli esuberi dai tempi di Cempella ha buttato via si e no 10 miliardi di euro (se non ricordo male dalle stime di Giuricin).
Alitalia ha bisogno di un socio forte che possa salire al 100% del capitale e con esperienze di risanamento credibili, possibilmente nel mercato europeo.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"

KL63
Messaggi: 3329
Iscritto il: lun 12 mag 2008, 22:52:29
Località: Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda KL63 » lun 11 feb 2019, 17:12:18

mattaus313 ha scritto:
KL63 ha scritto:Non so voi ma fra spendere € 2,5 di metrò, raggiungere Linate con certezze dei tempi di percorrenza, magari solo con un cambio di mezzo urbano e raggiungere MXP od Orio con € 10 di bus minimo un'ora da centrale più il tragitto per raggiungerla, non c'è paragone, mi spiace, ma da Milanese, è così. Tutti quelli con cui parlo sono a favore di Linate, mia moglie compresa.
Tu, tua moglie e i tuoi amici avete tutto il diritto di preferire una soluzione piuttosto che un'altra. Il problema è la miopia delle istituzioni. Per mantenere il voto di persone che la pensano così viene meno la possibilità di avere un grande hub internazionale che favorirebbe investimenti e crescita di una delle quattro aree più industrializzate d'Europa, che già assieme a poche altre realtà si è caricata l'Italia sulle spalle. L'accessibilità è uno dei parametri che rende competitivo ed attrattivo un territorio.
Una volta che AZ non sarà più moribonda in una maniera o nell'altra e sfrutterà diversamente e con profitto gli slot delle defunta LIN-FCO, non ci sarà storia in quanto ad attratività dello scalo di Lin in confronto a MXP. Di tutto il resto, negozi, spazi ecc. alla gente comune non frega niente.
Quando Alitalia non sarà più moribonda, di grazia? Ormai è tagliata fuori, è piccola, perde quote di mercato. Le rotte profittevoli, quelle intercontinentali in linea di massima, si contano sulle dita di una mano e per giunta da un aeroporto "turistico". Questo assetto ha praticamente fatto fallire il piano Fenice e il piano Etihad. Probabilmente qualcosa non quadra.
Quindi dobbiamo sperare nella soluzione più indolore che sarebbero nell'ordine 1) AZ nazionalizzata 2) DL+Easy 3) AZ in mano ad LH 4) AZ fallita con riassegnazione dei suoi slot a tutti quelli in lista di attesa.
Più indolore, per chi? Per i 10k dipendenti? Perché il contribuente per salvaguardare (purtroppo non sempre, anzi...) gli esuberi dai tempi di Cempella ha buttato via si e no 10 miliardi di euro (se non ricordo male dalle stime di Giuricin).
Alitalia ha bisogno di un socio forte che possa salire al 100% del capitale e con esperienze di risanamento credibili, possibilmente nel mercato europeo.
Per quanto mi riguarda e per quel che conta, il concetto del danno che provoca Linate mi è ben chiaro, ma, nonostante questo, la sua attrattività con la M4 sarà molto maggiore di quanto non lo sia già adesso.
AZ, se venisse acquistata da Easy od Lh alle loro condizioni, stai certo che si riprenderà, ed entrambe userebbero certamente gli slot di Linate meglio di quanto non avviene ora.
Indolore per MXP.

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18842
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Messaggio da leggereda malpensante » mar 12 feb 2019, 11:50:31

Ma Air France non ha mai voluto Alitalia

[...] Perché l’ennesimo salvataggio, alle condizioni che il Governo impone, lascerà Alitalia nella condizione di continuare a perdere soldi

https://www.glistatigenerali.com/govern ... -alitalia/

Avatar utente
D960
Messaggi: 1909
Iscritto il: mer 17 ago 2016, 10:53:17

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda D960 » mar 12 feb 2019, 12:31:28

https://www.lettera43.it/it/articoli/ec ... ce/229087/


''Ma Lufthansa interverrà soltanto se il concorrente italiano «sarà ristrutturato». Hohmeister ha parlato di «circa 3 mila posti di lavoro» da ridurre. In realtà, questo numero è diverso nel pur sempre draconiano piano presentato a Palazzo Chigi: 2.500 tagli nel personale di volo e di terra (da riassorbire però negli anni se ci saranno utili); la piena gestione operativa anche con una quota del capitale piuttosto minima; dimezzamento del corto e medio raggio, lasciando solo due macchine al giorno per ogni rotta interna di feederaggio su Fiumicino, spostamento dell'attività di Cityliner verso la controllata Air Dolomiti, ma soprattutto nessun rilancio sull'intercontinentale''.
AHO-ARN-BLQ-BGY-CAG-DUB-FCO-FLR-FRL-GOA-GRO-KIR-KBP-LIN-MXP-MUC-OLB-PMF-PSA-STN-TBS-TPS-TRN-TRS-TSF-VCE

Primo anno in perdita, secondo in pareggio e terzo in utile

Avatar utente
mattaus313
Messaggi: 1810
Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda mattaus313 » mar 12 feb 2019, 13:53:20

A quanto pare l'unica cosa certa in tutta questa vicenda è il timore di perdere il pacchetto elettorale Alitalia+Fiumicino+Linate a ridosso delle europee. Un soggetto statale o parastatale non avrebbe know-how per portare avanti la baracca e se intervenisse la Commissione nemmeno le risorse, il piano di Delta ha troppe ombre e Lufthansa o tutto o niente.

Sarà la volta buona?
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"

RAV38
Messaggi: 1189
Iscritto il: sab 18 mag 2013, 18:08:42
Località: Roma-Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda RAV38 » mar 12 feb 2019, 14:11:02

Mi sembra molto probabile che anche questo nodo, insieme ad altri di difficile soluzione per il governo, si farà di tutto per spostarlo a dopo le elezioni europee.

RAV38
Messaggi: 1189
Iscritto il: sab 18 mag 2013, 18:08:42
Località: Roma-Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda RAV38 » mar 12 feb 2019, 14:13:44

E ciò, come ha detto il consigliere di Lufthansa, ridurrà in condizioni sempre peggiori AZ.

Avatar utente
mattaus313
Messaggi: 1810
Iscritto il: sab 29 set 2018, 15:51:39

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda mattaus313 » mar 12 feb 2019, 14:47:26

Sotto il controllo di Lufthansa potrebbe ripartire dalle dimensioni di Austrian, che non sarebbe affatto male.
"Because you needed a lot of capital in an airline, you needed to be where the financial markets were, and obviously that's New York"

RAV38
Messaggi: 1189
Iscritto il: sab 18 mag 2013, 18:08:42
Località: Roma-Milano

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda RAV38 » mar 12 feb 2019, 15:02:02

Dubito che questo Governo accetterebbe mai una riduzione di quella entità. Piuttosto si andrà a una nazionalizzazione più spinta.

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: Alitalia: prorogato prestito ponte fino a Sett 2018 e aggiunti 300mln

Messaggio da leggereda spanna » mar 12 feb 2019, 18:35:21

domani potrebbe essere una giornata interessante, con il CDA di FS che si riunisce per decidere con chi vuole fare il piano industriale per poi avviare la nuova societa'. D'altronde dopodomani di maio si incontra con i sindacati e non potra' certo andare a dire le solite cose fumose, qualche punto fermo dovra' pur metterlo, non credo che potra' andare a dire che si', air france si e' sfilata, ma ci sono ancora tantissimi pretendenti. Le esternazioni tedesche di questi giorni sembrano confermare che c'e' un certo fermento. Staremo a vedere.
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.


Torna a “COMPAGNIE ITALIANE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 23 ospiti