Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

le news dal "Città di Milano"
MC205
Messaggi: 523
Iscritto il: mer 04 feb 2009, 15:57:08

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda MC205 » gio 28 apr 2011, 14:36:09

Non riuscendo ad aprire l'articolo chiedo scusa in anticipo se diro' delle banalità, ma leggendo quello che avete scritto parrebbe che il destino di LHI sia "segnato", io pero' mi chiedo e vi chiedo, se un'azienda seria fa degli investimenti in un altro Paese, chiede l'AOC, assume personale navigante italiano ecc ecc di punto in bianco prende e chiude baracca e burattini, lungi dall'idea di creare un Hub a MXP, prima pensano a casa loro ma io non sarei cosi' convinto che la fine sia segnata, è vero hanno fatto degli errori grossolani aprendo rotte assurde, tipo Bucarest o doppioni tipo Waw ma non penso siano cosi sprovveduti.

Avatar utente
michyh87
Messaggi: 2971
Iscritto il: ven 14 dic 2007, 18:44:41
Località: Milano

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda michyh87 » gio 28 apr 2011, 14:49:07

IMHO un ruolo importante ce lo avrà anche EN con la situazione. Anche a me sembra davvero assurdo spendere un bel po' di soldi per mettere su comunque una base, assumere personale e poi dire ciao, non ha senso

Avatar utente
limc85
Messaggi: 162
Iscritto il: mer 23 mar 2011, 15:06:53

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda limc85 » gio 28 apr 2011, 15:54:34

Sì anche secondo me sarà così...una compagnia seria come LH non investe così tanto su uno scalo x di più estero per poi andarsene via..Potrebbero provare ad aumentare il feederaggio facendo "dormire" gli aeromibili al di fuori di mxp e farli arrivare la mattina in modo da attirare pax in transito sia x dei futuri lr di LHI sia x tutti gli altri lr di star alliance che abbiamo a mxp!sempre che rientri negli interessi di LH...perchè un hub europeo come quello attuale ha senso ma fino ad un certo punto!!!credo che LHI sia l'unica speranza x mxp di crescere davvero e x avere di nuovo un forte vettore di riferimento...l'idea di avere dei lr importanti di LHI operati con A380 x esempio è un sogno...mai dire mai :ciao:

Avatar utente
belumosi
Messaggi: 4258
Iscritto il: mer 24 giu 2009, 01:11:11

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda belumosi » gio 28 apr 2011, 17:07:12

Secondo i me i problemi di LHI non nascono a LIN o a Roma (se non in piccola parte), ma nascono a Colonia. Inizia ad essere chiaro che in questi 2 anni in DLH si sono fronteggiate correnti contrapposte sul destino sella filiale italiana. LHI ha sempre dovuto marciare con il freno a mano tirato e chi lo tirava era in teoria chi avrebbe dovuto spingere la neonata compagnia verso i luminosi traguardi teorizzati.
Parliamoci chiaro: non si fanno hub con dei soli voli ptp nazionali o intraeuropei e non prendiamoci in giro gioendo quando vediamo qualche transito tra voli LHI di ungheresi che vanno a Ibiza.
E non è neanche vero che la LHI attuale può essere un inizio verso un hub futuro. Possono basare anche 20 A319 ma il concetto non cambierebbe.
Servono i LR e i feed veri, come quelli che collegano tutto il nord-centro Italia a MUC e FRA e parlo di centinaia di voli a settimana.
E' l'ABC del trasporto aereo, l'aveva capito persino la vecchia AZ che si era mossa in quella direzione con successo.
A Colonia devono decidere: o sacrificano qualcosa a FRA e MUC e impostano MXP davvero come hub, mettendoci i voli "giusti", altrimenti sono destinati a soccombere o se proprio vogliono restare, a perdere fior di quattrini senza peraltro avere nessuna ambizione per il futuro.
E qui ci sarebbe di domandarsi se i vertici LH, anche volendo, hanno abbastanza potere per sacrificare parte del traffico italiano che attualmente transita attraverso i loro hub tedeschi, per dirottarlo a MXP. Sicuramente in Germania le pressioni di politici e sindacati per mantenere tutto in casa, devono essere molto forti e anche in Italia, l'idea che una LHI forte crei rogne alla traballante AZ, piace a pochi.
Tuttavia le scelte determinanti si faranno oltralpe: LHI se vuole può mettere voli LR per tutto il nord America e federarli come si deve, senza dovere chiedere il permesso a nessun ente italiano.
Se non lo fanno, a questo punto, la scelta diventa solo loro e se ne devono assumere la responsabilità.
Responsabilità che stavolta non si può addossare a SEA, la quale si è sempre dimostrata iperdisponibile (forse anche troppo...) verso i tedeschi e neppure verso LIN: perchè se è vero che qualche transito lo porta via, è altrettanto vero che dalle città del centro nord dalle quali partono le migliaia di feed per tutti gli hub europei, non c'è nemmeno un volo per il city airport.
Tradotto: LIN è una spina nel fianco, ma se ci fosse davvero un hub carrier nel senso classico del termine con feed e LR, farebbe sicuramente meno male. Vedremo cosa ne pensano a Colonia.
Ne approfitto per un paio di precisazioni: SEA o la regione Lombardia, non hanno il potere legale di chiudere LIN: questo potere spetta allo Stato. Ricordiamolo in futuro.
Decreto Bersani-bis: teniamocelo caro con tutte le sue stiracchiature, perchè la prima compagnia che lo porta in tribunale, ha eccellenti possibilità di farlo annullare invocando la libertà di circolazione all'interno della UE. In parole povere, se uno trova gli slot, vola dove vuole. Per quale altra ragione secondo voi c'è tanta arrendevolezza non solo nei confronti di AZ (prevedibile), ma sostanzialmente verso chiunque? E' evidente che chi di dovere queste cose la sa benissimo e quindi cerca il compromesso per continuare a far sopravvivere il BB che è pur sempre un bell'aiuto alla nostra zoppicante compagnia di bandiera. Quindi andrei piano a fare troppa pubblicità, perchè tutto quello che potrà venire dopo il BB, potrà essere solo più liberale (verso LIN) e danneggiare ulteriormente MXP.

VAM
Messaggi: 722
Iscritto il: ven 28 dic 2007, 11:11:17
Località: Vicino mxp

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda VAM » gio 28 apr 2011, 17:25:13

Ma siamo sicuri che la totale liberalizzazione di linate sia un male?
E se fosse la goccia che fa traboccare il vaso? Ci pensate linate a 15 milioni e malpensa a 16, forse e dico forse qualcuno si porrebbe il problema!
Pace e bene!

LIN-MXP
Messaggi: 473
Iscritto il: sab 22 gen 2011, 18:39:54
Località: Between Malpensa and Linate

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda LIN-MXP » gio 28 apr 2011, 17:50:32

Piccola parentesi: LH ha lanciato il nuovo sito e Offerte verso oriente e Americhe molto appetibili.
Inoltre dalla Home Page c'è un bel banner con raffigurato il Duomo che porta alla pagina LHI
Fasten your seat belts!

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29335
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 28 apr 2011, 18:21:01

complimenti a Belumosi per quanto ben scritto poco sopra
Pensiero che peraltro condivido quasi totalmente.
michyh87 ha scritto:IMHO un ruolo importante ce lo avrà anche EN con la situazione. Anche a me sembra davvero assurdo spendere un bel po' di soldi per mettere su comunque una base, assumere personale e poi dire ciao, non ha senso
non è tutto nero o bianco.
LHI ha bisogno di personale italiano perchè i tedeschi stanno tornando in patria, per questo assume.
Se tramontasse il progetto Lufthansa Italia su Malpensa non è da escludere che una Air Dolomiti rafforzata in flotta e personale non vada a piazzare qualche aereo qua e là per la penisola dove prende un po' di soldi dai vari apt...
Malpensa airport user

Avatar utente
MATTEO1981
Messaggi: 909
Iscritto il: mar 12 mag 2009, 12:29:00
Località: Bergamo

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda MATTEO1981 » gio 28 apr 2011, 18:24:10

Fatemi capire bene , da ottobre levano altre due macchine e restano a 5?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA e MUC.............

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29335
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda I-Alex » gio 28 apr 2011, 19:03:29

MATTEO1981 ha scritto:Fatemi capire bene , da ottobre levano altre due macchine e restano a 5?
è da metà giugno che si sente parlare di -2 a luglio e -2 a ottobre
L'altro giorno è stato ufficializzato dagli operativi che 2 macchine a luglio vanno in ferie in germania, vediamo se anche l'altra voce sarà confermata o se ancora una volta cambieranno i piani.
Daltronde è appena arrivato il nuovo management in LHI ed era quasi scontata una rivoluzione, i fatti lo dimostrano e le macchine per ora sono 2, ma il segno davanti è il meno.
Malpensa airport user

LIN-MXP
Messaggi: 473
Iscritto il: sab 22 gen 2011, 18:39:54
Località: Between Malpensa and Linate

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda LIN-MXP » gio 28 apr 2011, 19:09:54

A proposito della carenza di piloti:

http://www.lufthansa-pilot.de/lhitalia/index.php
Fasten your seat belts!

Avatar utente
MATTEO1981
Messaggi: 909
Iscritto il: mar 12 mag 2009, 12:29:00
Località: Bergamo

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda MATTEO1981 » gio 28 apr 2011, 19:11:00

I-Alex ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Fatemi capire bene , da ottobre levano altre due macchine e restano a 5?
è da metà giugno che si sente parlare di -2 a luglio e -2 a ottobre
L'altro giorno è stato ufficializzato dagli operativi che 2 macchine a luglio vanno in ferie in germania, vediamo se anche l'altra voce sarà confermata o se ancora una volta cambieranno i piani.
Daltronde è appena arrivato il nuovo management in LHI ed era quasi scontata una rivoluzione, i fatti lo dimostrano e le macchine per ora sono 2, ma il segno davanti è il meno.

E in Sea dormono.............
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA e MUC.............

mxp ernesto
Messaggi: 261
Iscritto il: ven 14 mar 2008, 13:36:31
Località: pavia

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda mxp ernesto » gio 28 apr 2011, 20:24:28

La discesa dei tedeschi dopo un'iniziale euforia generale mi è parsa poco convinta, inadeguata, contradditoria.
Un'anno fa volli sperare che la fiducia di Bonomi su LH fosse suffragata da impegni scritti.
Se ora LH cambia strategia vorrei sapere quali impegni erano stati sottoscritti e quali contromosse aveva previsto SEA.
Non voglio pensare nella peggiore delle ipotesi ma penso che se di divorzio si dovesse trattare è evidente che una nuova
strategia (veloce e sensata) SEA debba affrontare.
Non sono mai stato molto convinto che LH abbia a cuore gli stessi interessi e obiettivi di Sea.
Credo che una maggiore onestà intellettuale e l'esigenza di superare antipatie/rivalità personali tra vertici SEA e AZ sia condizione indispensabile per avviare una riflessione attenta e lucida dei problemi del trasporto aereo allo scopo di trovare soluzioni condivise, senza le quali nessuno dei due contendenti riuscirà da solo a risolvere le rispettive criticità.

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8392
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda hal » gio 28 apr 2011, 20:50:22

mxp ernesto ha scritto:La discesa dei tedeschi dopo un'iniziale euforia generale mi è parsa poco convinta, inadeguata, contradditoria.
Un'anno fa volli sperare che la fiducia di Bonomi su LH fosse suffragata da impegni scritti.
........
Gli impegni sono (erano?) belli scritti e anche corposi. Che poi tali impegni siano stati ( almeno da parte tedesca) onorati nei volumi, e tempi a suo tempo previsti è tutt'altra storia. Anche perchè tra volontà soggettive ed avvenimenti imponderabili in questi ultimi due /tre anni è successo di tutto.
Stiamo ad osservare.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Spartan
Messaggi: 300
Iscritto il: dom 26 set 2010, 13:54:52

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda Spartan » gio 28 apr 2011, 23:56:53

Premetto: ero e resto un convinto e fiducioso sostenitore di Lufthansa come possibile hub carrier di MXP, così come ero e resto convinto che Milano, prima ancora che MXP, possa essere sede di un hub. Penso che possa esserlo per Star com relativamente poco sforzo, come penso che, se così non dovesse essere, si debba assolutamente cercare di attirare l'attenzione di One World. Capisco i giusti e legittimi suggerimenti a riconsiderare il rapporto con AZ, ma francamente mi sembra che AZ e ancor più AF abbiano altro in mente che non ridare dignità di hub a Malpensa.

Ciò detto, dovremmo tutti ricordarci l'antico vizio italico, vecchio di secoli e secoli, di caricare di speranze la venuta dello straniero come colui il quale ci permetterà di realizzare la nostra ambizione che noi con le nostre sole forze non siamo capaci di concretizzare. Mai nessuno straniero è venuto in Italia gratuitamente e per la gloria nostra, ma semmai a depredare. Questa immagine, visti i tempi, non vuole essere adattata a LH, ma di certo i tedeschi prima di tutto e sempre privilegeranno i propri interessi, ossia i propri hubs, le proprie rotte, etc...e non possiamo certamente dare la colpa di questo al Comune di Milano, o ad AZ, o a Linate, o ad Enac, o al governo ladro.

pulcino
Messaggi: 101
Iscritto il: mar 20 apr 2010, 08:19:59
Località: Montano Lucino (Como)

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda pulcino » ven 29 apr 2011, 00:15:32

Concordo pienamente con le considerazioni di Spartan. Anche per me è illusorio pensare a MXP come grande hub di una compagnia straniera.
Occorrerà tirarsi su le maniche e farlo con una nostra compagnia.

AZ deve ancora dimostrare di poter crescere e svilupparsi. Lo potrà fare solo quando produrrà utili, cosa non ancora accaduta; loro dichiarano che le prenotazioni sono in crescita, vedremo. Sarebbe bello vedere il bilancio almeno in pareggio, sarebbe già un notevole miglioramento.

Per me sinchè non vedremo AZ in utile, difficilmente questa potrà crescere e tornare in forze a MXP, ammesso che voglia farlo cosa che è ancora da dimostrare. Colaninno penso vorrà cogliere tutte le opportunità e penso sappia bene che MXP gliene offre.

Per intanto temo che dobbiamo pazientare e intanto cercare di portare a MXP voli LR di altre compagnie, come sta già accadendo.

Avatar utente
limc85
Messaggi: 162
Iscritto il: mer 23 mar 2011, 15:06:53

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda limc85 » ven 29 apr 2011, 15:53:51

Secondo me nn bisogna sperare o ripensare ad un ritorno di az..az è una compagnia romacentrica..lo è e lo rimarrà sempre!!nn è in grado di gestire due hub come LH ad esempio..in un paese come l'italia che x la sua forma allungata sembra fatta apposta x un layout a due hub!!e mi pare k ce l'abbia dimostrato 3 anni fa quando se n'è andata dal nord italia..altro k smart carrier..ci lasciano meno delle briciole!!e lo dimostra la continua apertura di nuove rotte de fco..a mxp invece si parla di aumento della jfk e qualche volo stagionale AP in più..VERGOGNA!!!....in tutti gli anni in cui ha spadroneggiato a mxp ci sono sempre stati problemi con i crew..perennemente in arrivo da fco e mai con base milano, x nn parlare delle parti di ricambio..le più importanti erano sempre in attesa da roma..immaginate i ritardi!!bastava un ritardo su un fco-mxp a scatenare un susseguirsi di ritardi sui numerosi voli!..voli numerosi e sempre pieni..eppure in perdita!!senza parole..az ora è un cliente di sea come tutte le altre compagnie..il futuro, mi spiace dirlo, passa da altri vettori.

jetblue
Messaggi: 1157
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda jetblue » ven 29 apr 2011, 19:37:23

AZ non è un cliente qualsiasi, è il primo cliente come ricavi, primo sia nei movimenti, che nel numero di passeggeri. Questo è un dato di fatto. Il secondo cliente come movimenti e passeggeri è Easyjet, ma i ricavi generati non sono proporzionali a quelli degli altri clienti. U2 paga poco di handling, ancora meno in affitti di spazi nel terminal, uffici e rampa e i suoi clienti generano ricavi per pax di % doppie inferiori a quelli dei passeggeri AZ, LH, BA, ecc.

Quindi se AZ non sta simpatica lo si può dire tranquillamente, ma sappiate che non è un cliente qualunque. E se da un lato AZ ha lasciato dei debiti a fine 2008, dall'altro per un decennio ha pagato tariffe ben superiori a quelle di altri vettori con molti meno voli, è stata per gli aeroporti e fornitori una mucca da mungere.

Spartan
Messaggi: 300
Iscritto il: dom 26 set 2010, 13:54:52

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda Spartan » ven 29 apr 2011, 20:01:15

jetblue ha scritto:AZ non è un cliente qualsiasi, è il primo cliente come ricavi, primo sia nei movimenti, che nel numero di passeggeri. Questo è un dato di fatto. Il secondo cliente come movimenti e passeggeri è Easyjet, ma i ricavi generati non sono proporzionali a quelli degli altri clienti. U2 paga poco di handling, ancora meno in affitti di spazi nel terminal, uffici e rampa e i suoi clienti generano ricavi per pax di % doppie inferiori a quelli dei passeggeri AZ, LH, BA, ecc.

Quindi se AZ non sta simpatica lo si può dire tranquillamente, ma sappiate che non è un cliente qualunque. E se da un lato AZ ha lasciato dei debiti a fine 2008, dall'altro per un decennio ha pagato tariffe ben superiori a quelle di altri vettori con molti meno voli, è stata per gli aeroporti e fornitori una mucca da mungere.
I numeri sono numeri (ed infatti bisognerebbe vederli: pagare poco di handling significa quanto? Quanto meno di AZ o altri? etc), ma non mi si venga a dire che in Italia vige sovrano il mercato e la logica del profitto, per favore. Non è antipatia per AZ, per Roma, o per il sindaco di Milano o il presidente della regione Lazio o per chi si vuole...è una constatazione che ci vuole del fegato a confutare. La mucca da mungere, se permetti e senza polemica nei tuoi confronti, non è stata AZ, sono stati i contribuenti.

mxp ernesto
Messaggi: 261
Iscritto il: ven 14 mar 2008, 13:36:31
Località: pavia

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda mxp ernesto » ven 29 apr 2011, 20:16:19

Sono d'accordo quando si dice che alitalia è romanocentrica e che tale fattore ha pesato negativamente nella sua vicenda a MXP, ma un'azienda a vocazione nazionale non può prescindere dal mercato primario del nord e di Milano in particolare.
Quello che non riesco a capire è come non sia possibile divisionalizzare la struttura.
Ora che non è più pubblica, un management attento e capace deve saper trovare soluzioni adeguate in tal senso.
Pur con gli opportuni distinguo e differenziazzioni quante aziende anche in diversi settori ci sono che servono pluralità di mercati senza avere un'unica base.
E' per questo che si rende necessario una diversa visione con atteggiamento meno rigido da parte di tutte le parti, facendo anche delle rinunce e revisioni (Linate) sapendo che nessuno ci regalerà mai niente (LH).
Az abbia ben chiaro che per ora potrà crescere di pax ma è solo una crescita fisiologica del mercato e non l'acquisizione di quote di mercato (in particolare del ricco nord) che le possono davvero cambiare il risultato economico.
Sea continui a lavorare per trovare sempre nuove compagnie cosi come ora avviene, ma pensiamo che senza un lavoro organico e condiviso poco si otterrà per tutti finendo ancora una volta ad ingrassare gli "stranieri".

Avatar utente
hal
Moderatore
Messaggi: 8392
Iscritto il: gio 04 ott 2007, 21:13:47
Località: MXP

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda hal » ven 29 apr 2011, 21:10:21

mxp ernesto ha scritto:Sono d'accordo quando si dice che alitalia è romanocentrica e che tale fattore ha pesato negativamente nella sua vicenda a MXP, ma un'azienda a vocazione nazionale non può prescindere dal mercato primario del nord e di Milano in particolare.
Quello che non riesco a capire è come non sia possibile divisionalizzare la struttura.
1° E' possibile se si considera il Nord e la Lombardia in particolare come una colonia da sfruttare senza investirci. Colonia sia da parte della centralità romana che da ambienti EU. Il destino Parmalat insegna. ( esempio)
mxp ernesto ha scritto:Ora che non è più pubblica, un management attento e capace deve saper trovare soluzioni adeguate in tal senso.
2°Non è più pubblica di forma ma non di sostanza. Anzi sotto certi aspetti è ancora più "pubblica" ( nel senso più deleterio del termine) Il caso Singapore insegna.
mxp ernesto ha scritto:Pur con gli opportuni distinguo e differenziazzioni quante aziende anche in diversi settori ci sono che servono pluralità di mercati senza avere un'unica base.
E' per questo che si rende necessario una diversa visione con atteggiamento meno rigido da parte di tutte le parti, facendo anche delle rinunce e revisioni (Linate) sapendo che nessuno ci regalerà mai niente (LH).
Non c'è nessuna visione se non di ottemperare obtorto collo meschinamente ai punti 1° e 2°.

mxp ernesto ha scritto:Az abbia ben chiaro che per ora potrà crescere di pax ma è solo una crescita fisiologica del mercato e non l'acquisizione di quote di mercato (in particolare del ricco nord) che le possono davvero cambiare il risultato economico.
L'unica aspirazione dei capitani coraggiosi di CAI / AZ è quella di sganciare il tutto al piccolo napoleone di turno di AF. Ci sperano :green:
mxp ernesto ha scritto: Sea continui a lavorare per trovare sempre nuove compagnie cosi come ora avviene, ma pensiamo che senza un lavoro organico e condiviso poco si otterrà per tutti finendo ancora una volta ad ingrassare gli "stranieri".
Condivido e a quanto mi risulta è quello che stannop cercando di fare.
Il maggior nemico della conoscenza non è l’ignoranza,
è la presunzione della conoscenza.


Stephen Hawking

Avatar utente
I-Alex
Site Admin
Messaggi: 29335
Iscritto il: sab 13 ott 2007, 01:13:01
Località: near Malpensa

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda I-Alex » ven 29 apr 2011, 21:22:39

io prima di sputare su Alitalia e Airone comincerai a capire come mai Klm prima AZ poi e forse LHI ora fanno fagotto. AZ fa quel le pare, non è nemmeno corretto insultare chi ha scelto di volare via da Milano.
Malpensa airport user

rekless72
Messaggi: 252
Iscritto il: sab 04 apr 2009, 00:17:11

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda rekless72 » ven 29 apr 2011, 23:45:06

OT: per adesso e chissà da quando Sea è indaffarata nei preparativi della festa del 5/05..d'altro canto non è ancora ben chiaro cosa ha intenzione di fare lhi,quindi nuove positive o negative che siano,sea reagirà stringendo vitali accordi con l'aeroporto di cuneo e/o aosta e(quasi certo)vergiate per voli col paracadute..negli stands 600 verrà sistemata una gru per fare bungeejumping.. :ciao:

KittyHawk
Messaggi: 6554
Iscritto il: mer 11 giu 2008, 23:29:09
Località: Milano

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda KittyHawk » sab 30 apr 2011, 01:28:06

Prima di dare un giudizio definitivo sull'operazione LHI occorrerà lasciare trascorrere ancora qualche tempo, visto che molti indizi e notizie sono contraddittori. Poi si capirà, spero, se il sogno/speranza LHI morirà, si svilupperà o vivacchierà senza infamia e senza lode.

Su un aspetto comunque nutro delle perplessità. Per LHI si è sempre parlato di un fantomatico "Piano Scala" (fantomatico per me, che non l'ho mai visto, altri più fortunati l'avranno anche letto): se tale accordo SEA-LH è stato redatto seriamente, dovrebbe contenere tutta una serie di obbligazioni delle due parti, e una serie di penali qualora queste non venissero rispettate nei tempi, modalità e quantità stabilite.
La domanda è perciò questa: SEA ha fatto tutto quello che doveva fare, rispettando i tempi e le altre condizioni oppure è stata parzialmente o totalmente inadempiente? Perché, se sei completamente dalla parte della ragione, non si capisce per quale motivo tu non riesca a "costringere" la tua controparte a rispettare i patti o quanto meno a pagare delle forti penali. Il dubbio che mi viene (non suffragato da prove) è che anche SEA sia stata mancante in qualche cosa e che ora non abbia pertanto forza contrattuale nei confronti di LH.

Chissà se qualcuno è in grado di rispondere alla mia domanda? :fischio:

kco
Messaggi: 5503
Iscritto il: sab 05 gen 2008, 09:01:18

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda kco » sab 30 apr 2011, 08:58:03

I-Alex ha scritto:io prima di sputare su Alitalia e Airone comincerai a capire come mai Klm prima AZ poi e forse LHI ora fanno fagotto. AZ fa quel le pare, non è nemmeno corretto insultare chi ha scelto di volare via da Milano.
La combinazione Linate aperto e forti interessi altrove mi pare che sia letale nel 100% dei casi.

Dato che LHI è in fase di smontaggio che probabilità ci sono che arrivi fino al panettone? Dovrei fare qualche volo per lavoro ma in queste condizioni con operativi ballerini non mi pare una prima scelta.

jetblue
Messaggi: 1157
Iscritto il: gio 10 apr 2008, 17:34:22

Re: Lufthansa Italia riduce la flotta da 9 a 7 a/m (LHI 12')

Messaggio da leggereda jetblue » sab 30 apr 2011, 11:07:46

Gli accordi di collaborazione vettori/compagnie aeree sono basati tutti su modelli di incentivazione a crescere, ossia più pax produci, più soldi prendi. E' inconcepibile e assurdo solo pensare che un gestore aeroportuale e un vettore si impegnino con ipotetiche penali legate a impegni di realizzare in x anni un determinato network. Nessun vettore lo potrebbe accettare poichè il settore aereo è ciclico e legato all'andamento dell'economia e non permette pianificazioni accurate immodificabili nel tempo.


Torna a “NOVITA'”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google Adsense [Bot], Lombo53 e 60 ospiti