American Airliness upgrade JFK con B777 (e Dallas?)

le news dal "Città di Milano"
Avatar utente
woww
Messaggi: 177
Iscritto il: dom 01 feb 2009, 02:52:06

Re: American Airlines: allo studio volo per Dallas, upgrade

Messaggio da leggereda woww » ven 12 giu 2015, 09:56:33

Diciamo che i mesi di prova col B777 sono "fondamentali" per capire se, e quale "upgrade" attuare in prospettiva. Non dimentichiamo che anche BA (ed IB) vende AA da Mxp per effetto dell'alleanza. E se adesso qualcuno, specie tra Como, Lecco, Varese e Milano Ovest preferisce Lin ed in particolare BA, con un aereo superiore potrebbe anche decidere il "passaggio" in campagna... idem potrebbe accadere con IB su MIA.
Ammetto che odio fare scalo a NYC, tanto meno con gli scassoni di AA. Se la destinazione finale non è NY aumenti solo le ore di volo, perdi un sacco di tempo causa immigrazione e ti caricano su un aeroplanino in cui anche un bicchiere d'acqua è a pagamento. Va da sè che è meglio volare su Londra (o simile) e da li raggiungere direttamente la destinazione finale. Qualche euro in più lo pago volentieri per fare scalo in Europa.
Il loro cambio di apparecchio risulta interessante se devo raggiungere destinazioni micro per cui non c'è un volo diretto dall'Europa (tipo Buffalo) e devo passare da NY. Penso questo sia l'unico caso in cui inizierò a considerare AA tra le americane.

MUSICA
Messaggi: 4455
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: American Airlines: allo studio volo per Dallas, upgrade

Messaggio da leggereda MUSICA » ven 12 giu 2015, 23:40:49

Bene Woww....anche a me piace Ba....ma ci sono altre alternative ad AA se vogliamo...

Su questo forum c'è anche in qualche modo la spinta per non "creare" altri potenziali a Linate...Va da sé che ognuno faccia i suoi ma lo spirito era : facciamo qualcosa che sul lungo periodo possa aiutare Mxp... sai benissimo che il punto non è lo "scassone" AA. Ma tanti scassoni prima o poi significano che l'aeroporto possa attrarre quindi "obbligare" a salti di qualità.

Vero anche che Nyc è una menata ma, ancora, per ampliare i voli LR da MXP i vettori prima devono provare con stazioni "quasi sicure" prima di valutare altro...come DFW ad esempio.
Non dirmi che se un domani dovessi andare ad Abilane, Texas o Corpus Christi o Tulsa lo "scassone AA" non Ti andrebbe bene...mi hai già risposto.

Ma va da sé che se tanti come Te continuano a volare via Europa sarà sempre più difficile che un vettore americano o qualsiasi sia incentivato ad aprire su rotte "non primarie"...(nyc). Vale anche per United con Chicago, Wahsington, Houston. E Delta con Atlanta sull'anno oltre a Detroit.... che senza Linate tra i piedi avremmo già da tempo...con relativa scelta maggiorata ed immigrazione in posti meno intasati...
e Ti dirò di più con un esempio: se il traffico di Linate fosse stato a Mxp, la stessa BA aveva anche già in preventivo un volo con "l'Avion" (B757 tutto J) e voli code share BA/AA gestiti da BA. Come succedeva tra US e BA circa 20 anni fa.
Di più: per quasi 3 anni c'era stato anche progetto di un vettore nuovo che Aer Lingus stava trattando sia con AA in primis che United (che la invitatava a lasciare Oneworld): volare dagli USA all'Europa (Milano, Barcellona, Düsseldorf, Berlino, Roma, Venezia, Shannon, Copenhagen, Amburgo, Manchester i primi obiettivi) a costi inferiori. Saltò sia per la massa critica "ri-trasferita" a Linate e per l'opposizione dei piloti di AA, Ba e Ua... diciamo precursori di Ryan sul LR e di Eurowings /Lh per Düsseldorf, Berlino ed Amburgo.

easyMXP
Messaggi: 5714
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:00:52

Re: American Airlines: allo studio volo per Dallas, upgrade

Messaggio da leggereda easyMXP » sab 13 giu 2015, 17:22:49

Certo che prendere LHR e BA come esempi di aeroporto dove non si perde tempo e compagnia con un buon servizio sul LR...
magari davanti, ma nei posti dietro proprio no

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: American Airlines: allo studio volo per Dallas, upgrade

Messaggio da leggereda FlyCX » sab 13 giu 2015, 20:26:25

easyMXP ha scritto:Certo che prendere LHR e BA come esempi di aeroporto dove non si perde tempo e compagnia con un buon servizio sul LR...
magari davanti, ma nei posti dietro proprio no
Neanche davanti; BA avrà 4 stelle e lie flat da secoli, ma la sua J non è niente di spettacolare e la F la definisco una J+, ci sono delle J asiatiche e medio-orientali che sono circa allo stesso livello.
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18849
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: American Airlines: allo studio volo per Dallas, upgrade

Messaggio da leggereda malpensante » sab 13 giu 2015, 21:40:42

Oman...

Avatar utente
michyh87
Messaggi: 2971
Iscritto il: ven 14 dic 2007, 18:44:41
Località: Milano

Re: American Airlines: allo studio volo per Dallas, upgrade

Messaggio da leggereda michyh87 » dom 21 giu 2015, 11:19:06

caricato sui GDS l'upgrade a 777 (3 classi quindi con introduzione della F, passando da 205 a 247 posti) della MXP-JFK dal 9 settembre! :applausi:

FlyCX
Messaggi: 4919
Iscritto il: gio 15 nov 2007, 15:57:33

Re: American Airlines: allo studio volo per Dallas, upgrade

Messaggio da leggereda FlyCX » dom 21 giu 2015, 11:24:28

michyh87 ha scritto:caricato sui GDS l'upgrade a 777 (3 classi quindi con introduzione della F, passando da 205 a 247 posti) della MXP-JFK dal 9 settembre! :applausi:
Ottimo: ben fatto AA!!!
“È bastato che O’Leary prevedesse il fallimento della nostra compagnia, che, da quel momento, è aumentato il nostro fatturato” il soggetto non è Alitalia ma Lufthansa

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29344
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: American Airlines: allo studio volo per Dallas, upgrade

Messaggio da leggereda I-Alex » dom 21 giu 2015, 13:51:41

michyh87 ha scritto:caricato sui GDS l'upgrade a 777 (3 classi quindi con introduzione della F, passando da 205 a 247 posti) della MXP-JFK dal 9 settembre! :applausi:
:cool2:
Malpensa airport user

Avatar utente
malpensante
Messaggi: 18849
Iscritto il: mar 20 nov 2007, 18:05:14
Località: Milano

Re: American Airlines: allo studio volo per Dallas, upgrade

Messaggio da leggereda malpensante » dom 21 giu 2015, 16:22:03

Sarebbe il caso di cambiare titolo, perché un volo per Dallas è solo fantaviazione.

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: American Airlines: allo studio volo per Dallas, upgrade

Messaggio da leggereda spanna » dom 21 giu 2015, 16:39:32

:clapp:
Ed è arrivato anche l'upgrade di AA
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

MXP3000
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 15:53:46
Località: DFW metroplex - USA

Re: American Airlines: allo studio volo per Dallas, upgrade

Messaggio da leggereda MXP3000 » lun 22 giu 2015, 00:41:13

michyh87 ha scritto:caricato sui GDS l'upgrade a 777 (3 classi quindi con introduzione della F, passando da 205 a 247 posti) della MXP-JFK dal 9 settembre! :applausi:
No, pare per fortuna i 2 classi, ossia i riconfigurati.
AA sta riconfigurando tutti I 777-200ER da 3 a 2 classi con l'eliminazione della First ma una cabina molto piu' simile a quella dei nuovissimi 777-300ER.

Se simuli prenotazione su AA.com la First non e' disponibile.
MXP3000... sognando un hub...

Avatar utente
michyh87
Messaggi: 2971
Iscritto il: ven 14 dic 2007, 18:44:41
Località: Milano

Re: American Airliness upgrade JFK con B777 (e Dallas?)

Messaggio da leggereda michyh87 » lun 22 giu 2015, 11:53:14

A me invece risulta con la F anche dal sito AA (oltre che dai GDS) sia con codice AA che BA..

MXP3000
Messaggi: 1186
Iscritto il: sab 29 dic 2007, 15:53:46
Località: DFW metroplex - USA

Re: American Airliness upgrade JFK con B777 (e Dallas?)

Messaggio da leggereda MXP3000 » lun 22 giu 2015, 18:42:16

michyh87 ha scritto:A me invece risulta con la F anche dal sito AA (oltre che dai GDS) sia con codice AA che BA..
Pare che abbiano adottato la soluzione "macedonia di frutta", ma a me pare molto piu' 2 classi che 3 classi, almeno dalle date provate.

Qualche esempio random da sito AA (rotta JFK-MXP):
23-24-25-26-28-29 settembre: 2 classi
27 settembre: 3 classi

Uno in 7 giorni col 3 classi nelle date sopra provate.

Nota: i 772 a 3 classi, quindi non riconfigurati, sono abbastanza una vergogna secondo me, almeno in economy (per business e first non saprei).
Molto meglio i 2 classi riconfigurati, che sono simili ai nuovissimi 777-300ER.
MXP3000... sognando un hub...

Pelush
Messaggi: 495
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:54:55
Località: Fora de ball el maresciall

Re: American Airliness upgrade JFK con B777 (e Dallas?)

Messaggio da leggereda Pelush » mer 01 lug 2015, 11:26:26

la pista di LIN non e' stretta, ma e' larga 60 metri (il massimo) come quelle di MXP anche se, devo dire, e' realizzata meglio grazie alla molto favorevole situazione di piogge abbondanti che caddero quell'estate in cui si faceva il sottofondo, cosa che ha aiutato a compattare al meglio la fondazione della pista.

oltre alla pede ed alla ovest esterna (cassetto dei sogni per un bel po di anni) si dovrebbe fare al piu presto la bretella di circonvallazione di somma Lombardo collegando il sistema della pedemontana alla A26 verso Genova e Torino.
E per quel, che riguarda la ferrovia io preferirei molto che il collegamento al Sempione avvenisse con una bretella fino ad Arona.

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4263
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: American Airliness upgrade JFK con B777 (e Dallas?)

Messaggio da leggereda belumosi » mer 01 lug 2015, 12:49:44

Anche il volo per MIA viene passato al triplo.

American Airlines Miami – Milan Aircraft changes from Nov 2015
by JL

Update at 0740GMT 01JUL15

American Airlines starting November 2015 is switching operational aircraft on Miami – Milan Malpensa route, which sees 3-class 777-200ER operating on daily basis, replacing existing Boeing 767 operation. First flight operated by the 777 is scheduled on 05NOV15.

AA062 MIA1920 – 0950+1CDG 777 D
AA063 CDG1150 – 1615MIA 777 D

http://airlineroute.net/2015/07/01/aa-miamxp-nov15/

Fabri88
Messaggi: 2263
Iscritto il: ven 23 apr 2010, 00:21:06
Località: Büsti Grandi (Busto Arsizio)

Re: American Airliness upgrade JFK con B777 (e Dallas?)

Messaggio da leggereda Fabri88 » mer 01 lug 2015, 13:16:03

A conti fatti rispetto alla W14/15 non cambia niente. Rimane un mancato guadagno.

spanna
Messaggi: 3782
Iscritto il: lun 07 set 2009, 17:18:41

Re: American Airliness upgrade JFK con B777 (e Dallas?)

Messaggio da leggereda spanna » mer 01 lug 2015, 14:29:31

AA aveva due alternative, o mollare spinta dai colpi della concorrenza, o rilanciare con un servizio competitivo e maggiorato. Ha scelto la seconda strada, come mi aspettavo, e contro la previsione della maggioranza dei "guru" che si leggono sui vari forum. Non solo EK non ha fatto scappare nessuno, ma hanno migliorato tutti quanti il servizio ed aumentato l'offerta. :green:
20 anni di perdite senza soluzione di continuità per liberarsi di alitalia. Per ITA airways ne occorreranno molti meno.

HyperFlyer
Messaggi: 548
Iscritto il: mer 08 giu 2011, 22:44:38

Re: American Airliness upgrade JFK con B777 (e Dallas?)

Messaggio da leggereda HyperFlyer » mer 01 lug 2015, 14:43:55

prima di sbilanciarsi, sarebbe opportuno leggere bene , e vedere che il volo MXP-MIA non ha quei numeri ma, vado a memoria, 206/207...che i nostri orari sono completamente diversi....e che nello schedule c'è scritto CDG....

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4263
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: American Airliness upgrade JFK con B777 (e Dallas?)

Messaggio da leggereda belumosi » mer 01 lug 2015, 18:27:09

belumosi ha scritto:Anche il volo per MIA viene passato al triplo.

American Airlines Miami – Milan Aircraft changes from Nov 2015
by JL

Update at 0740GMT 01JUL15

American Airlines starting November 2015 is switching operational aircraft on Miami – Milan Malpensa route, which sees 3-class 777-200ER operating on daily basis, replacing existing Boeing 767 operation. First flight operated by the 777 is scheduled on 05NOV15.

AA062 MIA1920 – 0950+1CDG 777 D
AA063 CDG1150 – 1615MIA 777 D

http://airlineroute.net/2015/07/01/aa-miamxp-nov15/
Era un errore.

Correction: American Airlines Adds Boeing 777 Miami – Paris CDG Service from Nov 2015
by JL

Update at 1545GMT 01JUL15

American Airlines from November 2015 is switching operational aircraft on Miami – Paris CDG route, which sees the introduction of Boeing 777-200ER operation, instead of 767-300ER. First flight operated by the 777 is scheduled on 05NOV15.

Note in the earlier post, which has been deleted, Airline Route stated it was the Miami – Milan Malpensa route to be operated by the 777, which is incorrect.


AA062 MIA1920 – 0950+1CDG 777 D
AA063 CDG1150 – 1615MIA 777 D

http://airlineroute.net/2015/07/01/aa-m ... orrection/

Avatar utente
michyh87
Messaggi: 2971
Iscritto il: ven 14 dic 2007, 18:44:41
Località: Milano

Re: American Airliness upgrade JFK con B777 (e Dallas?)

Messaggio da leggereda michyh87 » sab 05 dic 2015, 18:09:15

Intanto sembra che dal 7 settembre al 6 ottobre su Miami sarà operativo il B777 da 247 posti (ancora con la F)..come mai questo upgrade per solo 1 mese?

MUSICA
Messaggi: 4455
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: American Airliness upgrade JFK con B777 (e Dallas?)

Messaggio da leggereda MUSICA » dom 06 dic 2015, 22:51:49

In AA sono successe cose strane. La direzione commerciale che sta a Roma, come logico non ha molta spinta per Milano. Problema uguale a quasi tutti i vettori. Perché?
Perché FCO vive oltre al 60/70% di inbound. Malpensa è al contrario. L'ulteriore (solito) paradosso è che siccome a Roma in generale c'è più traffico (anche grazie a noi milanesi stupidi che ci dividiamo su vari aeroporti) nella globalità spunta sempre più venditori. E ancora più paradossalmente non hanno interesse a spingere perché a Milano la produttività è quasi 4 a 2. Cioè a Roma se ci sono 4 venditori per un vettore, a Roma sono quasi il doppio...Quindi una eventuale crescita con relativa produttività li metterebbe ancora più in difficoltà sapendo oltremodo che il potenziale di Roma è più limitato. Traduco: se a Milano 2 venditori vendono 200, a Roma 4 venditori vendono 180. Il terzo di Milano probabilmente farebbe vendere 250: schiacciante...quindi meglio lasciare come stanno le cose... ecco, l'ho semplificata ma il concetto è questo. Quando io lavoravo per una nota compagnia asiatica che ora è solo a FCO arrivarono ad imporre di dirottare il traffico come pos (point of sale) su Roma. Perché i 2 venditori di Milano vendevano quasi come i... cinque ! (47% contro 53%). Quindi si doveva "bilanciare" il tutto. tant'è che a Roma il bel pavone dell'isola del thè ci vola ancora.

Alla AA la situazione è simile specie dopo l'arrivo di US (ed i suoi manager che ora sono la maggioranza) la quale ha un'impostazione low cost/turistica e che a Roma aveva una forte presenza che non c'è a Milano. Per avere il B777 si è dovuto muover il caposcalo, il quale si è anche beccato una lavata perché non doveva impicciarsi su aspetti legati al commerciale. Muovendosi tardi la macchina era già assegnata altrove dove, per dirla tutta, sia all'interno del commerciale dello stesso vettore che alla società aeroportuale hanno fatto una lobbying "unita" o "coesa" pur di incrementare traffico e...prestigio. Cosa non avvenuta a Malpensa.
Il MIA a MXP poteva già iniziare questo Natale ma, sia per "colpa" del commerciale italiano che per la (non) sufficiente spinta delle "autorità" locali, il volo non è partito col B777. Sissignori, nonostante tutto siamo andati vicini ad avere B777: sia su JFK che MIA... peccato. Ma ci sarà un periodo nel 2016 dove questo avverrà. Ora si sta facendo in modo che diventi realtà...magari se arrivasse qualche altro vettore ad alimentare le probabilità di averli stabili aumentano in proporzione. A questo mi chiedo perché i "nostri" non riescano a portare a casa almeno qualche voletto: Tarom con B737? Croatia con Dash-8 ? Adria ? Un altro Aegean su Atene / Larnaca / Salonicco ? Vueling sul Sud Italia?

Idem per Delta...ancora una volta, ci fosse stato (come dicevano 2 anni fa ormai) il treno veloce da Firenze-Bologna (dato che la fantomatica 24 Airways non è partita) ci sarebbe stato un altro volo da Marzo. E United ? Questa (a Milano è rimasta con UN solo venditore !!!!) anche quest'anno ha dirottato il Chicago (e Washington in seconda scelta, Houston terza) altrove.


p.s.: scusate. Ethiopian su Dublino-Lax non va benissimo e tra poco inizierà anche Aer Lingus sulla stessa rotta..."qualcuno" provi a cercarli per ottimizzare un giornaliero ADD-MXP-LAX...a quel punto (saltando FCO) diventerebbe ancor più interessante anche il volo diretto sull'Etiopia e relative coincidenze.

Intanto si spinga xke AA porti i B777 stabili...e si butti sul DFW...

Avatar utente
mxp98
Moderatore
Messaggi: 7190
Iscritto il: sab 06 ott 2007, 14:23:03

Re: American Airliness upgrade JFK con B777 (e Dallas?)

Messaggio da leggereda mxp98 » dom 06 dic 2015, 23:04:49

Pare che a SEA interessi più che altro il non aviation di questi tempi piuttosto che sbattersi per nuovi voli.
Marco
The engine is the heart of an airplane but the pilot is its soul.

Pelush
Messaggi: 495
Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:54:55
Località: Fora de ball el maresciall

Re: American Airlines: allo studio un volo per Dallas

Messaggio da leggereda Pelush » dom 06 dic 2015, 23:39:10

Mauz® ha scritto:Abbiamo giusto avuto un aereo contro il bhs è uno schiantato in zona industriale (fortunatamebte vuota quel giorno per un "banale" bird strike ma che vuoi che sia...

C'è giusto una pista stretta, corta e con poco margine in testata...


Sent from my iPhone using Tapatalk

corta si, stretta no. La pista di LIN e' larga 60 metri, il massimo che l'annex ICAO preveda, a LHR hanno 45 metri.

KittyHawk
Messaggi: 6555
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: American Airliness upgrade JFK con B777 (e Dallas?)

Messaggio da leggereda KittyHawk » lun 07 dic 2015, 00:08:36

mxp98 ha scritto:Pare che a SEA interessi più che altro il non aviation di questi tempi piuttosto che sbattersi per nuovi voli.
Il non aviation funziona solo se c'è un certo numero di bipedi che raggiunge l'aeroporto e vaga per esso. Se non ci sono voli, questo tipo di fauna viene a mancare, o quanto meno si riduce, quindi anche i profitti del non aviation diminuiscono o, nella migliore delle ipotesi, non crescono.

Si potrebbe pensare anche a un uso alternativo dei vari terminali, ma mi dicono che in Italia le case chiuse continuano a non poter essere riaperte e che i casinò rimarranno 4, come i Cavalieri dell'Apocalisse, i punti cardinali o gli assi del mazzo di carte. Pertanto, anche se non a tutti piace, bisognerà convincere qualche altra compagnia aerea a far poggiare i carrelli dei loro velivoli sulla 35L o sulla 35R.

MUSICA
Messaggi: 4455
Iscritto il: mar 24 nov 2009, 14:34:11

Re: American Airliness upgrade JFK con B777 (e Dallas?)

Messaggio da leggereda MUSICA » lun 07 dic 2015, 20:49:39

Approfitto da spunto Kitti... se non arrivano pax aggiuntivi di qualità anche il retail finisce.

Idem per il cargo. Serve un'altra botta di voli pax "tradizionali" cioè anche con merce. Così si "aprono" altri spai per altri voli cargo. Diversamente esaurite Fedex, DHL e UPS e qalche altra aggiuntina non ci saranno altri spazi di crescita perché le merci che crescono e che rendono sono sempre più espresse e deperibili. Quindi non possono permettersi di aspettare il bisettimanale con volo tutto cargo per riempirli e renderli profittevoli. Servono voli giornalieri o semi....diversamente non sono concorrenziali quindi conviene dirottarli via voli passeggeri dove i voli sono plurimi. I soliti noti tanto per non citarli.

Ecco perché anche il solo upgrade a machine più grandi come AA, DL, UA generano comunque altri piccoli potenziali coincidenze che sul lungo periodo potrebbero "richiedere" altri potenziamenti. Esempio? Su Turkish, Mea, le stesse golfare ed altro.

Quindi, veramente si spinga anche per macchine migliori e più grandi oltre veramente a nuove rotte.

Mi ripeto: io ho motivo di convincimento che saremmo molto vicini sia a Chicago, Boston, e Dallas e magari altr...ma a questo punto il gestore deve fare di più. Molto di più. Coordinarsi con autorità italiane ed estere, fungere da "intermediario facilitatore" per nuovi voli...non siamo lontani...

I B777 di American potrebbero veramente essere apripista di altro... diversamente involuzione. Quindi chiusure. Forza AA, forza Ua, forza Delta....e forza con nuovi voli.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 22 ospiti